PDA

View Full Version : Configurazioni pc utilizzo office...quale?


Methis
22-01-2005, 20:15
Anche se hanno prezzi e componentistica sostanzialmente differenti cosa ne pensate in termini di rapporto qualità prezzo?

Configurazione 1: pc compaq presario...riporto i dati come da brochure di centro commerciale

Athlon 64 3200+
Ram 512mb
HD 200 gb 7200 Sata
Nvidia GeForce FX 5500mb tv-out/DVI
Tv tuner + telecomando
Lettore DVD 16x
Masterizzatore dvd 16x DL
XP Home / Works
Monitor LCD 19" HP fp9419
Prezzo: 1200€


Configurazione 2: l'assemblerei da me...

Athlon 64 3000+ skt 754
Ram 512
HD Hitachi 160gb 8mb Sata
Mobo Asus K8s-Mx all in one (compresa VGA)
masterizzatore cd Lite on 52x
Monitor LCD 17" Philips 170c5bs
Prezzo: sotto gli 800€ circa


Beh per la prima configurazione mancano dati importanti tipo se è un socket 939 o 754 (come credo) nonchè la marca di tutti i componenti ed ha cose decisamente inutili in un pc office come il tv-tuner o una VGA che non ci giochi cmq ma costa i suoi 90€ mentre nel secondo ho cercato di mettere solo quello che effettivamente servirebbe...la domanda è...il gioco vale la candela? Cioè il rapporto qualità prezzo del primo è tanto migliore del secondo da indurre a spendere quei 400€ in vista (o meglio nella speranza) di un utilizzo futuro o viceversa è più equilibrata la seconda configurazione fermo restando un utilizzo prettamente office (quindi non mi sparate 9800 o X800 che non servono!)?

121180
22-01-2005, 22:39
Lascia perdere la prima configurazione,costa troppo per quel che offre..
Guarda,ti potrei suggerire di lasciar perdere gli Amd a 64bit,visto che un uso Office,non necessita certo di grandi potenze;basterebbe anche un semplice Sempron..
Secondo me un pc si compra per usarlo subito o nell'immediato futuro;inutile pensare in prospettiva..
Se ti serve per Office,vedere qualche dvd ogni tanto,navigare in internet,e magari giochicchiare senza troppe pretese,eccoti una configurazione abbordabile:
-1 banco da 512Mb di ram DDR400 (75 euro);
-Radeon 9250 128Mb. DDR-CRT-DVI-TV OUT-Agp 8x (46 euro);
-AMD ATHLON SEMPRON 2800+ (90 euro);
-ASROCK K7S41 FSB400 DDR AGP 8X (45 euro);
-HD MAXTOR DiamondMax Plus 9 80Gb. 7200 RPM 8Mb.Cache (60 euro);
-Masterizzatore NEC ND-3520 DVD +/-R 16X Dual Layer BULK (72 euro);

Aggiungici soldi per un buon Lcd da 17" o magari anche da 19"(specie se ci lavori solo al pc..),ed il gioco è fatto..

;)

Methis
22-01-2005, 23:20
Originariamente inviato da 121180
Guarda,ti potrei suggerire di lasciar perdere gli Amd a 64bit,visto che un uso Office,non necessita certo di grandi potenze;basterebbe anche un semplice Sempron..



Concordo ma la persona a cui è destinato il pc non è propriamente una persona che ama stare al passo con i tempi (per usare un eufemismo!)
Pensavo al skt 754, la soluzione economica per i 64bit proprio per tener conto del futuro arrivo di eventuali applicazioni a 64bit....inoltre quella mobo presenta anche uno slot pci ex 1x, non quello per le vga ma lo standard che dovrebbe sostituire il pci in futuro.
Dici/dite che dovrei rimanere cmq sui 32bit? Alla fine non ne passa poi molta di differenza in €uri:
Mobo Asus skt 754: 72€ Athlon 64 3000+ boxed 139€
Cmq ha poco senso comprare una mbo micro atx con vga integrata e mettercene una a parte...a sto punto meglio una asrock k7upgrade tralasciando cmq in partenza l'idea di un upgrade.

Una cosa...sul sito Asus per la mobo proposta indica la dicitura dual channel....dovrei prendere i 512mb spezzettati occupando tutti gli slot (cosa che non gradisco) o gli incrementi prestazionali sarebbero limitati?:confused:

121180
23-01-2005, 10:14
Se proprio vuole avere i 64Bit,la soluzione 754+scheda madre con vga integrata va più che bene...ma non capisco...come fa una motherboard per socket 754 ad avere il Pci-E e il Dual Channel,prerogativa del 939??!
A questo punto,prendi una scheda madre Asrock per 754,una cpu su 754 e scheda video da 40-60 euro...mi pare la giusta soluzione.

121180
23-01-2005, 10:22
In particolare,questa mi pare una buona soluzione:
-ASROCK K8-COMBO-Z per Athlon 64 dual soket RETAIL (76,61 euro);
Supporta sia le cpu su 754 che sul 939..

Methis
23-01-2005, 10:31
L'avevo già vista da Tecno solo che la Asus mi convince di più anche se non ha il supporto per il doppio socket.
Il pci EX a cui mi riferisco è quello 1x per periferiche tipo modem o altro che usciranno, non quello 16x per le vga che già si trovano sugli scaffali.
Quanto al dual channel ecco il link: http://www.asus.it/products/mb/socket754/k8s-mx/overview.htm

Cmq i 64bit non sono una specifica richiesta quanto un modo mio per cercare di fare qualcosa di più longevo...però forse ripiego su un buon Sempron....in effetti non ci sono tetti di budget (infatti voleva prendere il primo) ma piuttosto non mi va di fargli spendere soldi inutili

121180
23-01-2005, 10:36
Ho visto la scheda,e mi pare interessante per uso ufficio,ed offre anche qualcosa di più...abbinandola a un A64 2800+ potresti avere un buon sistema..
Attenzione al formato:è Micro-Atx

Methis
23-01-2005, 10:42
L'avevo già notato;) :
Originariamente inviato da Methis
....Cmq ha poco senso comprare una mbo micro atx con vga integrata e...

Cmq in effetti è solo più corta delle ATX poi si monta negli stessi case vero?

Quanto al dual channel che indica sul sito Asus dovrei acquistare le ram in 2 moduli? Ho visto anche il manuale ma non specifica nulla!:confused:

121180
23-01-2005, 10:45
Si per sfruttare il DC devi comprare due moduli uguali..
Controlla bene se il case che prenderai supporti sia l'atx che il microatx:non è scontata la cosa...

Methis
23-01-2005, 16:45
Ho ordinato la configurazione n° 2...unico dubbio...ho preso l'A64 boxed...è rumorosa la ventola fornita da AMD?