PDA

View Full Version : Nassiriya: Ucciso militare italiano


IpseDixit
21-01-2005, 13:19
Notizia Ansa, ancora ignote le cause.

Lorekon
21-01-2005, 13:21
mi spiace :(

dooka
21-01-2005, 13:26
Maresciallo Simone Cola 32 anni, colpito mentre era in elicottero :(

zetec
21-01-2005, 13:28
pace alla sua anima

dantes76
21-01-2005, 13:29
ESTERI
E' stato colpito sotto l'ascella da un proiettile sparato dal basso
Iraq: ucciso militare italiano
Il soldato era un mitragliere che si trovava a bordo di un elicottero dell'esercito nei pressi di Nassiryah

NASSIRYAH (IRAQ)
- Ucciso militare italiano in Iraq. Faceva parte del contingente militare italiano di stanza a Nassiryah.
Secondo quanto si è appreso, il militare era un mitragliere che si trovava a bordo di un elicottero dell'Esercito. Il velivolo è stato centrato da alcuni colpi di arma da fuoco, che hanno colpito sotto l'ascella il soldato ferendolo a morte.

LA RICOSTRUZIONE
- Secondo una prima ricostruzione un elicottero Ab 412 dell'esercito, mentre stava compiendo un pattugliamento lungo Eufrate, a sud di Nassiriya, è stato raggiunto da un colpo di arma da fuoco automatica, probabilmente un khalashnikov. Il proiettile ha colpito il mitragliere di destra dell'elicottero, che è stato subito portato in ospedale per essere operato. Il militare è morto dopo circa un'ora.
21 gennaio 2005

corriere

easyand
21-01-2005, 13:39
SE CADRAI MILLE ALTRI TI SEGUIRANNO, DA GREGARIO DIVENTERAI UN CAPO, UNA GUIDA, UN ESEMPIO!

Amu_rg550
21-01-2005, 13:47
ho un amico, o forse dovrei dire un fratello, che è lì dal 23 dicembre.
sono sbiancato alla notizia, ma non è lui.

pace all'anima del militare deceduto.

cerbert
21-01-2005, 13:51
Originariamente inviato da easyand
SE CADRAI MILLE ALTRI TI SEGUIRANNO, DA GREGARIO DIVENTERAI UN CAPO, UNA GUIDA, UN ESEMPIO!

Non è un gran che di consolazione per chi aveva un sacco di cose da fare e solo una vita per farle.
:cry:

recoil
21-01-2005, 14:02
Originariamente inviato da Amu_rg550
ho un amico, o forse dovrei dire un fratello, che è lì dal 23 dicembre.
sono sbiancato alla notizia, ma non è lui.

pace all'anima del militare deceduto.

mi fanno compassione i familiari dei militari che sono in Iraq in questo momento che vivono nella paura di ricere notizie terribili dal fronte :(

evelon
21-01-2005, 14:08
RIP

Mi spiace.

Hanno colpito chi ha sparato ?

PiZzaShoW
21-01-2005, 14:08
Mi dispiace per la famiglia...

ma questa è ancora guerra... e mi dispiace dirlo...

ma chi è li sa che puo succedere..

pace all'anima sua!

Brigante
21-01-2005, 14:11
Onore al soldato italiano caduto stamattina a Nassiriya! Condoglianze alla sua famiglia. :cry:

eriol
21-01-2005, 14:12
condoglianze e onore. :(

Harvester
21-01-2005, 14:26
condoglianze :(
un in bocca al lupo a tutti i ragazzi che sono lì

Alessandro Bordin
21-01-2005, 14:36
:(

Duncan
21-01-2005, 14:57
:(

alphacygni
21-01-2005, 15:55
Originariamente inviato da evelon
Hanno colpito chi ha sparato ?

Questa si che sarebbe una consolazione :rolleyes:



R.I.P.

evelon
21-01-2005, 16:11
Originariamente inviato da alphacygni
Questa si che sarebbe una consolazione :rolleyes:


Sarebbe giustizia.

Se in una missione ti sparano (e colpiscono pure uno dei tuoi compagni) mi pare ovvio rispondere

LittleLux
21-01-2005, 16:22
Originariamente inviato da evelon
Sarebbe giustizia.

Se in una missione ti sparano (e colpiscono pure uno dei tuoi compagni) mi pare ovvio rispondere

Giustizia? In guerra? Piuttosto si sarebbe trattato di rispondere al fuoco in un'azione, appunto, di guerra, tutto qui.

alphacygni
21-01-2005, 16:22
Originariamente inviato da evelon
Sarebbe giustizia.

Se in una missione ti sparano (e colpiscono pure uno dei tuoi compagni) mi pare ovvio rispondere

Io 2 morti li chiamo 2 morti, non li chiamo giustizia.

evelon
21-01-2005, 16:31
Originariamente inviato da alphacygni
Io 2 morti li chiamo 2 morti, non li chiamo giustizia.


Se ti troverai in quella situazione cambierai idea

Naturalmente ti auguro di non trovartici mai.

evelon
21-01-2005, 16:32
Originariamente inviato da LittleLux
Giustizia? In guerra? Piuttosto si sarebbe trattato di rispondere al fuoco in un'azione, appunto, di guerra, tutto qui.


Chiamala "giustizia di battaglia".

Ti appaga di più ?

Non si tratta "solo" di rispondere al fuoco.
Cmq sono opinioni..

cerbert
21-01-2005, 16:36
[Intervento di moderazione preventiva]

Per quanto io dubiti che al ragazzo morto importi ancora qualcosa, preferirei che la triste occasione non venisse usata per discutere della giustezza o meno di ciò che accade in quell'area.
Penso che su questo ci si possa pronunciare in altri thread, in libera coscienza, e senza prendere spunto da questo fatto, triste come molti altri e proprio per questo da trattare con eguale sensibilità.

Grazie a tutti.

LittleLux
21-01-2005, 16:37
Originariamente inviato da evelon
Chiamala "giustizia di battaglia".

Ti appaga di più ?

Non si tratta "solo" di rispondere al fuoco.
Cmq sono opinioni..

Scusa, cosa significa mi appaga di più? Credo che la giustizia, in questo caso, non c'entra per nulla. C'è una guerra, e le truppe italiane, piaccia o meno, sono considerate forza di occupazione. La mia è una semplice constatazione.

Ciao

evelon
21-01-2005, 16:44
Originariamente inviato da LittleLux
Scusa, cosa significa mi appaga di più? Credo che la giustizia, in questo caso, non c'entra per nulla. C'è una guerra, e le truppe italiane, piaccia o meno, sono considerate forza di occupazione. La mia è una semplice constatazione.

Ciao

Si, mi sono espresso male, con il "ti appaga?" intendevo dire "lo trovi più appropriato?"

Ripeto: sono opinioni ma resta il fatto che immaginandomi nella situazione citata ove sono in missione e senza una provocazione armata qualcuno spara e colpisce un mio compagno che cade non posso non trovare giusto la reazione a fuoco ed augurarmi che chi ha sparato sia stato a sua volta colpito.

cerbert
21-01-2005, 16:45
Originariamente inviato da cerbert
[Intervento di moderazione preventiva]

Per quanto io dubiti che al ragazzo morto importi ancora qualcosa, preferirei che la triste occasione non venisse usata per discutere della giustezza o meno di ciò che accade in quell'area.
Penso che su questo ci si possa pronunciare in altri thread, in libera coscienza, e senza prendere spunto da questo fatto, triste come molti altri e proprio per questo da trattare con eguale sensibilità.

Grazie a tutti.

Mi riquoto dando l'attenuante del modesto lasso di tempo passato tra il mio invito e le risposte.

evelon
21-01-2005, 16:45
Originariamente inviato da cerbert
...la triste occasione non venisse usata per discutere della giustezza o meno di ciò che accade in quell'area

no, per questo esistono altri 3D.

La mia indicazione di "giustizia" in questo caso non è rivolta all'area ma al singolo specifico episodio.

cerbert
21-01-2005, 16:49
Stessa cosa, evelon... se questo è inteso come thread di cordoglio (unica cosa sensata), stare a discutere sulle "regole di ingaggio" è fuori luogo e rischia fraintendimenti e polemiche inadeguate.

Già ci faremo il sangue amaro a livello politico, risparmiamoci almeno sul piano umano.

evelon
21-01-2005, 16:54
Ok, anche se mi sembra che non si sia travalicato il regolamento (i miei due interlocutori sono stati pacatissimi rolleyes a parte).

Il 3D è di cordoglio e sono dispiaciuto per il militare caduto, la mia era solo una curiosità.

cerbert
21-01-2005, 16:58
Infatti, come ho detto si tratta di un intervento preventivo, il mio.

LittleLux
21-01-2005, 17:06
Originariamente inviato da evelon
Ok, anche se mi sembra che non si sia travalicato il regolamento (i miei due interlocutori sono stati pacatissimi rolleyes a parte).

Il 3D è di cordoglio e sono dispiaciuto per il militare caduto, la mia era solo una curiosità.

Per sgomberare il campo da possibili equivoci, il mio intervento non voleva essere assolutamente polemico.

Il cordoglio, va da se, è ovvio.

Ciao

majin mixxi
21-01-2005, 18:10
mi spiace per lui e la sua famiglia,uno spreco

nathanx
21-01-2005, 18:13
Condoglianze e onore.
R.I.P. :(

Nocturne80
21-01-2005, 19:36
Condoglianze alla sua famiglia...in queste circostanze è difficile anche pensare cosa dire...il fatto che si polemizzi sulla giustizia, sul fatto che chi ha sparato a sua volta "dovrebbe" essere colpito etc etc, non ci riporta in vita il nostro soldato...
Meglio rimanere nel silenzio x il suo rispetto...faceva il suo lavoro per la pace, anche se di pacifico non vedo proprio miglioramenti in quelle circostanze...

:(

Lucio Virzì
21-01-2005, 20:23
Originariamente inviato da IpseDixit
Notizia Ansa, ancora ignote le cause.

Ho sentito. :(
Mi dispiace.
[Edit: letto il richiamo preventivo di Cerbert]

LuVi

BadMirror
21-01-2005, 20:57
:(

^Robbie^
21-01-2005, 21:55
Condoglianze e onore al caduto.
R.I.P. :(

krokus
22-01-2005, 01:40
Correggetemi se sbaglio, ma non è il primo che lascia una giovane moglie e una bimba in fasce...è un particolare che mi dà molto da pensare....

Purtroppo, è la guerra.

Nocturne80
22-01-2005, 11:12
Originariamente inviato da krokus
Correggetemi se sbaglio, ma non è il primo che lascia una giovane moglie e una bimba in fasce...è un particolare che mi dà molto da pensare....

Purtroppo, è la guerra.

Non capisco cosa ci sia tanto da pensare o che ti porti a fare questa considerazione...solo x capire, intendo...alla fine, diciamo che una persona sui 30 anni ai tempi nostri può sì aver moglie e figli, magari piccolissimi...tutto tralasciando che è un soldato...
E questo cosa c' entra?
:confused:

twinpigs
22-01-2005, 12:51
mi dispiace ma la guerra deve continuare........

goldorak
22-01-2005, 13:06
Originariamente inviato da cerbert
Non è un gran che di consolazione per chi aveva un sacco di cose da fare e solo una vita per farle.
:cry:


Non vorrei sembrare insensibile, ma chi fa' la carriera militare (nelle sue varie forme) ufficiale, sottouficiale, etc... non solo la sceglie liberamente ma e' anche consapevole che non e' un lavoro come gli altri e che si puo' morire nel corso delle varie missioni.
O ci sono ancora persone che hanno l'idea della vita militare come rappresentato nelle commedie italiane degli anni 70 ? :rolleyes:

porny^n
22-01-2005, 13:25
E' sempre un dispiacere quando muore una persona. Però mi auguro che non inizino ad intonare le solite cantiche del tipo "è morto un eroe".

jumpermax
22-01-2005, 13:28
Originariamente inviato da cerbert
[Intervento di moderazione preventiva]

Per quanto io dubiti che al ragazzo morto importi ancora qualcosa, preferirei che la triste occasione non venisse usata per discutere della giustezza o meno di ciò che accade in quell'area.
Penso che su questo ci si possa pronunciare in altri thread, in libera coscienza, e senza prendere spunto da questo fatto, triste come molti altri e proprio per questo da trattare con eguale sensibilità.

Grazie a tutti.
riquoto cerbert nel caso sia sfuggito a qualcuno, evitiamo di mandare fuori strada questo thread, grazie.

Teox82
22-01-2005, 14:47
Scusate ma chi fa il militare di professione è obbligato ad andare in missione se glie lo chiedono?

Nocturne80
22-01-2005, 15:04
Originariamente inviato da Teox82
Scusate ma chi fa il militare di professione è obbligato ad andare in missione se glie lo chiedono?

Forse era meglio aprire un altro discorso...senza continuarlo, o forse meglio ancora chiuderlo x evitare di andare fuoristrada...cmq solo i volontari partono x le missioni, a seconda del corpo di appatenenza...

krokus
22-01-2005, 15:05
Originariamente inviato da Nocturne80
Non capisco cosa ci sia tanto da pensare o che ti porti a fare questa considerazione...solo x capire, intendo...alla fine, diciamo che una persona sui 30 anni ai tempi nostri può sì aver moglie e figli, magari piccolissimi...tutto tralasciando che è un soldato...
E questo cosa c' entra?
:confused:

Semplicemente pensavo che se avessi moglie e figli piccoli, probabilmente cercherei un mestiere non a rischio di vita (non solo il soldato professionista, di mestieri a rischio ce ne sono tanti)
Un tempo, quando gli aeroplani erano ancora mezzi molto insicuri, ai piloti veniva fatta firmare un attestato in cui dichiaravano di non avere moglie e figli a carico.
In effetti a me più che altro dispiace per questa bimba di pochi mesi che crescerà senza padre.

easyand
22-01-2005, 15:09
Originariamente inviato da Teox82
Scusate ma chi fa il militare di professione è obbligato ad andare in missione se glie lo chiedono?

in linea di massima si,sennò non staremmo a pagare un esercito di volontari....

Teox82
22-01-2005, 15:13
Originariamente inviato da Nocturne80
Forse era meglio aprire un altro discorso...senza continuarlo, o forse meglio ancora chiuderlo x evitare di andare fuoristrada...cmq solo i volontari partono x le missioni, a seconda del corpo di appatenenza...

Quindi se uno si rifiuta può anche non partire?

Non è OT,lo chiedo per sapere fino a che punto Cola era obbligato a partire

porny^n
22-01-2005, 16:04
Originariamente inviato da Teox82
Quindi se uno si rifiuta può anche non partire?

Non è OT,lo chiedo per sapere fino a che punto Cola era obbligato a partire

Da quel che mi è dato sapere sono i militari che CHIEDONO di andare in missione per una serie di motivi che è ben facile intuire.

Amu_rg550
22-01-2005, 16:24
Originariamente inviato da Teox82
Quindi se uno si rifiuta può anche non partire?

Non è OT,lo chiedo per sapere fino a che punto Cola era obbligato a partire

guarda, parlo con cognizione di causa poichè, come già detto, ho un carissimo amico lì.
lui era già stato in missione, in bosnia 2 anni fa.
allora fu una sua scelta, senza alcuna pressione.
prima di partire per l'iraq gli chiesi perchè avesse fatto domanda e lui mi rispose che nn era stata una sua richiesta, ma una proposta venuta dal comando.
proposta a cui chiaramente avrebbe potuto ufficialmente esimersi dal rispondere affermativamente.
in realtà, le cose nn stanno proprio così: in caso di rifiuto, ciò avrebbe comportato una drastica interruzione della sua carriera, in parole povere sarebbe sempre stato guardato e tenuto in second'ordine rispetto ai suoi colleghi.
non è proprio nonnismo o mobbing, semplicemente lui è un militare di professione e quindi ci si aspetta necessariamente una risposta positiva.
essendo lui volontario, non laureato, e quindi moralmente "forzato" ad accettare, è partito, ben sapendo che chi è stato in missione viene visto invece di buon occhio in caso, per esempio, di trasferimenti nella regione di nascita.
lui adesso è a rivoli ed ha fatto domenda per esser trasferito qui in sardegna.

ci sono dei casi, pochi, in cui però un rifiuto viene accettato sempre e senza problemi: nel caso in cui il militare debba sposarsi o diventare padre nei 4 o 5 mesi della missione per esempio, o nel caso la sua presenza sia, per motivi di famiglia (gravi) ritenuta necessaria in loco.

easyand
22-01-2005, 18:32
Originariamente inviato da porny^n
Da quel che mi è dato sapere sono i militari che CHIEDONO di andare in missione per una serie di motivi che è ben facile intuire.

no,questo funziona per le MSU dei carabinieri (Tuscania escluso),per l'esercito è diverso,quando si viene chiamati bisogna partire,si può rifiutare solo se ci sono motivi familiari concreti,ho il soldato a problemi palesi,in caso di rifiuto non motivato,o se magari siamo già al secondo rifiuto possono scattare una serie di provvedimenti (descritti anche da Amu).
Ovviamente si può segnalare la propria disponibilità a partire,ma in generale,se per esempio viene schierato in iraq il reggimento X tutti gli uomini del reggimento X devono partire.
Il discorso è diverso per le cosiddette aliquote specialistiche (Trasmissioni,NBC ecc...) ma qui entriamo nel tecnico,il comandante in genere comunque tende a mandare i migliori elementi,o quelli che secondo lui sono particolarmente adatti alle determinate situazioni.

Nocturne80
22-01-2005, 20:28
Originariamente inviato da krokus
Semplicemente pensavo che se avessi moglie e figli piccoli, probabilmente cercherei un mestiere non a rischio di vita (non solo il soldato professionista, di mestieri a rischio ce ne sono tanti)
Un tempo, quando gli aeroplani erano ancora mezzi molto insicuri, ai piloti veniva fatta firmare un attestato in cui dichiaravano di non avere moglie e figli a carico.
In effetti a me più che altro dispiace per questa bimba di pochi mesi che crescerà senza padre.

Ti dirò una cosa...quando un mestiere come quello lo fai x vocazione, xkè hai sempre sognato di farlo come Cola che disegnava gli elicotteri fin da piccolo, è difficile stare lontano dai rischi, non xkè sei amante dell' adrenalina o vuoi giocare con la tua vita, niente di ciò, ma xkè sei completamente presente dal momento in cui devi partire in missione, e accetti i rischi del tuo mestiere xkè è il tuo lavoro...io personalmente lavoro sugli elicotteri nell' azienda elicotteristica che fornische i velivoli anche all' E.I., conosco il tipo di elicottero dove volava Cola e conosco il lavoro del motorista (in ambito civile) e ho avuto modo di conoscere piloti e specialisti dell' esercito...sono tutti professionisti, fanno ciò che fanno xkè amano il loro lavoro...e purtroppo le loro famiglie sanno a cosa vanno incontro quando partono in missione...

saxcir
22-01-2005, 23:21
Riposa in pace collega.

Ewigen
22-01-2005, 23:26
La sua morte non sarà vana.Onore a lui.

IpseDixit
23-01-2005, 14:31
L'altra sera ho visto il servizio di studio aperto, non male nella tragedia sono riusciti ad essere comici.

Ewigen
23-01-2005, 15:21
rendere omaggio e basta a un caduto senza sparlare di ciò che non rientra nelle proprie preferenze è uno sforzo troppo faticoso,vero?

jumpermax
23-01-2005, 15:39
evitiamo le polemiche grazie. ;)

easyand
23-01-2005, 19:21
http://img.freeforumzone.it/upload/342464_Immagine87.jpg

Jaguar64bit
23-01-2005, 19:21
Mi spiace per il soldato italiano.... , spero che dopo le elezioni il contingente italiano venga richiamato.

rap
23-01-2005, 19:24
Onore ad un eroe italiano.

krokus
23-01-2005, 22:53
Originariamente inviato da Nocturne80
Ti dirò una cosa...quando un mestiere come quello lo fai x vocazione, xkè hai sempre sognato di farlo come Cola che disegnava gli elicotteri fin da piccolo, è difficile stare lontano dai rischi, non xkè sei amante dell' adrenalina o vuoi giocare con la tua vita, niente di ciò, ma xkè sei completamente presente dal momento in cui devi partire in missione, e accetti i rischi del tuo mestiere xkè è il tuo lavoro...io personalmente lavoro sugli elicotteri nell' azienda elicotteristica che fornische i velivoli anche all' E.I., conosco il tipo di elicottero dove volava Cola e conosco il lavoro del motorista (in ambito civile) e ho avuto modo di conoscere piloti e specialisti dell' esercito...sono tutti professionisti, fanno ciò che fanno xkè amano il loro lavoro...e purtroppo le loro famiglie sanno a cosa vanno incontro quando partono in missione...

Il tuo discorso è giusto. Purtroppo però, ma non lo sto rinfacciando a te beninteso, proprio sull'ultima frase cade il mio pensiero: la piccola di fatto non sa a cosa è andato incontro suo padre. E un giorno la mamma dovrà spiegarle che loro due hanno preso una decisione che è ricaduta su di lei.
Per intenderci: se non ci fosse di mezzo la bimba, non direi nulla, ma in questo caso, il mio primo pensiero è per lei.

Nocturne80
24-01-2005, 18:20
Originariamente inviato da krokus
Il tuo discorso è giusto. Purtroppo però, ma non lo sto rinfacciando a te beninteso, proprio sull'ultima frase cade il mio pensiero: la piccola di fatto non sa a cosa è andato incontro suo padre. E un giorno la mamma dovrà spiegarle che loro due hanno preso una decisione che è ricaduta su di lei.
Per intenderci: se non ci fosse di mezzo la bimba, non direi nulla, ma in questo caso, il mio primo pensiero è per lei.

ti capisco, confermo il tuo pensiero...anch' io penso a quella bimba che crescerà senza il suo papà...non oso immaginare la sofferenza che si porterà dentro x sempre...