PDA

View Full Version : consiglio macchina usata


Phobos87
22-01-2005, 17:49
che auto consigliereste, che avete, x un neopatentato (vabbè che son prodigio con i motori... :D ), in campo di macchine compatte?
max 6000€ e nn più vecchia del 2000.

rikfer
22-01-2005, 18:19
Una bella bravo(come ho io) a benzina/Gpl oppure diesel.
Ciao

Phobos87
22-01-2005, 19:03
Originariamente inviato da rikfer
Una bella bravo(come ho io) a benzina/Gpl oppure diesel.
Ciao

ho visto delle 1.9 jtd 105cv del 2000\2001 sui 6000€
com'è come abitabilità\tenuta e consumi (della tua motorizzazione)?

tnx

ciao

dottormaury
22-01-2005, 19:24
le ultime bravo sono molto buone, col jtd ha consumi simili hai diesel moderni le prestazioni sono un pò inferiori, cmq buone per il tipo di macchina che con il motore da 105 cv non è un legno.
c'era acnhe la bravo diesel da (credo) 75cv, ma quella la eviterei.

Phobos87
22-01-2005, 19:52
Originariamente inviato da dottormaury
le ultime bravo sono molto buone, col jtd ha consumi simili hai diesel moderni le prestazioni sono un pò inferiori, cmq buone per il tipo di macchina che con il motore da 105 cv non è un legno.
c'era acnhe la bravo diesel da (credo) 75cv, ma quella la eviterei.

la clio come è? modello dall'anno 2000 in poi?
sinceramente nn saprei se prenderla benza o diesel... la percorrenza annua penso si aggirerà sui 12-13k km all'anno, quindi nn sò..
da quello che stò sondando tra 2 macchine =, una diesel e una benza, ci son circa 5\700€ d differenza diciamo un 10% del nostro budget.

facendo conto che il Diesel costa 1€ circa al litro (sarebbero 0,998 €) mentre la benza da me la trovo a 1,068€, supponendo 12.500 km all'anno cn una media dei 18 x il diesel e dei 12 x un benza (preferisco stare basso nelle proiezioni):

diesel 12.500/18 = 694.5 litri * 0,998€ = 693€ all'anno
benza 12.500/12 = 1041.7 litri * 1,068€ = 1.112,5€ all'anno

differenza 419,5€ all'anno... diciamo che in un'anno e mezzo max due ammortizzerei e poi inizierei a risparmiare...

Spazius
22-01-2005, 20:05
Originariamente inviato da Phobos87
la clio come è? modello dall'anno 2000 in poi?
sinceramente nn saprei se prenderla benza o diesel... la percorrenza annua penso si aggirerà sui 12-13k km all'anno, quindi nn sò..
da quello che stò sondando tra 2 macchine =, una diesel e una benza, ci son circa 5\700€ d differenza diciamo un 10% del nostro budget.

facendo conto che il Diesel costa 1€ circa al litro (sarebbero 0,998 €) mentre la benza da me la trovo a 1,068€, supponendo 12.500 km all'anno cn una media dei 18 x il diesel e dei 12 x un benza (preferisco stare basso nelle proiezioni):

diesel 12.500/18 = 694.5 litri * 0,998€ = 693€ all'anno
benza 12.500/12 = 1041.7 litri * 1,068€ = 1.112,5€ all'anno

differenza 419,5€ all'anno... diciamo che in un'anno e mezzo max due ammortizzerei e poi inizierei a risparmiare...
secondo me per quelle percorrenze conviene ancora il benza...anche perchè il prezzo del gasolio sale...e in caso il benza lo metti a gpl/metano;)

Phobos87
22-01-2005, 21:34
Originariamente inviato da Spazius
secondo me per quelle percorrenze conviene ancora il benza...anche perchè il prezzo del gasolio sale...e in caso il benza lo metti a gpl/metano;)

è x quello che sno dubbioso... :) metano e gpl sn carburanti + puliti, permettono di circolare anche nelle domeniche a traffico limitato (abito alle porte di milano) e puoi coniugare la sportività del benzina con il risparmio del gpl\metano, contando anche che ho un distributore che li eroga entrambi a 5km da casuccia mia... poi cn un 1.2/1.4 hai già prestazioni più che buone e nn spendi un fottio x l'assicurazione che va in base alla cilindrata...

sacd
22-01-2005, 22:08
Originariamente inviato da Phobos87
la clio come è? modello dall'anno 2000 in poi?
sinceramente nn saprei se prenderla benza o diesel... la percorrenza annua penso si aggirerà sui 12-13k km all'anno, quindi nn sò..
da quello che stò sondando tra 2 macchine =, una diesel e una benza, ci son circa 5\700€ d differenza diciamo un 10% del nostro budget.

facendo conto che il Diesel costa 1€ circa al litro (sarebbero 0,998 €) mentre la benza da me la trovo a 1,068€, supponendo 12.500 km all'anno cn una media dei 18 x il diesel e dei 12 x un benza (preferisco stare basso nelle proiezioni):

diesel 12.500/18 = 694.5 litri * 0,998€ = 693€ all'anno
benza 12.500/12 = 1041.7 litri * 1,068€ = 1.112,5€ all'anno

differenza 419,5€ all'anno... diciamo che in un'anno e mezzo max due ammortizzerei e poi inizierei a risparmiare...


NN hai tenuto conto dell`assicurazione;)

Spazius
22-01-2005, 23:51
Originariamente inviato da Phobos87
è x quello che sno dubbioso... :) metano e gpl sn carburanti + puliti, permettono di circolare anche nelle domeniche a traffico limitato (abito alle porte di milano) e puoi coniugare la sportività del benzina con il risparmio del gpl\metano, contando anche che ho un distributore che li eroga entrambi a 5km da casuccia mia... poi cn un 1.2/1.4 hai già prestazioni più che buone e nn spendi un fottio x l'assicurazione che va in base alla cilindrata...
ti stai rispondendo da solo...benza!:D:D

dottormaury
23-01-2005, 02:57
a me la clio piace molto, non so la cavalleria del 1.2
se ha sui 70cv tenendo conto anche del tipo di auto piccola e leggera per va va piu' che bene per un neopatentato.

Phobos87
23-01-2005, 10:00
Originariamente inviato da sacd
NN hai tenuto conto dell`assicurazione;)

giusto... proverò a fare un paio di preventivi con un'ipotetica auto x rendermi conto delle differenze... ;)

Phobos87
23-01-2005, 10:02
Originariamente inviato da dottormaury
a me la clio piace molto, non so la cavalleria del 1.2
se ha sui 70cv tenendo conto anche del tipo di auto piccola e leggera per va va piu' che bene per un neopatentato.

c'è il 1.4 16v che dovrebbe avere sui 100cv... e il 1.2 sui 75..

devo sentire qualche possessore di clio...

Phobos87
23-01-2005, 10:45
ecco le assicurazioni:

Punto 1.9jtd del 2000: 643€ di sola RCA
Punto 1.2 16v del 2000: 444€ di sola RCA
Lancia Y 1.2 16v (85cv) del 2000: 444€ di sola RCA
Clio 1.4 16v del 2000: 491€ di sola RCA

come si puà ben vedere ci son ben 200€ di differenza tra diesel e benza di pari potenza....

a me (e mia mamma, con cui dovrò condividere l'uso sulla settimana) piace molto la Lancia Y, in particolare trovare la motorizzaione 1.2 16v da 85cv che apparteneva alla vecchia famiglia di 1.2 multipoint (8v da 75 che ho ed è moooolto brillante e il 16v da 85cv)

ergo x il momento mi orienterei su una Lancia Y, della clio nn sò nulla...

N.B: l'acquisto cmq nn parte ora, prima faccio la patente (tra circa 2 mesi dovrei averla) e faccio un pò di pratica sulla Panda.... poi...

vercetti
23-01-2005, 11:20
Originariamente inviato da Phobos87
ecco le assicurazioni:

Punto 1.9jtd del 2000: 643€ di sola RCA
Punto 1.2 16v del 2000: 444€ di sola RCA
Lancia Y 1.2 16v (85cv) del 2000: 444€ di sola RCA
Clio 1.4 16v del 2000: 491€ di sola RCA





ciao phobos, ma queste cifre sono riferite ad ogni semestre oppure ad ogni anno???

anonimizzato
23-01-2005, 12:08
ad oggi comprando una macchina usata e considerando le leggi in vigore di che anno max può essere vecchia per non avere problemi con i vari Euro3 Euro4 ecc?

è vero che anche sull'usato la garanzia minima per legge è di 2 anni?
Sul sito di quattroruote trovo molti annunci di auto usate senza garanzia.

dottormaury
23-01-2005, 12:24
su 4 ruote ci sono anche annuncio di privati, un privato non è tenuto a darti garanzia, uan concessionaria è obbligata invece a darti un anno di garanzia.
i due anni sono da intendersi come garanzia minima per le auto nuove.
c'è da dire che molte volte un'auto di un privato costa molto meno rispetto alla stessa venduta in un concessionario, quidni se si conosce il precedente possessore o se si ha un'amico mkeccanico che può consigliarci le occasioni migliori si fanno coi privati.

Phobos87
23-01-2005, 13:22
Originariamente inviato da vercetti
ciao phobos, ma queste cifre sono riferite ad ogni semestre oppure ad ogni anno???

all'anno cn massimale a 1.600.000€ sola responsabilità civile, in classe bonus\malus 1 (macchina intestata a mia mamma) da almeno un'anno e con guida libera (neopatentato)

vercetti
23-01-2005, 14:09
Originariamente inviato da Phobos87
all'anno cn massimale a 1.600.000€ sola responsabilità civile, in classe bonus\malus 1 (macchina intestata a mia mamma) da almeno un'anno e con guida libera (neopatentato)


:rolleyes: mi sembra come prezzi sono molto buoni, si puo sapere che compagnia e'???;)

Espinado
23-01-2005, 14:17
vabbé ma è bonus/malus 1 ci mancherebbe.

Phobos87
23-01-2005, 14:31
Originariamente inviato da vercetti
:rolleyes: mi sembra come prezzi sono molto buoni, si puo sapere che compagnia e'???;)

www.genialloyd.it

noi è da 2 anni che la abbiamo e ci siamo sempre trovati bene, sono puntuali nel mandarti la documentazione e tutto.
fino ad adesso che nn guido io (quindi niente surplus x <23anni) della Panda paghiamo 212€...

rikfer
23-01-2005, 14:37
Fidati, ti prendi una bella bravo 1.6 16v e ci metti il gpl e vai alla grande, ha un motore fantastico e gli interni si difendono ancora bene e fuori è ancora veramente magnifica, con i cerchi in lega come la mia è veramente ottima.
Ciao

Phobos87
04-04-2005, 21:17
Originariamente inviato da rikfer
Fidati, ti prendi una bella bravo 1.6 16v e ci metti il gpl e vai alla grande, ha un motore fantastico e gli interni si difendono ancora bene e fuori è ancora veramente magnifica, con i cerchi in lega come la mia è veramente ottima.
Ciao

alla fine.... Bravo 1.600 16 vongole.... :D
mi arriva settimana prox! nn vedo l'ora!
allestimento SX con qualche optional in più

El Nano
04-04-2005, 21:39
Originariamente inviato da vercetti
:rolleyes: mi sembra come prezzi sono molto buoni, si puo sapere che compagnia e'???;)


Alla faccia della tariffa bassa !!! io con Reale Mutua per un bmw 120d pago 590€ di rca.........

Edit: dimenticavo, con un massimale di 2.600.000........