View Full Version : sbloccare procio
devil mcry
22-01-2005, 11:40
raga il mio toro step A 2000+ mi ha rotto ! volevo dargli un piccolo incremento settandogli l'fsb a 166 mhz . ovviamente x far cio devo sbloccare il moly e scendere . ora so ke riesco da 1660 ad arrivare a quasi 1800 su fsb cn le ram cl2 quindi io puntavo a mettere l'fsb di partenza a 166 e il molty a 10 e poi salire a 170-175 o qualcosina x arrivare a 1750 c.a . ma la mia domanda è :
un procio 1750 fsb 175 va di + vero di un 1750 fsb 140 fsb ? di quanto sarebbe il guadagno ? le ram sn pc 3200 quindi ....
a cosa corrisponderebbe il mio procio dopo ? cm lo posso sbloccare ? tnx a tutti
il procio e + affaticato se l'fsb e maggiore anke se la freg finale e uguale ? tnz a tutti
hai provato a cambiare il molti nel bios ? immagino di sì e che non ci sei riuscito.
che scheda madre hai ?
devil mcry
22-01-2005, 23:36
nf7s
http://www.dinoxpc.com/Overclock/PROCESSORI/Overclock_Sempron/pag1.asp
http://www.dinoxpc.com/Overclock/PROCESSORI/Overclock_Sempron_2/pag1.asp
devil mcry
23-01-2005, 10:24
ciao , le guide nn le ho capite benissimo xo ho provato a variare sl da bios ... prima nn ci avevo nemmeno pensato dando x esclusione ke era bloccato . e invece ora cm ora sn a 174 di fsb e molti a 10 .... buono vediamo se riesco a spingerlo un x bene... sai x caso quale e il limite fisico del toro A ?
devil mcry
23-01-2005, 11:16
mma.... ho fatto i beck da sandra ...sn a 178 di fsb molty fermo a 10 ....freguenza 1780 e i beck sn pari a quelli di un 2200+ ma nn dovrebbero essere maggiori visto l'fsb ? il 2200+di freg e 1800 o 1833 ? tnx
Scusate l'ignoranza ma mi spiegate cos'è un procio? E tutte le cose correlate a questo coso?? Grazie:huh:
devil mcry
23-01-2005, 11:28
è il processore , la cpu ... dico procio x abbreviare :P . in pratica la freguenza finale e data da 2 fattore ... fsb e moltiplicatore . il moltiplicatore solitamente e bloccato , l'fsb (front side bus mi pare sia x esteso) lo si puo variare dalla monbo . in una cpu a parita di freguenza va + forte quella cn l'fsb + alto (x vari motivi tipo ke i dati tra cpu e ram sn + veloci nel viaggiare) variare moltiplicatore e fsb in gergo si dice overclock . overclock e una tecnica ke ti permette di aumentare le performances del proprio pc senza spendere soldi . cio riduce lievemente la vita della cpu ma in molti casi nn te ne accorgerai (la cambierai prima ke si scassi) . l'overclock oltre ad aumentare la potenza di calcolo aumenta la temperatura da dissipare
Diciamo che ho capito solo la parte dell'overclock visto che ne sono un dipendente per quanto riguarda la CPU. In effetti ora sto a 60 gradi Celsius, poiche ho un piccolo problema con la ventola (ventola e dissipatore sono di casa, poichè il mio è un P4 2.4 boxed con Bus a 800). Infatti mi dice fan fail (cioè va a meno giri di quanto dovrebbe andare.)
Stavo pensando di cambiare dissipatore e ventola con uno zalman di cui mi hanno parlato mooooolto bene.
Visto che ci capisci + di me me lo potresti spiegare in parole + comprensibili la prima parte del tuo discorso??
devil mcry
23-01-2005, 12:10
dunque .... una cpu a 2000 mhz come fa ad avere quella freguenza finale ? mediante la moltiplicazione di una freguenza molto minore x un valore impostato da un moltiplicatore . nel caso si potrebbe avere (cm nei primi p4 ) l'fb (la freguenza minore ke verra moltiplicata) a 100 mhz x 20 (il moltiplicatore interno alla cpu) 100x20 ovviamente fa 2000 . in pratica xke il tuo processore ricava la sua frequenza lavorativa da una frequenza esterna (fsb)se vogliamo e un moltiplicatore interno (moltiplicatore)
Originariamente inviato da devil mcry
dunque .... una cpu a 2000 mhz come fa ad avere quella freguenza finale ? mediante la moltiplicazione di una freguenza molto minore x un valore impostato da un moltiplicatore . nel caso si potrebbe avere (cm nei primi p4 ) l'fb (la freguenza minore ke verra moltiplicata) a 100 mhz x 20 (il moltiplicatore interno alla cpu) 100x20 ovviamente fa 2000 . in pratica xke il tuo processore ricava la sua frequenza lavorativa da una frequenza esterna (fsb)se vogliamo e un moltiplicatore interno (moltiplicatore)
Grazie!!! Ora ho capito
Originariamente inviato da devil mcry
ciao , le guide nn le ho capite benissimo xo ho provato a variare sl da bios ... prima nn ci avevo nemmeno pensato dando x esclusione ke era bloccato . e invece ora cm ora sn a 174 di fsb e molti a 10 .... buono vediamo se riesco a spingerlo un x bene... sai x caso quale e il limite fisico del toro A ?
sembrerebbe che il max sia circa 2000mhz
Originariamente inviato da devil mcry
mma.... ho fatto i beck da sandra ...sn a 178 di fsb molty fermo a 10 ....freguenza 1780 e i beck sn pari a quelli di un 2200+ ma nn dovrebbero essere maggiori visto l'fsb ? il 2200+di freg e 1800 o 1833 ? tnx
il 2200+ va a 133 x 13,5 = 1800
i benchmark dovrebbero migliorare soprattutto come banda di memoria mentre non ci si può aspettare miracoli come prestazioni di calcolo nella stessa cpu passando dai 133 ai 178 di fsb a parità di frequenza
devil mcry
23-01-2005, 14:52
ho capito uhm senti prima ho visto una cosa strana alquanto ... a 1780 andava bene temp ok tutto buono , tranne ke usando mirc , winmediplayer e msn e ie ha crasciato . vorrei andare ad 1900mhz se overvolto di un bricciolo (lavora a 1.6v) faccio danni ? cosa cambia al mio procio ?
basta che tieni a bada la temperatura, e l'overvolt soprattutto entro 1,8 non penso possa far male... usa qualcosa tipo prime95 per verificare un minimo di stabilità. un conto è bootare, un altro riuscire a caricare windows e un'altro la stabilità.
devil mcry
23-01-2005, 16:02
ho alzato di 0.25 volt (1.625 ... pregio sta monbo :D:D ottimo acquisto) cmq ora sn 1800 mhz e stabile , 3dmark la concluso bene ......mo testo un po in uso normale .... dalla modalita 1750 (140x12.5) a 1800 (180x10) ho guadagnato quasi un 10% in 3dmark nn male :) dp voglio andare a 1900 :Perfido: :sperem:
ps le temp a case aperto sotto sforzo sn di 46 gradi .... cm vanno ?
Originariamente inviato da devil mcry
ho alzato di 0.25 volt (1.625 ... pregio sta monbo :D:D ottimo acquisto) cmq ora sn 1800 mhz e stabile , 3dmark la concluso bene ......mo testo un po in uso normale .... dalla modalita 1750 (140x12.5) a 1800 (180x10) ho guadagnato quasi un 10% in 3dmark nn male :) dp voglio andare a 1900 :Perfido: :sperem:
ps le temp a case aperto sotto sforzo sn di 46 gradi .... cm vanno ?
io direi buone...
devil mcry
23-01-2005, 16:15
vediamo se riesco ad andare poi a 1900 :D
devil mcry
23-01-2005, 18:50
settando 174x10.5 (1827) nn e + stabile . dovrei overvoltare ancora ma x 30 mhz nn penso valga la pena . sn quasi sicuro ke
1800 (180x10) vs 1827 (174x10.5) si equivalgano , anzi forse il 1800 nei games va un poco d+
Spremilo... umilia il Palomino :D
:muro:
devil mcry
24-01-2005, 18:11
oddio dal palomino al toro A cambia ma nn troppo :( cmq il max ke botta cn voltaggi accettabili e a 1810mhz ... vcore 1.65 (forse tiene anke 1.625 nn so nn ho provato) fosse toro B :( cmq raga dai sn soddisfatto , da 2000+ 266 a 2220+ 362 cambia credo no :D?
Xciò limite stabile a 181x10?
devil mcry
24-01-2005, 18:47
si esatto , ma meglio dire limite stabile a 1810mhz xke anke se setto 174x 10.5 (1827) crashia ... magari cn un po di vcore in+ sale ma + di 1.65 nn mi fido :\
devil mcry
24-01-2005, 18:51
cmq 3d mark 2001se da il procio a 1750 fsb 280 a questo 1810 a 362 ha preso un 10% in + :)
Originariamente inviato da devil mcry
si esatto , ma meglio dire limite stabile a 1810mhz xke anke se setto 174x 10.5 (1827) crashia ... magari cn un po di vcore in+ sale ma + di 1.65 nn mi fido :\
Invece meglio dire 181x10 xkè 1810 li potresti ottenere in svariati modi!
Cmq puoi fidarti di alzare o meno il vcore in base alle temperature!
devil mcry
24-01-2005, 19:05
sn bassine meno di 50 ad aria cn un dissi nn particolarmente pregiato xo ... nn so 1.675 o 1.7 nn mi fido :P e cmq dovrei scendere di fsb x forza oppure alzare i timing da cl2.5 a cl3
io personalmente alzerei ancora v-core e fsb!
Originariamente inviato da Gab84mo
io personalmente alzerei ancora v-core e fsb!
tu però stai a 46° max, magari lui arriva anche a 1900 visto che è ancora molto basso con l'overvolt (che poi 1,65v sono default per molti thoro) ma bisogna vedere con che temp ci arriva, e più di 50° nell'uso quotidiano non penso siano consigliabili.
devil mcry
24-01-2005, 19:55
a me ora segnava 45° ieri sera erano 47 a 1800 mhz ... boh :D cmq volendo essendo ke ho messo una 40x40 in ausilio della 70x70 di lato ... posso mettere una bella delta 60x60 . mettero anke qua e la pezzi di spugna fonoassorbente (e conduttiva ? cm la attacco ? ) x ridurre il macello .... uhmm di quanto potrei alzare secondo voi ? un eventuali 1850mhz a fsb a 352 anzi ke 1810 a 362 cm lo vedreste ?
che temp hai nel case ? visto che è uno dei modi più facili per diminuire quella della cpu, aumentare il flusso d'aria nel case.
a me è capitato alzando la velocità della ventola di "scarico" posteriore che le temp della cpu diminuissero più di quella del case stesso.
1,7v mi sembra molto prudente sempre che la temp non salga molto
Originariamente inviato da devil mcry
a me ora segnava 45° ieri sera erano 47 a 1800 mhz ...
Ma 47 full load?
devil mcry
24-01-2005, 20:18
si sotto sforzo , ma oggi nn supera i 45-44 cmq ora tunno x bene cmq andare a 1.7 v nn mi fido , max max potrei fare 1.67 ma boh voi ke dite ?
devil mcry
24-01-2005, 20:50
nn capisco xke ma sia sandra ke il programma di nvidia mi vedono le ram a 364 anzi ke 362 e il procio a 1822 ... come mai ?
agg finale .... 1 ora di sof multy online nn e crashiato . nn e pesantissimo ma... cmq regge bene .... temp costante a 46 g :D
Ti riferisci a 1.7 v neanke se stessi parlando di 1.95v
Le temperature sono normali!
devil mcry
25-01-2005, 17:43
si ma maneggiare cl vcore mi fa paura :P :D
devil mcry
25-01-2005, 19:08
vcore 1.675 ... cpu stabile a 1850 ... 49-50gradi in full load vediamo se sale ancora
devil mcry
25-01-2005, 19:52
gab ho capito :P ora va :D migliorato il dissy ora sto a 1870 ... inizio il test , 3d mark prima nn ha crashiato il pc boh..... 47gradi full
Originariamente inviato da devil mcry
gab ho capito :P ora va :D migliorato il dissy ora sto a 1870 ... inizio il test , 3d mark prima nn ha crashiato il pc boh..... 47gradi full
Ohhhh finalmente! :D
devil mcry
25-01-2005, 21:01
fermo a 1850 oltre dp un po crashia , a 1.7 vcore nn ci vado :P :D
Originariamente inviato da devil mcry
fermo a 1850 oltre dp un po crashia , a 1.7 vcore nn ci vado :P :D
Ognuno...
Io comprerei un bel dissi... e alzerei il vcore fino a mantenere full load le stesse temperature (se nn di meno)... e mi spingerei fino al limite!
Ma nn siamo tutti gli stessi!
devil mcry
26-01-2005, 18:48
no xke voglio passare a un 2500+ mobile ... xo sto facendo pratica cmq ho problemi xke a 1850 dp circa 1 ora di stress collassa e crashia ma nn so xke
Originariamente inviato da devil mcry
no xke voglio passare a un 2500+ mobile ... xo sto facendo pratica cmq ho problemi xke a 1850 dp circa 1 ora di stress collassa e crashia ma nn so xke
E ti conviene passare a XP-M?
Io passerei a A64...
Cmq se crasha il problema può essere dovuto...
alta temp...
vcore basso...
ali in crisi...
ram freq tropp elevata o timings troppo spinti rispetto alla freq...
vdimm basso...
devi fare delle prove incrociate e trovare la causa
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.