View Full Version : Consiglio su Packard Bell Easy Note
carlito81
22-01-2005, 00:38
Ragà vorrei acquistare questo portatile in offerta da Auchan a 699€
http://www.packardbell.it/products/node1601.asp?partNumber=PB07C00406
Che ne dite?
Vi dico che ho bisogno di un portatile che costi il meno possibile, stavo pensando di prenderlo di seconda mano ma visto ciò che cercano per dei cioccoli vecchi ho optato per uno nuovo a poco prezzo..... mi servirà saltuariamente per fare dei piccoli lavori d'ufficio, quindi non ho grosse pretese, l'importante e che funzioni bene...e che non abbia componenti che sono noti a voi esperti essere difettosi o che non valgano quel prezzo
vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto
Hyperion
22-01-2005, 01:48
Ho un modello della stessa marca, che costa 200 € di più, con cpu sonora 3000+ su piattaforma A64, altri 256 MB di ram, una migliore sk video integrata, un miglior monitor (codesto non è Diamond View), un miglior masterizzatore DVD.
Per codesta cifra non puoi pretendere di meglio, e office ed internet ci vanno tranquilli (la cpu è un barton mobile, ma 256 MB di ram, condivisi, sono pochissimi per xp).
Te lo sconsiglio solo se non sei autonomo nella gestione dei software (ovvero se non sei in grado di reinstallare il SO, ecc), e se ti serve per lavorare (ovvero senza pc non lavori, e quindi sarebbe meglio prenderne uno con una migliore assistenza post vendita, ovviamente un oggetto molto più scadente a prezzo molto più alto).
:)
Ciao!!
carlito81
22-01-2005, 02:07
Grazie mille per il consiglio,
Autonomo lo sono, non mi serve per lavorare quindi penso di comprarlo....l'importante e che funzioni bene
l'unica cosa quindi sarebbe aggiuncerci 256mb di ram
non lo so, sono ancora indeciso, forse mi converrebbe spendere qulcosina in più:confused:
Se devi usare il Packard Bell per lavori d'ufficio (Word-Excel), se non è importante la durata della batteria, se non ti interessa giocare e se vuoi spendere il meno possibile per me a 699 € prendi un buon prodotto.
Penso che ,volendo, ti potrebbero anche bastare 256 MB per lavori non troppo pesanti d'ufficio.
All'Auchan inoltre hai 15 gg. per portarlo indietro se dopo l'acquisto non ti sta bene e ti ridanno i soldi.
Chiaro che se puoi spendere 200/250 € in più penso che tu possa trovare qualcosa di meglio come potenza del processore e scheda video.
Hyperion
22-01-2005, 10:41
Originariamente inviato da tidav
Penso che ,volendo, ti potrebbero anche bastare 256 MB per lavori non troppo pesanti d'ufficio.
...
Chiaro che se puoi spendere 200/250 € in più penso che tu possa trovare qualcosa di meglio come potenza del processore e scheda video.
Con 224 MB di ram al netto della scheda video, con xp sei un po' impiccato, ed il mio consiglio è comunque quello di metterci altri 256 MB (30 € se usate, 50 nuove); il vantaggio è che puoi prendere il portatile adesso ed aumentare la ram tra qualche mese, ed hai tutto il tempo per trovare nell'usato (sono tanti quelli che vogliono 1x512 e vendono 2x256).
Non sono assolutamente d'accordo sul fatto che la cpu sia scarsa (è un barton mobile, non un celeron); qui le caratteristiche:
http://support.packardbell.com/it/mypc/?PibItemNr=spec_6906910000&PibItemParent=platform_Lynx_DC#show
Nè sulla scheda video, che per office&Co va più che bene (a dire il vero va bene anche per qualche gioco, anche 3D purchè non recentissimi).
Il limite, se vuoi, è sul monitor, che non è Diamond View (la tecnologia che li fa assomigliare ai sony vaio), e quindi io non so come possa essere; guardalo te di persona se è buono, confrontandolo con le altre macchine accanto.
Se vedi un LCD lucido della PB, quello è lo schermo con tecnologia Diamond View; se ti dovesse piacere molto di più di codesto, allora potresti prendere il mio portatile (link sopra).
Altrimenti codesto per me è un gran bell'affare.
:)
Ciao!!
Scritto da Hyperion
Con 224 MB di ram al netto della scheda video, con xp sei un po' impiccato, ed il mio consiglio è comunque quello di metterci altri 256 MB (30 € se usate, 50 nuove); il vantaggio è che puoi prendere il portatile adesso ed aumentare la ram tra qualche mese, ed hai tutto il tempo per trovare nell'usato (sono tanti quelli che vogliono 1x512 e vendono 2x256).
Non sono assolutamente d'accordo sul fatto che la cpu sia scarsa (è un barton mobile, non un celeron); qui le caratteristiche:
http://support.packardbell.com/it/m...rm_Lynx_DC#show
Nè sulla scheda video, che per office&Co va più che bene (a dire il vero va bene anche per qualche gioco, anche 3D purchè non recentissimi).
Dunque :
a) E' chiaro che se ci piazza 256 MB RAM in più è meglio.
Però se si vuole stare sempre all'insegna del massimo risparmio monetario c'è da dire che possono anche bastare i 224 MB al netto della scheda video per dei semplici programmi da ufficio.
Basta snellire i processi inutili.
A me il sistema iniziale mi occupa 185 MB RAM.
Se uso Word ci sto tranquillamente dentro nei 224 MB.
b) Non ho mai scritto che la cpu AMD Athlon XP 2600+ sia scarsa...per le applicazioni che deve fare va più che bene, però sui 950 € sempre all'Auchan può trovare un Centrino (con un po' di fortuna), processore che è migliore per gli usi che deve fare , che permette una durata della batteria maggiore.
Oppure può trovare degli AMD 3000+.
Se invece si vuole stare all'insegna del risparmio la 2600+ AMD va benissimo , accontentandosi di una durata della batteria non elevata,rispetto ad un Centrino. Se per esempio si è sempre attaccati alla corrente ci si può disinteressare della batteria.
c) Non ho mai scritto che la scheda video da 32 MB sia scarsa.
Ve bene per Word e Office, è chiaro però che se un domani per caso volesse fare qualche applicazione video , qualche gioco moderno etc non potrebbe upgradare la scheda video come si può cambiare la RAM, tanto per fare un esempio.
Riassumendo è un buon prodotto per utilizzo coi classici programmi di uffici e l'ho scritto anche prima.
Hyperion
22-01-2005, 12:18
Originariamente inviato da tidav
Basta snellire i processi inutili.
A me il sistema iniziale mi occupa 185 MB RAM.
:D
Inizia a fare un po' di pulizia allora.... 185 MB all'inizio..... :D
Ciao!!
Scritto da Hyperion
:D
Inizia a fare un po' di pulizia allora.... 185 MB all'inizio..... :D
Bene tanto meglio ,vuol dire che in partenza tu hai ancora meno memoria occupata ,quindi vedi che se si vuol risparmiare, 224 MB per usare Word o Office sono sufficienti per un uso classico da ufficio, Word per esempio....
A meno che ,sul tuo pc, Word non occupi 80/100 MB di RAM normalmente... :rolleyes:
Avevi scritto prima che sarebbe stato un po' impiccato con XP ... :rolleyes:
Hyperion
22-01-2005, 13:32
L'ho detto, e lo ribadisco... 224 MB di ram per xp sono il minimo indispensabile per un uso normale (internet, office, ecc), senza continui swap su disco, che abbassano le prestazioni del pc ad un nb di 3 anni fa.
E questo vale sia per chi riesce a far stare xp con una occupazione di ram normale (che va da 70 a 100 MB a seconda dei vari usi), e sia -a maggior ragione- per chi lo ha riempito di inutility fino a 185 MB.
In più va considerato il fatto che l'espansione di ram costa pochissimo, circa il 5% del prezzo del nb.
:)
Ciao!!
Scritto da Hyperion
e sia -a maggior ragione- per chi lo ha riempito di inutility fino a 185 MB.
Come azzo fai a giudicare ciò che io ho come delle inutility se non sai per cosa uso il portatile e cosa ho sul portatile ???
Vabbé va lascio perdere, tempo perso :rolleyes:
Già dal primo tuo post che hai scritto quotandomi avevo capito che avevi solo voglia di rompere i maroni...
Hyperion
22-01-2005, 15:12
Veramente ti ho quotato perchè ho voluto esprimere la mia opinione, che non mi trovava d'accordo con quanto da te scritto (ovvero che secondo te un maggiore investimento si sarebbe tramutato in una maggiore potenza di calcolo, cosa non necessariamente vera -un barton 1800 MHz è una cpu che lotta alla pari con cpu ben più costose- e superflua -visto xp si giova di un maggior quantitativo di ram piuttosto che di una manciata di Mhz-, ed in una scheda grafica migliore -probabilmente vero a meno di cascare sulla integrata intel, ma superfluo, visto che non è nei requisiti di chi compra il portatile quello di giocare-).
Credo e ribadisco che un maggiore investimento si traduca in uno schermo di maggiore qualità -può sostituire od aggiungere tante cosa al portatile, ma non lo schermo- e nella ram.
Per il resto, se credi che ti stia rompendo i maroni, sono problemi tuoi, siamo in un forum di discussione ed è nel confronto che ci si può fare delle opinioni; a maggior ragione se le opinioni possono far fare acquisti -per me, ovvio- sbagliati...
Se poi, inoltre, suggerisci di togliere i processi inutili, ed a riprova di questo scrivi di avere un sistema con 185 MB occupati all'avvio, è ovvio che mi scappa da ridere...
è come se dicessi di prendere la cpu più potente sul mercato, e proporre un celeron 2 ghz, o che la macchina più veloce del mondo è una panda 750...
:)
Ciao!!
E' l'ultima volta che ti rispondo , per migliorare la comprensione rispondo in neretto all'interno del quote...
Scritto da Hyperion
Veramente ti ho quotato perchè ho voluto esprimere la mia opinione, che non mi trovava d'accordo con quanto da te scritto (ovvero che secondo te un maggiore investimento si sarebbe tramutato in una maggiore potenza di calcolo, cosa non necessariamente vera -un barton 1800 MHz è una cpu che lotta alla pari con cpu ben più costose- e superflua -visto xp si giova di un maggior quantitativo di ram piuttosto che di una manciata di Mhz-, ed in una scheda grafica migliore -probabilmente vero a meno di cascare sulla integrata intel, ma superfluo, visto che non è nei requisiti di chi compra il portatile quello di giocare-).
Risposta di tidav.
Se leggi quel che ho scritto qualch post fa troverai scritto che all'Auchan a circa 950 € ho visto un AMD Athlon 3000+ .
Adesso mi verrai a dire che il 3000+ ha meno potenza di calcolo del 2600+ ??
In alternativa ho visto anche un Centrino 1,5 GHz. Questo processore Banchmark alla mano non è lontano dal 2600+, anzi...come processo di calcolo e allo stesso tempo unisce ampia durata batteria.
Quindi a seconda che gli occorra maggior potenza di calcolo o maggiore batteria con prestazioni non distanti ecco che con 250 € le potrebbe avere.
Ma se per caso non gli interessano perchè anche in futuro conta di farci solo e esclusivamente lavori semplici da ufficio allora il 2600+ del PB va bene.
L'ho scritto più volte prima che è un buon prodotto per 699 €.
Credo e ribadisco che un maggiore investimento si traduca in uno schermo di maggiore qualità -può sostituire od aggiungere tante cosa al portatile, ma non lo schermo- e nella ram.
Risposta di tidav.
A me per esempio gli schermi tipo Diamond View della PB mi danno fastidio perchè riflettono troppo la luce. In alcune circostanze con luci anche da ufficio mi sembrano degli specchi.
Quindi è soggettivo.
Certo se a lui piacciono molto può essere giusto spendere qualcosa in più per averli.
Sulla RAM ho già scritto più volte che è logico che è meglio avere 512 MB , ma se si vuole massimizzare il risparmio si può stare anche sui 256 per semplici lavori di ufficio.
Per il resto, se credi che ti stia rompendo i maroni, sono problemi tuoi, siamo in un forum di discussione ed è nel confronto che ci si può fare delle opinioni; a maggior ragione se le opinioni possono far fare acquisti -per me, ovvio- sbagliati...
Risposta di tidav
Dipende come ti poni , tu mi quoti e pontifichi e non capisci nemmeno quel che scrivo.
Come quando hai fatto il primo quote, non avevi capito quasi niente di quel che avevo scritto.
Eppure non scrivo in turco.
Se poi, inoltre, suggerisci di togliere i processi inutili, ed a riprova di questo scrivi di avere un sistema con 185 MB occupati all'avvio, è ovvio che mi scappa da ridere...
è come se dicessi di prendere la cpu più potente sul mercato, e proporre un celeron 2 ghz, o che la macchina più veloce del mondo è una panda 750...
Risposta di tidav.
:rolleyes:
Eddai...ancora... lui ha scritto a cosa gli serve oggi ( un domani non si sa). Oggi gli serve per lavori d'ufficio ,presumo programmi OFFICE normali.
Ecco che se gli serve solo per quello può agevolmente andare anche sotto 150 MB in partenza e avere altri 100 MB per usare per esempio WORD. 150 MB per WORD, EXCEL sono ben più che sufficienti per lavori semplici.
Io ho 185 MB ma ti ho mai scritto a cosa mi serve il portatile e quali applicazioni utilizzo e mi sono immediatamente necessarie all'avvio ??
Te l'ho mai scritto ?? No. Quindi il tuo commento su ciò che chiami inutility è completamente fuori luogo .
Non pontificare.
carlito81
23-01-2005, 03:26
dai ragazzi, non litigate...
Apprezzo comunque il vostro interessamento, ho trovato più o meno allo stesso prezzo questo:
Hp Pavillion ze 4900
Celeron m330 1.4 Ghz
256 Mb di ram
Scheda video intel extreme
Hard disk da 40 gb
Monitor 15"
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.