PDA

View Full Version : diritto d'autore,dopo 50 anni scade?


Sheerqueenie
21-01-2005, 14:26
ho letto una notizia di cui vi riporto un estratto

Elvis torna primo grazie a Internet

E’ un brano del 1959, "One Night"
di Elvis Presley, il millesimo
numero uno delle classifiche
britanniche, da quando queste
vengono stilate, nel 1952. Si
tratta di una riedizione a
tiratura limitata che ha venduto
ad una velocità formidabile in
tutta la Gran Bretagna, e che può
vantare un canale in più per
essere diffusa: la musica on line.
"One Night" viene attualmente
offerta a oltre 60 euro su internet.
Con questo successo di "One Night"
Elvis, 27 anni dopo la sua morte,
conquista per la ventesima volta
il vertice delle classifiche
britanniche, più di qualsiasi
altro artista solista: solo una
settimana fa, la ripubblicazione
di "Jailhouse Rock" (1957) aveva
ottenuto lo stesso risultato.
La
casa discografica del "Re" sta
facendo uscire un hit a settimana,
18 in tutto, prima che scada il
50esimo anno dalla pubblicazione
e con esso la possibilità di
intascare i diritti d’autore.


cioè ?dopo 50 anni scade il diritto d'autore?

posso avere info grazie?

Harvester
21-01-2005, 14:46
io sapevo dopo 70 anni

juninho85
21-01-2005, 14:53
25 anni e i diritti d autore decadono

Harvester
21-01-2005, 14:58
da http://www.siae.it/faq_siae.asp

"Quanto dura la tutela economica dell’opera?

I diritti di utilizzazione economica durano per tutta la vita dell’autore e fino a 70 anni dopo la sua morte. Trascorso tale periodo l’opera cade in pubblico dominio. Nel caso di opere in collaborazione il termine si calcola con riferimento al coautore che muore per ultimo."

J3X
21-01-2005, 16:00
quindi tra 150 anni sarà legale scaricare matrix, musica dei rem etc? :confused:

Sheerqueenie
21-01-2005, 16:16
Originariamente inviato da J3X
quindi tra 150 anni sarà legale scaricare matrix, musica dei rem etc? :confused:

ottima domanda!

tenendo conto del tuo ragionamento,uno si protrebbe scaricare e fare una compilation di BEETHOVEN!

giusto?

porny^n
21-01-2005, 16:45
Avevo sentito al telegiornale un servizio sul diritto d'autro. Parlavano nello specifico proprio di Evlis. 50 anni il periodo oltre il quale il diritto d'autore decadeva. Non ricordo più se tale data riguardava gli USA o l'Italia. Ricordo solo che dissero che in uno di questi due paesi si dovevano aspettare ancora alcuni anni. Ricordarsi quale!

Sheerqueenie
21-01-2005, 17:02
Originariamente inviato da porny^n
Avevo sentito al telegiornale un servizio sul diritto d'autro. Parlavano nello specifico proprio di Evlis. 50 anni il periodo oltre il quale il diritto d'autore decadeva. Non ricordo più se tale data riguardava gli USA o l'Italia. Ricordo solo che dissero che in uno di questi due paesi si dovevano aspettare ancora alcuni anni. Ricordarsi quale!
eh ecco!
perfetto pornazzo! :D

quindi qua in italia per esempio si devono aspettare 70 anni!
mentre in usa la siae usa lo fa cadere dopo i 50 anni!

grazie!dubbio risolto

porny^n
21-01-2005, 17:12
Originariamente inviato da Sheerqueenie
eh ecco!
perfetto pornazzo! :D

quindi qua in italia per esempio si devono aspettare 70 anni!
mentre in usa la siae usa lo fa cadere dopo i 50 anni!

grazie!dubbio risolto

Ripeto, non lo so. A me sembra che fosse il contrario. In Italia 50 anni e in USA di più. Ricordo questo perchè pensai che avrei potuto scaricarmi legalmente alcuni mp3 di Elvis. Ricordo precisamente questo pensiero. Credo fosse dovuto appunto ai 50 anni in Italia. Però non ne posso dare l'assoluta certezza.

Sheerqueenie
21-01-2005, 17:38
Originariamente inviato da Harvester
da http://www.siae.it/faq_siae.asp

"Quanto dura la tutela economica dell’opera?

I diritti di utilizzazione economica durano per tutta la vita dell’autore e fino a 70 anni dopo la sua morte. Trascorso tale periodo l’opera cade in pubblico dominio. Nel caso di opere in collaborazione il termine si calcola con riferimento al coautore che muore per ultimo."