PDA

View Full Version : Alcune anticipazioni sulle prossime cpu AMD


Redazione di Hardware Upg
22-01-2005, 08:54
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13903.html

Il produttore americano sta lavorando a nuovi progetti basati su architetture Dual Core, ma all'orizzonte si affacciano nuovi brand di prodotto

Click sul link per visualizzare la notizia.

ErminioF
22-01-2005, 09:02
"Progetti futuri portano il nome di Taylor, una cpu Dual Core con controller Dual DDR2 e TDP compreso tra 25 e 30 Watt. Per questa cpu viene indicato un nuovo Socket di connessione, chiamato S1"

Hanno imparato bene da intel :(
Quindi il 939 avrà vita più breve di quello che pensavo
Sempre che non sia una delle classiche sparate di the inquirer :asd:

lucam78
22-01-2005, 09:02
questo articolo è da dedicare a tutti coloro che davano per morto il soket 754 :p :p

Trinakie
22-01-2005, 09:09
Anche io pensavo che il soket 939 fosse durato più a lungo.
Mi sa che aspetterò prima di comprarmi l'amd 64.

DevilsAdvocate
22-01-2005, 09:10
Che macello, No AMD Noooooo!
Qua in italia e' ancora difficile trovare negozi che
vendano winchester e schede madri 939 PCI-Ex
contemporaneamente... Il mercato e' gia' piuttosto
inkasinato cosi'.......
pero' proci con TDP tra 25 e 30 Watt..... *bava*

213
22-01-2005, 09:15
Il consumo del Dual Core però però non è che si discosti tanto da quello citato l'altro giorno per i proci Intel... solo 20Watt in meno. Comunque dispiace anche a me che il skt 939 sia quasi arrivato a capolinea (strano, siamo sicuri che sia proprio così???), visto che fra un paio di mesi avevo intenzione anch'io di abbandonare Intel e passare ad AMD.

Cimmo
22-01-2005, 09:44
La parte dei dual core e' poco chiara.
Prima si parla di Taylor con TDP bassissimo e socket S1, poi si parla di Toledo che e' la versione desktop di Taylor???

Poi si dice: "ma sembra prevista anche una versione per sistemi notebook a consumo più basso."
che dovrebbe essere Taylor NO??? Oppure e' una cpu desktop replacemente che ha TDP in mezzo tra Taylor e Toledo? Poco chiaro.

Cmq non si capisce bene e prima di dire che il S939 e' gia' al capolinea su una notizia cosi' vaga aspetterei...

sonnet
22-01-2005, 09:51
secondo me bisogna vivere del presente..
è inutole stare a pensare a cposa accadrà l'anno prox..anke xkè nel caso amd sviluppasse cmq il sockt 939 uscirebbero cmq chipset + xformanti degli attuali..e cambieremmo lo stesso mobo..certo il socket a ha avuto vita lunga..ma quanti di noi sn rimasti con la prima scheda madre socket a?di quelle che andavano a 266mhzupgradabdi solo la cpu?io credo davvero poki..uesto è un sito x enthisiast dell'informatica e da buoni enthusiast credo ke qui la maggior parte cambi la scheda madre e il processore ogni anno e 1/2 in media..l'anno prox almeno x la prima metà ci saranno ancora processori 939 in produzoione quindi è inutile pensare.."io aspetto..o roba simile.."se uno vuole e/o ha bisogno di cambiare cambiasse scegliendo ciò ke + al mmneto sembra la soluzione migliore..e cmq le anticipazioni dell'articolo sono tutt'altro che certezze a mio avviso..

ReLupo
22-01-2005, 09:52
[/POVERACCIO MODE ON]
Non se ne può più, bastaaaaaaaaa!!!
Se devo aspettare ancora per cambiare procio diventerò pazzo...
Che prezzi avranno ste cose, sempre se usciranno in tempi accettabili? Fino a quando dovremo sopportare questa fase ibrida di configurazioni da beta-testing???
Dovrò cercarmi un secondo lavoro notturno per rimpinguare il portafoglio...
[/POVERACCIO MODE OFF]

Eraser|85
22-01-2005, 10:03
nel campo dell'informatica, non si aspetta, se non in rari casi.. altrimenti non ti compri na mazza..

overclock80
22-01-2005, 10:11
Ma dove l'avete letto che il socket 939 non avrà futuro, nella news ne nella fonte dela news se ne trova traccia.

Si parla di nuove cpu e nuovi socket per il settore Mobile.

State tranquilli che ci cpu socket 939 ne vedrete ancora per parecchio.

Come anche a quanto pare di Socket 754 con buona pace di quelli che lo davano per spacciato il giorno dopo l'uscita del socket 939.

homer36
22-01-2005, 10:11
Vedremo se realmente AMD potrà competere col centrino che è una tecnologia strepitosa. Intel ha sbagliato a cambiare tecnologia sui PIV doveva mantenere quella del PIII tualatin! Intanto io il 939 l'ho preso però con AGP. per ora continuo così poi tra un paio di anni si vedrà (è la frequenza con cui cambio sistema :) ). Certo che se portassero gli HD performanti a prezzi più umani (vedi raptor) si eliminerebbe un bel collo di bottiglia del sistema!

Lucrezio
22-01-2005, 10:12
Mah... intel contagia... Ovviamente far cambiare scheda mamma a tutti porta a degli introiti ben maggiormente congrui per amd ( considerato che le case produttrici di schede madri vorranno certamente ricambiare il favore... )

Cimmo
22-01-2005, 10:15
Socket A with KT133 da 4 anni e passa, sono uno dei pochi ;)

Cmq entro febbraio si bruciasse l'Athlon 800 che ho passo a Socket 939 :D

ErminioF
22-01-2005, 10:29
Probabilmente il nuovo socket si riferisce solo a piattaforme con ddr2

atomo37
22-01-2005, 10:31
beh ormai non esisteranno più upgrade di sistema a buon mercato, ogni volta che si cambia cpu si è quasi obbligati a cambiare anche la mobo!

fratus
22-01-2005, 10:42
bah, se amd introduce le ddr2 per forza di cose il soket dovrà essere diverso perchè cambierà anche il controller della ram (integrato nella cpu) che sicuramente avrà bisogno di un numero di piedini diverso...

capitan_crasy
22-01-2005, 10:54
a quanto pare il nuovo socket è per una CPU dual core con supporto a memorie ddr2, alcune notizie parlano di un supporto alle ddr2 solo nel 2006. Mi sembra un pò troppo prematuro parlare di fine del socket 939. Inoltre le nuove cpu escono solo per questo tipo di socket avendo il supporto Dual Channel (4000+,FX-55). In più il primo dual core AMD dovrebbe uscire su socket 940, quindi il passo al 939 è breve.
The Inquirer parla di un nuovo CORE a 90nm e supporto alle SS3 per il socket 754, non di un nuova CPU e vi ricordo che è la prima notizia di un evoluzione del 754 dopo l'uscita del 3700+ (a parte la nuova cpu mobile).
Aspettiamo una roadmap ufficiale di AMD prima di dichiarare morto il socket 939...;)

Capirossi
22-01-2005, 11:02
per il sempron nn si sà niente ? :)

frankie
22-01-2005, 11:37
devono ancora uscire di scena tutti processori socketA, poi tutti iproci economici Sempron devono esserci per sk 754 e anche 939.

Allora forse magari arriverà qualcosa di nuovo, ma prima di allora ne deve passare di tempo.

Ma the inquirer le notizie dove le legge, sul fondo del boccale di birra???

frankie
22-01-2005, 11:44
Certo che il dual core di amd assomiglia come TDP al fornelletto intel, non pensavo.

Alla faccia di chi dice che ero pro amd e insensibile alle novità tecnologiche.

frankie
22-01-2005, 11:45
Ah il passo sarò questo:

939 single core
939 dual core
xxx dual core ddr2

^TiGeRShArK^
22-01-2005, 11:58
si ma c'è sempre da considerare il fatto ke il TDP di AMD indica la dissipazione MASSIMA nel caso peggiore.
il TDP intel è una dissipazione media.... quella reale è più elevata del 10-15% (almeno....)

Sig. Stroboscopico
22-01-2005, 12:01
Mitico!

Proprio come avevo pensato!
Non vedo l'ora di avere un 25W per il mio pc da TV su 754!

Guardate che S1 sarà usato per sistemi non tradizionali... 754 e 939 verranno usati ancora per anni... non inventatevi le cose dalle notizie che leggete...

Ciao!

trecca
22-01-2005, 12:13
Gli sviluppi prossimi nel segmento dei processori prevedono, per il versante desktop, il Core Newark a 0.09 micron: basato su Socket 754, questo processore supporterà le istruzioni SSE3 in abbinamento al Socket 754.


grande AMD :ave: :ave: :ave:
e un bel :fuck: :fuck: a quelli che davano il 754 morto!!

Moloch666
22-01-2005, 12:26
perchè far morire il scoket 939 quando questo è il miglior processore che cè sulla piazza?? :(

Zermak
22-01-2005, 13:43
bhe interessanti notizie, sopratutto il futuro del sk 754 (che ho sul note) e il bel Turion, che si spera sia un buon progetto affinchè possa competere con il centrino e far scendere i prezzi.
per il dual core posso solo dire: benvenga e cmq il tdp non è malaccio...il p4 dualcore ha diminuito il tdp calcolando che ci sono 2 core come i prescott...
per quanto riguarda le ddr2 pare sia un percorso necessario in quanto naturale evoluzione delle ddr (sperando in timings + bassi :P).
invece credo che per l's1 ci vorrà un pò, godiamoci intanto il 939 e il 754 ;)

Ciao!

sirus
22-01-2005, 13:49
754 => Sempron e Mobile (Controller DDR Single Channel)
939 => Athlon e Dual Core (Controller DDR Dual Channel)
940 => Muore
1207 => Server e Dual Core (Controller DDR2 Dual Channel)
questa sarà la situazione futura imho

tarek
22-01-2005, 13:54
tanto la ddr2 continua a essere una bella ciofeca, quindi non tirate fuori altre scuse idiote per aspettare a cambiare pc... il 939 non è praticamente ancora uscito in italia e qui si parla che ormai è alla fine, ma va la!!!

trecca
22-01-2005, 14:01
Originariamente inviato da tarek
il 939 non è praticamente ancora uscito in italia e qui si parla che ormai è alla fine, ma va la!!!

beh il 939 c'è da un pò :) non è appena uscito dai!

marcus21
22-01-2005, 14:03
Ma pensavate davvero che esistesse una casa produttrice che spillava soldi e basta agli utenti (intel) e invece l'altra faceva solo il bene degli acquirenti??? (Amd)...
gli affari sono affari...e i conti devono tornare..!

Free Gordon
22-01-2005, 14:14
Speriamo che il Newark si possa montare anche sulle mobo 754 desktop come la mia Lanparty.. :D

tisserand
22-01-2005, 15:03
Alla luce di queste notizie la migliore scelta è l'nforce3 250gb su socket 754.

DarKilleR
22-01-2005, 15:45
bene bene...core a 0.09 e a basso consumo su socket 754, una manna per tutti gli overclokker....

X il 939 ma che finito e finito...è pochissimo che è sul mercato...ma state scherzando??? Ora come ora e per i prossimi 2/3 anni sarà il socket di riferimento per tutti...Ricordo che il socket 939 sarà compatibile con le future CPU dualcore di AMD...e cmq su 939 c'è già il whincester con processo costruttivo 0.09 ed ha consumi veramente insignificanti......
Sicuramente la prossima azione sarà l'introduzione di un procio 0.09 SSE3 (sempre se gli attuali whincester non le hanno già) x 939...e poi il passaggio al dual cose.

Ciaba
22-01-2005, 17:01
...questa notizia mi sembra una bomba assurda e finta come il profumo di violetta dei miei calzini dopo una giornata in piedi.
AMD, notizia di un paio di giorni fa, ha dichiarato di nn dare supporto alle DDRII in modo da rendere l'upgradabilità dei sistemi ancora una volta favorevole alla propria utenza, e a quello credo, visto che i suoi processori sfruttano in modo egregio le DDR normali. Questa notizia invece sembra fatta apposta per rendere i progetti futuri di intel meno assurdi agli occhi degli utenti. Ergo nn ci credo. Il progetto 939 deve ancora dare il meglio di sé con i 64bit...possono migliorare ma nn stravolgere...sarebbe contro il loro interesse.

MIKIXT
22-01-2005, 17:34
basta guardare quanto è durato il socket A...speriamo sia così anche per il 939...

nudo_conlemani_inTasca
22-01-2005, 17:44
Ciao,
sinceramente la trovo sterile una discussione su questa notizia;
non tanto per il fatto della notizia in sè, ma semplicemente per la credibilità delle informazioni e suprattutto poi... delle fonti che hanno emesso questa notizia (a mio parere di dibbio valore :rolleyes: )

Ma se ci fosse una parte di verità in questa news "rabberciata", non sarebbe sinceramente una notizia che lascia allegri:
in quanto al skt939 sicuramente (anche se non ci credo proprio che venga abbandonato così prematuramente...) l'unico dubbio che potrebbe portare a pensare a una morte prococe del skt939
,a mio avviso, sono gli scarsi margini di incremento di prestazioni rispetto al skt754, che dal canto suo, si difende bene.

Questo sinceramente mi lascia perplesso... :rolleyes:
sapere che tra le due piattaforme ci sia solo un incremento di PR=+100, valutabile intorno ad un 10% di velocità in + per il skt939.

Io credevo che il 939 fosse una spanna + avanti e non solo 1 pollice rispetto al skt754! :D

Non credo che il 939 faccia la fine del 940 (vedi: solo sperimentale)


Per le DDR2, spero riescano a rirare fuori dal controller nel Core il massimo per potersi avvantaggiare della BW passante messa a disposizione.

Ci@o.

nudo_conlemani_inTasca
22-01-2005, 17:53
Originariamente inviato da trecca
beh il 939 c'è da un pò :) non è appena uscito dai!

beh... penso che tu sappia meglio di me quanta roba (svga ecc...) siano stati annunciati e mai trovati nei negozi... che pure quella è roba vecchia....? :muro:

Manco l'hanno prodotta! :p

STICK
22-01-2005, 18:27
ragazzi cmq nel 2006 AMD dovrebbe,in base alle fonti,introdurre un nuovo socket per il K8,costituito da 1207 pin,e con il quale verranno introdotte le DDR2.A questo punto penso che si tratti del socket S1.

corsair77
22-01-2005, 20:42
che articolo del cavolo!! Ma cosa si è fumato quel giornalista prima di scriverlo?? Che fine ha fatto il core venice(sse3, 0.09 m. 939) che sto aspettando?! ho disdetto l'ordine di un winchester 3500+ appena saputo che dovrebbe uscire tra non molto..e quì mi vengono a parlare di 754??Amd terrebbe il più vecchio e meno potente per mandare in pensione il più nuovo e performante?! MA VAA!!!

biffuz
22-01-2005, 21:55
facciano pure quello che vogliono, io ho bruciato il mio povero thundy (fsb 266) ma non ho ancora voglia di cambiare mobo+ram quindi lo rimpiazzo con un altro uguale, o al max un palomino.
prossimo upgrade cpu/mobo/ram lo prevedo solo per l'autunno 2006 (visto che l'ho fatto nel settembre 2001). adesso ne approfitto solo per cambiare case (ma chi me l'ha fatto di prendere un middle, sono un tipo da tower io).

LordPBA
22-01-2005, 23:16
Ma che dite? Il 939 verso la fine? Si parla solo di una nuova CPU dual core su un socket nuovo (intel mette i suoi dualcore sui socket attuali?). Perchè quando è uscito il 940 e l'Opteron il Socket A e il 754 hanno chiuso? Semmai la notizia interessante è che AMD supporta ancora il 754... figuriamoci il 939

SaettaC
23-01-2005, 09:04
Infatti... aspettare in informatica significa non comprare... dopo 3 mesi ho trovato a un prezzo inferiore un lettore MP3 a capacità doppia... Sì, mi dispiace, ma avrebbe potuto non succedere. In informatica non si deve aspettare granchè, se non in casi particolari, quoto eraser|85

capitan_crasy
23-01-2005, 12:48
Originariamente inviato da nudo_conlemani_inTasca

Non credo che il 939 faccia la fine del 940 (vedi: solo sperimentale)


Il 940 non è un socket sperimentale e non è morto!
Esso è dedicato solo per gli OPTERON, CPU per il mercato server/workstation.

Firedraw
23-01-2005, 18:01
be', io inizio a vedere un 754 con turion nel mio case... consumano meno dei mobile xp :D

Korn
23-01-2005, 22:29
Originariamente inviato da biffuz
(ma chi me l'ha fatto di prendere un middle, sono un tipo da tower io).
e che ci fai con un tower semivuoto? :D

Luca TIR
23-01-2005, 23:52
ancora una volta una news scritta male ed interpretata peggio,kiarendo ke:
1-dovremmo essere contenti di questa paventata "rinascita" del 754 e non gridare a morte il 939
2-se si aspetta ogni volta veramente non si compra niente.........come già detto,bisogna pensare al presente,e quando [se] usciranno sti proci x socket S1 un athlon fx55 sarà a buon mercato ed io ne approfitterei,scusate se è poco.certo ke in quel momento l'fx55 o simili potrebbe essere obsoleto,ma non molto,ne ho visti in 9 anni processori da 1 milione di lire diventare fermacarte.......ma c'è tempo al tempo
3-da capire poi una cosa:l'intel ora come ora con i casini ke ha combinato col prescott sta facendo i grandi affari nel settore mobile,ovvio ke amd si mobilita in quel verso x sbaragliare anke li,ke abbiano scelto il 754 in luogo del 939 x il settore mobile,non significa ke io posso buttare il mio winchester nella mondezza il mese prox:sofico:
4-the inquirer a volte le spara grosse,e poi è una bella cosa far bollire il mercato con questi piccoli "gossip"semi-ultra-stra-ufficiali o non
5-la questione sul socket 940.......inutile incazzarcisi sopra,gli opteron sono nello stesso segmento degli Xeon,non è proprio il settore di mercato al quale il 90% di noi ragazzi ci rivolgiamo............ke non gli compriamo noi gli opteron a 4 vie non significa che le aziende non lo stiano facendo.....

Athlon 64 3000+
24-01-2005, 08:10
Se la notizia di Inqiurer risulta vera(potrebbero essere anche tutte delle cretinate) a me fa piacere che venga ancora supportato e poi il socket 939 non è morto.
Semplicemente perchè i processori AMD dual core saranno proprio sul socket 939 e questo socket verrà supportato fino a quando AMD non deciderà di passare alle DDR2 che avverà nel 2006 con il nuovo socket 1207.

Athlon 64 3000+
24-01-2005, 08:55
http://www.hardwareluxx.de/andreas/News/AMD_Roadmap2006_1.gif

Se guardate questa immagine(se funziona) noterete la nuova roadmap
aggiornata e vedrete che il socket 754 passarà alla fascia bassa e gli Athlon 64 saranno solo su socket 939.