gbpp67
23-01-2005, 11:52
Ciao a tutti , ho bisogno di un consiglio per l'acquisto di un nuovo PC.
L'uso più frequente sarà per la grafica WEB e la costruzione di siti , quindi i programmi più utilizzati saranno Photoshop , dreamweaver , flash e simili , saltuariamente qualche gioco.
Attualmente sto utilizzando un .... celeron 300a portato a 450 con 192mb ram che Pensavo di riutilizzare come connessione h24 a internet per la naviazione e i download/upload ftp creando una rete domestica con il pc nuovo ed il portatile ibm t41.
Vorrei garantirmi una certa durata nel tempo per il nuovo PC e per questo motivo pensavo alla seguente configurazione :
Athlon 64 3000+ winch. sk939 169 €
mb asus A8N-SLI deluxe 169€
memorie 2x512 twin corsair XMS 330€
hd 2x western dig sata 120GB raid0 180€
Scheda video Asus 6600GT 128 mb 230€
Case ANTEC Sonata 380W 150€
lett. DVD Sony 16/48 40€
Probelma n°1 ... TOTALE 1268 €
Vorrei scendere da questa configurazione lasciandomi la porta aperta per future modifiche nei 12-24mesi prendendo prossimamente hw che oggi ha prezzi per me proibitivi ma appena andato fuori produzione subirà un crollo.
Pensavo quindi di sostituire i segurenti componenti :
video ATI sapphire X300 256mb 79€ oppure andare su X600 intorno ai 150€
HD singolo western dig. 120mb 90€ da raddoppiare in seguito se trovo lo stesso modello
memorie ?? cosa fare ? scendere su 1 solo banco (oem 170€), oppure Geil gold dragon 300€ OCZ 270 €
case Coolmaster centurion 5 350W 109€
Ho ancora 1 mese di tempo disponibile prima dell'acquisto e magari potro sostituire la mobo con un'altra marca ... rimanendo sulla stessa fascia di prezzo.
Voi cosa ne pensate ? sto facendo una caxxxxxa oppure tutto il ragionamento può avere un senso ?
Ah ultima cosa ... overclock ... non sarei tanto propenso a farlo se questo vuol dire dover spendere su alimentatore/memorie/ventole/mobo + sofisticati e più costosi .... al limite cambio processore più avanti , al limite mi basta un oc minimo.
La scelta su AMD è dovuta al fatto dei 64 bit (=longevità) minor consumo quindi minor rumore e calore prodotti ..... e poi Intel mi è un po' antipatica.
Grazie a tutti per i consigli che arriveranno ... ciao
L'uso più frequente sarà per la grafica WEB e la costruzione di siti , quindi i programmi più utilizzati saranno Photoshop , dreamweaver , flash e simili , saltuariamente qualche gioco.
Attualmente sto utilizzando un .... celeron 300a portato a 450 con 192mb ram che Pensavo di riutilizzare come connessione h24 a internet per la naviazione e i download/upload ftp creando una rete domestica con il pc nuovo ed il portatile ibm t41.
Vorrei garantirmi una certa durata nel tempo per il nuovo PC e per questo motivo pensavo alla seguente configurazione :
Athlon 64 3000+ winch. sk939 169 €
mb asus A8N-SLI deluxe 169€
memorie 2x512 twin corsair XMS 330€
hd 2x western dig sata 120GB raid0 180€
Scheda video Asus 6600GT 128 mb 230€
Case ANTEC Sonata 380W 150€
lett. DVD Sony 16/48 40€
Probelma n°1 ... TOTALE 1268 €
Vorrei scendere da questa configurazione lasciandomi la porta aperta per future modifiche nei 12-24mesi prendendo prossimamente hw che oggi ha prezzi per me proibitivi ma appena andato fuori produzione subirà un crollo.
Pensavo quindi di sostituire i segurenti componenti :
video ATI sapphire X300 256mb 79€ oppure andare su X600 intorno ai 150€
HD singolo western dig. 120mb 90€ da raddoppiare in seguito se trovo lo stesso modello
memorie ?? cosa fare ? scendere su 1 solo banco (oem 170€), oppure Geil gold dragon 300€ OCZ 270 €
case Coolmaster centurion 5 350W 109€
Ho ancora 1 mese di tempo disponibile prima dell'acquisto e magari potro sostituire la mobo con un'altra marca ... rimanendo sulla stessa fascia di prezzo.
Voi cosa ne pensate ? sto facendo una caxxxxxa oppure tutto il ragionamento può avere un senso ?
Ah ultima cosa ... overclock ... non sarei tanto propenso a farlo se questo vuol dire dover spendere su alimentatore/memorie/ventole/mobo + sofisticati e più costosi .... al limite cambio processore più avanti , al limite mi basta un oc minimo.
La scelta su AMD è dovuta al fatto dei 64 bit (=longevità) minor consumo quindi minor rumore e calore prodotti ..... e poi Intel mi è un po' antipatica.
Grazie a tutti per i consigli che arriveranno ... ciao