PDA

View Full Version : Problemi con RAID 0 SATA


doctorhaze
22-01-2005, 10:14
Salve a tutti, sono nuovo del forum....
Scrivo xchè ho un problema che spero qualcuno di voi mi possa aiutare a risolvere. Allora... ho appena comprato un HD Sata Maxtor da 120 Gb identico a quello che già avevo per fare un RAID 0 tra i due dischi, il tutto con una MB ABIT NF7-S che monta integrato un controller Silicon Image 3112 SATARaid. Il mio problema è che dopo aver fatto l'istallazione di XP (sp2 e agg. completi) e dopo qualche giorno di utilizzo al riavvio subito dopo il boot mi si presenta la schermata di "controllo del file system su c:" ecc. ecc. il quale rileva un qualche casino con l'indicizzazione, cancella qualche indice e recupera qualche file che probabilmente non era più indicizzato. Premetto che è la seconda volta che installo xchè la prima dopo i suddetti problemi era arrivata al punto che non trovava più alcuni file di sistema e non boottava più. Ho letto qui e là sul forum alcune possibili cause e alla seconda installazione ho formattato a basso livello entrambi i dischi e ho eliminato altre periferiche collegate alla stessa alimentazione dei due dischi. Sui due canali IDE ho un NEC 3500 sul secondario e un lettore dvd pioneer + un HD Maxtor da 120 Gb sul primario. Proprio collegando quest'ultimo per il restore dei dati dopo circa una settimana "filata liscia" mi si è ripresentato il problema che ho scritto prima. Grazie a chi mi saprà dare qualche dritta!!

MM
22-01-2005, 10:33
I problemi nascono probabilmente da una corruzione dei dati in fase di scrittura su disco o magari anche di lettura
Le cause possono essere diverse

- cavi non ben serrati (i SATA, tra l'altro, danno l'impressione di essere tanto delicati)
- driver del controller e bios MB non aggiornati
- alimentatore non sufficiente oppure con qualche problema di stabilità
- dispositivi collegati sullo stesso filo dei dischi che provocano abbassamenti di tensione
...
non me ne vengono in mente altri

doctorhaze
22-01-2005, 10:41
Innanzitutto grazie x la reply....
L'alimentatore è un Antec SmartBlue da 350W i cavi SATA "sembrano" collegati bene, i driver del controller sono aggiornati con quelli che mi ha proposto Windows Update (se sai dove posso trovarne di più aggiornati in rete postami il link, thanks) i dischi sono entrambi alimentati dallo stesso filo che non alimenta nient' altro, il BIOS è l'unica cosa che non ho mai flashato perchè fin'ora non mi ha mai dato problemi... dove posso trovare un BIOS aggiornato per la mia Abit NF7-S?

ARGO
22-01-2005, 13:30
Originariamente inviato da doctorhaze
il BIOS è l'unica cosa che non ho mai flashato perchè fin'ora non mi ha mai dato problemi...

Le prime revision del bios davano problemi di corruzione dati, aggiorna e non dovresti più avere problemi.

http://fae.abit.com.tw/eng/


P.S. attenzione a scaricare il bios giusto.

doctorhaze
24-01-2005, 12:07
Ho aggiornato il BIOS con l'ultima versione disponibile sul sito della ABIT, è andato tutto bene durante il flashing (nessun calo di tensione ecc.) ma adesso ho qualche problemino... credo che mi si sia fottuta la eprom del bios. Di preciso dopo il riavvio mi segnala CMOS checksum error e mi propone la scelta tra F1 x continuare e DEL per entrare nelle impostazioni del BIOS. Con F1 il boot procede senza problemi e al riavvio seguente mi segnala CPU unworkable e ripropone ancora F1 e DEL. Continuando con F1 riesco ancora a boottare. In entrambi i casi se mi azzardo ad entrare nelle impostazioni del BIOS anche solo per salvare le Optimized Dafault o anche solo per cambiare l'ordine della sequenza di boot al riavvio non mi carica più windows segnalandomi che non riesce a caricare la hal.dll o continuando a reboottare appena tente di far partire il S.O. anche se supera la fase precedente senza segnalare niente.
Prima di farmi spedire una eprom nuova da recoverybios volevo avere qualche parere a conferma della mia teoria....

Dimenticavo... ho provato già a flashare di nuovo il bios con una versione precedente e anche con il suo "originale" che ho salvato prima del primo flash ma il risultato è lo stesso, riesco a caricare il S.O solo con F1