View Full Version : Nforce 5: ecco perché sarà dual-chip
Redazione di Hardware Upg
21-01-2005, 16:51
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13902.html
La soluzione SLI per piattaforme Pentium 4 della casa californiana non sarà single-chip. La principale motivazione è il contenimento dei costi di produzione
Click sul link per visualizzare la notizia.
Alberello69
21-01-2005, 16:58
...ancora punti a favore di AMD...
......quoto Alberello,
questa dubbia scelta del controller esterno fa perdere ancora terreno a Intel
Ma perchè si chiama nforce 5?
Non mi sembra un'evoluzione del 4...
Eraser|85
21-01-2005, 17:17
questa dubbia scelta del controller esterno fa perdere ancora terreno a Intel
si, come se fosse stata una scelta del momento quella del controller esterno.. ma per favore va.. anche amd l'ha avuto esterno per molto, mooolto tempo :D
PentiumII
21-01-2005, 17:18
Anche per me la scelta del nome è sbagliata.
nVidia avrebbe dovuto inventare un altro nome per differenziare le due serie di chipset
Eraser|85
21-01-2005, 17:27
non è il nome definitivo nForce5..
MiKeLezZ
21-01-2005, 18:09
Che lo chiamino pforce ..
VIA e SiS non ci sono riusciti, nvidia si dovà dar da fare, o quantomeno buttar fuori qualcosa di un pochino innovativo (e soprattutto stabile, non si può permettere chipset "zoppicanti" come nforce2).
Sperando che poi questa concorrenza giochi a favore di noi consumatori e Intel si veda costretta a far scendere i prezzi dei suoi Chipset...
Eraser|85
21-01-2005, 18:19
non si può permettere chipset "zoppicanti" come nforce2
?_? perchè definisci zoppicante l'nf2?? in base a cosa lo definisci zoppicante??? imho ti confondi con qualcos'altro...
CENTAURO84
21-01-2005, 18:24
spero che stia scherzando riguardo a nforce2... semmai nforce1...
narnonet
21-01-2005, 18:24
Originariamente inviato da MiKeLezZ
non si può permettere chipset "zoppicanti" come nforce2
Come fai dire zoppicante all'NFORCE 2 di nVidia???:confused:
È quello che ha fatto vendere una cifra ad nVidia....;)
P.S. Fortunato possessore di nForce 2 Ultra con 2600+Mobile :D :D :D
come si suol dire: E QUI SI VOLA ....................:sofico:
nicgalla
21-01-2005, 18:35
al di là del costo del package, due chip costano più di uno, e il PCB è più complesso con due chip, anche se le connessioni sono più distribuite. Dunque le mobo Intel continueranno a costare di più di quelle per AMD.
Vedremo se sarà un degno concorrente dei chipset 915 e 925 perchè come dice Mikelezz Via e Sis non hanno innovato molto
Anchio ho nf2+xp2600m, ed è tutt'altro che zoppicante! (non mi risulta lo fosse neanche nei primi tempi
Detto questo l'"nf5" sarà forse dual chipset per tenere un southbridge più simile possibile a quello per amd imho, riciclando un'ottima architettura opportunamente ritoccata per i p4 (anche perchè sta avendo tempi di sviluppo ridottissimi questo chipset, così se ne risparmia parecchio).
diciamo che l'innovazione l'ha messa in campo AMD con il controller della memoria integrato,infatti da quando ci sono i pc il controller è sempre stato nel northbridge se non ricordo male ;)
ad ogni modo la soluzione 2 chip sarà + costosa ma scalderà di meno e magari avrà margini di overclockabilità superiori, attendiamo e vediamo, magari nvidia riesce a spezzare un quasi monopolio intel nei chipset ;)
OverClocK79®
21-01-2005, 19:12
Originariamente inviato da nicgalla
al di là del costo del package, due chip costano più di uno, e il PCB è più complesso con due chip, anche se le connessioni sono più distribuite. Dunque le mobo Intel continueranno a costare di più di quelle per AMD.
mi sa che avete capito male.....
Dual Chip significa che avrà un NB e un SB
a quanto so io il SB lo darà la stessa INTEL
e la cosa nn mi sembra da poco....
anzi preferirei un SB INTEL che nn fa nVidia
soprattutto per la sua ottima stabilità e compatibilità :)
sappiamo tutti che fino a poco tempo fa i driver IDE per NForce era meglio nn installarli.....
BYEZZZZZZZZZZZZZZZZZ
Originariamente inviato da frankie
si ma ora funzionano
si ma, cavolo, quanto ci hanno messo a farli andare..... :mad: (e lo dico da possessore di un nforce2!)
Mr.Gamer
21-01-2005, 19:57
ha ragione fgiova imho
ho avuto una epox 8rda (una delle prime nforce2) e ora ho una abit nf7-s 2.0 con mobile 2600+
però... non me sembra eccezionale, anche se devo dier che da quanto ho visto l'nforce4 è impressionante... molto meglio anche del via 890 (che speravo riprendesse un pò di mercato )
MiKeLezZ
21-01-2005, 20:08
certo ora nforce 2 è un prodotto maturo
ma i primi tempi erano dolori
(c'è gente che ha perso qualche anno di vita imprecando dietro al suo bios, corruzioni dello stesso, performances traballanti sui canali ide, ecc)
ora su amd la gente è abituata a chiudere un occhio, soprattutto visto che tolti quei problemi resta uno dei chipset migliori
però su intel ricordiamoci che ci sono i chipset intel che hanno un rapporto performance/stabilità elevatissimo e i chipset via e sis che sono un po' meno performanti ma non hanno problemi di sorta (io ho avuto anche il sis645 e mi ha piacevolmente sorpreso)
speriamo che il chipset intel prenda tutto dal fratello nforce4
...con questo nf5 si saggeranno le capacità di nVidia di sviluppare chipset stabili e performanti...
Free Gordon
21-01-2005, 20:40
Sta storia della stabiltà è una bella panzana :D
Imparare a settare la mobo e il bios è la cosa più importante.
Le incompatibilità (software e hardware) ci saranno sempre, per Intel come per AMD.
Castellese
21-01-2005, 20:46
Lascia stare. Ne ho settati di BIOS nella mia vita (fin dai tempi di quello del mio AMD386 40Mhz) e devo dire che questo è stato il più rognoso e instabile su una ASUS A7N8X. E dire che l'ho consigliato a tutti i miei amici :( . Una delusione. Se è salvato un po' la recentissima ABIT con NFORCE2 Ultra.
Tuttavia non è che ci fossero molte altre alternative per AMD...
Coyote74
21-01-2005, 21:07
@Castellese
E ci credo la Asus A7N8X è probabilmente la peggior MB nForce 2 che ci sia sul mercato e lo dico per esperienza personale... prova una DFI nForce2 e poi ne riparliamo...
I problemi che hai avuto tu dipendono dalla MB stessa e non dal chipset nVidia che montava. Penso che l'NF2 sia uno dei chipset meglio riusciti degli ultimi anni.
capitan_crasy
21-01-2005, 22:11
Originariamente inviato da Castellese
Lascia stare. Ne ho settati di BIOS nella mia vita (fin dai tempi di quello del mio AMD386 40Mhz) e devo dire che questo è stato il più rognoso e instabile su una ASUS A7N8X. E dire che l'ho consigliato a tutti i miei amici :( . Una delusione. Se è salvato un po' la recentissima ABIT con NFORCE2 Ultra.
Tuttavia non è che ci fossero molte altre alternative per AMD...
una delle peggiori mamme per amd con nforce2...:muro:
Dark Schneider
21-01-2005, 22:36
nForce 2 zoppicante? Ma non scherziamo, da subito si è rivelato il miglior chipset per AMD XP.
Bios instabili? E' una parola nuova per me. Magari vi sarà capitato qlc modello sfigato. Ed ormai l'nForce 2 ce l'ho da un bel po' di tempo direi.
capitan_crasy
21-01-2005, 22:38
Originariamente inviato da Dark Schneider
nForce 2 zoppicante? Ma non scherziamo, da subito si è rivelato il miglior chipset per AMD XP.
Bios instabili? E' una parola nuova per me. Magari vi sarà capitato qlc modello sfigato. Ed ormai l'nForce 2 ce l'ho da un bel po' di tempo direi.
quoto!
MiKeLezZ
21-01-2005, 23:21
Originariamente inviato da Coyote74
@Castellese
E ci credo la Asus A7N8X è probabilmente la peggior MB nForce 2 che ci sia sul mercato e lo dico per esperienza personale... prova una DFI nForce2 e poi ne riparliamo...
I problemi che hai avuto tu dipendono dalla MB stessa e non dal chipset nVidia che montava. Penso che l'NF2 sia uno dei chipset meglio riusciti degli ultimi anni.
grazie al .. ^^
la DFI è piuttosto nuova
ma devo fare un search oppure prosciuttoni sugli occhi rulez?
MiKeLezZ
21-01-2005, 23:51
http://news.hwupgrade.it/10032.html
http://www.oclabs.com/particles.php?docid=387&docpage=1
leggere commenti:
http://news.hwupgrade.it/12395.html
http://www.fluctus.it/forum_update/topic.asp?ARCHIVE=true&TOPIC_ID=878&whichpage=4
http://news.hwupgrade.it/11331.html
ecc ecc + tutti i bug minori, incompatibilità
ok è buona su amd era il meglio e tutto quello che volete ma non era perfetta creata da un essere perfetto -_-
Originariamente inviato da MiKeLezZ
http://news.hwupgrade.it/10032.html
http://www.oclabs.com/particles.php?docid=387&docpage=1
leggere commenti:
http://news.hwupgrade.it/12395.html
http://www.fluctus.it/forum_update/topic.asp?ARCHIVE=true&TOPIC_ID=878&whichpage=4
http://news.hwupgrade.it/11331.html
ecc ecc + tutti i bug minori, incompatibilità
ok è buona su amd era il meglio e tutto quello che volete ma non era perfetta creata da un essere perfetto -_-
nulla è perfetto :D
vedremo come andrà questo chip :D
concordo sullo zoppincante
ora saranno stabili (e ci sono voluti dei mesi)
ma con nforce3
ed ora nforce4 (situazione tragica!!)
siamo da capo a dodici
cosa che personalmente con altri chipset non ho mai dovuto affrontare
byz
Andreakk73
22-01-2005, 04:01
X GORDON
Perchè nForce4 situazione tragica? parli x esperienza personale?
alla fine son riusciti a mettere in piedi l'nforce 2 ..questo si. ma i bios corrotti, i problemi ide,la difficile gestione del gb di memoria (nn parliamo in oc) tutti questi problemi ve li siete scordati?aspetta qui nn si puo parlare male della piattaforma AMD..ups! Abit(chè nn ha bisogno di presentazioni) ha bollato come INSTABILE l'nforce 3,ecco perchè ha scelto di snobbare quel chipset!aspettiamo questo nforce 4 e vediamo cosa ci porta di bello
nvidia ha venduto un sacco di chipset perchè su piattaforma amd e stata l'unica a mettere in piedi un chipset decente,nn parlatemi di via&sis perchè è tutta roba x gli OEM..mi basta vedere la mobo olidata nel pc di mio zio..chipset SIS ..un disastro!!io lo spero,insieme a voi, chè nvidia sia maturata in questi anni e riesca a fare concorrenza su Intel.
veramente abit ha una scheda con nf3 (nf3 250 gb), la NF8
Se ti riferisci all'nForce3 150 sono daccordo. Ma l'nForce3 250Gb non mi sembra che sia così instabile. E poi Abit l'ha utilizzato.
non condivido i commenti sui chipset sis.
Ho un SIS748 (K7S8XE+) e un 746FX (K7S8X R3) entrambi su mobo asrock, prima avevo un KT400 (A7V8X-X) e non c'è paragone. Per 30€ (nuove) offrono già tantissimo, e le mie prestazioni sono prossime a nForce2. Se una mobo Olidata con SiS non va, il problema è la Olidata, che ricordo x i masterizzatori utilizza dei BTC che non sono proprio di primissima scelta... Pensi sia in grado di rimarchiare mobo di qualità?
Non sono i chipset o i processori ad essere instabili ma le schede madri fatte male o settate peggio...
Io non ho mai avuto problemi nè con chipset intel, nè nvidia, nè sis nè via, sono l'unico fortunato???
ovviamente parlo per esperienza personale
lo potete chiedere ad un amico
contento di aver preso un bomba di scheda madre (chaintech NF3-250gb)
deve purtroppo utilizzare le memoria (cas 2-2-2-5) a cas 3
il bello è che non cambia niente, anzi in cas 3 il pc fa' piu' fotogrammi ed è molto piu' leggero rispetto al cas 2.5 (a 2 non parte)
bios aggiornati non ne escono da ottobre + o .
le stesse memorie sul mio pc vanno che una bellezza in cas 2.2.2.5
(kt600)
il discorso è che queste schede madri particolari (DFI - MSI - GIGABYTE - CHAINTECH) le possiedono 4 gatti e sopratutto smanettoni
dopo aver caricato prime95 superpi ed affini, si esce su i forum e si tira a 4 venti stabilità bla bla
poi magari vieni a scoprire che non giocano, non eseguono encoder video o audio, rendering in 3d etc etc :)
non potete img quanto ha rosicato, dopo aver preso alla ragazza una abit KV8 e vedere il pc stabilissimo al 1° avvio
con la sua ram a cas 2.2.2.5 (non in dual channel pero') :D
gli nforce opportuamente aggiornati con bios regolari e privi di bug li accetto pure io e oggettivamente persone che li possiedono perfettamente funzionanti ci sono
la mia idea e' consigliare la stabilita'
non l'esterma velocita' o l'overclockabilita', cosa che solo 1% dell'utenza forse sfruttera' :)
byz
capitan_crasy
23-01-2005, 16:42
Originariamente inviato da Gordon
ovviamente parlo per esperienza personale
lo potete chiedere ad un amico
contento di aver preso un bomba di scheda madre (chaintech NF3-250gb)
deve purtroppo utilizzare le memoria (cas 2-2-2-5) a cas 3
il bello è che non cambia niente, anzi in cas 3 il pc fa' piu' fotogrammi ed è molto piu' leggero rispetto al cas 2.5 (a 2 non parte)
bios aggiornati non ne escono da ottobre + o .
le stesse memorie sul mio pc vanno che una bellezza in cas 2.2.2.5
(kt600)
il discorso è che queste schede madri particolari (DFI - MSI - GIGABYTE - CHAINTECH) le possiedono 4 gatti e sopratutto smanettoni
dopo aver caricato prime95 superpi ed affini, si esce su i forum e si tira a 4 venti stabilità bla bla
poi magari vieni a scoprire che non giocano, non eseguono encoder video o audio, rendering in 3d etc etc :)
non potete img quanto ha rosicato, dopo aver preso alla ragazza una abit KV8 e vedere il pc stabilissimo al 1° avvio
con la sua ram a cas 2.2.2.5 (non in dual channel pero') :D
gli nforce opportuamente aggiornati con bios regolari e privi di bug li accetto pure io e oggettivamente persone che li possiedono perfettamente funzionanti ci sono
la mia idea e' consigliare la stabilita'
non l'esterma velocita' o l'overclockabilita', cosa che solo 1% dell'utenza forse sfruttera' :)
byz
ho sentito problemi di gestioni nel dual channel per quanto riguarda le memorie con chip su entrambi i lati. In pratica l'attuale controller di memoria dell Athlon 64 non gestisce al meglio queste memorie in dual channel; o meglio, bisogna abbassare le frequenze.
Esempio:
2x256 pc3200 DC con chip su un lato non ci sono problemi
2x256 pc3200 DC con chip su entrambi i lati bisogna abbassare la frequenza a 333mhz (pc2700)
Ho acquistato una MSI NEO2 Platinum e poco tempo fa sul sito di MSI è apparsa
questa tabella (http://www.msi.com.tw/program/products/mainboard/mbd/pro_mbd_detail.php?UID=607) che descrive le varie combinazioni di memoria installabili.
Comunque questo sembra un problema della CPU non del chip set...:mad:
Firedraw
23-01-2005, 17:38
mah riguarda all'nforce2, io l'ho presa 1 anno fa circa, la gigabyte 7n400/L. mai un problema. I driver ide non li ho mai aggiornati, anche perché sentivo dei problemi che davano le versioni aggiornate e mi son tenuto sempre quelli originali, ma adesso se mi dite che sono stabili me li vado a scaricare! Per il resto,nn ho mai avuto un problema con sta mobo, sempre andata liscia fin da subito!
Evviva i sistemi biprocessore!
Finalmente si potrà far girare in tutta tranquillità il nuovo SO della Microzozz!
Che bello.. :muro:
Originariamente inviato da Gordon
...- MSI - le possiedono 4 gatti e sopratutto smanettoni...
...spero tu stia scherzando...
killer978
24-01-2005, 20:26
Originariamente inviato da Gordon
ovviamente parlo per esperienza personale
lo potete chiedere ad un amico
contento di aver preso un bomba di scheda madre (chaintech NF3-250gb)
deve purtroppo utilizzare le memoria (cas 2-2-2-5) a cas 3
il bello è che non cambia niente, anzi in cas 3 il pc fa' piu' fotogrammi ed è molto piu' leggero rispetto al cas 2.5 (a 2 non parte)
bios aggiornati non ne escono da ottobre + o .
le stesse memorie sul mio pc vanno che una bellezza in cas 2.2.2.5
(kt600)
il discorso è che queste schede madri particolari (DFI - MSI - GIGABYTE - CHAINTECH) le possiedono 4 gatti e sopratutto smanettoni
dopo aver caricato prime95 superpi ed affini, si esce su i forum e si tira a 4 venti stabilità bla bla
poi magari vieni a scoprire che non giocano, non eseguono encoder video o audio, rendering in 3d etc etc :)
non potete img quanto ha rosicato, dopo aver preso alla ragazza una abit KV8 e vedere il pc stabilissimo al 1° avvio
con la sua ram a cas 2.2.2.5 (non in dual channel pero') :D
gli nforce opportuamente aggiornati con bios regolari e privi di bug li accetto pure io e oggettivamente persone che li possiedono perfettamente funzionanti ci sono
la mia idea e' consigliare la stabilita'
non l'esterma velocita' o l'overclockabilita', cosa che solo 1% dell'utenza forse sfruttera' :)
byz
Mi sa che sono problemi solo TUOI:muro: Io col PC oltre a farci qualche Bench ci gioco per diverse ore ma lo uso tantissimo per video editing amatoriale faccio montaggi ad amici e parenti oltre che fare piccoli spot per alcune reti private con Video Digitale! a parte le mobo con Via KT che sono un cesso instabili al max oltre che lente ho avuto varie Nforce2 tutte ottime mai un problema a parye la ASUS che è un cesso di mobo:muro: l'ultima mobo NF2 l'ho tenuta fino a 4 giorni fa Daily Use a 250x10,5 che sono 2650mhz con 320Gb in Raid 0 ti ripeto mai un problema Mostruosa! Ora ho una MSI K8 Neo2 con 2x512mb di Vitesta 566 fino a 225 vanno a Cas 2 2 2 5 senza problemi anche se preferisco tenerla a 275 cas 2,5 3 3 5 visto che la Bandwicht nei giochi e nell'encoding è importante ;) Anche su sta mobo ne ho sentito di tutti i colori io da quando la tengo non ho avuto nessun problema il Raid è velocissimo 30/40% + veloce del Silicon 3114;) Ho solo preso un procio sfigato che non va oltre i 2400mhz per il resto la Mobo è ottima come tutti i prodotti Nforce! Ultimamente sono sempre + convinto che il problema di chi si lamenta non è l'Hardware ma di chi lo usa che non sa manco dove mettere le mani e vuole fare lo sborone :muro: Lo stato rilascia la patente x il computer fatevi il corso forse migliorate:asd:
MiKeLezZ
24-01-2005, 20:39
Originariamente inviato da killer978
Mi sa che sono problemi solo TUOI:muro: Io col PC oltre a farci qualche Bench ci gioco per diverse ore ma lo uso tantissimo per video editing amatoriale faccio montaggi ad amici e parenti oltre che fare piccoli spot per alcune reti private con Video Digitale! a parte le mobo con Via KT che sono un cesso instabili al max oltre che lente ho avuto varie Nforce2 tutte ottime mai un problema a parye la ASUS che è un cesso di mobo:muro: l'ultima mobo NF2 l'ho tenuta fino a 4 giorni fa Daily Use a 250x10,5 che sono 2650mhz con 320Gb in Raid 0 ti ripeto mai un problema Mostruosa! Ora ho una MSI K8 Neo2 con 2x512mb di Vitesta 566 fino a 225 vanno a Cas 2 2 2 5 senza problemi anche se preferisco tenerla a 275 cas 2,5 3 3 5 visto che la Bandwicht nei giochi e nell'encoding è importante ;) Anche su sta mobo ne ho sentito di tutti i colori io da quando la tengo non ho avuto nessun problema il Raid è velocissimo 30/40% + veloce del Silicon 3114;) Ho solo preso un procio sfigato che non va oltre i 2400mhz per il resto la Mobo è ottima come tutti i prodotti Nforce! Ultimamente sono sempre + convinto che il problema di chi si lamenta non è l'Hardware ma di chi lo usa che non sa manco dove mettere le mani e vuole fare lo sborone :muro: Lo stato rilascia la patente x il computer fatevi il corso forse migliorate:asd:
Se fai encoding/decoding, in generale video processing hai cannato alla grande la scelta del sistema. Ma del resto già il fatto di aver cambiato in continuazione mobo, oltre ad esser riprova del fatto che qualcosa che non andava c'era, è anche riprova del fatto tu sia un fan sfegatato AMD indi per cui il tuo parere, fortemente influenzato dalle tue passioni, è poco significativo.
Poi dire che non aveva problemi è una bestemmia, considerando che non si parla di esperienze di utenti ma si parla anche e soprattutto di test di laboratori specializzati..
killer978
24-01-2005, 21:18
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Se fai encoding/decoding, in generale video processing hai cannato alla grande la scelta del sistema. Ma del resto già il fatto di aver cambiato in continuazione mobo, oltre ad esser riprova del fatto che qualcosa che non andava c'era, è anche riprova del fatto tu sia un fan sfegatato AMD indi per cui il tuo parere, fortemente influenzato dalle tue passioni, è poco significativo.
Poi dire che non aveva problemi è una bestemmia, considerando che non si parla di esperienze di utenti ma si parla anche e soprattutto di test di laboratori specializzati..
Scusa sei moooooolto OT mi pare:D io parlavo del Nforce 2 e del fatto che non mi ha mai dato un problema! non parlavo di AMD vs INTEL:rolleyes: poi cosa ti dice che ho sbagliato Sys :wtf: per quello che faccio io AMD va moooolto mejo di Intel;) Bench, Giochi :D in editing almeno per quello che faccio io + che altro uso Pinnacle, Premiere e AutoGK non ho notato grosse differenze con Intel :rolleyes: Ho provato un NW 3,0Ghz x il resto simile al mio vecchio Sys AMD le differenze erano minime con la Codifica in Mpeg2 di un Video DV di 2 ore! tipo 7/8 minuti in meno:rolleyes: ora con l'A64 ne impiego pure 20 minuti in meno:asd: quindi non sono PRO AMD e semplicemente che Intel non mi è mai piaciuta :D :asd: :fiufiu:
MiKeLezZ
24-01-2005, 21:25
Originariamente inviato da killer978
non sono PRO AMD e semplicemente che Intel non mi è mai piaciuta
se non è zuppa è pan bagnato..
killer978
24-01-2005, 21:26
Per il fatto di cambiare mobo è semplicemente perche a me piace provare! di Nforce2 ho avuto una 8RDA+ che era eccezzionale una NF7 anche lei bella davvero ,8RDA3+ e poi una DFI NFII Lanparty mostruosa! una sola mobo mi ha dato problemi la ASUS NF2 un pezzo di ferraglia ma li la colpa e solo di asus! Per i Test specializzati NO COMMENT :asd: l'85% dei Test in rete sono Baggianate quelli che valgono davvero io ritengo siano quelli degli utenti comuni che popolano i vari Forum. I vari Anandtech, Tom's etc... sono molto influenzati da chi li paga meglio o gli manda + fornitura Gratis;) Queste sono cose che ho appreso col tempo mobo giochi e altro Hw scartati poi risultavano essere i migliori chissà perche?
:oink:
non dobbiamo per forza vedere le cose allo stesso modo :)
fortunatamente non tutte le schede madri nvidia che ho assemblato mi hanno dato problemi - ci ho già rimesso tempo e denaro con gli RMA (il cliente attende)
.....l'abitudine di lavorare con altri chipset che "raramente" mi hanno proposto problemi simili mi ha fatto riflettere....
non sto facendo nessun tifo da squadra o altro
PRO AMD o PRO INTEL
me frega ben poco
sul lavoro decide il cliente nel caso entrasse con un foglio di carta con scritto quello che vuole
avvolte riesci a fargli condividere la tua esperienza positiva con determinati produttori
avvolte non cambiano idea
è il mercato :)
byz
sarà una mia sfortuna ma tutte le volte chè ho voluto provare vie alternative , mi è andata male.ok,è vero..l'nforce nn l'ho mai provato perchè nn ho mai avuto AMD ma VIA&SIS chè stiano ben lontani dalla mia scrivania..so solo io i guai chè ho passato col 648..da allora ho sempre giocato in casa..cpu&chipset Intel e guardacaso ho sempre avuto e montato pc(per amici&parenti)..stabilissimi
questo nforce mi ha incuriosito e gli darò una chance spero chè sia ai livelli dei chipset Intel se nn superiore ;)
killer978
25-01-2005, 07:42
Originariamente inviato da royal
sarà una mia sfortuna ma tutte le volte chè ho voluto provare vie alternative , mi è andata male.ok,è vero..l'nforce nn l'ho mai provato perchè nn ho mai avuto AMD ma VIA&SIS chè stiano ben lontani dalla mia scrivania..so solo io i guai chè ho passato col 648..da allora ho sempre giocato in casa..cpu&chipset Intel e guardacaso ho sempre avuto e montato pc(per amici&parenti)..stabilissimi
questo nforce mi ha incuriosito e gli darò una chance spero chè sia ai livelli dei chipset Intel se nn superiore ;)
Che sia a Livello dei chipset Intel ne dubito:( La forza principale di Intel sono propio i chipset sempre ottimi e pieni di features interessanti ma soprattutto privi di bug! a me piace AMD per svariati motivi ma se incominciasse a rifarsi i chipset come il mitico 760 saremmo tutti + felici;)
Onda Vagabonda
27-01-2005, 09:31
Io posseggo una Gigabyte con Amd 3200+ con 1 giga di ram ed Asus con P4 2,8 con 512 mega di ram, naturalmente entrambe overcloccate.
Personalmente preferisco il primo Pc, sopratutto in ambienti dove la grafica la fa da padrona, anche se entrambi "volano".
Tuttavia sono in attesa di provare questi nforce5.
LA stabilita' dipende anche da quello che ci metti in un pc, e da quanto lo spingi, magari fai una macchina perfetta e poi lasci un alimentatore da 350W che non riesce a salire sopra gli 11 volt di tensione, oppure metti una ventola sovradimensionata per la cpu e la alimenti sulla scheda madre (magari non bruci tutto ma fai passare troppa corrente), oppure hai delle ram difettose e non appena cominci a sfruttarle maggiormente cominciano a zoppicare...
RIFLETTETE RIFLETTETE RIFLETTETE
DioBrando
27-01-2005, 11:57
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Se fai encoding/decoding, in generale video processing hai cannato alla grande la scelta del sistema. Ma del resto già il fatto di aver cambiato in continuazione mobo, oltre ad esser riprova del fatto che qualcosa che non andava c'era, è anche riprova del fatto tu sia un fan sfegatato AMD indi per cui il tuo parere, fortemente influenzato dalle tue passioni, è poco significativo.
il fatto che abbia cambiato + schede madri perchè evidentemente non soddisfacevano i suoi bisogni fanno di lui un fan AMD?
Cioè per non esserlo avrebbe dovuto cambiare in toto passando ad un sistema Intel-based?
Magari gli stava sulle scatole dover cambiare cpu e cmq non è che se uno fà anche videoediting deve _per forza_ comprarsi un Pentium, anzi dato che ha scritto che il suo uso è buona parte videoludico la scelta di rimanere su AMD penso sia sensata. ( ovvio poi saprà che rispetto ad un P4, se si troverà a rippare&co. pagherà qlc in termini di prestazioni...)
Mi pare che la tua associazione sia abb forzata
Poi dire che non aveva problemi è una bestemmia, considerando che non si parla di esperienze di utenti ma si parla anche e soprattutto di test di laboratori specializzati..
i problemi dell'Nforce2 sn stati parecchi e tutti ben risaputi, a cominciare dalla pessima gestione dei controller ( sia IDE che Sata), dei rapporti con le distro linux...poi cmq risolti ( certo però sn passati parecchi mesi)
Magari si tende, in un forum come questo ad esaltare lo stesso prodotti del genere perchè si rivolgono ad un pubblico smanettone che overclocka&ecc. e contemporaneamente si getta fango su soluzioni che mirano semplicemente alla funzionalità e stabilità ( Via e Sis ad es), anche senza motivo IMHO.
Ma questa è prassi e sarà sempre così :rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.