Entra

View Full Version : water a meno di .....


weekdgl
22-01-2005, 14:06
water cooling a meno 120 euro, è possibile?
mi servirebbe un imp. a liquid per il pc cosa posso acquistare tra gli impianti già completi?
devo solo rffr la cpu non la vga

IcEMaN666
22-01-2005, 14:13
certo che è possibile
k10 hurican
black ice pro + top motor medium
seltz l25
no vasca metti una t (60cent)

85kimeruccio
22-01-2005, 14:19
quoto l'amicone.. ;)

aleraimondi
22-01-2005, 14:34
porca.... quella della t non mi era mai venuta in mente, che ideone! ma ha controindicazioni particolari?

85kimeruccio
22-01-2005, 14:43
ci vuole un attimino a far uscire le bolle dal circuito.. niente di ke.. un po di pazienza.. ed è tutto ok

Coyote74
22-01-2005, 14:47
Originariamente inviato da 85kimeruccio
ci vuole un attimino a far uscire le bolle dal circuito.. niente di ke.. un po di pazienza.. ed è tutto ok

Scusa eh, ma come si fa lo spurgo dell'aria se non si ha a disposizione una vaschetta, anche piccola o una air trap?

85kimeruccio
22-01-2005, 14:48
con lo sdoppio a T appunto... ;) pensaci un po...

Coyote74
22-01-2005, 14:50
Originariamente inviato da 85kimeruccio
con lo sdoppio a T appunto... ;) pensaci un po...

Ho il cervello in panne... me lo spieghi?:D

85kimeruccio
22-01-2005, 14:57
in poke parole la T la metti poco prima dell'aspirazione della pompa..

collegando la T in modo ke un uscita resti verticale...

http://img21.exs.cx/img21/8534/immagine0lf.jpg

l'acqua passa... e l'aria esce dall'uscita libera.. semplice.. xo' durante il riempimento è un po dura siccome un po di aria viene aspirata sempre dalla pompa..

ma con un po di olio di gomito.. ce la si fa ;)

Coyote74
22-01-2005, 15:03
Originariamente inviato da 85kimeruccio
in poke parole la T la metti poco prima dell'aspirazione della pompa..

collegando la T in modo ke un uscita resti verticale...

http://img21.exs.cx/img21/8534/immagine0lf.jpg

l'acqua passa... e l'aria esce dall'uscita libera.. semplice.. xo' durante il riempimento è un po dura siccome un po di aria viene aspirata sempre dalla pompa..

ma con un po di olio di gomito.. ce la si fa ;)

Grazie per la spiegazione, ma la cosa mi convince poco. Nella T ci sarebbe uno strozzamento del flusso e quindi una diminuzione di pressione che potrebbe facilmente portare ad una immissione di aria e conseguente miscelazione.... correggimi se sbaglio:confused:

85kimeruccio
22-01-2005, 15:06
se ti prendi una T giusta x i tubi ke usi no....

anche xke l'acqua arriva e passa dritta senza strozzature....

Coyote74
22-01-2005, 15:10
Originariamente inviato da 85kimeruccio
se ti prendi una T giusta x i tubi ke usi no....

anche xke l'acqua arriva e passa dritta senza strozzature....

Si, in effetti se la T ha quote giuste la variazione di pressione dovrebbe essere irrilevante.... Interessante, non ci avevo mai pensato. Si potrebbe anche studiare un sistema simile per spurgare anche sistemi a vaschetta... potrebbe anche in quel caso facilitare l'eliminazione di aria in alcuni punti chiave del circuito....

85kimeruccio
22-01-2005, 15:12
beh.. spurgare con la T.. non è ke sia poi facilissimo.. sopratutto le prime volte... ;)

con la vasca.. è molto molto + facile... la T non sarebbe necessaria... x togliere le bolle "dai punti critici" (penso raddy ecc ecc) basta qualke scossone...

Coyote74
22-01-2005, 15:19
Originariamente inviato da 85kimeruccio
beh.. spurgare con la T.. non è ke sia poi facilissimo.. sopratutto le prime volte... ;)

con la vasca.. è molto molto + facile... la T non sarebbe necessaria... x togliere le bolle "dai punti critici" (penso raddy ecc ecc) basta qualke scossone...

Già, ma se hai come me un sistema praticamente integrato in una scrivania da PC la cosa comincia a diventare "pesante":D

85kimeruccio
22-01-2005, 15:24
prima si svuota.. e poi lo si integra :D asd asd...

cmq come idea potrebbe andare.. ma sarebbe da considerare l'effettiva utilità "su strada" ;)

aleraimondi
22-01-2005, 15:25
per me se la t è abbastanza distante dal riento della pompa lo spurgo dovrebbe essere migliore, nel senso che la pompa pescherebbe meno atia che avere la t molto vicina. poi tutto a seconda dello spazio.

aleraimondi
22-01-2005, 15:26
Originariamente inviato da 85kimeruccio
prima si svuota.. e poi lo si integra :D asd asd...

cmq come idea potrebbe andare.. ma sarebbe da considerare l'effettiva utilità "su strada" ;)
in che senso, tu l'impianto lo monti tutto attaccato?
come fai a tenere femo il wb?

85kimeruccio
22-01-2005, 15:27
no scusa.. tu monti il wb e poi ci colleghi i tubi?...

aleraimondi
22-01-2005, 15:30
si nel senso che il wb ha gia i tubi montati, monto il tutto e poi collego gli altri componento. e faccio girare a corrente staccata per un paio d'ore. è più comodo IMHO

Coyote74
22-01-2005, 16:13
Originariamente inviato da aleraimondi
si nel senso che il wb ha gia i tubi montati, monto il tutto e poi collego gli altri componento. e faccio girare a corrente staccata per un paio d'ore. è più comodo IMHO

Anche io faccio così... ho i connettori che escono dal case, quindi metto il WB con già i tubi attaccati e poi li collego in un secondo momento ai connettori del case.

weekdgl
22-01-2005, 20:26
mi potete fare una lista di roba x avere l'imp. a liq completo?
devo raffr sempre e solo la cpu

85kimeruccio
22-01-2005, 23:48
leggi la risp di iceman ;)

Stivmaister
23-01-2005, 10:14
Originariamente inviato da weekdgl
mi potete fare una lista di roba x avere l'imp. a liq completo?
devo raffr sempre e solo la cpu
Ti okkorre:

- wb x CPU
- raddy
- ventola 12x12
- pompa

Dopo vedi tu se vuoi la vaschetta o se preferisci fare come hanno già spiegato poko sopra!!! :)

weekdgl
23-01-2005, 15:49
nn ho capito tanto bene il fatto della t

aleraimondi
23-01-2005, 16:13
allora tu metti una t. dai due rami opposti attacchi i tubi. l'altro, quello perpendicolare al senso dei tubi lo usi come valvola di riempimento e spurgo. quadno hai riempito il circuito metti chidi la t con un tappo. finito, che cosa non capisci?