View Full Version : 2 schede di rete su un pc.
Luciano73
23-01-2005, 11:46
orrei installare sul mio pc due schede di rete. Una scheda dovrebbe essere dedicata alla navigazione internet, l'altra scheda deve essere dedicata al collegamento con un altro pc. La mie domande sono queste: come faccio a far capire al pc - quando apro il browser - che deve raccogliere i dati attraverso la scheda dedicata alla navigazione internet? Oppure come faccio a far capire al pc - quando voglio collegarmi all'atro pc - che deve raccogliere i dati attraverso la scheda di rete dedicata al collegamento all'altro pc?
Ci sono configurazioni particolari da fare o il pc capisce da solo cosa deve fare?
Come sistema operativo entrambi i pc hanno Win XP.
Grazie in anticipo..
Il computer capirà tutto da solo, tranquillo non hai bisogno di alcun software...:) PS. Benvenuto nel forum !
Luciano73
23-01-2005, 13:51
Grazie mille!
alexmere
23-01-2005, 13:59
Originariamente inviato da Saturn
Il computer capirà tutto da solo, tranquillo non hai bisogno di alcun software...:) PS. Benvenuto nel forum !
Beh insomma non è proprio così... Bisogna configurare gli indirizzi delle schede di rete in modo opportuno. Fatto quello, tuttavia, tutto sarà automatico.
Luciano73
23-01-2005, 14:11
sisi, ma quello era sottointeso... bisogna configurare l'ip, la subnet ecc.
ma secondo voi si può utilizzare anche il VNC per visualizzare lo schermo dell'altro pc? (dato che l'altro pc non ha monitor..)
alexmere
23-01-2005, 14:25
Originariamente inviato da Luciano73
sisi, ma quello era sottointeso... bisogna configurare l'ip, la subnet ecc.
ma secondo voi si può utilizzare anche il VNC per visualizzare lo schermo dell'altro pc? (dato che l'altro pc non ha monitor..)
Sì senza dubbio; se hai Windows XP Professional, hai un ottimo strumento già incluso che si chiama Desktop Remoto.
Luciano73
23-01-2005, 14:29
grazie ancora, ciao.
Originariamente inviato da alexmere
Beh insomma non è proprio così... Bisogna configurare gli indirizzi delle schede di rete in modo opportuno. Fatto quello, tuttavia, tutto sarà automatico.
Oppure lasci tutto in dhcp, a meno che non hai particolari esigenze. Per esempio il sul serverino di casa mia ho meso in bridge 3 schede di reti che sharano file e servizi con gli altri pc di casa e una quarta scheda di rete per il router fuori dal bridge. E tutto rigorosamente in DHCP. :)
Originariamente inviato da Luciano73
orrei installare sul mio pc due schede di rete. Una scheda dovrebbe essere dedicata alla navigazione internet, l'altra scheda deve essere dedicata al collegamento con un altro pc. La mie domande sono queste: come faccio a far capire al pc - quando apro il browser - che deve raccogliere i dati attraverso la scheda dedicata alla navigazione internet? Oppure come faccio a far capire al pc - quando voglio collegarmi all'atro pc - che deve raccogliere i dati attraverso la scheda di rete dedicata al collegamento all'altro pc?
Ci sono configurazioni particolari da fare o il pc capisce da solo cosa deve fare?
Come sistema operativo entrambi i pc hanno Win XP.
Grazie in anticipo..
ammesso che abbia configurato due ip appartenenti a due reti diverse nelle schede di rete es: rete A : 10.10.10.x per internet e rete B : 192.168.0.1-2 per collegamento con l'altro pc :
esci al dos tramite start\esegui\cmd
verifica la tabella di routing impostata:
route print
con route ? vedi i parametri a disposizione
quindi
route add -p (rende permanente al riavvio la regola) 192.168.0.2 (ip dell'altro pc) mask 255.255.255.255 (per individuare solo quel pc) 192.168.0.1 (gateway di uscita ,in questo caso coincidente con l'ip della seconda scheda di rete)
se vuoi altri chiarimenti dammi esattamente gli ip privati che usi ;)
budspanzer
24-01-2005, 01:02
Originariamente inviato da Correx
ammesso che abbia configurato due ip appartenenti a due reti diverse nelle schede di rete es: rete A : 10.10.10.x per internet e rete B : 192.168.0.1-2 per collegamento con l'altro pc :
esci al dos tramite start\esegui\cmd
verifica la tabella di routing impostata:
route print
con route ? vedi i parametri a disposizione
quindi
route add -p (rende permanente al riavvio la regola) 192.168.0.2 (ip dell'altro pc) mask 255.255.255.255 (per individuare solo quel pc) 192.168.0.1 (gateway di uscita ,in questo caso coincidente con l'ip della seconda scheda di rete)
se vuoi altri chiarimenti dammi esattamente gli ip privati che usi ;)
Se volessi approfondire l'argomento, risorse su internet ?
Vorrei vedere quali connessioni sono attive in rete, vorrei creare sottoreti e assegnare gateway differenti per gruppi di macchine...
Grazie
Luciano73
24-01-2005, 09:41
ciao Correx e grazie per la risposta ma avedo poche conoscenze non ho capito quasi nulla: Rute è un comando?in dos ci so arrivare ma non ho capito che comandodevo dargli e a che scopo...
Se hai pazienza... grazie in anticipo..
Originariamente inviato da Luciano73
ciao Correx e grazie per la risposta ma avedo poche conoscenze non ho capito quasi nulla: Rute è un comando?in dos ci so arrivare ma non ho capito che comandodevo dargli e a che scopo...
Se hai pazienza... grazie in anticipo..
Originariamente inviato da budspanzer
Il comando in questione è route
Se non ho capito male, tu vuoi installare una seconda scheda di rete sul tuo pc per accedere ad uno o piu pc che non vuoi facciano parte della tua lan.
In questo caso avresti la prima scheda di rete con impostati ip e gateway predefinito (con ip privati tipo 192.168.X.X o 10.X.X.X )
e la seconda scheda di rete da impostare con un altro ip privato, a tuo piacimento.
Il problema è che il pc fa uscire tutti i pacchetti sempre dalla prima perchè c'è un solo gateway valido di uscita , impostato in default.
se <<esci al dos>> e digiti :
route print
avrai un elenco delle schede di rete installate , potrai vedere le route attive e il gateway predefinito.
A questo punto devi impostare una <<route>>, una <<regola>> che impone a winzozz ad utilizzare un altra <<strada>> ogni qualvolta invii o ricevi qualcosa verso il pc o gli altri pc connessi alla seconda scheda di rete. Tutto questo si traduce con un comando:
route add ip (del pc della seconda sk di rete) mask subnet ("metodo" che individua uno o piu pc) gateway (l'uscita che vuoi impostare tu) metric (trascurabile.. è in pratica il "peso" , "l'importanza" che possiamo impostare, espressa con un numero).
Digitando nuovamente "route print" si potrà vedere in basso la nuova route appena impostata, che si puo rendere permanente al riavvio utilizzando, "route add -p" . Quindi una volta impostata te la dimentichi ;) e funzionerà sempre, almeno fino al prossimo formattone :D
Se vuoi il comando esatto, devi riportarmi gli indirizzi ip privati che intendi utilizzare ... ;)
Altre info digitando "route ?" e sicuramente nel sito microzoft...
Luciano73
25-01-2005, 08:45
ok grazie ancora.. appena avrò l'altro pc con 2 schede proverò... al limiti chiederò il tuo aiuto...
Molto gentile, ciao.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.