PDA

View Full Version : Driver Cleaner Professional Edition 1.0


.Kougaiji.
21-01-2005, 13:55
http://www.drivercleaner.net/

:)

Colasante 5
21-01-2005, 14:18
Good ;)

rob-roy
21-01-2005, 19:15
Ma cosa cambia tra la Professional e la 3.3? :what:

.Kougaiji.
21-01-2005, 19:25
Mi sā solo la GUI comunque sempre meglio avere la nuova versione hihihi

rob-roy
21-01-2005, 19:43
Originariamente inviato da .Kougaiji.
Mi sā solo la GUI comunque sempre meglio avere la nuova versione hihihi

Perō mi sembra strano che sul loro sito sia presente sia questa 1.0,sia la 3.3....:confused:

Sembra che siano 2 programmi differenti.

.Kougaiji.
21-01-2005, 20:47
Bo io l'ho usato poco fā per fare pulizia dei 4.12 catalyst e messo i 5.1 quindi fa quello che fā la 3.3

WhiteBase
22-01-2005, 09:23
La differenza principale č che la 1.1 pro ha una funzione di liveupdate

baila
22-01-2005, 09:48
Ma č freeware?

.Kougaiji.
22-01-2005, 16:42
Si:)

Max(IT)
23-01-2005, 21:38
ho letto questa nota nel sito:

If you use any firewall/ad blocker, then please configure it so that it doesn't block the referrer field for drivercleaner.net

ma non č che questa nuova versione contiene adware ???

Fire Fox II
23-01-2005, 22:24
Originariamente inviato da Max(IT)
ho letto questa nota nel sito:



ma non č che questa nuova versione contiene adware ???

Penso serva per eseguire il live update

Gorham
27-01-2005, 12:58
Ragazzi ma č sicuro questo software, non vorrei compromettere il funzionamento del computer, mi riferisco sopratutto all'eliminazione del files .cab?

Ciao

rob-roy
27-01-2005, 12:59
Originariamente inviato da Gorham
Ragazzi ma č sicuro questo software, non vorrei compromettere il funzionamento del computer, mi riferisco sopratutto all'eliminazione del files .cab?

Ciao

Puo effettuare la pulizia senza togliere anche i cab...:)

Gorham
28-01-2005, 08:38
Originariamente inviato da rob-roy
Puo effettuare la pulizia senza togliere anche i cab...:)

Si, ho letto il readme ed effettivamente la pulizia dei .cab non č necessaria ma comunque consigliata.
Ma esattamente quando agisce sui .cab cosa cancella?

Ciao

rob-roy
28-01-2005, 08:50
Originariamente inviato da Gorham
Si, ho letto il readme ed effettivamente la pulizia dei .cab non č necessaria ma comunque consigliata.
Ma esattamente quando agisce sui .cab cosa cancella?

Ciao

Credo cancelli i driver preinstallati nel sistema operativo,praticamente quelli inseriti di default.

tommydc
28-01-2005, 09:22
non č che settando nvidia, mi toglie anche i drivers nvidia non video?

tommy

rob-roy
28-01-2005, 09:25
Originariamente inviato da tommydc
non č che settando nvidia, mi toglie anche i drivers nvidia non video?

tommy

Nel menu a tendina puoi selezionare sia i driver video che mobo...;)

Tetsujin
28-01-2005, 12:15
io ho la 3.3

ho notato che quando pulisco i driver ati, mi segna in verde quelli che ha eliminato e in rosso quelli non trovati.
Se pero' faccio di nuovo la pulizia, mi ri-scrive (in verde) che ha cancellato gli stessi file di prima. Ora io mi chiedo..ma li cancella veramente? :confused:

.Kougaiji.
28-01-2005, 12:41
Originariamente inviato da Tetsujin
io ho la 3.3

ho notato che quando pulisco i driver ati, mi segna in verde quelli che ha eliminato e in rosso quelli non trovati.
Se pero' faccio di nuovo la pulizia, mi ri-scrive (in verde) che ha cancellato gli stessi file di prima. Ora io mi chiedo..ma li cancella veramente? :confused:


O_o che cosa strana a me non lo fā Bo

rob-roy
28-01-2005, 12:45
Perchč driver cleaner vā eseguito con windows in modalitā provvisoria..;)

Windows altrimenti non permette la cancellazione di tutti i residui.

Vedrete che usandolo in mod.provvisoria cancellerā tutto lasciando la finestra bella pulita..:)

Tetsujin
28-01-2005, 12:52
Originariamente inviato da rob-roy
Perchč driver cleaner vā eseguito con windows in modalitā provvisoria..;)

Windows altrimenti non permette la cancellazione di tutti i residui.

Vedrete che usandolo in mod.provvisoria cancellerā tutto lasciando la finestra bella pulita..:)

ecco spiegato l'arcano

grazie :D

.Kougaiji.
28-01-2005, 13:14
Ah ecco!Infatti mod.provvisoria si fā e cosė faccio da sempre :D

david-1
28-01-2005, 18:07
Originariamente inviato da Tetsujin
io ho la 3.3

ho notato che quando pulisco i driver ati, mi segna in verde quelli che ha eliminato e in rosso quelli non trovati.
Se pero' faccio di nuovo la pulizia, mi ri-scrive (in verde) che ha cancellato gli stessi file di prima. Ora io mi chiedo..ma li cancella veramente? :confused:
Lo fa anche a me!

david-1
28-01-2005, 18:07
Originariamente inviato da rob-roy
Perchč driver cleaner vā eseguito con windows in modalitā provvisoria..;)

Windows altrimenti non permette la cancellazione di tutti i residui.

Vedrete che usandolo in mod.provvisoria cancellerā tutto lasciando la finestra bella pulita..:)
Eccoooo!!!

Grazie! :D

rob-roy
28-01-2005, 18:52
Originariamente inviato da david-1
Eccoooo!!!

Grazie! :D

Hehehe......per capirlo ci ho messo una vita,poi ho letto il readme...
:D

Max(IT)
28-01-2005, 19:31
č normale. Per proteggersi WinXP non lascia cancellare realmente i drivers ma li sostituisce subito con i suoi.
In modalitā provvisoria invece funziona.

Tetsujin
28-01-2005, 21:13
Originariamente inviato da rob-roy
Hehehe......per capirlo ci ho messo una vita,poi ho letto il readme...
:D

il readme non va MAI letto per nessun motivo..dicono che possa anche ucciderti :D :D :D

Marx01
28-01-2005, 21:57
Originariamente inviato da Tetsujin
il readme non va MAI letto per nessun motivo..dicono che possa anche ucciderti :D :D :D

io c'ero:D :D

maxaldo
29-01-2005, 14:06
ecco spiegato, ok grazie;)

Massimino_2
30-01-2005, 15:14
Come si avvia in modalitā provvisoria?

maxaldo
30-01-2005, 15:33
Originariamente inviato da Massimino_2
Come si avvia in modalitā provvisoria?


riavvia il pc e tieni premuto F8;)