jello biafra
23-01-2005, 11:12
articolo preso dal gazzettino
"Vertice" in Comune per dare il via libera alla lunga estate rock nel parco di San Giuliano
(s.f.) Passo avanti per la lunga estate rock al parco di San Giuliano, un mese di musica in programma a partire dai primi di luglio con i "big" del rock mondiale e della musica italiana. Gli organizzatori di Venice Rock Eventi hanno ricevuto comunicazione di un tavolo dei servizi che il Comune di Venezia organizzerà la settimana prossima per dare una risposta concreta, in termini di giorni e di mezzi, al gruppo di promoter che si raccoglie attorno a Maurizio Chirico. «Un primo sì è già stato dato - spiega Beppe Caccia, assessore all'ambiente - avvalorato dal parere positivo dell'ente Mestre Parchi. Ora è necessario scendere nei dettagli attraverso un confronto tra tutte le parti in causa in seno al Comune: tecnici, polizia municipale, funzionari degli assessorati coinvolti nel progetto. Dopodichè si potrà formulare una delibera con cui stabilire forme e modi del patrocinio alla manifestazione».
La notizia del vertice in Comune arriva come un toccasana per Venice Rock che, per sintonizzarsi con i tempi istituzionali, ha già predisposto lo spostamento da giugno a luglio del festival , garantendo la destinazione al parco di San Giuliano di una parte da definire degli incassi. «Ci sembra fondamentale ricambiare l'ospitalità sostenendo lo sviluppo e il mantenimento di questo grande polmone verde della città» precisa Chirico, che concede poi alcune anticipazioni sul cast a cui sta lavorando assieme ai suoi soci e collaboratori. In ambito internazionale uno degli obbiettivi principali si chiama AC/DC, band-leader dell'hard rock mondiale, mentre contatti sono in corso, tramite alcuni promoter, anche con Placebo, Van Halen, Motorhead, Robert Plant e Deep Purple. Nello stesso tempo si sta studiando il cartellone degli artisti italiani, dove potrebbero trovare posto Piero Pelù, i Verdena, i Subsonica e una serata dedicata alla musica progressive degli anni settanta.
"Vertice" in Comune per dare il via libera alla lunga estate rock nel parco di San Giuliano
(s.f.) Passo avanti per la lunga estate rock al parco di San Giuliano, un mese di musica in programma a partire dai primi di luglio con i "big" del rock mondiale e della musica italiana. Gli organizzatori di Venice Rock Eventi hanno ricevuto comunicazione di un tavolo dei servizi che il Comune di Venezia organizzerà la settimana prossima per dare una risposta concreta, in termini di giorni e di mezzi, al gruppo di promoter che si raccoglie attorno a Maurizio Chirico. «Un primo sì è già stato dato - spiega Beppe Caccia, assessore all'ambiente - avvalorato dal parere positivo dell'ente Mestre Parchi. Ora è necessario scendere nei dettagli attraverso un confronto tra tutte le parti in causa in seno al Comune: tecnici, polizia municipale, funzionari degli assessorati coinvolti nel progetto. Dopodichè si potrà formulare una delibera con cui stabilire forme e modi del patrocinio alla manifestazione».
La notizia del vertice in Comune arriva come un toccasana per Venice Rock che, per sintonizzarsi con i tempi istituzionali, ha già predisposto lo spostamento da giugno a luglio del festival , garantendo la destinazione al parco di San Giuliano di una parte da definire degli incassi. «Ci sembra fondamentale ricambiare l'ospitalità sostenendo lo sviluppo e il mantenimento di questo grande polmone verde della città» precisa Chirico, che concede poi alcune anticipazioni sul cast a cui sta lavorando assieme ai suoi soci e collaboratori. In ambito internazionale uno degli obbiettivi principali si chiama AC/DC, band-leader dell'hard rock mondiale, mentre contatti sono in corso, tramite alcuni promoter, anche con Placebo, Van Halen, Motorhead, Robert Plant e Deep Purple. Nello stesso tempo si sta studiando il cartellone degli artisti italiani, dove potrebbero trovare posto Piero Pelù, i Verdena, i Subsonica e una serata dedicata alla musica progressive degli anni settanta.