View Full Version : Router ADSL Ericsson HM220dp
woland000
23-01-2005, 04:08
Salve, sarei interessato al sucitato router, che viene distribuito per i contratti Tin e telecom, ma avendo fatto il contratto con Libero, vorrei sapere se ci sono "blocchi" particolari, che obbligano ad un uso unicamente con telecom.
E se ci sono, in che modo (sempre che si possa fare), si possono eludere?
Vi ringrazio in anticipo, sperando che risolviate questo mio tarlo. ;)
mio fratello lo usa con libero senza problemi.
Io l'ho ptovato con a tiscali e va alla grande.
In realta' e' di un'altra marca: Askey.
Il modello preciso e' rta300w
ciao ciao
woland000
23-01-2005, 14:28
Originariamente inviato da Poix81
mio fratello lo usa con libero senza problemi.
Io l'ho ptovato con a tiscali e va alla grande.
In realta' e' di un'altra marca: Askey.
Il modello preciso e' rta300w
ciao ciao
Ma quindi non è il modello che ho citato io?
e' proprio lo stesso modello.
Ce n'e' uno uguale anche della siemens.
Cambia solo la scatola, ma il produttore e' un'altro
ciao ciao
woland000
23-01-2005, 14:39
Originariamente inviato da Poix81
e' proprio lo stesso modello.
Ce n'e' uno uguale anche della siemens.
Cambia solo la scatola, ma il produttore e' un'altro
ciao ciao
Dunque non ha alcun limite...
Lo usi come router o solo come modem? Sai come si comporta da router?
Grazie
ops!
ho detto una caz....
il mio modello e' diverso
avevo letto male il codice...
scusa!
Se è sbloccato non dovrebbe dare nessun tipo di problema con altri operatori, bloccato non saprei dirti. Prova a vedere qui (http://spazioinwind.libero.it/zaccasoft/3hm220dp4all/main.htm)
Come router funziona, pero' non puoi configurare niente, niente NAT e via dicendo. Tutte le porte sono chiuse. Se hai voglia di armarti di saldatore e aggiungere una porta console per aggiungere delle funzioni come router guarda qui (http://digilander.libero.it/tassilo/index.html)
woland000
23-01-2005, 18:02
Originariamente inviato da Ubi-Wan
Se è sbloccato non dovrebbe dare nessun tipo di problema con altri operatori, bloccato non saprei dirti. Prova a vedere qui (http://spazioinwind.libero.it/zaccasoft/3hm220dp4all/main.htm)
Come router funziona, pero' non puoi configurare niente, niente NAT e via dicendo. Tutte le porte sono chiuse. Se hai voglia di armarti di saldatore e aggiungere una porta console per aggiungere delle funzioni come router guarda qui (http://digilander.libero.it/tassilo/index.html)
Salve, per bloccato e sbloccato che s'intende? Sono necessarie modifiche di firmware o quant'altro?
Non so cosa sia il Nat, potresti darmi qualche info.
A me serve per condividere la connessione fra due pc, e la persona che me lo vuole vendere mi da anche uno switch con 8 porte, che mi dite in proposito?
Grazie
Se hai fatto l'installazione dal cd rosso di alice, il cd ha bloccato il modem, cioe' non puoi accedere alla pagina web di configurazione del modem (se non ricordo male 192.168.254.254) ed eventualmente settarlo come router. Sul sito che ti ho scritto prima se non sbaglio dice come sbloccarlo.
L'hm220dp come router non e' un gran che, perche' non ti permette di aprire o chiudere le porte, sono tutte chiuse (tranne chiaramente quella per la navigazione). E cosi' se hai bisogno di aprire delle porte per alcuni programmi non puoi....se devi solo navigare, allora, l'hm220dp va benissimo come router
woland000
23-01-2005, 19:50
Originariamente inviato da Ubi-Wan
Se hai fatto l'installazione dal cd rosso di alice, il cd ha bloccato il modem, cioe' non puoi accedere alla pagina web di configurazione del modem (se non ricordo male 192.168.254.254) ed eventualmente settarlo come router. Sul sito che ti ho scritto prima se non sbaglio dice come sbloccarlo.
L'hm220dp come router non e' un gran che, perche' non ti permette di aprire o chiudere le porte, sono tutte chiuse (tranne chiaramente quella per la navigazione). E cosi' se hai bisogno di aprire delle porte per alcuni programmi non puoi....se devi solo navigare, allora, l'hm220dp va benissimo come router
La persona che me lo vuole vendere ha detto che ha cestinato quel cd ;) , quindi non ci dovrebbero essere problemi.
Per quanto riguarda le porte, intendi dire che non posso utilizzare la Lan in altri modi fuorchè per la connessione?
Grazie
no, che c'entra la lan. Immagino che tu collegherai i due computer e l'hm220dp a quello switch a 8 porte, no? Alla condivisione dei file, stampanti e cose cosi' ci pensa lo switch...che cosa intendi con "che non puoi utilizzare la lan fuorche' per la connessione" ?
woland000
23-01-2005, 21:10
Pensavo tu volessi dire che la rete non potesse essere usata per nient'altro fuorchè per la condivisione della connesione.
Allora dove sono i problemi? Cos'è il Nat?
Il problema e' che se per esempio vuoi usare emule e devi aprire la porta 4672 o qualsiasi altra non puoi, sono tutte chiuse. E cosi' via per tutti gli altri programmi
woland000
23-01-2005, 23:31
Caspita :eek: ma se e-mule è uno dei motivi per i quali ho fatto il contratto adsl. Mi stai dicendo che con quel modem router non potrei usarlo?
Ma come mai non lo permette?
Quale router, più o meno economico, mi consigliate allora?
Grazie
Con l'hm220dp, impostato come router, non puoi fare port-forwarding, quindi non puoi aprire porte e reindirizzarle a nessuno dei computer della tua lan. Quindi, purtroppo, emule e altri programmi che richiedono l'apertura di porte non funzioneranno o funzioneranno male.
Se non sbaglio c'e' una discussione sempre presente su un trust economico ma ottimo, guarda lì
Originariamente inviato da Ubi-Wan
Con l'hm220dp, impostato come router, non puoi fare port-forwarding, quindi non puoi aprire porte e reindirizzarle a nessuno dei computer della tua lan. Quindi, purtroppo, emule e altri programmi che richiedono l'apertura di porte non funzioneranno o funzioneranno male.
Se non sbaglio c'e' una discussione sempre presente su un trust economico ma ottimo, guarda lì
Quoto a tutta forza
Ho posseduto anche io il modem in questione, bloccato poi sbloccato ma non l'ho mai utilizzato come router proprio perchè avrei dovuto perdere troppo tempo a costruire una interfaccia seriale e poi comunicare con il router tramite telnet... ecc.
Sono passato al trust mitico.
Il fatto e' che neanche aggiungendo la porta console si risolve un gran che, in quanto la configurazione del port-forward viene persa allo spegnimento del router. Bisognerebbe vedere se e' possibile creare uno script che lo configura ogni volta in automatico...
woland000
24-01-2005, 12:03
Originariamente inviato da Ubi-Wan
Il fatto e' che neanche aggiungendo la porta console si risolve un gran che, in quanto la configurazione del port-forward viene persa allo spegnimento del router. Bisognerebbe vedere se e' possibile creare uno script che lo configura ogni volta in automatico...
Ho chiamato all'assistenza di Libero e mi hanno detto che non ci sono problemi, che posso usare questo modem router, e che l'apertura e chiusura delle porte la posso modificare senza problemi
:confused:
Originariamente inviato da Ubi-Wan
Il fatto e' che neanche aggiungendo la porta console si risolve un gran che, in quanto la configurazione del port-forward viene persa allo spegnimento del router. Bisognerebbe vedere se e' possibile creare uno script che lo configura ogni volta in automatico...
Nemmeno mettendo quel firmware da 4 MB? Norvegese danese non ricordo +
Comunque la penso come te. Infatti sono passato ad un altro modem/router.
Per woland000
Per quanto riguarda l'assistenza Libero cui fai riferimento secondo me se sono come quelli di alice non sanno nemmeno dove abitano.
Sicuramente potrai usare l'apparecchio adsl come MODEM anche per la linea di libero, ma come ROUTER no
Se non apre nessuna porta, non è cambiando linea che il router apra le porte.
Ricapitolando:
Lo posso usare come modem? SI
Lo posso usare come router? Si, ma solo se sbloccato, e solo se non ho bisogno di aprire o forvardare porte verso l'esterno.
woland000
24-01-2005, 14:33
Originariamente inviato da Zandor
Nemmeno mettendo quel firmware da 4 MB? Norvegese danese non ricordo +
Comunque la penso come te. Infatti sono passato ad un altro modem/router.
Per woland000
Per quanto riguarda l'assistenza Libero cui fai riferimento secondo me se sono come quelli di alice non sanno nemmeno dove abitano.
Sicuramente potrai usare l'apparecchio adsl come MODEM anche per la linea di libero, ma come ROUTER no
Se non apre nessuna porta, non è cambiando linea che il router apra le porte.
Ricapitolando:
Lo posso usare come modem? SI
Lo posso usare come router? Si, ma solo se sbloccato, e solo se non ho bisogno di aprire o forvardare porte verso l'esterno.
E invece il Trust 445 che trovo su www.isycorp.com a 58 euro (a proposito com'è questo sito? affidabile? In quanto arriva?) melo consigliate?
Dopotutto devo condividere la connessione tra due pc, non fare chissà quale mega rete.
A voi la parola
woland000
24-01-2005, 14:36
Originariamente inviato da woland000
E invece il Trust 445 che trovo su www.isycorp.com a 58 euro (a proposito com'è questo sito? affidabile? In quanto arriva?) melo consigliate?
Dopotutto devo condividere la connessione tra due pc, non fare chissà quale mega rete.
A voi la parola
Ops :confused: in quel sito ci vuole la partita d'iva :muro:
woland000
24-01-2005, 15:23
Originariamente inviato da woland000
Ops :confused: in quel sito ci vuole la partita d'iva :muro:
Qualcuno mi saprebbe darmi il link per acquistarlo a quel prezzo? su www.essedi.it non c'è
:rolleyes:
Originariamente inviato da woland000
E invece il Trust 445 che trovo su www.isycorp.com a 58 euro (a proposito com'è questo sito? affidabile? In quanto arriva?) melo consigliate?
Dopotutto devo condividere la connessione tra due pc, non fare chissà quale mega rete.
A voi la parola
Io condivido la connessione con 3 pc e tra un po anche un acces point.
Comunque quel sito che hai indicato ha un ottimo prezzo di partenza, ma io non lo conosco, quanto le spese di psedizioni e il bonifico? Io non lo so.
Io ne conosco un altro che lo vende a 63 € -ss.
woland000
25-01-2005, 14:33
Originariamente inviato da Zandor
Io condivido la connessione con 3 pc e tra un po anche un acces point.
Comunque quel sito che hai indicato ha un ottimo prezzo di partenza, ma io non lo conosco, quanto le spese di psedizioni e il bonifico? Io non lo so.
Io ne conosco un altro che lo vende a 63 € -ss.
Ho già ordinato un netgear gd 834 a 89, comprese spese di spedizione e di pagamento.
Che mi dite?
:cool:
Originariamente inviato da woland000
Ho già ordinato un netgear gd 834 a 89, comprese spese di spedizione e di pagamento.
Che mi dite?
:cool:
Niente visto che non lo conosco.
Per quel che so e' un ottimo router, non ti dara' problemi con emule. Se non sbaglio supporta anche l'ADSL 2, ma non ne sono sicuro...
woland000
25-01-2005, 20:39
Originariamente inviato da Ubi-Wan
Per quel che so e' un ottimo router, non ti dara' problemi con emule. Se non sbaglio supporta anche l'ADSL 2, ma non ne sono sicuro...
Cos'è l'ADSL 2 :D?
lamummia
25-01-2005, 21:38
Ragazz ne approfitto per chiedervi se conoscete il d-link g604t l'ho preso oggi da mediaworl e un modem router wireless pagato 100 euri, volevo sapere se ha problemi con emule o mirc??
Originariamente inviato da woland000
Cos'è l'ADSL 2 :D?
l'ADSL2 e' un nuovo standard che porta a una velocita' massima di 8 megabit e connessioni più stabili. Dovrebbe arrivare prima o poi anche da noi, se non sbaglio c'ha ce l'hanno in Gran Bretagna.
Ma c'e' gia' l'ADSL2+ che porta la velocità massima a 20 megabit
Giappone ADSL a 100 Megabit.
si, lo so ..... e magari costa pure quanto una nostra flat da 640 :cry:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.