H2Oviva
21-01-2005, 21:53
Ciao a tutti.
Vorrei, se possibile, avere un vostro consiglio su come affrontare questa faccenda:
Stamattina sono andato all'ufficio postale a ritirare una raccomandata che si è rivelata una multazza per divieto di sosta(79euri).
Il problema è che sul verbale viene contestata la multa all'autovettura Rover111 con targa MI XXXXXX. Ora, la targa è la mia ma io non posseggo assolutamente una Rover. Scrivono che avrei parcheggiato in via S.Pietro all'Orto( in centro a Milano) in piena zona Taxi, ma io in centro non ci sono mai stato, men che meno alla data da loro indicata, in Milano città mi muovo con i mezzi.
Mi toccherà perdermi tra le fitte maglie della burocrazia e fare ricorso:mc:? Oppure basta dimostrare alla polizia municipale il clamoroso errore?
Un sentito ringraziamento per i vostri sicuramente saggi consigli :)
Ciao
Andrea
Vorrei, se possibile, avere un vostro consiglio su come affrontare questa faccenda:
Stamattina sono andato all'ufficio postale a ritirare una raccomandata che si è rivelata una multazza per divieto di sosta(79euri).
Il problema è che sul verbale viene contestata la multa all'autovettura Rover111 con targa MI XXXXXX. Ora, la targa è la mia ma io non posseggo assolutamente una Rover. Scrivono che avrei parcheggiato in via S.Pietro all'Orto( in centro a Milano) in piena zona Taxi, ma io in centro non ci sono mai stato, men che meno alla data da loro indicata, in Milano città mi muovo con i mezzi.
Mi toccherà perdermi tra le fitte maglie della burocrazia e fare ricorso:mc:? Oppure basta dimostrare alla polizia municipale il clamoroso errore?
Un sentito ringraziamento per i vostri sicuramente saggi consigli :)
Ciao
Andrea