View Full Version : che dite, passo a debian?
Artemisyu
23-01-2005, 02:13
il bravo wubby (grazie! ;)) mi ha seguito in una disavventura con la mio ubuntu warty che mi ha spaventato non poco ed ha insinuato qualche dubbio sulla compatibilità del mio sistema con debian.
A quel punto mi sono chiesto se non fosse ora di mettere finalmente la vera debian, in modo da poter lavorare tranquillo e poter aggiornare senza l'incubo di poter rovinare i pacchetti patchati.
però, effettivamente, mi serve che debian abbia qualche caratteristica, che vengo a chiedermi.
E se le ha tutte credo che potrò installarla tranquillo :D
1) Posso mettere il kernel di ubuntu hoary (2.6.10)?
prima che qualcuno mi prenda per :wtf: spiego perchè... innanzitutto perchè ha il bootsplash che mi piace, e secondo perchè già è patchato nvidia, perchè dopo che il topic "debian e nvidia" mi ha già fatto preoccupare abbastanza, e dato il mio spontaneo rifiuto per le procedure macchinose, credo che "apt-get install nvidia-glx" e "nvidia-glx-config enable" sia già un metodo di installazione sufficientemente complesso ;)
2) ho di recente appreso che exim4 è un server di posta. dal momento che, scusatemi la grettezza, ubuntu mi funziona benissimo anche senza, non vedo perchè dovrei tenermelo in debian. lo posso togliere?
3) usando la netinst di debian sarge, che cosa contempla l'opzione [ambiente desktop] se selezionata? in sostanza, cosa installa/sistema/automatizza?
La mia intenzione sarebbe quella di mettere gnome 2.8, con un bel login grafico e la possibilità di arrestare il sistema direttamente da gnome. questi miei desideri sono fantascientifici?
...al momento non mi viene in mente altro...:)
ciao ciao!
Originariamente inviato da Artemisyu
A quel punto mi sono chiesto se non fosse ora di mettere finalmente la vera debian, in modo da poter lavorare tranquillo e poter aggiornare senza l'incubo di poter rovinare i pacchetti patchati.
L'idea è buona... :)
1) Posso mettere il kernel di ubuntu hoary (2.6.10)?
Se esiste il .deb teoricamente si...
prima che qualcuno mi prenda per :wtf: spiego perchè... innanzitutto perchè ha il bootsplash che mi piace, e secondo perchè già è patchato nvidia, perchè dopo che il topic "debian e nvidia" mi ha già fatto preoccupare abbastanza, e dato il mio spontaneo rifiuto per le procedure macchinose, credo che "apt-get install nvidia-glx" e "nvidia-glx-config enable" sia già un metodo di installazione sufficientemente complesso ;)
Per il bootsplash non so nulla, per nvidia è molto semplice. Bisogna solo prestare molta attenzione,..
2) ho di recente appreso che exim4 è un server di posta. dal momento che, scusatemi la grettezza, ubuntu mi funziona benissimo anche senza, non vedo perchè dovrei tenermelo in debian. lo posso togliere?
Non è consigliato rimuoverlo. Che fastidio ti da? :)
3) usando la netinst di debian sarge, che cosa contempla l'opzione [ambiente desktop] se selezionata? in sostanza, cosa installa/sistema/automatizza?
La netinst installa solo un sistema base. Il resto lo fai a manina, come buona parte delle configurazioni.
La mia intenzione sarebbe quella di mettere gnome 2.8, con un bel login grafico e la possibilità di arrestare il sistema direttamente da gnome. questi miei desideri sono fantascientifici?
Tutto possibile, stai tranquillo.
Artemisyu
23-01-2005, 09:29
Originariamente inviato da wubby
Se esiste il .deb teoricamente si...
uhm... I'm going to cerc.... :D
perchè dici "teoricamente"... alla fine è quasi uguale.
Originariamente inviato da wubby
Per il bootsplash non so nulla, per nvidia è molto semplice. Bisogna solo prestare molta attenzione,..
molta attenzione?
vuol dire attenzione, che vuol dire stress, che vuol dire che canno di sicuro :) specialmente se la guida è in inglese.
ri-avanzo domanda per il kernel di ubuntu.... ;)
Originariamente inviato da wubby
Non è consigliato rimuoverlo. Che fastidio ti da? :)
non so come impostarlo, mi rallenta (in modo non trascurabile) il boot e soprattutto non mi piace il nome ;)
Originariamente inviato da wubby
La netinst installa solo un sistema base. Il resto lo fai a manina, come buona parte delle configurazioni.
Tutto possibile, stai tranquillo.
Uhm... teoria interessante ;)
Io per ora ho installato sid sul mio portatile... l'audio l'ha beccato da solo (ma io ho una live 5.1), non ha la scheda 3d (ed infatti usa i driver vesa) ed ho bestemmiato due anni per far funzionare il touchpad ed il massimo che ho ottenuto è stato che mi dicesse che secondo lui il mio touchpad non ha le funzioni di un touchpad... :wtf:
manomale che va il mouse esterno, anche se non va la rotellina.
penso che farò una prova con un hd di prova, appena avrò un po' di tempo... appurato che riesco a sistemare tutto, toglierò ubuntu ;)
ciao ciao!
The Katta
23-01-2005, 09:41
ubuntu usa postfix come server di posta di default,ma anche lui ne usa uno
prova ad installare quello.
inoltre in debbi con kernel 2.6.10 e ultimi nvidia tutto funziona senza dover patchare nulla.
Artemisyu
23-01-2005, 09:43
Originariamente inviato da The Katta
inoltre in debbi con kernel 2.6.10 e ultimi nvidia tutto funziona senza dover patchare nulla.
Cioè vuoi dire che il kernel 2.6.10 mi permette già di installare i driver nvidia a 'mo di ubuntu?
Io nella sid che ho messo sul portatile ho aggiornato e mi ha messo la 2.6.8-1... come posso fare?
ciao ciao!
apt-get install kernel-image-2.6.10-1-[TAB] e scegli la versione giusta
josephdrivein
23-01-2005, 15:01
Originariamente inviato da Artemisyu
3) usando la netinst di debian sarge, che cosa contempla l'opzione [ambiente desktop] se selezionata? in sostanza, cosa installa/sistema/automatizza?
Non ho capito il senso dei nomi ma quello che fa è chiaro: ti imposta diversamente le partizioni, le possibilità sono:
unico fs -> swap + un unico fs per tutto
modalità desktop -> swap + una partizione di root e una da montare in /home
modalità multiutente -> praticamente ogni directory in / è una partizione a se.
Io preferisco farmele a mano come più mi piace, e te lo consiglio soprattutto per i dischi fissi piccoli. (Per cancellare tutte le partizioni su un disco selezionane il nome)
Proprio oggi ho partizionato un disco con boot (50MB) + ext3 (4GB) + swap (250MB)
Ps. una volta che metti dentro il cd fai expert sennò ti toglie la metà delle opzioni...
metti ubuntu hoary array 3 che ora funziona anche a me http://distrowatch.com/?newsid=02282#0
attento a usare un kernel precompilato su una distro diversa. andrà quasi sicuramente, ma potresti avere milioni di problemi con i moduli nuovi (vedi giusto moduli per schede video).
questo perchè dovrebbero essere compilati con lo stesso compilatore e librerie.
se non ti interessa non dovresti avere problemi, io ho usato per un sacco di tempo il kernel che avevo compilato per la slack su debby
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.