PDA

View Full Version : problema hdd eide + sata


Vega74
21-01-2005, 22:26
Allora, ho una scheda madre asus k8v se deluxe dove ho montato un hdd eide da 80 Gb partizionato in 4:

1 win xp sp2
2 dati
3 giochi
4 download

e fino quì tutto bene.
Poi oggi ho preso un hdd sata da 200Gb e ho provato a collegarlo al controller "promise" della mobo, ma non me lo vedeva neanche nel bios (probabilmente era qualche settaggio nel bios), poi l'ho collegato al controller "via" e quì me lo vede.
Ho avviato il sistema usando il cd di winxp per creare altre 4 partizioni (le 4 di prima sul eide + altre 4 nuove sul sata),
ma quando ho riavviato, il desktop di winxp stà un casino ad apparire, la barra di stato e alcune icone ci mettono un bel po' per diventare disponibili (idem per risorse del computer).
Una volta che tutto è apposto, il pc sembra che vada bene, però per avviarlo ci metto 4 volte di più tempo.
E' un problema, o è normale che windows rallenti con due hdd?
Forse 8 partizioni (4 per hdd) sono troppe?
C'è per caso qualche cosa da settare nel bios?

p.s. ho installato tutti i driver della scheda madre (4in1, quelli del controller sata ecc. ecc.) e ho aggiornato il firmware, ma niente da fare...

CRL
21-01-2005, 22:37
No, non è normale che rallenti in questo modo.
Prova a controllare che il disco ide stia lavorando in Ultra DMA, è spiegato nelle FAQ, in alto in Periferiche di Memorizzazione.

- CRL -

Vega74
22-01-2005, 12:18
Ho controllato e il disco ide stà lavorando in ultra dma.

Allora, dopo aver provato varie cose, ho notato che il win rallenta dopo che ho creato le partizioni sull hdd nuovo.
Cioè, collegandolo senza partizionarlo, l'hdd viene visto nel elenco periferiche di win e il pc NON rallenta, però senza le partizioni, in risorse del computer, ovviamente, non mi vede niente (solo le partizioni sul hdd ide e i cd-rom, dvd ecc.).
Forse devo provare a partizionare usando un'altro prog. e non il cd di win?
Non è che per caso c'è un utility interna al xp per partizionare gli hdd nuovi?

-------------


Ho provato a ricollegare l'hdd sata al controller promise, ma non lo vede e in windows, quando vado ad installare i drivers per il controller, a fine installazione, vicino all'icona del controller mi appare il pallino giallo con punto esclamativo e dice che sono stati riscontrati dei prob. durante l'installazione e che la periferica potrebbe non funzionare correttamente. :muro:

Vega74
22-01-2005, 13:12
ho provato a creare le partizioni con il BootStar, ma niente, sempre lo stesso risultato...

Ultimo tentativo, vedo se ci sono dei drivers aggiornati per il controller "via" (con il "promise" l'hdd non viene proprio visto neanche nel bios e non parte neanche l'utility con ctrl-f)

comincio a pensare che sia l'hdd diffettoso...:(

Vega74
23-01-2005, 12:06
ho risolto il prob. alla radice :mad: , ho formattato tutto, tolto tutte le partizioni in tutti e due gli hdd e reinstallato win... adesso va tutto bene.
Probabilmente era win che faceva casini con l'assegnazione delle lettere alle varie unità, infatti prima me le vedeva così:

Hdd eide

1 c:
2 d:
3 e:
4 f:

cd-rom g:
dvd h:
dvd-r i:

hdd sata

1 j:
2 k:
3 l:
4 m:

e non c'è stato verso di mettere i vari cd-rom nelle ultime lettere, ho provato perfino a scollegarli, ma il risultato è che mi incasinava le partizioni dei due hdd:
praticamente la partizione C e la D si invertivano (quindi windows mi andava nella d) e adirittura la E era sull'altro hdd :confused:

Comunque niente, dopo il formattone è andato tutto ok, tutte le partizioni sono in ordine e i cd dvd sono alla fine.

Grazie di tutto lo stesso... ciao ciao