PDA

View Full Version : [Autoflagellazione]PlayStation3 sarà compatibile DirectX


prova
22-01-2005, 14:58
Intervistato dal sito X-bit Labs, David Roman (responsabile marketing NVIDIA) ha svelato alcuni dettagli sul chip grafico inserito nella prossima generazione PlayStation che, secondo la medesima fonte, non userà il numero "3" nel nome ma un marchio almeno parzialmente inedito.

La caratteristica più interessante, accennata nell'articolo, è la compatibilità con DirectX 9 e con gli Shader Model 3, entrambi standard sempre più diffusi sulle piattaforme PC.

Questa novità segna un netto cambio di direzione per la casa madre (il chip grafico, progettato da NVIDIA, verrà comunque prodotto da Sony), che sembra intenzionata a semplificare lo sviluppo sulla nuova macchina, facilitando il lavoro di conversione o progettazione dei titoli multipiattaforma. La compatibilità con DirectX, infatti, renderà molto più veloci e "indolore" le conversioni in arrivo da altri formati, soprattutto PC e/o Xenon (il successore dell'Xbox).


E via così. La prossima generazione vedrà sempre e solo porting.

Più giochi per tutti!
[tutti uguali]

Marci
22-01-2005, 15:07
Originariamente inviato da prova
E via così. La prossima generazione vedrà sempre e solo porting.

Più giochi per tutti!
[tutti uguali]
ma a sto punto che differenza reale ci sarà tra le consolle? a chi la fà più sborona?
che schifo:muro:

marcowave
22-01-2005, 15:23
Originariamente inviato da Marci
ma a sto punto che differenza reale ci sarà tra le consolle? a chi la fà più sborona?
che schifo:muro:

ma qualche anno fa non girava la news che nella play3 doveva starci una qualche versione di linux ottimizzatissima?

david-1
22-01-2005, 16:36
Non siate pessimisti.

Le possibilità sono due:
- che i titoli per PlayStation crescano in qualità grafica
- che i titoli per Computer calino in qualità grafica

Quindi non tutto è perduto!


:cry:

david-1
22-01-2005, 17:04
*

Lord style
22-01-2005, 17:06
Non mi stupisce questa news. E' logica e prevedibile una convergenza di standard in un settore che sta attraversando un periodo di transizione.

Non hanno senso piattaforme HW e SW radicalmente diverse per raggiungere il medesimo obiettivo.

Ora gli sviluppatori potranno dedicarsi maggiormente ai contenuti.

ciocia
22-01-2005, 17:06
MA E' UFFICIALE?
magari per i primi 2 anni di vita della play3 sara' anche una notizia positiva....ma superati i 24 mesi abbiamo visto tutti cosa e' significato l'xbox per il mercato videludico su pc...:(

Hideryl
22-01-2005, 18:00
Mah... secondo me è un bene. Tanto le conversioni verranno sempre fatte da console a pc. Almeno così si spera che riescano a farle un po' meglio, essendo compatibili dx9... E spero che verranno convertiti giochi in numero maggiore, visto che ci sono dei giochi per playstation che pagherei il doppio pur di averli su pc.

Trabant
22-01-2005, 18:39
Originariamente inviato da prova
E via così. La prossima generazione vedrà sempre e solo porting.
Più giochi per tutti!
[tutti uguali]

Nel tuo commento mi sembra di notare (ma forse sbaglio) una impercettibile sfumatura di snobismo PC-istico ... :D

Non mi fascerei la testa prima di essermela rotta. :muro:

In realtà non sappiamo ancora bene di cosa stiamo parlando, queste next generation console sono ancora un oggetto ignoto, probabilmente per prestazioni si avvicineranno ad un PC di fascia alta di oggi.

Nel quote che hai citato si parla addirittura di SM 3.0 che oggi sono supportati solo dalle schede Nvidia e non sono usati in nessun gioco per PC, abbiamo cominciato a vedere le applicazioni degli SM 2.0 solo nei "titoloni" per PC usciti qualche mese fa.

Si potrebbe obiettare dicendo che una console nasce per essere fruita tramite televisore, e quindi il dettaglio grafico sarebbe necessariamente inferiore a quello di un titolo sviluppato per PC.
Però ripeto finchè non le vedremo realmente non potremo dire nulla, una console del genere potrebbe prevedere ad esempio un'uscita VGA e la possibilità di collegare tastiera e mouse, e allora gli sviluppatori dovrebbero tener presente la necessità di una grafica adeguata ad un monitor, tanto per fare un'ipotesi.

Per quanto riguarda le altre componenti di base che caratterizzano un gioco per PC, quali ad esempio il motore fisico, l'AI, la gestione delle caratteristiche dei personaggi in un RPG etc. anche qui bisognerà vedere le capacità elaborative delle CPU che saranno montate su queste console, se saranno adeguate si potranno raggiungere risultati paragonabili a quelli ottenibili con un PC.

Non si può prescindere dal fatto che il mercato delle console è sempre più appetibile per gli sviluppatori, anzi per qualcuno accedervi o meno può rappresentare la sopravvivenza o la fine dell'azienda.
Alcuni nomi di grande spicco nel mercato PC lo hanno ormai apertamente dichiarato nei propri piani, vedi la Epic che sta per lanciare Unreal Championship per Xbox, e anche nel video di presentazione dell'Unreal 3 Engine si fa esplicitamente riferimento alle next generation console, e questo pur parlando dell'U3 engine che oggi nessun PC commerciale è in grado di supportare.

La mia opinione è che alla fine la qualità dei giochi dei prossimi anni dipenderà come sempre dalle capacità e dall'intelligenza di chi li svilupperà.
E' troppo presto per dire che assisteremo alla scomparsa delle sw house "di qualità" a vantaggio degli sviluppatori di giochini per bambini deficienti.
Anzi magari un sw house innovativa ma con poche risorse finanziarie potrebbe più facilmente sopravvivere grazie all'accesso al mercato delle console e continuare a sviluppare prodotti di qualità, non dimentichiamo quante sw house "geniali" sono scomparse per gli scarsi risultati finanziari.

Let's think positive!

pindol
22-01-2005, 18:42
Ma le DirectX da quanto ne so io da win Longhorn in poi non esisteranno più, ma microsoft creera una nuova piattaforma di sviluppo, ora non mi ricordo il nome...

Ciuaz Pindol

R@nda
22-01-2005, 18:53
Veramente la differenza sulle console l'ha sempre fatta il software.
Poco importa quale sarà l'Api utilizzata (Che sarà OpenGl e DX).
Considerato che compro una console quasi esclusivamente per giocare ai giochi Jappo,posso stare tranquillo.
Insomma non mi interessa sapere che Gt5 sarà in DX9 o OpenGL....mi basta sapere che lo farà Poliphony:cool:

DevilMalak
22-01-2005, 19:08
Originariamente inviato da R@nda
Veramente la differenza sulle console l'ha sempre fatta il software.
Poco importa quale sarà l'Api utilizzata (Che sarà OpenGl e DX).
Considerato che compro una console quasi esclusivamente per giocare ai giochi Jappo,posso stare tranquillo.
Insomma non mi interessa sapere che Gt5 sarà in DX9 o OpenGL....mi basta sapere che lo farà Poliphony:cool:

intendi d3d o opengl..

R@nda
22-01-2005, 19:27
Originariamente inviato da DevilMalak
intendi d3d o opengl..

Si.
E poi non mi preoccuperei troppo per il mondo PC,è molto più pericolosa EA da quel punto di vista (appiattimento).
Il PC andrà avanti come ha sempre fatto.....

Tenebra
22-01-2005, 22:51
Originariamente inviato da Trabant
E' troppo presto per dire che assisteremo alla scomparsa delle sw house "di qualità" a vantaggio degli sviluppatori di giochini per bambini deficienti.

Non è presto, è tardi: è già successo, e da tempo ormai.

Let's think positive!

Let's face the reality. Il crollo c'è già stato, questa notizia non peggiora nulla che non sia già andato a donnine.

Vash88
23-01-2005, 01:31
Il vantaggio per i programmatori è indubbio, non dovranno più programmare su linguaggio propietario (credo) che era un casino.

Avatar0
23-01-2005, 09:26
Originariamente inviato da Hideryl
Mah... secondo me è un bene. Tanto le conversioni verranno sempre fatte da console a pc. Almeno così si spera che riescano a farle un po' meglio, essendo compatibili dx9... E spero che verranno convertiti giochi in numero maggiore, visto che ci sono dei giochi per playstation che pagherei il doppio pur di averli su pc.

quoto, anche se pensavo supportasse le dx10:wtf:

Leron
23-01-2005, 09:39
Originariamente inviato da Avatar0
quoto, anche se pensavo supportasse le dx10:wtf:
le dx 10 non esisteranno mai, casomai le WGF 1.0

Custode
23-01-2005, 09:47
E pensare che qualche settimana indietro giravano rumors che volevano la PS3 compatibile con l'OpenGL ^_^

E quando è stata annunciata la partership con nVidia, i rumors seguenti dicevano: "allora è vero, visto che nVidia ha un supporto OpenGl eccezionale" ^_^

Questo solo per dire la fantaspazzatura che gira attorno a certi eventi ludo-mediatici.

Comunque, io non sono per nulla rattristito da una simile notizia: come dice R@nda, trovo insignificante quale sia la piattaforma di sviluppo utilizzata, l'importante è la qualità dei giochi.

Poi, se devo essere sincero, sono pure parzialmente contento di una simile notizia: magari, sempre restando in puro ambito fanta-ipotesi, una situazione del genere potrebbe indurre qualcuno nel tentare conversioni di brand PSqualcosa per PC.

Magari tra i tanti porting fatti a cavolo, potrebbe scapparci un Gran Turismo decente, o qualche GDR Jappa di cui la PSbò è piena e di cui io sento la mancanza.

Insomma: volgio essere ottimista:)

Leron
23-01-2005, 09:59
Originariamente inviato da Custode
E pensare che qualche settimana indietro giravano rumors che volevano la PS3 compatibile con l'OpenGL ^_^


eh, magari... :(

Trabant
23-01-2005, 13:45
Originariamente inviato da Trabant
E' troppo presto per dire che assisteremo alla scomparsa delle sw house "di qualità" a vantaggio degli sviluppatori di giochini per bambini deficienti.


Originariamente inviato da Tenebra
Non è presto, è tardi: è già successo, e da tempo ormai.


Quello che dici è interessante, onestamente non sono un esperto nella storia dei videogame, quindi mi piacerebbe capirne di più.

Per dimostrarmi la correlazione tra la scomparsa delle sw house di qualità e l'avvento delle console, potresti farmi un esempio di sw house che ha sviluppato prodotti di qualità per PC e che è stata spazzata via delle console?

C'è davvero questa correlazione oppure si è trattato di scarse capacità di marketing? Perchè vendere bene un prodotto è importante quanto farlo bene, non ha senso lavorare tanto per sviluppare un VG di alto livello e poi tenerselo nel casetto, ovvero "non si accende una lanterna per metterla sotto il tavolo" (citazione biblica).

Vorrei conoscere anche l'opinione di Eroes che ha aperto questo thread e poi l'ha abbandonato ... :fiufiu:

Leron
23-01-2005, 13:50
Originariamente inviato da Trabant

Per dimostrarmi la correlazione tra la scomparsa delle sw house di qualità e l'avvento delle console, potresti farmi un esempio di sw house che ha sviluppato prodotti di qualità per PC e che è stata spazzata via delle console?


tutte quelle che sviluppavano rpg "veri": BlackIsle in primis

non "per colpa" delle console, ma per un (lasciatemelo dire) progressivo "rinco**nimento" del genere, una "consolizzazione" dei giochi: se non hai un mostrone brutto e cattivo da fare "bum bum" non vale, se vuoi un gioco di guida che sia un minimo simulativo devi scegliere fra 2 titoli perchè gli altri è già un miracolo se integrano i controlli analogici

anche il genere simulativo si sta "arcadizzando" sempre di più

forse questo andazzo non è legato alle console, fatto sta che per quel che vedo il genere per pc si sta appiattendo e amalgamando con il "gameplay da console"

ripeto, non per colpa delle console, ma vedo giochi sempre più idioti :D con un gameplay semplficato al massimo manco se fosse destinato a bambini dell'asilo... dove son finiti quei grandi titoli con una vera trama, un gameplay studiato e complesso... dove son finiti i veri Crpg? dove son finite le vere simulazioni? di guida ma anche di volo... attualmente per i simulatori di volo esiste solo IL2 (ormai vecchiotto) Flight simulator e Lock-on, il resto son tutti giochetti che si possono giocare con il joypad... ma vi rendete conto? quando mai giochi a un simulatore di volo col joypad :D

ronaldovieri
23-01-2005, 13:53
scusate ma non potrebbe essere anche il contrario
cioè giochi sviluppati per pc e convertiti per consolle?

Leron
23-01-2005, 13:56
Originariamente inviato da ronaldovieri
scusate ma non potrebbe essere anche il contrario
cioè giochi sviluppati per pc e convertiti per consolle?
purtroppo no :(


di questo tipo abbiamo solo qualche "titolone" (tipo doom3) ma la tendenza è fare il gioco per console e poi convertirlo (più facile dato che sviluppi il gioco sulla piattaforma meno potente con i controlli più "impediti", poi lo converti per pc e non ti preoccupi di ottimizzare granchè (vedasi Halo) tanto presumi che un pc sia più potente della console)

R@nda
23-01-2005, 14:00
Secondo me l'appiattimento del videogioco non è strettamente legato all'avvento delle console.
Le console hanno si contribuito alla massificazione dei Vg che prima erano un rito di nicchia.
Però è il videogioco in sè che grazie alle manifestazioni,tornei a premi e trasmissioni Tv è diventato di massa e conosciuto da tutti.
Insomma per andare in contro a tutti quelli che non avevano mai videogiocato e quindi coprire il maggior numero di persone disposte a giocarci (acquirenti)...il videogioco si è appiattito.
Alle case non gliene fotte niente (scusate) se il prodotto è buono cattivo,simulativo,complesso,piatto,basta che venda il maggior numero di copie possibili e incontri il gusto della maggior parte delle persone.

Custode
23-01-2005, 14:13
Anche io ho sempre dato la colpa della scomparsa di certi generi alla "massificazione da console".

Poi, mi sono guardato in giro e mi sono chiesto:

Grim Fandango ha venduto 3 copie;
Deus Ex ha venduto 3 copie;
Planetscape Torment ha venduto 3 copie;
Richard Burns Rally ha venduto un terzo di Colin5 che è la copia di Colin4 che è la copia di Colin3.

Io non penso che la colpa sia delle console.
Semplicemente alla gran massa della gente certi giochi non piaciono, non li compra, non vendono, spariscono o si trasformano nei temuti ibridi contaminati da console.

Una volta le piccole realtà potevano sopravvivere, i costi di produzione di un videogioco erano meno di proibitivi. Oggi se sbagli un titolo sei finito: chi rischia il alvoro e la pagnotta per far contenti un minimo numero di acquirenti facenti parte dello "zoccolo duro"?

Leron
23-01-2005, 14:17
Originariamente inviato da Custode
Anche io ho sempre dato la colpa della scomparsa di certi generi alla "massificazione da console".

Poi, mi sono guardato in giro e mi sono chiesto:

Grim Fandango ha venduto 3 copie;
Deus Ex ha venduto 3 copie;
Planetscape Torment ha venduto 3 copie;
Richard Burns Rally ha venduto un terzo di Colin5 che è la copia di Colin4 che è la copia di Colin3.

Io non penso che la colpa sia delle console.
Semplicemente alla gran massa della gente certi giochi non piaciono, non li compra, non vendono, spariscono o si trasformano nei temuti ibridi contaminati da console.

Una volta le piccole realtà potevano sopravvivere, i costi di produzione di un videogioco erano meno di proibitivi. Oggi se sbagli un titolo sei finito: chi rischia il alvoro e la pagnotta per far contenti un minimo numero di acquirenti facenti parte dello "zoccolo duro"?
infatti anche io non do la colpa alle console, ma alla gente

se milioni di italiani sbavano a guardare 4 imbecilli che fanno cazzate in una casa per 6 mesi, o 5 vip pagati miliardi per "lavorare" in un ristorante, o a far finta di essere da soli in un'isola deserta (con intorno centinaia di persone tra equipe, medici, controllori, ecc, ma solo il fatto di trovare "interessante" una cazzata del genere) allora mi inchino di fronte alla società... siamo noi a avere problemi


scusate il linguaggio

Custode
23-01-2005, 14:28
Il "trend" è questo:

ma quello che più fa pensare, è che conosco tantissima gente che ha comprato Halo2 o Half-Life2 -titoli eccezionali e di innegabile qualità-, solo perchè facenti parte di unbrand, di una moda, di qualcosa che ha il suo richiamo pubblicitario. Gente che non sa nemmeno inserire un DVD nell'X-BoX che ha comprato Halo2 tutto soddisfatto.

Questo è fortemente indicativo di una fascia di pubblico con cui chi i giochi li crea deve confrontarsi.

Maury
23-01-2005, 14:40
Io mi chiedo che Pc ci vorrebbe per smuovere un gioco nato limando il metallo di PS3 e XBox 2 ...

...

La generazione che arriva è qualcosa di terrificante ragazzi :)

Trabant
23-01-2005, 14:40
Originariamente inviato da Custode
Anche io ho sempre dato la colpa della scomparsa di certi generi alla "massificazione da console".

Poi, mi sono guardato in giro e mi sono chiesto:

Grim Fandango ha venduto 3 copie;
Deus Ex ha venduto 3 copie;
Planetscape Torment ha venduto 3 copie;
Richard Burns Rally ha venduto un terzo di Colin5 che è la copia di Colin4 che è la copia di Colin3.

Io non penso che la colpa sia delle console.
Semplicemente alla gran massa della gente certi giochi non piaciono, non li compra, non vendono, spariscono o si trasformano nei temuti ibridi contaminati da console.

Una volta le piccole realtà potevano sopravvivere, i costi di produzione di un videogioco erano meno di proibitivi. Oggi se sbagli un titolo sei finito: chi rischia il alvoro e la pagnotta per far contenti un minimo numero di acquirenti facenti parte dello "zoccolo duro"?

Originariamente inviato da Leron
infatti anche io non do la colpa alle console, ma alla gente

se milioni di italiani sbavano a guardare 4 imbecilli che fanno cazzate in una casa per 6 mesi, o 5 vip pagati miliardi per "lavorare" in un ristorante, o a far finta di essere da soli in un'isola deserta (con intorno centinaia di persone tra equipe, medici, controllori, ecc, ma solo il fatto di trovare "interessante" una cazzata del genere) allora mi inchino di fronte alla società... siamo noi a avere problemi
scusate il linguaggio


Ottime considerazioni, quello che avviene nel campo dei VG è esattamente analogo a quanto succede in altri settori come la musica ed il cinema.

Restando in campo cinematografico, esisteranno sempre una produzione per la massa ed un cinema di qualità, e quindi non ha molto senso paragonare gli incassi di Titanic con quelli di Le Onde del Destino, sono due oggetti profondamente diversi.

E comunque ci sono e ci saranno sempre film dai grandi incassi che sono in ogni caso di ottima qualità (solo per fare un esempio i film di Ridley Scott) e anche nel campo dei VG titoli come Rome Total War che pur non essendo banali sono molto popolari.

In realtà la cosa più difficile è proprio coniugare un gameplay intelligente con delle caratteristiche che riescano ad attirare utenti più "superficiali" e magari se possibile ad elevarne i gusti.

Secondo me la via che le sw house di un certo livello devono intraprendere per continuare a sopravvivere passa per una riduzione dei costi di sviluppo e soprattutto per un'adeguata promozione, oltre che per canali distributivi alternativi come ad esempio Internet e le edicole.


Per Custode una domanda: dove si possono reperire informazioni sui dati di vendita dei videogame?

Banus
23-01-2005, 14:56
Il fatto che il chip di Nvidia sia compatibile con le DirectX non significa che Sony userà quelle API per lo sviluppo...
Mi sembra strano che vada a pagare il diretto concorrente per avere diritto all'uso delle sue API.

Di sicuro la news significa allineamento dal punto di vista delle caratteristiche hardware. Mi dispiace perchè speravo in più audacia da parte di Nvidia :(

ripsk
23-01-2005, 15:55
Originariamente inviato da Banus
Il fatto che il chip di Nvidia sia compatibile con le DirectX non significa che Sony userà quelle API per lo sviluppo...
Mi sembra strano che vada a pagare il diretto concorrente per avere diritto all'uso delle sue API.

Di sicuro la news significa allineamento dal punto di vista delle caratteristiche hardware. Mi dispiace perchè speravo in più audacia da parte di Nvidia :(

Quoto, anche secondo mè per compatibilità si intende che la GPU sarà in grado di eseguire tutti gli effetti grafici che è possibile fare programmando con le dx9.
Le api saranno probabilmente sviluppate da sony in collaborazione con nvidia e HIMO saranno simili alle dx ma non uguali.

Codename87
23-01-2005, 15:58
Evvai, finalmente :D

Così non ci saranno più queste scandalose conversioni e la grafica dei giochi aumenterà sensibilmente :D

royal
23-01-2005, 16:26
Originariamente inviato da Leron
quando mai giochi a un simulatore di volo col joypad :D


ma quando mai giochi qualsiasi cosa col joypad?
io lo odio piutosto smetto di giocare .il giorno chè le console avranno preso il sopravvento io mi faccio da parte.già adesso gioco SOLO i giochi usciti esclusivamente su PC

torgianf
23-01-2005, 17:00
Originariamente inviato da royal
ma quando mai giochi qualsiasi cosa col joypad?
io lo odio piutosto smetto di giocare .il giorno chè le console avranno preso il sopravvento io mi faccio da parte.già adesso gioco SOLO i giochi usciti esclusivamente su PC

e con cosa giochi a pes :confused: :rolleyes: ,vabbe' essere di parte,pero' sparare una cazzata simile..... scusami ma quando ce vo' ce vo' :D

Maury
23-01-2005, 17:06
Il Dual Shock è una meraviglia, altro che!!

andreamarra
23-01-2005, 17:12
scusate, ma non è possibile che nonostante tutto si continuerà a fare giochi principalmente per PC???

Consideriamo gli sponsor alle SH da parte di Ati e nvidia, ma anche delle memorie di sistema (nel sito della corsair tempo fa c'era il banner che recitava "con le corsair Doom3 è più veloce")... praticamente se nascesse un progetto le case importanti fiutando l'affare (cambio di HW, ergo nuove schede da vendere) finanzierebbero gli sviluppatori per puntare su PC... invece se fossero tutti porting da consolle, le limitazioni di memoria farebbero in modo che il gioco dopo il porting su pc abbia texture mediocri, e quindi l'utilità di una (esempio) scheda nuova da 512 mega di ram non sarebbe più tanto necessaria.

sbaglio?

Trabant
23-01-2005, 17:26
Originariamente inviato da andreamarra
scusate, ma non è possibile che nonostante tutto si continuerà a fare giochi principalmente per PC???

Consideriamo gli sponsor alle SH da parte di Ati e nvidia, ma anche delle memorie di sistema (nel sito della corsair tempo fa c'era il banner che recitava "con le corsair Doom3 è più veloce")... praticamente se nascesse un progetto le case importanti fiutando l'affare (cambio di HW, ergo nuove schede da vendere) finanzierebbero gli sviluppatori per puntare su PC... invece se fossero tutti porting da consolle, le limitazioni di memoria farebbero in modo che il gioco dopo il porting su pc abbia texture mediocri, e quindi l'utilità di una (esempio) scheda nuova da 512 mega di ram non sarebbe più tanto necessaria.

sbaglio?


Forse no, però da un pò di tempo ATI e Nvidia stanno orientando IMHO una parte significativa delle proprie risorse sui progetti legati alle console.

Ad esempio ATI con le X800 ha solo migliorato ulteriormente il progetto R300 ma non ha presentato un chip completamente nuovo al contrario di Nvidia, senza implementare gli SM3.0 per i quali sta lavorando al progetto R500 destinato innanzitutto all'Xbox2 e che poi avrà la sua ricaduta sul mondo PC.

Quindi anche loro si aspettano significativi ritorni dal mercato delle console, forse più che da quello per PC. - IMHO

andreamarra
23-01-2005, 17:30
Originariamente inviato da Trabant
Forse no, però da un pò di tempo ATI e Nvidia stanno orientando IMHO una parte significativa delle proprie risorse sui progetti legati alle console.

Ad esempio ATI con le X800 ha solo migliorato ulteriormente il progetto R300 ma non ha presentato un chip completamente nuovo al contrario di Nvidia, senza implementare gli SM3.0 per i quali sta lavorando al progetto R500 destinato innanzitutto all'Xbox2 e che poi avrà la sua ricaduta sul mondo PC.

Quindi anche loro si aspettano significativi ritorni dal mercato delle console, forse più che da quello per PC. - IMHO

bisognerebbe vedere quanto costa progettare e produrre e vendere un chip (che sarà in ogni caso più performante) per schede PC, e quanto possono ammortizzare e guadagnare con la vendita.

E poi bisognerebbe vedere quanto costa progettare, produrre e vendere chip meno performanti (e quindi meno costosi da fabbricare e progettare) per consolle...

Insomma, se hanno maggiori vantaggi nel continuare a vendere schede per PC, allora non ci saranno problemi. Però consideriamo anche che oltre al discorso del comparto grafico, anche i mercati di ram e processori spingeranno verso i PC in ogni caso, quindi io non sarei pessimista :) :sperem: :tie:

royal
24-01-2005, 07:17
Originariamente inviato da torgianf
e con cosa giochi a pes :confused: :rolleyes: ,vabbe' essere di parte,pero' sparare una cazzata simile..... scusami ma quando ce vo' ce vo' :D


PES arriva dalla PS nn lo supporto
ma in generale i giochi sportivi non mi piaciono, li trovo noiosissimi
io sono crescuito giocando su PC.. ho anni di fps& rpg alle mie spalle..nn so se mi spiego ..e adesso arrivano con quel c***o di scatolone e vogliono rubarmi il gioco su PC?
e le cazzate casomai le spari tu :rolleyes:

x andreamarra:nessuno dice chè il gioco su PC è morto..certo chè ogni piattaforma è buona x far soldi(cosi pensano LORO) qui stiamo parlando della qualità del gioco.. chè si abbassa sempre di più.. basta guardare i vari GTA.. ups deve uscire san andreas(o come cacchio si chiama) chè goduria..:muro:
meno male ..l'anno scorso qualcosa di buono è uscito.. e speriamo chè il 2005 sia meglio

R@nda
24-01-2005, 08:45
Ma poi non so se ve ne siete accorti...ma in genere di questi tempi le uscite sono:

Rts,Fps guerra,Mmorpg
Mmorpg,Rts,Fps guerra
Fps guerra,Mmorpg,Rts

Per fortuna ogni tanto esce qualcosina di diverso,però...

E due maroni.

torgianf
24-01-2005, 08:50
Originariamente inviato da royal
PES arriva dalla PS nn lo supporto
ma in generale i giochi sportivi non mi piaciono, li trovo noiosissimi
io sono crescuito giocando su PC.. ho anni di fps& rpg alle mie spalle..nn so se mi spiego ..e adesso arrivano con quel c***o di scatolone e vogliono rubarmi il gioco su PC?
e le cazzate casomai le spari tu :rolleyes:

x andreamarra:nessuno dice chè il gioco su PC è morto..certo chè ogni piattaforma è buona x far soldi(cosi pensano LORO) qui stiamo parlando della qualità del gioco.. chè si abbassa sempre di più.. basta guardare i vari GTA.. ups deve uscire san andreas(o come cacchio si chiama) chè goduria..:muro:
meno male ..l'anno scorso qualcosa di buono è uscito.. e speriamo chè il 2005 sia meglio

continua pure a giocare con fps e rpg,nessuno ti dice che non devi farlo,ma non mettere in discussione i pad :rolleyes:
per quanto riguarda i giochi su pc: come ha gia fatto notare qualcuno,deus ex ha venduto 3 copie,torment ha venduto 3 copie,rbr rally ha venduto 3 copie..... le software house non sono enti di beneficienza.continua pure a rimanere chiuso nel tuo riccio e a dire che gta: sa fa schifo,nessuno te lo impedisce ;)
ah,prima che mi dimentico,l'unica grossa cazzata l'hai scritta tu :rolleyes: :rolleyes: ,chiudo qui.

darpalu
24-01-2005, 10:40
L'annuncio di Sony sulla scelta di una gpu made in Nvidia nasce dal fatto che con la Ps2 Sony si è accorta di aver creato una gpu (graphic sinthetizer se non erro) estremamente difficile da programmare...
Ciò ha portato enormi difficoltà agli sviluppatori tanto è vero che non è un segreto che i primi giochi realmente validi per ps2 si siano visti un anno dopo dalla nascita della console...(gt3 ad esempio)

Sony ha quindi ben pensato di fare come Microsoft (xbox gpu=Nvidia) e come Nintendo (Gamecube Gpu=Ati) ed affidarsi all'esperienza di una casa rinomata in ambito gpu...

La cosa che fa riflettere è che se osserviamo gli accordi fatti dalle 3 case per le next-gen console risulta che:

Ps3 (sony)
Cpu (in realtà pare multi-cpu..) fatta in accordo con Ibm,Toshiba e Sony stessa,nome in codice Cell.
Gpu=Nvidia

Xenon (Microsoft)
Cpu=Ibm
Gpu=Ati

Revolution (Nintendo)
Cpu=Ibm
Gpu=Ati

Praticamente Ibm mette il naso nella cpu di tutte e 3 le future console,mentre Ati ed Nvidia si spartiscono le gpu!
Tutto questo per dire che probabilmente,in futuro,si potrebbe arrivare ad uno standard unico per i videogiochi,un pò come i dvd per i film...
Utopia? Non credo,se consideriamo i costi attuali ed i tempi di sviluppo di un videogioco ciò che è importante per gli sviluppatori è chiaramente il ritorno economico e non la gloria....
Ecco perchè poi esistono publisher come EA che praticamente portano i loro giochi su ogni sistema esistente,console,pc,cellulari persino....

Ed è questa la causa anche dell'appiattimento del mercato: perchè rischiare di fare una nuova avventura grafica quando buttandomi su generi più collaudati vendo 10 volte tanto?
La massificazione del mercato riguarda esclusivamente "noi" consumatori come già detto da qualcun altro,non le console....
Perchè, tanto per farvi un esempio, basta citare un paio di strategici
a turni per console che non hanno nulla da invidiare davvero a quelli per pc come compleessità,vedi Disgea (ps2),o Final Fantasy tactics (psx).

Ps:scusate per la lunghezza
:cry:

R@nda
24-01-2005, 11:12
Anche la PS2 è compatibile Opengl,sono i Jappo che programmano a modo loro e si complicano la vita non appoggiandosi a tool e librerie standard.....e forse è proprio per questo che è stato deciso un sistema diverso per Ps3.
A proposito:

Alcune voci di corridoio dicono che SONY dovrebbe abbandonare il numero 3 per la prossima Playstation. Secondo il seguente articolo, il core centrale della nuova console dovrebbe avere le seguenti caratteristiche:

- 4.6 GHz
- 1.3v
- 85 Celcius operation with heat sink
- 6.4 Gigabit / second off-chip communication
- una PU (processing unit)
- 8 APU (attached processing unit)
- una DMAC (direct memory access)
- un controller I/O

Ma sbav!!:sbav:

seccio
24-01-2005, 11:55
:eek:


nn ho parole.....

Vash88
24-01-2005, 14:06
- 85 Celcius operation with heat sink

ci metteremo uno zalman o un impiantino a liquido, comunque paura!

Banus
24-01-2005, 14:29
Originariamente inviato da R@nda
Secondo il seguente articolo, il core centrale della nuova console dovrebbe avere le seguenti caratteristiche
I dati provengono da una presentazione all'ICSS del dicembre scorso, e sono le specifiche del chip Cell prodotto.Il 6 febbraio ci dovrebbero essere notizie più precise.
Il chip è stato prodotto a 90 nm quando in volumi sarà prodotto a 65 nm, quindi mi aspetterei una temperatura di funzionamento più bassa.. ma non ci giurerei :p

R@nda
24-01-2005, 14:54
Ma secondo voi all E3 si saprà qualcosa?
Dubito che verrà mostrata una Ps3 funzionante....ma almeno le specifiche definitive,una presentazione ufficiale.
Sono troppo curioso di sapere!:eek:

Banus
24-01-2005, 15:30
Originariamente inviato da R@nda
Ma secondo voi all E3 si saprà qualcosa?
Dubito che verrà mostrata una Ps3 funzionante....
All'E3 dicono che sarà presentata una PS3 funzionante, quasi sicuramente un prototipo (dal momento che esce nel 2006), comunque qualcosa si dovrebbe vedere.

R@nda
24-01-2005, 15:49
Originariamente inviato da Banus
All'E3 dicono che sarà presentata una PS3 funzionante, quasi sicuramente un prototipo (dal momento che esce nel 2006), comunque qualcosa si dovrebbe vedere.

Allora questo E3 sarà una cosa da non perdere,si vedranno entrambe X-Box2 e Ps3!
Saranno qualcosa di pauroso vedrete.

Senza nulla togliere al PC che è la piattaforma che preferisco,però una console non la disdegno,si gioca in modo diverso e si gioca a giochi che su Pc non ci sono.

Insomma al PC non rinuncerei mai......ma nemmeno alla serie GT:D

PeK
24-01-2005, 17:33
non ho letto tutta la discussione, ma da quel che girava in rete si parlava di openGL e che si trattasse di hardware di classe dx9 o dx10.

Banus
24-01-2005, 17:58
Originariamente inviato da PeK
non ho letto tutta la discussione, ma da quel che girava in rete si parlava di openGL e che si trattasse di hardware di classe dx9 o dx10.
Un eventuale hardware DX 9+ da parte di Nvidia difficilmente assomiglierà agli shader unificati delle WFG2. Un po' di tempo fa David Kirk aveva sostenuto che non ci sono vantaggi a costruire pipeline generiche, quindi Nvidia continuerà ancora sulla strada di PS + VS separati.

royal
25-01-2005, 08:39
x adesso non ci sono vantaggi ma il futuro sono gli shaders unificati
immagina una scena di far cry..gli interni tutto "unto" di ps 2.0 ..le pipelines dedicate lavorano sodo invece le altre (dei vertex shaders) sono a riposo :rolleyes:
ti sembra logico?

io non sono ingegnere ma qualcosa ci capisco..

R@nda
25-01-2005, 09:25
Ma il funzionamento è simile,hai più flessibilità.
Bisogna vedere se tutta questa flessibilità porta reali vantaggi per il tipo di architettura che si vuole fare e nel tempo di rimanenza sul mercato della piattaforma.
Insomma in 5 anni (vita media di una console) con l'architettura che sta prendendo forma in questa Ps3 si vedranno cose mai viste.
Se pensi che il GS di Ps2 ha praticamente le stesse feature di un Voodoo2 ed è clocckato a 150mhz....immagina cosa verrà fuori da qui.

Inoltre non è affatto chiaro ancora cosa ci sarà in questa Ps3 a livello grafico.....se le unità grafiche saranno in parte implementate con la Cpu (c'erano degli schemi che lo lasciavano pensare) quanta ram avrà il chip grafico,se sarà ancora embedded,insomma è ancora un pò misteriosa...

Hyperion
25-01-2005, 10:14
Originariamente inviato da prova
Più giochi per tutti!
[tutti uguali]

Ottima chiosa.

Originariamente inviato da Tenebra
Let's face the reality. Il crollo c'è già stato, questa notizia non peggiora nulla che non sia già andato a donnine.

Perfetto.

Originariamente inviato da Custode
Anche io ho sempre dato la colpa della scomparsa di certi generi alla "massificazione da console".

Poi, mi sono guardato in giro e mi sono chiesto:

Grim Fandango ha venduto 3 copie;
Deus Ex ha venduto 3 copie;
Planetscape Torment ha venduto 3 copie;
Richard Burns Rally ha venduto un terzo di Colin5 che è la copia di Colin4 che è la copia di Colin3.

Io non penso che la colpa sia delle console.
Semplicemente alla gran massa della gente certi giochi non piaciono, non li compra, non vendono, spariscono o si trasformano nei temuti ibridi contaminati da console.

Una volta le piccole realtà potevano sopravvivere, i costi di produzione di un videogioco erano meno di proibitivi. Oggi se sbagli un titolo sei finito: chi rischia il alvoro e la pagnotta per far contenti un minimo numero di acquirenti facenti parte dello "zoccolo duro"?

Perfetto, aggiungo soltanto che diffusione di console e massificazione di giochi mediocri Nome-numeroprogressivo (fifax, fifax+1, cmrx, cmrx+1) sono lo conseguenza dello stesso fenomeno, espresso poco sopra.

Originariamente inviato da darpalu
La cosa che fa riflettere è che se osserviamo gli accordi fatti dalle 3 case per le next-gen console risulta che:

Ps3 (sony)
Cpu (in realtà pare multi-cpu..) fatta in accordo con Ibm,Toshiba e Sony stessa,nome in codice Cell.
Gpu=Nvidia

Xenon (Microsoft)
Cpu=Ibm
Gpu=Ati

Revolution (Nintendo)
Cpu=Ibm
Gpu=Ati

Praticamente Ibm mette il naso nella cpu di tutte e 3 le future console,mentre Ati ed Nvidia si spartiscono le gpu!
Tutto questo per dire che probabilmente,in futuro,si potrebbe arrivare ad uno standard unico per i videogiochi,un pò come i dvd per i film...

Standard unico assolutamente no, dimezzare le vendite? Da quando in qua fanno beneficienza?
Ci saranno alleanze sempre più strette tra software house e console (con tanto di marchio Ati, nvidia, ecc), e quindi titoli in esclusiva (unico modo per la salvezza della console); i titoli multistandard alla EA se li possono permettere in pochi, la EA appunto e pochi altri.

Di mio aggiungo soltanto che non avete ancora considerato un fattore, che fino ad adesso è stato un punto a favore delle console, ma da adesso in poi comporta dei punti interrogativi per il futuro: la tv.

La risoluzione è bassa, e fissa, e quello che ha aiutato il diffondersi delle console (bassa risoluzione vuol dire tanti poligoni, e puoi sopperire alla mancanza di hardware della console grazie alla tv, ricordatevi i tempi di psx e voodoo2) sarà un limite per il futuro (a che serve una gpu superpotente quando deve girare a risoluzioni 4 volte inferiore a quelle che si usano attualmente su pc?).

In attesa del diffondersi dell'HDTV, c'è ancora tempo.

E ultimo ma non ultimo, l'accoppiata mouse tastiera; fin tanto che sarà un accessorio per le console, nessun gioco verrà realizzato per sfruttarlo, perchè nessuno investe per un prodotto che può essere comprato dall'1-2% dei possessori della console che ha anche la periferica di gioco mouse e tastiera.

:)

Ciao!!

Simon82
25-01-2005, 10:16
Mah... il bello delle console imho era proprio che i giochi fossero programmati direttamente sull'hardware proprietario. Non vedo l'utilita' di programmare su un'api nata per interfacciare software e hardware differente. :O

royal
25-01-2005, 10:45
Hyperion
hai detto un sacco di cose senza senso:complimenti!
quando esci dall'asilo ti pago la merendina!

darpalu
25-01-2005, 12:38
Originariamente inviato da Hyperion

Standard unico assolutamente no, dimezzare le vendite? Da quando in qua fanno beneficienza?
Ci saranno alleanze sempre più strette tra software house e console (con tanto di marchio Ati, nvidia, ecc), e quindi titoli in esclusiva (unico modo per la salvezza della console); i titoli multistandard alla EA se li possono permettere in pochi, la EA appunto e pochi altri.

Di mio aggiungo soltanto che non avete ancora considerato un fattore, che fino ad adesso è stato un punto a favore delle console, ma da adesso in poi comporta dei punti interrogativi per il futuro: la tv.

La risoluzione è bassa, e fissa, e quello che ha aiutato il diffondersi delle console (bassa risoluzione vuol dire tanti poligoni, e puoi sopperire alla mancanza di hardware della console grazie alla tv, ricordatevi i tempi di psx e voodoo2) sarà un limite per il futuro (a che serve una gpu superpotente quando deve girare a risoluzioni 4 volte inferiore a quelle che si usano attualmente su pc?).

In attesa del diffondersi dell'HDTV, c'è ancora tempo.

E ultimo ma non ultimo, l'accoppiata mouse tastiera; fin tanto che sarà un accessorio per le console, nessun gioco verrà realizzato per sfruttarlo, perchè nessuno investe per un prodotto che può essere comprato dall'1-2% dei possessori della console che ha anche la periferica di gioco mouse e tastiera.

:)

Ciao!!

Lo standard unico non comporterebbe affatto dimezzamento di vendite.Bisogna considerare che l'hardware (console) viene venduto in perdita per i primi 2-3 anni di vita per capire che non è così....

Dimmi tu che cambia per le software house?
Praticamente la base attuale installata delle consoles dovrebbe essere questa,stando agli ultimi dati

Ps2:quasi 80milioni
Xbox:15 milioni
Gamecube:15 milioni

Dimmi te che cosa cambia per EA,ad esempio,se del suo gioco di punta ne vende 30 milioni di copie su un'unica console piuttosto che sparpagliarle su 3 consoles differenti.....

La questione tv ora come ora è ancora imprevedibile ma tieni presente che i mercati usa e jap dove le console escono prima terrano ben presente questo fattore...

Hyperion
25-01-2005, 12:43
@ royal

Se vuoi che il tuo messaggio venga preso sul serio, dovresti giustificare le tue affermazioni, quotare quello che non condividi e scrivere come la pensi.

Biscottino?

:)

Ciao!!

Hyperion
25-01-2005, 13:10
Originariamente inviato da darpalu
Lo standard unico non comporterebbe affatto dimezzamento di vendite.Bisogna considerare che l'hardware (console) viene venduto in perdita per i primi 2-3 anni di vita per capire che non è così....

Dimmi tu che cambia per le software house?
Praticamente la base attuale installata delle consoles dovrebbe essere questa,stando agli ultimi dati

Ps2:quasi 80milioni
Xbox:15 milioni
Gamecube:15 milioni

Dimmi te che cosa cambia per EA,ad esempio,se del suo gioco di punta ne vende 30 milioni di copie su un'unica console piuttosto che sparpagliarle su 3 consoles differenti.....

La questione tv ora come ora è ancora imprevedibile ma tieni presente che i mercati usa e jap dove le console escono prima terrano ben presente questo fattore...


Il mio discorso è semplice: io compro la ps2 per GT4, l'xbox per halo 2 e il gamecube per zelda.
Un appassionato di console le ha tutte e 3, proprio per giocare a quei titoli a cui altrimenti dovrebbe rinunciare; lo standard unico non mi farebbe comprare la console A, se io già posseggo la B...
E nessun titolo multipiattaforma è -in modo lapalissiano- una killer application per un determinata console.
E se una console non si impone sul mercato, non ci sarà neppure un adeguato supporto software.

Per questo motivo non vedo in tempi brevi uno standard unico per le console (e poi le royalty per un gioco che gira su A, B e C a chi lo pago?); in tempi lunghi, lo posso vedere come conseguenza di un monopolio (esempio fantaconsole: microsoft che compra prima nintendo e poi sony, e fa uscire la Xgamestation).

A conclusione, lo standard unico se vuoi già c'è, ed è il mondo pc, pur con tutti i suoi se e i suoi ma.

:)

Ciao!!

darpalu
25-01-2005, 13:58
Gli apppassionati non fanno il mercato,perchè di gente che compra tutte e 3 le console ce n'è poca...
E questo lo sanno bene tutte e 3 le concorrenti in ambito console....
Spazio per tutte e 3 non ce ne sarà per sempre,poi è chiaro che questa cosa non è che avverrà in tempi brevi...
Il discorso sulle royalty ormai non regge più:siamo lontani dai tempi di super nes/megadrive, adesso le case fanno la corsa ad abbassarle per indurre le software house a sviluppare sulla loro console!
Perchè ,se è vero il discorso delle killer-application, è altrettanto vero che una console solo con quelle non vive...
E ti ripeto,le persono che comprano tutte e 3 le macchine sono mosche bianche,alla maggior parte dei consumatori ne basta una....

Infine il mondo pc è estremamente differente e non lo chiamerei affatto standard unico...se così fosse i giochi sarebbero ottimizzati alla grande e non ci sarbbe la corsa folle all'upgrade...