View Full Version : "Livelli" contrattuali
Dove posso trovare una tabella con gli importi netti dei vari livelli salariali x i metalmeccanici? Gli "informatici" rientrano in questa categoria? Dopo quanto tempo si sale di livello?
Thx!!!
RBlade79
22-01-2005, 09:47
Il contratto con cui vieni assunto dipende dall'azienda, non dalla tua laurea; quindi anche un ing. informatico può essere assunto con contratto metalmeccanico.
Per quanto riguarda la retribuzione, da neolaureato dovresti essere assunto come impiegato di 5° livello, che corrisponde ad uno stipendio netto di 1100€/mese circa (ed hai 13 mensilità)...poi di solito le aziende danno incentivi aggiuntivi allo stipendio base, quindi potresti arrivare intorno ai 1300€/mese (ed avere anche la 14° mensilità).
Il livello successivo (6°) lo si raggiunge obbligatoriamente dopo 2 anni di lavoro, ma se hai sufficienti prestazioni l'azienda può anche decidere di farlo dopo 1 anno...l'aumento non è granchè, intorno ai 150€/mese netti, ma attenzione: non vengono più pagati gli straordinari!!!
Se hai bisogno di altre info chiedi pure.
Thx x la risposta. Le cifre che mi hai indicato, corrispondono in pratica ai 21000€annuo/lordi? Si riferiscono ad un contratto di inserimento (ex CFL) oppure ad un tempo indeterminato?
fedelover
22-01-2005, 15:54
www.cnel.it
ci sono TUTTI i ccnl
RBlade79
23-01-2005, 12:05
Originariamente inviato da gotam
Thx x la risposta. Le cifre che mi hai indicato, corrispondono in pratica ai 21000€annuo/lordi? Si riferiscono ad un contratto di inserimento (ex CFL) oppure ad un tempo indeterminato?
Esatto, lo stipendio corrisponde a circa 21000€/anno lordi...e parlavo di un contratto a tempo indeterminato.
Originariamente inviato da RBlade79
Il livello successivo (6°) lo si raggiunge obbligatoriamente dopo 2 anni di lavoro
Sei sicuro che sia obbligatorio da contratto?
RBlade79
24-01-2005, 09:12
Originariamente inviato da Minelab
Sei sicuro che sia obbligatorio da contratto?
Mi fai venire i dubbi...così mi hanno detto in azienda, però sarà meglio che controlli...
Tu che contratto intendi? quello per PMI (diviso in 9 livelli) o quello per industrie (7 livelli)? Io conosco un po' solo quest'ultimo e non ho mai sentito del passagio automatico al 6° livello.
Originariamente inviato da RBlade79
Il contratto con cui vieni assunto dipende dall'azienda, non dalla tua laurea; quindi anche un ing. informatico può essere assunto con contratto metalmeccanico.
Per quanto riguarda la retribuzione, da neolaureato dovresti essere assunto come impiegato di 5° livello, che corrisponde ad uno stipendio netto di 1100€/mese circa (ed hai 13 mensilità)...poi di solito le aziende danno incentivi aggiuntivi allo stipendio base, quindi potresti arrivare intorno ai 1300€/mese (ed avere anche la 14° mensilità).
Il livello successivo (6°) lo si raggiunge obbligatoriamente dopo 2 anni di lavoro, ma se hai sufficienti prestazioni l'azienda può anche decidere di farlo dopo 1 anno...l'aumento non è granchè, intorno ai 150€/mese netti, ma attenzione: non vengono più pagati gli straordinari!!!
Se hai bisogno di altre info chiedi pure.
Tutto esatto.. ricordiamo che di solito ai neolaureti metalmeccanici si da' il 5 livello S (che sarebbe la via di mezzo tra il 5o e il 6o livello). ;)
Originariamente inviato da Minelab
Sei sicuro che sia obbligatorio da contratto?
Diciamo che e' una cosa che dovrebbe essere tale... ma so' di aziende che manco per la cippa che ti fanno questo passaggio. A era stato dato dopo 2 anni esatti. ;)
Originariamente inviato da Simon82
Tutto esatto.. ricordiamo che di solito ai neolaureti metalmeccanici si da' il 5 livello S (che sarebbe la via di mezzo tra il 5o e il 6o livello). ;)
Beh non è sempre detto, io non sono laureato e sto al 6° livello metalmeccanico...
Se va bene, nel senso se sarò assunto, mi daranno il 5° livello (neolaureato) e lì mi fermerò.
Purtroppo un conto sono gli obblighi contrattuali, un altro le buone consuetudini
Ma quindi il NETTO mensile sono 1100€?? Sicuro? Io con ste cifre non ci sto capendo nulla....
RBlade79
26-01-2005, 08:53
Per un 5° livello metalmeccanico lo stipendio netto si aggira intorno ai 1100€/mese (più eventualmente il bonus dell'azienda, ma non tutti lo danno), per 13 mensilità.
Originariamente inviato da RBlade79
Per un 5° livello metalmeccanico lo stipendio netto si aggira intorno ai 1100€/mese (più eventualmente il bonus dell'azienda, ma non tutti lo danno), per 13 mensilità.
L'azienda dove sto io è serissima, sono stato assunto a Novembre, e a Dicembre mi hanno dato un premio produzione.... ancora dovevo iniziare quasi a lavorare...
RBlade79
26-01-2005, 12:13
Originariamente inviato da xreader
L'azienda dove sto io è serissima, sono stato assunto a Novembre, e a Dicembre mi hanno dato un premio produzione.... ancora dovevo iniziare quasi a lavorare...
Anche l'azienda per cui lavoro io ha incominciato a darmi il premio di produzione dall'inizio, ma ho saputo da amici che purtroppo non dappertutto è così (un mio amico ing. prende lo stipendio da CCNL senza bonus aggiuntivi)
IpseDixit
29-01-2005, 14:35
Originariamente inviato da xreader
L'azienda dove sto io è serissima, sono stato assunto a Novembre, e a Dicembre mi hanno dato un premio produzione.... ancora dovevo iniziare quasi a lavorare...
Se la contrattazione aziendale prevede il premio di risultato te lo devono dare in base al periodo lavorano in un anno...
IpseDixit
29-01-2005, 14:39
Originariamente inviato da RBlade79
Il livello successivo (6°) lo si raggiunge obbligatoriamente dopo 2 anni di lavoro, ma se hai sufficienti prestazioni l'azienda può anche decidere di farlo dopo 1 anno...l'aumento non è granchè, intorno ai 150€/mese netti, ma attenzione: non vengono più pagati gli straordinari!!!
Non mi risulta sia obbligatorio, oltre tutto il livello superiore al 5° e il 5super
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.