View Full Version : Pulire il computer con aria compressa
DukeNukem
21-01-2005, 22:24
Cosa usate? Compressori lubrificati a secco? Quelli lubrificati a olio vanno bene lo stesso?
3 bar bastano?
Qualcuno di voi sa dove comprare un compressore a meno di 30/50€?
Quanti bar producono le bombolette di aria compressa in vendita per la pulizia delle tastiere?
Bastano per pulire una ventola di alimentatore o CPU molto sporca?
Bastano per pulire una ventola di alimentatore o CPU molto sporca?
Si solo che durano poco:)
Compressori a secco= fregatura, perche` durerebbero poco, almeno per quanto ne conosca io, poi se ne hanno inventati apposta per pulire il pc nn so:D
*sasha ITALIA*
22-01-2005, 09:39
io utilizzo un pennello.. mai avuto problemi
:::Roxette:::
22-01-2005, 10:29
con l'aria compressa non fai altro che alzare la polvere da lì e buttarla altrove....
Originariamente inviato da :::Roxette:::
con l'aria compressa non fai altro che alzare la polvere da lì e buttarla altrove....
Vabbè...se lo fai in giardino non è che sia un grosso problema :p
Ma perché non ti compri una bomboletta di aria compressa?
DukeNukem
22-01-2005, 12:05
Originariamente inviato da Xfree
Vabbè...se lo fai in giardino non è che sia un grosso problema :p
Ma perché non ti compri una bomboletta di aria compressa?
Si non è un'idea malvagia dopotutto. Volevo essere sicuro che funzionasse.
certo che funziona, basta che non la punti sulle ventole direttamente xkè potresti spezzare le palette!
DukeNukem
22-01-2005, 13:40
Originariamente inviato da z3n0
certo che funziona, basta che non la punti sulle ventole direttamente xkè potresti spezzare le palette!
E dove la punto allora?
Originariamente inviato da z3n0
certo che funziona, basta che non la punti sulle ventole direttamente xkè potresti spezzare le palette!
:eek: :eek: :D scusa ma ti è mai successo? no perchè io col compressore le pulisco da una vita le ventole tenendole ferme con un dito e puntandoci contro il getto d'aria per togliere la polvere più ostica e non mi è mai capitato...oddio di solito non lo faccio col compressore a manetta però...
Palatinus
22-01-2005, 15:13
Io uso quello per gonfiare le ruote e tutto va a meraviglia....
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
io utilizzo un pennello.. mai avuto problemi
quoto :O
SirioU77
22-01-2005, 18:18
metodo rozzo ma efficace!
case sbattuto in balcone e aspirapolvere potentissimo della mamma del 1518, lo metto a soffiare e va via tutta la polvere:D
quando il pezzo è smontato ci vado con il pennello.
Io prima spennello e aspiro, poi quando tutto è abbastanza pulito metto l'aspirapolvere a soffiare e così tolgo anche la polvere annidata. Lo faccio circa una volta ogni 2 mesi.
SirioU77
22-01-2005, 18:49
Originariamente inviato da bizzu
Io prima spennello e aspiro, poi quando tutto è abbastanza pulito metto l'aspirapolvere a soffiare e così tolgo anche la polvere annidata. Lo faccio circa una volta ogni 2 mesi.
praticamente come faccio pure io:D
Conviene usare un aspirapolvere. Naturalmente secodo me il compressore per levare la polvere dalla tastiera è il massimo.
Byezzzzzz:sofico: zzzzzzzzzzzzzz
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
io utilizzo un pennello.. mai avuto problemi
Beh, laria compressa andrebbe usata su singoli componenti al di fuori del case, per evitare di sollevare un nuvolone che si ridepositerebbe dopo poco...
L'aria compressa è necessaria per stanare la polvere da interstizi impossibili, tipo radice delle palette della ventola, lamine del dissy, e fessure varie...
per il grosso del lavoro, l'aspirone è il miglior strumento:sofico:
io mi sono costruito un compressore riciclando uno di quelli per auto (quelli a 12 V): è a flusso alternato ma lavora bene!lo uso per molte cose... La presssione è alta (13bar) e per quello che deve fare va + che bene!
Se vuoi risolvere il problema della polvere prova ad acquistare uno dei nuovi tipi di case con i filtri. Ti assicuro che la polvere non ci entra + e per quanto riguarda la pulizia dei filtri è una cosa da mocciosetti. Li togli e con l'aspirapolvere o con l'aria compressa li pulisci senza danneggiare le ventole. questi filtri impediscono alla polvere di entrare e quindi devi pulire solo loro invece di pulire tutte le ventole esistenti nel pc, tipo quella della scheda video, CPU, mobo e case.
Se dispomi di circa 250€ ti consiglio di acquistarlo altrimenti utilizza l'aria compressa per le ventole estraibili mentre per le altre utilizza il pennello.
Io faccio cosi e non ho mai avuto problemi.
SirioU77
23-01-2005, 11:26
con i filtri la polvere entra lo stesso! certo in maniera molto + lenta ma entra!
poi x filtrare le ventole non è necessario un case da 250euro:eek:
basta applicare un semplice collant (le calze vecchie della ragazza)
:D :D :D ahahahah !!! Non ci avevo pensato.
giulio.s
31-01-2011, 18:00
Io uso quello per gonfiare le ruote e tutto va a meraviglia....
idem con 10 atm lo tira lucido, ora la temperatura del processore e passata dai 44 gradi a 33:D :D :D era strapieno di polvere poveretto:D :D :D
La pulizia e fondamentale per il buob funzionamento del pc e una lunga vita, va bene qualsiasi pompa ad aria compressa o meno che sia, basta solo non usare il compressore per l'auto :D
roccia1234
31-01-2011, 20:12
io uso da sempre un normalissimo compressore a 8 bar con il case aperto in giardino. 10 minuti e torna tutto lindo e pulito come se fosse nuovo, ovviamente mai un problema.
però stai attendo.... io nella mia esperienza a causa di un compresso mi sono giocato 1 pc e 1 mac
giulio.s
01-02-2011, 14:35
però stai attendo.... io nella mia esperienza a causa di un compresso mi sono giocato 1 pc e 1 mac
certo sto un po lontano con la pistola del aria compressa:D :D quel tanto che basta x rimuovere la polvere, se mi avicino troppo con 10 atm vedi come vola via la ventola del processore:D :D :D :D
roccia1234
01-02-2011, 14:55
però stai attendo.... io nella mia esperienza a causa di un compresso mi sono giocato 1 pc e 1 mac
vabbè anche io non è che mi metto attaccato al dissipatore... come minimo starò a 20cm dalla parte da pulire.
nessun problema con l'aria compressa, ho un balma 50 litri bicilindrico e 2 cv di potenza che uso da anni anche per pulire i pc, l'unica accortezza è abbassare il regolatore di pressione circa sui 2 bar poi non si hanno problemi, (ovviamente se stai vicino ai componenti devi modulare anche con la pistola
scusate, sono un po' in paranoia
ieri ho usato una bomboetta di af sprayduster sulla vga e sulla sk audio
è aria compressa con un 13% di materiale infiammabile
l'ho usata sui pcb delle schede
ha pulito tutto, anche se ha lasciato una patina strana, che mi dicono sia umidità, ma toccando i pcb, questi son risultati asciutti
la vga funziona, la sk audio, ancora non l'ho provata
avrò fatto na cavolata ad usarla?
edit: leggendo -> qui (http://forum.html.it/forum/showthread.php?threadid=1391349), è successa una cosa analoga anche a me
sulla sk audio, mentre spruzzavo, è uscito come qualcosa di liquido, che si è subito dissolto nell'aria...
La patina è molto probabile che sia condensa. Nulla di pericoloso a patto che sia tutto asciutto.
byezzzzzzzzzzzzzz
La patina è molto probabile che sia condensa. Nulla di pericoloso a patto che sia tutto asciutto.
byezzzzzzzzzzzzzz
sì, è comunque asciutto
ma non se ne va via quella patina?
potrei usare alcool isopropilico per pulire i pcb, anche se c'è tutta la circuiteria varia?
consigli di continuare a usare quella bomboletta, o di cestinarla subito?
thx per le risposte date e quelle che verranno
edit: quello che farò di sicuro è comprare dei filtri
-> se qualcuno sa dove comprarne almeno 3 da 120-140mm, senza spendere 6-8€ l'uno (tipo drako), pvt plz! :D
Jack&Kate
11-02-2011, 17:03
pennello e aria
pennello e aria
concordo,
se pulisci periodicamente basta e avanza, se poi hai filtri e ventole smontabili è meglio
morpheus85
29-03-2011, 18:35
concordo,
se pulisci periodicamente basta e avanza, se poi hai filtri e ventole smontabili è meglio
si anche io ma solo fino ad oggi, quando mi è arrivato un compressore tipo questo:
http://www.carrefour.it/images/30/11/81/10/97/400x400_301181109766_691948.jpg
fa un rumore infernale e alza un gran polverone, però è veloce, pulisce molto meglio di aspirapolvere e pennello, ti evita di smontare ventole poco accessibili e soprattutto l'ali. :read:
Marlon-83
19-04-2011, 16:00
Io ho sempre pulito il pc con bombolette ad aria compressa e mini aspirapolvere con ottimi risultati, però a 5 euro a bomboletta non mi sembra molto economico;
perciò ho pensato di acquistare un piccolo compressore (che utilizzerei anche per altri lavori, ma soprattutto per la pulizia del pc e di modelli in scala di auto), ma non ho idea di quale prendere; oltretutto ho visto che la maggior parte dei compressori in commercio sono da 12 volt...
Marlon-83
19-04-2011, 16:23
si anche io ma solo fino ad oggi, quando mi è arrivato un compressore tipo questo:
http://www.carrefour.it/images/30/11/81/10/97/400x400_301181109766_691948.jpg
fa un rumore infernale e alza un gran polverone, però è veloce, pulisce molto meglio di aspirapolvere e pennello, ti evita di smontare ventole poco accessibili e soprattutto l'ali. :read:
Com' è alimentato il compressore che hai?..è possibile regolare la pressione?
fa un rumore infernale e alza un gran polverone, però è veloce, pulisce molto meglio di aspirapolvere e pennello, ti evita di smontare ventole poco accessibili e soprattutto l'ali. :read:
Però attenzione alle ventole con quella bestia che te le fa volare via! :D
Io ho sempre pulito il pc con bombolette ad aria compressa e mini aspirapolvere con ottimi risultati, però a 5 euro a bomboletta non mi sembra molto economico;
perciò ho pensato di acquistare un piccolo compressore (che utilizzerei anche per altri lavori, ma soprattutto per la pulizia del pc e di modelli in scala di auto), ma non ho idea di quale prendere; oltretutto ho visto che la maggior parte dei compressori in commercio sono da 12 volt...
A 12V ci sono solo i modelli da auto, i compressori normalmente sono tutti a 230V e cmq non fatevi troppe paranoie sulla pressione dell'aria, non è che gli smd si staccano con un soffio, sono anni che uso un compressore abbastanza potente (bicilindrico, 2CV di potenza, 50lt di capacità 7bar di pressione max) per pulire i pc e non ho avuto mai il minimo problema regolandolo sui 3bar circa e usando una pistola parzializzatrice ma con uggello molto sottile
5-6 li ho anche puliti a 10 bar di pressione ma stando abbastanza distante
Marlon-83
20-04-2011, 17:14
A 12V ci sono solo i modelli da auto, i compressori normalmente sono tutti a 230V e cmq non fatevi troppe paranoie sulla pressione dell'aria, non è che gli smd si staccano con un soffio, sono anni che uso un compressore abbastanza potente (bicilindrico, 2CV di potenza, 50lt di capacità 7bar di pressione max) per pulire i pc e non ho avuto mai il minimo problema regolandolo sui 3bar circa e usando una pistola parzializzatrice ma con uggello molto sottile
Proprio oggi ho visto in un negozio un compressore con serbatoio di 25 litri a circa 110 euro ma è troppo ingombrante per me;
il serbatoio dovrebbe servire a dare una certa autonomia di "funzionamento" no? Ma quelli portatili quindi hanno tutti un serbatoio?..anche se molto piccolo? E quanto durano in funzione circa?
Per motivi di spazio sarei orientato su uno portatile ma per poche decine di euro di differenza (rispetto ad uno con serbatoio) temo di comprare qualcosa di scadente.
Proprio oggi ho visto in un negozio un compressore con serbatoio di 25 litri a circa 110 euro ma è troppo ingombrante per me;
il serbatoio dovrebbe servire a dare una certa autonomia di "funzionamento" no? Ma quelli portatili quindi hanno tutti un serbatoio?..anche se molto piccolo? E quanto durano in funzione circa?
Per motivi di spazio sarei orientato su uno portatile ma per poche decine di euro di differenza (rispetto ad uno con serbatoio) temo di comprare qualcosa di scadente.
Basta che te ne prendi uno con motore lubrificato e ovviamente filtro olio per non trovartelo dentro l'aria emulsionato...nei modelli piccolo il compressore gira spesso in quanto non hai una gran riserva d'aria non è che è immagazzinata tipo 150 atm come nelle bombole da immersione..:p
se un 25 litri è ingombrante, potresti valutare un 6 litri
nell'esempio sotto, si tratta di un 6 litri con pistone in teflon, regolatore di pressione ed attacco rapido
non ha olio per la lubrificazione e funziona in qualsiasi posizione
con i suoi 205 litri/min. ha prestazioni superiori a molti compressori "economici" da 25 litri
http://upload.centerzone.it/images/10993088768002136962.png
Marlon-83
20-04-2011, 20:53
Basta che te ne prendi uno con motore lubrificato e ovviamente filtro olio per non trovartelo dentro l'aria emulsionato...nei modelli piccolo il compressore gira spesso in quanto non hai una gran riserva d'aria non è che è immagazzinata tipo 150 atm come nelle bombole da immersione..:p
Da alcune schede tecniche deduco che alcuni compressori portatili (quelli più economici) non hanno serbatoio...quindi il compressore è sempre acceso durante l'utilizzo...e quindi il compressore dovrebbe funzionare ad intermittenza? 10 secondi soffia e 1 minuto (????) si ricarica?
Comunque ho preso spunto da un'idea non mia...si potrebbe utilizzare un piccolo estintore vuoto, e caricarlo d'aria dal benzinaio, dopo averlo "adattato" allo scopo?....... Oppure usare una bombola di co2 ricaricabile per acquario??????
Spero di non aver detto una cavolata.
Marlon-83
20-04-2011, 21:50
@ susetto
L'ecu 201 quanto tempo ci mette a riempire il serbatoio di 6litri di aria a 8bar?
Il FIAC AIR SIX è comparabile?
il mio pc attualmente all'interno è di colore "grigio" ...
devo ripulirlo per bene ... :D
Marlon-83
20-04-2011, 22:42
il mio pc attualmente all'interno è di colore "grigio" ...
devo ripulirlo per bene ... :D
Poi c'è il problema del rumore, almeno a me pare che le ventole siano più rumorose quando nel pc c'è molta polvere.
eh certo ...
aspetto nuovi pezzi da montare ... dopo di chè darò una bella ripulita
credo che la ventola del dissi stock intel sia molto rumorosa
aled1974
22-04-2011, 09:32
qualcuno ha idea se siano validi prodotti similari a questo? http://www.blackanddecker.it/automotive/productdetails/catno/ASI300/ (anche altre marche eh ;))
grazie
ciao ciao
Marlon-83
26-04-2011, 15:24
qualcuno ha idea se siano validi prodotti similari a questo? http://www.blackanddecker.it/automotive/productdetails/catno/ASI300/ (anche altre marche eh ;))
Questo compressore l'avevo notato anche io, ma la prima domanda che mi sono fatto è se si potesse cambiare il tubo;
il fatto è che comunque questi compressori costano almeno circa 70 euro, e non hanno serbatoio,
mentre un compressore come l' ecu 201 consigliato da Susetto (che mi sembra molto meglio) si trova anche a poco più di 100 euro, perciò tra i due sceglierei il secondo; il problema è che per l'utilizzo che ne devo fare (molto limitato) "è sprecato" e troppo costoso.
il.principino
29-04-2011, 23:36
se qualcuno ha acquistato qualcosina di piccolo per avere in casa ci faccia sapere ;)
giulio.s
30-04-2011, 06:39
Questo compressore l'avevo notato anche io, ma la prima domanda che mi sono fatto è se si potesse cambiare il tubo;
il fatto è che comunque questi compressori costano almeno circa 70 euro, e non hanno serbatoio,
mentre un compressore come l' ecu 201 consigliato da Susetto (che mi sembra molto meglio) si trova anche a poco più di 100 euro, perciò tra i due sceglierei il secondo; il problema è che per l'utilizzo che ne devo fare (molto limitato) "è sprecato" e troppo costoso.
io uso questo [url]http:///url] ma ben per altri lavori oltre che pulire il pc
Io invece la porto all'autolavaggio :D
Metto il gettone e l'aria compressa eroga una potenza da paura ;)
Pulisce tutto alla perfezione!! Garantito!!!!!!!!!!!!!!!
giulio.s
30-04-2011, 16:40
Io invece la porto all'autolavaggio :D
Metto il gettone e l'aria compressa eroga una potenza da paura ;)
Pulisce tutto alla perfezione!! Garantito!!!!!!!!!!!!!!!
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Giuroooooooo :)
Qualcuno mi ha anche visto e si è venuto a complimentare dell'idea :D
Ho dato vita ad una moda!!
giulio.s
Niente link commerciali
giulio.s
01-05-2011, 16:07
giulio.s
Niente link commerciali
vero hai ragione scusa :p :p :p
giulio.s
01-05-2011, 16:08
Giuroooooooo :)
Qualcuno mi ha anche visto e si è venuto a complimentare dell'idea :D
Ho dato vita ad una moda!!
ti credo tranquillo:D se si rompe il compressore ci provo anche io
aled1974
09-06-2011, 11:23
ciao,
alla fine ho preso (da un mese ormai) un nuair squirrel da 6 litri con attacco universale, regolatore pressione in uscita e due accessori (pistola e pistola con manometro più tre puntali e l'immancabile tubo a manichetta) a 120 euro spedito :sofico:
oltremodo contentissimo al di la dell'utilizzo col pc che, dato il peso, è comodo da portare su e giù dal garage per 4 piani ;)
ciao ciao
superstoppino
10-06-2011, 08:18
ciao,
alla fine ho preso (da un mese ormai) un nuair squirrel da 6 litri con attacco universale, regolatore pressione in uscita e due accessori (pistola e pistola con manometro più tre puntali e l'immancabile tubo a manichetta) a 120 euro spedito :sofico:
oltremodo contentissimo al di la dell'utilizzo col pc che, dato il peso, è comodo da portare su e giù dal garage per 4 piani ;)
ciao ciao
ciao, sono molto interessato ad una soluzione di questo tipo, dove l'hai preso? online lo riesco a trovare solo su una ditta di caserta
ci sono anche altri prodotti simili sul mercato? diversamente da una scheda video, non si trovano molte comparative tra compressori :P
aled1974
10-06-2011, 09:25
ti ho inviato un PM con il link al negozio :D
ciao ciao
superstoppino
10-06-2011, 10:19
grazie 1000, molto utile
qualcuno conosce un prodotto simile al nuair squirrel?
Marlon-83
18-08-2011, 16:18
ciao,
alla fine ho preso (da un mese ormai) un nuair squirrel da 6 litri con attacco universale, regolatore pressione in uscita e due accessori (pistola e pistola con manometro più tre puntali e l'immancabile tubo a manichetta) a 120 euro spedito :sofico:
oltremodo contentissimo al di la dell'utilizzo col pc che, dato il peso, è comodo da portare su e giù dal garage per 4 piani ;)
ciao ciao
Mediamente quanto tempo ci vuole per riempire il serbatotio d'aria?
Una volta riempito il serbatoio in media che autonomia ha?
aled1974
18-08-2011, 20:18
per comprimere (riempirsi) ci mette un paio di minuti
per svuotarsi dipende molto da quanta pressione applichi in uscita, in ogni caso non dura molto, anzi proprio poco se spari a manetta, del resto sono solo 6 litri di capacità ;)
dato il titolo del thread di pc ne pulisci almeno un paio (sempre che non siano casi simili (http://amazingdata.com/mediadata22/Image/odd_fun_weird_interesting_pc-dust_20090723150025660.jpg)) :sofico:
ciao ciao
SirioU77
19-08-2011, 22:52
ragazzi secondo me con l'aria compressa fate ben poco, soprattutto nei portatili, togliete la polvere solo dell'ultimo mese, il modo migliore è lo smontaggio e la pulizia manuale, saluti!
aled1974
20-08-2011, 11:07
per esperienza personale ti dico che si pulisce molto di più che pulendo solo a mano, specie sul fisso (es. l'interno dell'alimentatore). Poi ovvio che l'ultima passata, almeno io, la do con tanto di pennello "a vista" :D
se ti capita di farti prestare un compressore prova pure da solo
ciao ciao
Marlon-83
20-08-2011, 16:27
per esperienza personale ti dico che si pulisce molto di più che pulendo solo a mano, specie sul fisso (es. l'interno dell'alimentatore). Poi ovvio che l'ultima passata, almeno io, la do con tanto di pennello "a vista" :D
se ti capita di farti prestare un compressore prova pure da solo
ciao ciao
Infatti, ci sono delle parti che comunque è preferibile pulire con un compressore,
poi valutiamo anche il tempo necessario per effettuare queste 2 operazioni e salta fuori che l'ideale (secondo me) sarebbe pulire spesso (di solito) con aria compressa e più di rado smontando pezzo per pezzo per fare le cose per bene.
Salve, a un mio amico che ha una piccola azienda gli succede che il server che ha gli si spegne all'improvviso,generalmente nelle ore più calde della giornata.
Ora ,siccome penso che sia un problema di surriscaldamento ,dovrei aprire il pc e dargli una bella pulita (il pc ha 6-7 anni).Volevo sapere qual'è la maniera migliore per togliere lo sporco che sicuramente si sarà accumulata sull'hardware.
Se ci vado con un pennello nelle parti più scomode,posso fare dei danni ?
Con l'aria compressa ? Se ci soffio?
Siccome è il server,ci devo andare con le mani di piombo,ad esempio,come posso evitare le cariche antistatite?
Se uso il pennello,non ci potrebbero essere delle cariche antistatiche sulle setole che possano danneggiare l'hardware?
Grazie
Marlon-83
20-08-2011, 20:06
Salve, a un mio amico che ha una piccola azienda gli succede che il server che ha gli si spegne all'improvviso,generalmente nelle ore più calde della giornata.
Ora ,siccome penso che sia un problema di surriscaldamento ,dovrei aprire il pc e dargli una bella pulita (il pc ha 6-7 anni).Volevo sapere qual'è la maniera migliore per togliere lo sporco che sicuramente si sarà accumulata sull'hardware.
Se ci vado con un pennello nelle parti più scomode,posso fare dei danni ?
Con l'aria compressa ? Se ci soffio?
Siccome è il server,ci devo andare con le mani di piombo,ad esempio,come posso evitare le cariche antistatite?
Se uso il pennello,non ci potrebbero essere delle cariche antistatiche sulle setole che possano danneggiare l'hardware?
Grazie
In base alla mia esperienza ti consiglio di pulire con una bomboletta ad aria compressa, il getto è forte ma non abbastanza da fare danni; da tenere presente che la parti che necessitano di essere pulite più delle altre sono i dissipatori e le relative ventole.
aled1974
22-08-2011, 07:23
ovviamente il server (ma anche i pc di casa) devono essere freddi, ovvero non devi pulire mai con l'aria compressa appena dopo aver spento una macchina, questo perchè l'aria compressa ha una temperatura tale che potrebbe portare a guasti fisici dei componenti per delta-T in quanto più fredda. Figurarsi poi a macchina accesa :eek:
oltretutto l'aria compressa delle bombolette (sì, le usavo prima di comprare il compressorino) ha il brutto vizio di condensare con facilità, e se le usate sapete benissimo come si raffredda la bomboletta man mano che erogate
quindi
- macchina spenta
- usare l'aria compressa con cognizione di causa (evitare di sparare a 12bar ad esempio)
- aspettare qualche minuto prima di accendere la macchina in modo che la temperatura ambientale riporti i componenti a temperatura ambientale appunto
- in ogni caso controllare a vista ventole e dissipatori e pulire eventuali residui con pennello e straccetto (la polvere spesso si "cementa" sulle palette delle ventole)
ciao ciao
Marlon-83
23-08-2011, 23:18
ovviamente il server (ma anche i pc di casa) devono essere freddi, ovvero non devi pulire mai con l'aria compressa appena dopo aver spento una macchina, questo perchè l'aria compressa ha una temperatura tale che potrebbe portare a guasti fisici dei componenti per delta-T in quanto più fredda. Figurarsi poi a macchina accesa :eek:
oltretutto l'aria compressa delle bombolette (sì, le usavo prima di comprare il compressorino) ha il brutto vizio di condensare con facilità, e se le usate sapete benissimo come si raffredda la bomboletta man mano che erogate
quindi
- macchina spenta
- usare l'aria compressa con cognizione di causa (evitare di sparare a 12bar ad esempio)
- aspettare qualche minuto prima di accendere la macchina in modo che la temperatura ambientale riporti i componenti a temperatura ambientale appunto
- in ogni caso controllare a vista ventole e dissipatori e pulire eventuali residui con pennello e straccetto (la polvere spesso si "cementa" sulle palette delle ventole)
ciao ciao
Quoto al 100%,
è importante pulire tutto, ma spesso è sufficiente pulire dissipatori e ventole per migliorare la situazione di molto senza rischiare di danneggiare componenti più "importanti".
alex oceano
06-03-2012, 22:00
ragazzi ma anche l'aria compressa(che secondo me è un ottima soluzione) può rompere il pc dato che diventa freddissima agitandola?
rebagliatiedilio
06-03-2012, 22:21
il problema è la condensa più che il freddo nel caso accadesse asciuga per benino e mi raccomando evita di usare la bomboletta a testa in giu
ps: anche io pennello e soffio dei miei polmoncini (mi faccio delle bocconate di polvere :ciapet: )
magic carpet
06-05-2016, 08:36
Ciao, riprendo la discussione per chiedervi di consigliarmi un compressore per la pulizia del PC.
Anche io avevo adocchiato il B&D segnalato qualche post addietro, però chiedendo sembra che il gettito non sia sufficiente.
Qualche consiglio?
Grazie:)
aled1974
06-05-2016, 08:56
io a distanza di anni ti confermo la bontà del nuair ma prendi pure quello che trovi a meno in questa categoria di prodotti :mano:
poi non so se ti serve solo per piccoli lavoretti come nel mio caso o se necessiti di un prodotto migliore con capienza superiore :boh:
ciao ciao
Io ho sempre fatto con il compressore di piccola portata,mai avuto nessun problema, sempre perfettamente pulito sia dissipatore, ventole e alimentatore. Ovviamente quando soffi devi tenere ferma la ventola.
magic carpet
06-05-2016, 15:12
Potreste mandarmi i link dei prodotti che mi consigliate in pm?
Il compressore lo userei solo per pulire il pc.
Grazie
GigoBoso
03-05-2017, 11:03
Insieme al compressore consiglio di usare un pennellino per pulire bene le ventole o le parti più irraggiungibili.
Che voi sappiate tenere il Case pieno di polvere (non pulirlo quasi mai) può influire in qualche modo sulle prestazioni o sulla vita del PC?
aled1974
03-05-2017, 20:14
Che voi sappiate tenere il Case pieno di polvere (non pulirlo quasi mai) può influire in qualche modo sulle prestazioni o sulla vita del PC?
ovviamente sì :)
la polvere si comporta da isolante impedendo il corretto scambio termico tra dissipatore e aria. Più ce n'è e peggio è, fino al caso limite in cui intasa talmente tanto il sistema dissipante da bloccare anche le ventole
in ogni caso più i componenti elettrico-onici sono sottoposti a stress termico e prima degradano le loro performance, o detta in altri termini prima si guastano
una carrellata di orrori: https://www.google.it/search?q=pc+dust&noj=1&site=webhp&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ved=0ahUKEwiv9pmTt9TTAhWM6RQKHUr5C6AQ_AUICigB&biw=1920&bih=916 :D
ciao ciao
GigoBoso
04-05-2017, 09:58
ovviamente sì :)
la polvere si comporta da isolante impedendo il corretto scambio termico tra dissipatore e aria. Più ce n'è e peggio è, fino al caso limite in cui intasa talmente tanto il sistema dissipante da bloccare anche le ventole
in ogni caso più i componenti elettrico-onici sono sottoposti a stress termico e prima degradano le loro performance, o detta in altri termini prima si guastano
una carrellata di orrori: https://www.google.it/search?q=pc+dust&noj=1&site=webhp&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ved=0ahUKEwiv9pmTt9TTAhWM6RQKHUr5C6AQ_AUICigB&biw=1920&bih=916 :D
ciao ciao
Grazie, comunque penso che qualsiasi PC dopo qualche anno diventi una sorta di sacchetto dell'aspirapolvere.
aled1974
04-05-2017, 19:34
prima o poi sicuramente, altrimenti non avremmo quei fantastici esempi del link :asd:
io pulisco il mio sommariamente con aspirapolvere circa 1-2 volte al mese, invece la pulizia approfondita con l'uso del compressore la faccio mediamente 2 volte l'anno
non vuole essere un'indicazione, è semplicemente una mia scelta :mano:
ciao ciao
prima o poi sicuramente, altrimenti non avremmo quei fantastici esempi del link :asd:
io pulisco il mio sommariamente con aspirapolvere circa 1-2 volte al mese, invece la pulizia approfondita con l'uso del compressore la faccio mediamente 2 volte l'anno
non vuole essere un'indicazione, è semplicemente una mia scelta :mano:
ciao ciao
io pulisco una volta all'anno circa :D :D
Anche io pulivo una volta alla anno ma da quando ho rifatto il pc cerco di farlo una volta al mese. Logicamente abbastanza sommaria e senza smontare tutto.
Consiglio di pulire spesso perché la polvere si accumula in posti inimmaginabili
Visto che passavo di qua... voglio dire anche la mia, basata sulle esperienze di tanti PC di amici e conoscenti puliti negli anni.
Le bombolette di aria compressa vanno bene solo in caso di "una soffiata e via", poiché ogni gas che si espande si raffredda e la cosa è più incisiva quanto più il volume del gas è piccolo.
In pratica le bombolette, se usate per molto tempo, tendono a raffreddarsi al punto che il gas che esce tende a far condensare l'umidità dell'aria e viene generata una certa "nebbiolina", che non è salutare da sparare sui componenti elettronici.
L'ideale sarebbe, come facevano i tecnici negli anni 80/90, pennello e aspirapolvere.
E' però vero che certe zone non si raggiungono (esempio: l'interno di un alimentatore) per cui un compressore, alla fine, è la soluzione.
A meno di ambienti particolarmente "sporchi" da un punto di vista di aria/polvere, ritengo che una pulizia completa una volta all'anno sia sufficiente, pulizia da effettuare all'inizio dell'estate in modo che nel periodo più caldo il PC sia più pulito.
In ultimo, se il PC sta acceso tutto il giorno (magari anche la notte) per migliorare le performance di raffreddamento, ogni 3/4 anni sarebbe bello sostituire la pasta termica del processore e magari, volendo essere pignoli e se è possibile e sapete come fare, anche quella del dissipatore della scheda video
quizface
05-05-2017, 13:35
Visto che passavo di qua... voglio dire anche la mia, basata sulle esperienze di tanti PC di amici e conoscenti puliti negli anni.
Le bombolette di aria compressa vanno bene solo in caso di "una soffiata e via", poiché ogni gas che si espande si raffredda e la cosa è più incisiva quanto più il volume del gas è piccolo.
In pratica le bombolette, se usate per molto tempo, tendono a raffreddarsi al punto che il gas che esce tende a far condensare l'umidità dell'aria e viene generata una certa "nebbiolina", che non è salutare da sparare sui componenti elettronici.
L'ideale sarebbe, come facevano i tecnici negli anni 80/90, pennello e aspirapolvere.
E' però vero che certe zone non si raggiungono (esempio: l'interno di un alimentatore) per cui un compressore, alla fine, è la soluzione.
A meno di ambienti particolarmente "sporchi" da un punto di vista di aria/polvere, ritengo che una pulizia completa una volta all'anno sia sufficiente, pulizia da effettuare all'inizio dell'estate in modo che nel periodo più caldo il PC sia più pulito.
In ultimo, se il PC sta acceso tutto il giorno (magari anche la notte) per migliorare le performance di raffreddamento, ogni 3/4 anni sarebbe bello sostituire la pasta termica del processore e magari, volendo essere pignoli e se è possibile e sapete come fare, anche quella del dissipatore della scheda video
Aggiungo che il pennello deve essere di setole naturali, per evitare al massimo la generazione di correnti statiche.
Aggiungo che il pennello deve essere di setole naturali, per evitare al massimo la generazione di correnti statiche.
Più che giusto :mano:
magic carpet
08-05-2017, 16:50
A meno di ambienti particolarmente "sporchi" da un punto di vista di aria/polvere, ritengo che una pulizia completa una volta all'anno sia sufficiente...
Una volta all'anno???
Io vado di pennello, panno e aspirapolvere una volta al mese! :D
So malato...ma la polvere non la sopporto proprio e poi avendo il PC acceso tutto il giorno per lavorare/giocare a volte la formazione di polvere è proprio inevitabile.
Più in là valuterò se investire per un compressore.
bancodeipugni
12-05-2017, 13:27
un compressore è sempre un buon acquisto assieme alla pistola termica
El Alquimista
12-05-2017, 17:48
Una volta all'anno???
Io vado di pennello, panno e aspirapolvere una volta al mese! :D
So malato...ma la polvere non la sopporto proprio e poi avendo il PC acceso tutto il giorno per lavorare/giocare a volte la formazione di polvere è proprio inevitabile.
Più in là valuterò se investire per un compressore.
anche io non sopporto la polvere
allora tempo fa, mi sono costruito una "precamera" di ingresso aria del case,
con dei filtri (quello per le cappe)
mai più polvere ! ogni sei mesi cambio i filtri e viaa !!
:)
aled1974
12-05-2017, 20:08
ah, ci sono anche case senza filtri dell'aria nel 2017? :(
hai fatto bene :mano:
ma IMHO quel panno non va bene, di fatto hai tappato l'entrata dell'aria, online trovi prodotti decisamente migliori https://www.google.it/search?q=pc+air+filter+mesh&noj=1&site=webhp&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ved=0ahUKEwj52LHfhuvTAhUKXhoKHR1OBncQ_AUICigB&biw=1920&bih=916 a prezzo tutto sommato irrisorio ;)
ciao ciao
El Alquimista
12-05-2017, 21:22
:) è su un case di 10 anni fa
cmq la precamera è un box molto grande costruito ad hoc, ed il filtro da 70x15 cm fa passare il giusto,
le temperature dei vari chip interni, segnalano temperature più basse a case chiuso che aperto,
soddisfatto dell'esperimento :D
ora nel nuovo case che sto ottimizzando nel percorso aria,
sto usando al momento un filtro da 120 della silverstone.
grazie del link, ne vedo di interessanti ;)
magic carpet
13-05-2017, 10:41
:) è su un case di 10 anni fa
cmq la precamera è un box molto grande costruito ad hoc, ed il filtro da 70x15 cm fa passare il giusto,
le temperature dei vari chip interni, segnalano temperature più basse a case chiuso che aperto,
soddisfatto dell'esperimento :D
ora nel nuovo case che sto ottimizzando nel percorso aria,
sto usando al momento un filtro da 120 della silverstone.
grazie del link, ne vedo di interessanti ;)
Ci posti qualche foto?
Sono curioso 😁
El Alquimista
13-05-2017, 18:04
non riesco al momento a fare foto ben esplicative
da esperienza ho sempre curato molto il "percorso aria"
per ripulirla bene servono grandi filtri ed il filtro non deve essere troppo a contatto con la ventola,
alla fine quel progetto è composto in due parti
un filtro in zona verticale sul frontale del case
e comunicante ermetico con una "camera" sottostante il case
che fa anche da supporto per le ruote pivottanti
più o meno alta 6 cm per tutta la lunghezza.
https://s14.postimg.org/3yiyuvofl/filtro_PC.jpg
beh, lo sto trascurando un pò
il filtro è da cambiare :D
il filtro è preso a metri e lo utilizzo in una macchina al lavoro,
ferma tutto !
PS: ho visto ultimamente che alcuni case hanno un sistema simile , secondo me meno efficace.
mannaggia a me ... nel 2005 avrei potuto brevettarlo :sofico:
.
magic carpet
14-05-2017, 12:12
Beh che dire: ottima idea, se l'avessi brevettata l'avrei acquistata di sicuro. Per curiosità quali sono i case di cui parlavi che montano un sistema simile?
El Alquimista
14-05-2017, 18:01
non ricordo ne ho visionati millemila :(
i case che avevo visto, utilizzavano praticamente tutto il fondo con una griglia lunga estraibile, ma non ho visionato i dettagli, tipo dove e come mettere la ventola di ingresso, isolare il percorso aria, ed eventuale distanza e/o possibilità di aggiungere un sottile strato di filtro in fibra.
.
GigoBoso
15-05-2017, 10:41
ah, ci sono anche case senza filtri dell'aria nel 2017? :(
hai fatto bene :mano:
ma IMHO quel panno non va bene, di fatto hai tappato l'entrata dell'aria, online trovi prodotti decisamente migliori https://www.google.it/search?q=pc+air+filter+mesh&noj=1&site=webhp&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ved=0ahUKEwj52LHfhuvTAhUKXhoKHR1OBncQ_AUICigB&biw=1920&bih=916 a prezzo tutto sommato irrisorio ;)
ciao ciao
io ce lo ho senza filtri, perché mi sembra che passi più aria senza
Se il sistema di ventole è buono il filtro non disturba minimamente, anche se a reticolo molto fino, più è compatto e meno polvere passa.
aled1974
21-05-2017, 07:34
o anche con una spugna molto traforata come l'originale del mio case, che però dopo circa 15 anni alla fine mi ha lasciato
una cosa tipo questa https://moddiy.com/product_images/uploaded_images/t2bxdkxxbxxxxxxxxx-39199250.jpg (l'immagine è un dettaglio ingrandito)
non trovandone una uguale, in sostituzione ho messo due di quei filtri del link google precedente ;)
per la precisione questo https://ae01.alicdn.com/kf/HTB1NrNSKpXXXXbtXXXXq6xXFXXXh/50-Pieces-lot-80-MM-8cm-PC-Fan-Aluminum-Dustproof-font-b-Filter-b-font-Stainless.jpg così è pure intonato al case, due perchè ho due ventole in ingresso non uno sopra l'altro eh :p
@gigoboso
c'è chi si tiene i case open-air, chi con il ventilatore che spara aria dalla paratia, chi si compra case aperti o direttamente il banchetto.... ad ognuno la sua quantità di polvere :mano:
ciao ciao
Benjamin Reilly
22-04-2018, 14:19
i compressori mini che si vendono online da 12lt che autonomia avrebbero? vorrei procurarmene uno per evitare di spostare i componenti nel laboratorio esterno ove è è presente il compressore grande.
bancodeipugni
24-04-2018, 17:12
l'autonomia di 12l :D
a quanti bar ?
Benjamin Reilly
24-04-2018, 19:32
l'autonomia di 12l :D
a quanti bar ?
10bar o 8bar.
aled1974
26-04-2018, 08:02
fin troppi se devi solo pulire il case :sofico:
se devi farci anche altro allora può andare bene, il mio è un 6litri -8bar max e per le mie esigenze va più che bene: pesa e ingombra poco, ci pulisco il case (a pressione ridotta), ci gonfio le gomme delle auto o il pallone e ogni tanto lo uso per bricolage :)
se invece lo devi usare frequentemente per lavori impegnativi allora non scendere al di sotto dei 25 litri e che sia di ottima marca ;)
ciao ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.