PDA

View Full Version : URGENTE Help: assemblaggio mobo Asrock k7 880


gabido
22-01-2005, 16:10
Ragà, ho comprato la motherboard Asrock k7upgrade-880, un processore amd sempron 2200, una scheda video agp ati radeon 9250, e un banco di ram DDR 400 infineon.
Ho assemblato il tutto, ma non arriva nessun segnale al monitor, come se la scheda video non fosse collegata.
Premetto che la mobo risulta alimentata in quanto la ventola del processore gira, l'hd ed i lettori cd si accendono, ma non ricevo alcun segnale video. Inoltre non sento neanche il solito beep che si avverte sempre quando si avvia un sistema. Ho provato a cambiare scheda video, alimentatore, ho spostato la ram in un altro slot, ma non cambia nulla: schermo nero e nessun beep (neanche se scollego completamente la ram, e/o la scheda video).
Mi sorge un dubbio: la scheda madre supporta le ram dual channel, quella che ho montato io è una ddr normale, è possibile che bisogna montare per forza memorie dual channel? E poi perché non ricevo nessun beep? (naturalmente il ponticello dell'altoparlante interno è regolarmente collegato). Inoltre il pulsante di reset funziona, in quanto se lo premo il sistema sembra riavviarsi (si spegne la luce del lettore cd e poi riparte).
Come faccio a capire quale sia il problema?
Mobo difettosa?
CPU?
RAM non dual channel non supportata (tralatro è di marca: infineon) ?.
Aiutatemi per favore, ho 7 giorni di tempo per rispedire ciò che non funziona al negozio, ma devo essere sicuro...
Ah, un'altra cosa, questa mobo possiede 2 slot agp, uno per la tecnologia k7 e l'altro per la k8 (si può upgradare con una scheda di espansione alle cpu amd da 754 pin), io uso lo slot agp k7 è corretto giusto? Comunque ho provato anche nell'altro, ma il problema rimane.
Help please!!!!
Grazie.

Ciocco@256
22-01-2005, 17:54
Ho la tua stessa scheda...ovviamente a me ha funzionato subito :cool:
Cmq sì, lo slot per la scheda video giusto è quello K7. Inoltre a me funziona sia in single che dual channel, e ovviamente fa anche il bip dell'avvio.
Oltre alla mobo potrebbe anche essere l'hd, prova con un altro, dopodichè :boh:
Ciao!

gabido
22-01-2005, 22:14
Grazie per la risposta. Comunque ho provato a staccare tutto, hd, floppy e lettore cd, ma non funziona. Se fosse stato l'hd quantomeno la schermata del bios doveva comunque apparire..
mi sa che la scheda è guasta.
Nessuna altro consiglio?

gabido
24-01-2005, 19:33
ho provato a mettere un altro processore nella mobo, ma mi fa esattamente lo stesso problema. Ho provato inoltre a mettere il processore in un altra mobo e anche questa non funziona!
Possibile che sia mobo che processore siano guasti?
Ho provato sia la ram che la scheda video in un altro sistema e funzionano entrambe, e viceversa ho provato una ram ed una scheda video nella mobo in questione, ma continua a non funzionare. A questo punto non so più che prove fare, credo proprio che sia mobo che processore siano guasti... che sfortuna.
Suggerimenti?

Meth
25-01-2005, 19:19
sicuro di aver attaccato entrambi i connettori ATX? anche quello quadrato (il 12v)?

gabido
26-01-2005, 14:18
Di quale connettore parli? Io ho collegato il connettore dell'alimentatore atx alla mobo, non ne vedo altri...
adesso comunque ho riprovato il processore nuovamente in un altra mobo, ed ora ha funzionato! Ma com'è possibile, lo avevo provato in precedenza nella medesima mobo e non funzionava..
ma che cavolo succede?
Boh! Ancora è tutto in garanzia, ma se spedisco indietro al negozio e poi la gli funziona, pago pure le spese del testaggio, oltre a quelle di spedizione e non concludo nulla!
Che devo fareeeee???

Meth
26-01-2005, 14:32
Originariamente inviato da gabido
Di quale connettore parli? Io ho collegato il connettore dell'alimentatore atx alla mobo, non ne vedo altri...

ecco perchè non parte :)
leggi il manuale della sk madre, oltre al connettore classico ATX 20 pin esiste un altro connettore, sempre ATX ma a 4 pin (perciò è quadrato e + piccolo)...
l'alimentatore ne è provvisto sicuramente guarda bene
P.S. non è una prerogativa solo della ASRock eh :D sono i nuovi chipset che pretendono entrambi i collegamenti altrimenti non partono

gabido
26-01-2005, 15:06
Grazie della consulenza! Effettivamente c'è un altro connettore quadrato sulla mobo, siccome il mio alimentatore è vecchio non ce lo aveva. Gli ho messo un nuovo alimentatore e ora funziona tutto. Praticamente la cpu non veniva alimentata (infatti rimaneva fredda!). Stavo quasi per rispedire tutto indietro...
Grazie ancora.
Ciao.

aunktintaun
18-05-2005, 17:05
ciao ragazzi scusate se riesumo sta cosa
sto assemblando un pc con sta scehda e anche io ho lo stesso problema
nn ho conesso l'alimentazione dei 12v
non ho capito nemmeno la storia dei due slot agp
uno di questi funziona con scede agp a 1.5 ma quale dei due
ed in quale dei due posso mettere una vecchia scheda agp tipo tnt 2 una normale scheda agp diciamo.
poi altro dubbio devo settare i jumper in modo avendo un sempron 3000 dovre mettere su 12x e 333 di fsb giusto?
lo devo fare a mano oppure ci pensa il bios in automatico?
confido nel vostro aiuto
ciaooooooo

aunktintaun
19-05-2005, 13:41
up!!!