PDA

View Full Version : Ma il G5 varia la frequenza in base all'uso?


mcHorney
23-01-2005, 11:55
Nelle impostazioni del risparmio energetico dell' iMac c'è una funzione in cui si dice:

Prestazioni Processore:

- Automatico
- Limitate
- Massime

Ho visto che se lo metto su Massime in effetti in photoshop le performance aumetano e di molto.

Che mi dite?

Altra cosa, ho fatto un dvd con un a serie di immagini (99 foto) ed ho notato che il tempo impiegato è il medesimo di quello di un iBook a 1,33 Ghz con procio G4

Io con un G5 a 1,8 Ghz mi aspettavo una bella differenza invece.......mi sapete spiegare il motivo?

Grazie, Mc

Criceto
23-01-2005, 12:11
Originariamente inviato da mcHorney
Nelle impostazioni del risparmio energetico dell' iMac c'è una funzione in cui si dice:

Prestazioni Processore:

- Automatico
- Limitate
- Massime

Ho visto che se lo metto su Massime in effetti in photoshop le performance aumetano e di molto.

Che mi dite?


Mah! Questa cosa l'ho notata anche io con l'iBook.
Mettendo su prestazioni "massime" sembra decisamente più scattante (non ho fatto test di velocità, è solo una sensazione a pelle). In teoria su "automatico" il processore dovrebbe andare al massimo quando serve, e rallentare (credo la frequenza) quando ha poco da fare, quindi i 2 settaggi dovrebbero essere ininfluenti sulle prestazioni. PERO'.......

mcHorney
23-01-2005, 12:15
Abbiamo fatto lo stesso ragionamento. :)

ANche io vedo differenze tra automatico e massime.

matteos
23-01-2005, 13:58
non credo che il g5 scali di frequenza al massimo non mette in stop l'hd come su i portatili

gilthas
23-01-2005, 14:08
Originariamente inviato da matteos
non credo che il g5 scali di frequenza al massimo non mette in stop l'hd come su i portatili
cmq sull'imac g5 se messo in automatico controlla meglio le ventole......le fa girare molto piano.......cmq a volte se in automatico(quando avevo 512 mega ora ne ho 1 giga) quando scrivevo normalmente addirittura le lettere venivano "impresse" sul video a scatti............. cmq sull'ibook sta in automatico ...ma se lo connetti tramite rete elettrica diventa prestazioni massime....chi ne sa di + ci illumini

matteos
23-01-2005, 14:12
va bè l'ibook non ha il G5 ma un g4 ; essendo un portatile oltre allo stop dell'hd (che potrebbe essere in comune anche su i desktop ) ha il processore che potrebbe scalare anche se non ne sono sicuro

gilthas
23-01-2005, 14:20
Originariamente inviato da matteos
va bè l'ibook non ha il G5 ma un g4 ; essendo un portatile oltre allo stop dell'hd (che potrebbe essere in comune anche su i desktop ) ha il processore che potrebbe scalare anche se non ne sono sicuro

cmq questi processori non li produce amd/intel..... potrebbe darsi tranquillamente che sia il g4/g5 siano dei processori con funzioni di default di risparmio energia....cioè che abbassano la frequenza del procio.......

matteos
23-01-2005, 14:35
infatti le mie soono ipotesi :D a logica un processore scalabile a + "senso" su di un portatile visto il tipo di alimentazione mentre su di un dekstop l'unici paremetri da settare sarebbero :l'hd,il monitor:)

gilthas
23-01-2005, 14:37
Originariamente inviato da matteos
infatti le mie soono ipotesi :D a logica un processore scalabile a + "senso" su di un portatile visto il tipo di alimentazione mentre su di un dekstop l'unici paremetri da settare sarebbero :l'hd,il monitor:)

mica è vero ..pensa per esempio al nuovo imac...praticamente è un grande portatile.....e vista la posizione dei componenti.....riuscire a ridurre il calore è importante....

matteos
23-01-2005, 14:43
perchè il g5 dell'imac scala in frequenza? non vorrei che confondessi il discorso con la velocità delle ventole

gilthas
23-01-2005, 14:47
Originariamente inviato da matteos
perchè il g5 dell'imac scala in frequenza? non vorrei che confondessi il discorso con la velocità delle ventole
ovvio che non lo confondo ma le ventole dell'imac sono automatiche ...in base al calore girano ..visto che il processore è quello che scalda di +.......pertanto....cmq ho trovato questo su un articolo .......che parla dei powerbook


"Uno dei lavori più delicati, secondo la Green, nel corso dello speed bump è stato aumentare le prestazioni senza incidere sulla durata della batteria.
"Per questo * ci ha detto ancora la manager di Apple * abbiamo adottato un nuovo sistema di risparmio energia che aggiunge altri settaggi manuali per adattare la velocità del processore e del bus (la riduzione della velocità del bus avviene però solo sui 15" e 17" NDR).

Per chi invece vuole solo pensare ad usare il portatile con la massima efficienza a fronte della miglior ottimizzazione possibile per la durata della batterie, pensa tutto il settaggio automatico. Siamo molto fieri di quello che è stato fatto in questo campo dai nostri ingegneri che sono stati aiutati anche da Mac OS X che ci dà una grossa mano"

gilthas
23-01-2005, 14:51
http://www.macsecrets.com/2004/news44_04.html


qui verso la fine trovate delle comparazioni molto interessanti...!


ne riporto l'articolo :

iMac G5 alla sbarra contro iBook, PowerMac G4 e G5
acInTouch.com ha effettuato una serie di test benchmark, mettendo a confronto il nuovo iMac G5 contro suoi fratelli minori e maggiori, con risultati che dimostrano le eccellenti prestazioni del nuovo arrivato, tanto difficile da trovare.

Configurazione delle macchine per il test:

* iBook G3/900MHz: 12" iBook G3, 640 MB di RAM (512K L2 cache), HD standard 40GB Hitachi; Mac OS X 10.3.5; settaggi processore disposti su "Auto" e "Massimo"

* Power Mac G4/450MHz "Sawtooth" (AGP): monoprocessore, 1.06 GB di RAM (1MB L2 cache), aggiornato con HD Seagate ST380011A e ST380021A

* Power Mac G4/800MHz: monoprocessore, 1GB (2x512) di RAM (256K L2 cache), HD standard IBM-IC35L040AVER07-0 con aggiunto HD Seagate ST3120026A

* Power Mac G5/1.8GHz: modello originale singolo processore G5; 512 MB di RAM (512K L2 cache), HD standard ST3160023AS, settaggi processore disposti su "Auto" e "Massimo"

* iMac G5 20"/1.8GHz: 1GB (2x512) di RAM (512K L2 cache), HD standard ST3160023AS; testato con diverse configurazioni di 256MB, 768MB e 1GB di RAM settaggi processore disposti su "Auto" e "Massimo"


Per tutti i test è stato utilizzato Mac OS X 10.3 "Panther" con settaggi di default e display a milioni di colore. I settaggi per il processore che si trovano nella directory:
Preferenze > Risparmio di Energia > Opzioni
possono fare una grossa differenza nelle macchine che offrono questa opzione: i computer laptop e sistemi G5. MacInTouch suggerisce di lasciare sulla posizione di default "Automatico" in generale, ma si possono ottenere risultati superiori nella posizione "Massimo", al costo di maggiore calore e rumore della ventola, oltre ad una minore autonomia della batteria.

matteos
23-01-2005, 14:52
ho capito che il g4 scala in frequenza ma l'argomento del topic riguarda il G5 e poi in un computer la temperatura non è data esclusivamente dal processore ma dalla scheda viedo hd e tutto il resto ;ovviamente il processore fa la parte del leone ma anche gli altri componenti influiscono.
per esempio la ventola del processore potrebbe avere solo due configurazioni di rotazione una per le basse temperature ed una per quando la temperatura totale aumenta lo stesso per gli altri componenti,questo senza applicare tecnologie di riduzione del clock

gilthas
23-01-2005, 14:56
Originariamente inviato da matteos
ho capito che il g4 scala in frequenza ma l'argomento del topic riguarda il G5 e poi in un computer la temperatura non è data esclusivamente dal processore ma dalla scheda viedo hd e tutto il resto ;ovviamente il processore fa la parte del leone ma anche gli altri componenti influiscono.
per esempio la ventola del processore potrebbe avere solo due configurazioni di rotazione una per le basse temperature ed una per quando la temperatura totale aumenta lo stesso per gli altri componenti,questo senza applicare tecnologie di riduzione del clock
le ventole del mio imac 20 ti assicuro che hanno varie velocità....

cmq se leggi l'aticolo che ho postato e vedi le tabelle si chiarisce la cosa...riporto un altro pezzo:

"Come si può rilevare dai risultati, i benchmark di Xbench dimostrano il grande guadagno che si ottiene disponendo il settaggio del processore al "Massimo", su iBook G3, iMac G5 e PowerMac G5.

Altri confronti dimostrano le superiori prestazioni ottenute con dischi rigidi più veloci (G4/450 contro iBook G3), buone schede grafiche (G4/800 contro G4/450) ed i benefici che si ottengono con identici moduli di memoria RAM nell'iMac G5 (768MB contro la configurazione a 1GB con due moduli da 512MB).

I risultati complessivi dimostrano le alte prestazioni dei sistemi iMac G5 e PowerMac G5, quasi identici nell'architettura. (Il PowerMac ha un sistema di bus a 900-MHz contro i 600-MHz del bus dell'iMac G5, mentre l'iMac ha una nuova versione del processore G5)."

matteos
23-01-2005, 15:07
lo so che le ventole varinao la velocità ,quello che voglio dire è che se le ventole aumentano o diminuisocno la velocità lo stesso non si può dire delle frequenza del processore:)
per il discorso grafici il benchmark usato in quei test alcune volte rilascidei risultati abbastanza "particolari"

gilthas
23-01-2005, 15:13
Originariamente inviato da matteos
lo so che le ventole varinao la velocità ,quello che voglio dire è che se le ventole aumentano o diminuisocno la velocità lo stesso non si può dire delle frequenza del processore:)
per il discorso grafici il benchmark usato in quei test alcune volte rilascidei risultati abbastanza "particolari"
infatti non lo so nemmeno io se il g5 scala di frequenza....cmq dai grafici si nota chiaramente che il g5 imac mettendolo in automatico ha prestazioni + basse rispetto a massime...cmq anche l'aticolo conferma che in massime c'è + calore e + rumore...cosa che confermo anche io....!!!!

gilthas
23-01-2005, 15:24
anche il g5 dell'imac aumenta/abbassa automaticamente la velocità del processore, la velocità del bus di sistema e aumenta il voltaggio grazie al Power Stepping .... vedere qui http://www.macitynet.it/ilmiomac/aA18963/index.shtml

aadorni
23-01-2005, 16:17
io sto rompendo l'anima da un pò e sono un nuovo utente mac...ho un imac 20" scelto per i minori ingombri (il pm sarà + potente ma ingombra il triplo)

per quanto riguarda il so l'ho trovato diverso da win (ovvio!)...a volte anche ostico (installazioni) ma darò il mio punto di vista definitivo dopo averlo maneggiato almeno 2 o 3 mesi...diversamente sarebbe superficiale.

Cio di cui posso parlare in modo oggettivo é la silenziosità...avevo seguito ciecamente le indicazioni trovate in rete che lo davano per inudibile...
beh...inudibile dove??
:confused:

certo,non é un pc entry level di quelli che paiono aerei in rullaggio....ma non é affatto inudibile...
ho di fianco un pc fatto con i controc...e,purtroppo,il mac é 3 volte + rumoroso...la ventola é parecchio fastidiosa..ha un rumore ad una frequenza ben marcata e sta in posizione veloce anche durante la navigazione...(sia su automatico che su prestazioni diminuite)
certo,il mo pc é stato creato apposta per il silenzio ed ha una sola ventola sulla cpu (p4 3ghz... che scalda,tra l'altro...) downvoltata e il resto (compreso l'alimentatore da 400w) é passivo...
é comunque costato meno (molto) dell'imac pur scegliendo il meglio disponibile 1 anno fa...
sono deluso da quest'aspetto..:cry:

gilthas
23-01-2005, 16:28
Originariamente inviato da aadorni
io sto rompendo l'anima da un pò e sono un nuovo utente mac...ho un imac 20" scelto per i minori ingombri (il pm sarà + potente ma ingombra il triplo)

per quanto riguarda il so l'ho trovato diverso da win (ovvio!)...a volte anche ostico (installazioni) ma darò il mio punto di vista definitivo dopo averlo maneggiato almeno 2 o 3 mesi...diversamente sarebbe superficiale.

Cio di cui posso parlare in modo oggettivo é la silenziosità...avevo seguito ciecamente le indicazioni trovate in rete che lo davano per inudibile...
beh...inudibile dove??
:confused:

certo,non é un pc entry level di quelli che paiono aerei in rullaggio....ma non é affatto inudibile...
ho di fianco un pc fatto con i controc...e,purtroppo,il mac é 3 volte + rumoroso...la ventola é parecchio fastidiosa..ha un rumore ad una frequenza ben marcata e sta in posizione veloce anche durante la navigazione...(sia su automatico che su prestazioni diminuite)
certo,il mo pc é stato creato apposta per il silenzio ed ha una sola ventola sulla cpu (p4 3ghz... che scalda,tra l'altro...) downvoltata e il resto (compreso l'alimentatore da 400w) é passivo...
é comunque costato meno (molto) dell'imac pur scegliendo il meglio disponibile 1 anno fa...
sono deluso da quest'aspetto..:cry:

concordo con te..però il mio messo in automatico ..si sente appena........ invece come ho detto prima...messo in prestazioni massime le ventole si sentono e come......

aadorni
23-01-2005, 16:40
dipende anche dall'ambiente...ovvio che se in camera mia passa qualcuno,si sente la tv del salotto ecc...la cosa si ridimensiona (al minimo)
MA...quando sono in rete da solo a mezzanotte (nella mia via non vola mosca)...anche al minimo snerva...:(
ho voluto dirlo per dare a cesare...;)
...quando si parla di "miglior hardware del mondo" bisogna fare dei distinguo....
lo é sicuramente sotto l'aspetto del design...si discute se lo sia sotto quello della cpu.....il SO sembra ottimo....alcuni componenti non sono all'altezza....e le ventole sono moderatamente silenziose...:)
rispetto ad un vobis o un hp é migliore...rispetto al mio (x l'aspetto silenziosità) lascia molto a desiderare..:muro:

gilthas
23-01-2005, 17:53
Originariamente inviato da aadorni
dipende anche dall'ambiente...ovvio che se in camera mia passa qualcuno,si sente la tv del salotto ecc...la cosa si ridimensiona (al minimo)
MA...quando sono in rete da solo a mezzanotte (nella mia via non vola mosca)...anche al minimo snerva...:(
ho voluto dirlo per dare a cesare...;)
...quando si parla di "miglior hardware del mondo" bisogna fare dei distinguo....
lo é sicuramente sotto l'aspetto del design...si discute se lo sia sotto quello della cpu.....il SO sembra ottimo....alcuni componenti non sono all'altezza....e le ventole sono moderatamente silenziose...:)
rispetto ad un vobis o un hp é migliore...rispetto al mio (x l'aspetto silenziosità) lascia molto a desiderare..:muro:

be parlando di pc vuoti...cioè con pure la scheda video integrata...tipo il mio compaq del lavoro ..quello con pentium 4 da 1.8 ghz....non si sente nemmeno se ci entri dentro al case con la testa.........però quello è un desktop...l'imac è tutto integrato....

gilthas
23-01-2005, 17:56
Preso dal link che ho messo prima..posto qualcosa molto interessante :

nell'iMac G5 è stata incorporata la tecnologia denominata Power Stepping che aumenta automaticamente la velocità del processore, la velocità del bus di sistema e aumenta il voltaggio quando vengono richieste alte prestazioni, al contrario, con pochi calcoli da fare il sistema abbassa le potenzialità. Per il processore questi sono gli step di clock consentiti: 900 MHz o 1,8 GHz per il G5 @ 1,8 GHz e 800 MHz o 1,6 GHz per il G5 @ 1,6 GHz.

mcHorney
23-01-2005, 19:20
In automatico lo trovo quasi impercettibile.

Su prestazioni massime non saprei, l'ho usato solo un paio di volte per pochi minuti.

Ciao, Mc

gilthas
23-01-2005, 19:36
Originariamente inviato da mcHorney
In automatico lo trovo quasi impercettibile.

Su prestazioni massime non saprei, l'ho usato solo un paio di volte per pochi minuti.

Ciao, Mc

idem per me..cmq al massimo le ventole le sento di +....

aadorni
24-01-2005, 14:30
ecco....esempio calzante...io ce l'ho su "automatico" e sono solo in rete....la stanza sarà pur sileniosa ma sembra di star davanti ad un frigorifero....é proprio quello il rumore...non é esattamente un rumore di ventola...é + greve ...poi cambia a scatti come se la ventola modificasse la velocità...ma sono scatti di 3 secondi e poi torna come prima....forsa avrei dovuto comprare un powermac metendo il case lontano...
ma avevo letto da qualche parte che le connessioni dvi perdono qualità dopo i 5m:(

cdimauro
25-01-2005, 09:15
Mi sembra strano: che c'entrano le connessioni DVI col fatto che il processore viaggi a piena velocità?

gilthas
25-01-2005, 09:20
Originariamente inviato da cdimauro
Mi sembra strano: che c'entrano le connessioni DVI col fatto che il processore viaggi a piena velocità? probabilmente aadorni vorrebbe mettere il computer lontano per non sentirlo...ma evidentemente le connessioni dvi tra computer e monitor dopo 5 metri perdono di qualità....

aadorni
25-01-2005, 11:42
esatto...anzi....non sono nemmeno certo di trovare un cavo dvi + lungo...

cdimauro
25-01-2005, 15:38
OK, è chiaro: il segnale video degrada troppo a quella distanza...