View Full Version : Office Xp pro o 2003 pro?
Utilizzo xp pro e ho visto sul pc di un amico il 2003 pro. Non ho capito quali siano le differenze...qualcuno di voi sa dirmi qualcosa?
Quale dei due "sulla carta" è più potente?
saluti!
Non è una questione di potenza o meno, il 2003 è più recente.
Hanno risolto diversi bug e secondo molti è la versione MIGLIORE.
x me e sempre meglio installare le nuove versioni anche se si e contenti di quella che si ha! Ognoi nuova versione comporta migliorie e risoluzioni di bug ma e anche vero che le nuovre ne avranno di altri maaaa che ci possiamo fare noi?
se lo installo mi lascia anche la vecchia ver o sovrainstalla?
No, disinstalla la versione precedente automaticamente e mette la nuova.
Fate un pensiero su OPENOFFICE.
Originariamente inviato da ALEX R1
Fate un pensiero su OPENOFFICE.
per quello che mi riguarda è più di un pensiero...!!
no ti aggiorna la copia che hai e nasta, nessun problema di sorta, riconosce tutto in automatico!
bisogna anche vedere che pc hai, 2003 richiede piu' risorse di office xp
ciaoo
Originariamente inviato da ALEX R1
Fate un pensiero su OPENOFFICE.
io l'ho fatto ma è un po troppo pesante
Fenomeno85
22-01-2005, 22:50
2003 molto meglio di xp
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
IlPadrino
23-01-2005, 01:56
Originariamente inviato da Fenomeno85
2003 molto meglio di xp
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~ in cosa è migliore?
Fenomeno85
23-01-2005, 09:06
Originariamente inviato da IlPadrino
in cosa è migliore?
affidibilità, non si pianta come xp ;) provalo e vedrai la differenza.
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Originariamente inviato da Jedi82
x me e sempre meglio installare le nuove versioni anche se si e contenti di quella che si ha! Ognoi nuova versione comporta migliorie e risoluzioni di bug ...
tipo windows 98 e ME! :D
Originariamente inviato da ironia
bisogna anche vedere che pc hai, 2003 richiede piu' risorse di office xp
osservazione giustissima.
Originariamente inviato da Fenomeno85
2003 molto meglio di xp. [...] affidibilità, non si pianta come xp provalo e vedrai la differenza.
uso da quasi due anni la versione xp di office e non ho mai avuto simili problemi. Forse la primissima versione, ma dal sp2 in poi davvero nessun problema. Recentemente è uscito anche il sp3, che risolve tanti bug....
Prima di passare ad una versione + recente di un sw, io valuto tante cose. Innanzitutto i benefici che l'upgrade dovrebbe portare. Ad essere sincero, nuove funzionalità indispensabili in office 2003 non ne vedo (forse i sinonimi). Passiamo poi al fattore risorse di sistema: un buon sw IMHO deve per prima cosa "girare" decentemente, poi si valutano le fattezze grafiche. Office 2003 da questo punto di vista è davvero carente.
Poi il costo, altro fattore che quasi nessuno considera poichè.....beh lo sapete! :D
Office xp SB oem --> c.a. 200 €
Office 2003 SB oem --> c.a. 310 €
vale tutto questo??? :O
ps. visto che siamo in argomento, tenete d'occhio OpenOffice 2, dalle preview sarà uno spettacolo...
se vi serve un word processor consiglio di provare abiword: occupa 5 MB ma è eccezionale: leggerissimo e estremamente completo, e gratuito
http://matrix.netsoc.tcd.ie/~horkana/dev/AbiWord/AbiWord2WindowsXP-screenshotbyRyanPavlik.png
http://www.abisource.com
conosco tanta gente che dopo averlo provato ha abbandonato word pur avendolo originale :D e ora usa abiword come word processor, e il resto della suite office per le altre operazioni
PS: openoffice è pesantuccio ma anche MS Office non è una piuma: non dimentichiamo che viene caricato all'avvio del sistema operativo (cosa che potete abilitare anche con openoffice)
IlPadrino
23-01-2005, 13:37
Originariamente inviato da Fenomeno85
affidibilità, non si pianta come xp ;) provalo e vedrai la differenza.
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~ xp non l'ho mai provato
ho usato il 2000 e il 2003 e sinceramente non ho notato nessuna differenza, a parte la veste grafica (forse chi lo usa di frequente si sarà accorto di qualcosa)
come risorse il 2000 è molto più leggero. In generale cmq sono d'accordo col discorso che fa friwer
Originariamente inviato da friwer
ps. visto che siamo in argomento, tenete d'occhio OpenOffice 2, dalle preview sarà uno spettacolo...
si prospetta interessantissimo: sto usando la beta in linux e è favoloso
in win la beta è un mattone, lo stanno ancora ottimizzando
Originariamente inviato da IlPadrino
xp non l'ho mai provato
ho usato il 2000 e il 2003 e sinceramente non ho notato nessuna differenza, a parte la veste grafica (forse chi lo usa di frequente si sarà accorto di qualcosa)
come risorse il 2000 è molto più leggero. In generale cmq sono d'accordo col discorso che fa friwer
C'è una cosa che mi fa pensare che la versione 2003 deve essere molto meglio rispetto alla 2000 o alla xp..la versione 2003 può essere installata solo su winXp o win2k sp3;)
gionapper
24-01-2005, 12:12
A me sembra che la 2003 sia leggermente più veloce della XP :boh:
IlPadrino
24-01-2005, 13:10
Originariamente inviato da lexleo
C'è una cosa che mi fa pensare che la versione 2003 deve essere molto meglio rispetto alla 2000 o alla xp..la versione 2003 può essere installata solo su winXp o win2k sp3;) :confused:
Originariamente inviato da IlPadrino
:confused:
forse intendeva il contrario ;)
una cosa interessante è questa moda del "non supportare le versioni vecchie" da parte di M$: un ottimo modo di speculare obbligando a comprare la nuova versione anche del SO
tanto per citarne una, office 2003 dà tantissimi problemi con lo scambio di files con office 95 e 97
per fare un paragone, pure openoffice apre comodamente i documenti di office95, è un controsenso che la stessa microsoft non supporti i suoi prodotti
Originariamente inviato da IlPadrino
:confused:
il fatto di aver progettato finalmente qualcosa che non debba essere per forza compatibile con SO superati deve pur significare qualcosa..o no??
Originariamente inviato da IlPadrino
:confused:
il fatto di aver progettato finalmente qualcosa che non debba essere per forza compatibile con SO superati e non molto"affidabili" deve pur significare qualcosa..o no??
IlPadrino
24-01-2005, 14:52
Originariamente inviato da lexleo
il fatto di aver progettato finalmente qualcosa che non debba essere per forza compatibile con SO superati e non molto"affidabili" deve pur significare qualcosa..o no?? come ha scritto leron sopra, secondo me è un modo per obbligarti a comprare i nuovi so
Originariamente inviato da lexleo
il fatto di aver progettato finalmente qualcosa che non debba essere per forza compatibile con SO superati e non molto"affidabili" deve pur significare qualcosa..o no??
scelgo "o no" :p
Originariamente inviato da Leron
una cosa interessante è questa moda del "non supportare le versioni vecchie" da parte di M$: un ottimo modo di speculare obbligando a comprare la nuova versione anche del SO
un'altra pecca che avevo omesso. MS in pratica costringe a comprare nuovo So ed ergo anche nuovo pc se vuoi installare la sua nuova suite office.......
fdA40-99
24-01-2005, 16:29
Io faccio sì. AbiWord come Word Processor e la Suite OpenOffice per tutto il resto [Disegni, Foglio di calcolo, Presentazione immagini, Editor HTML]. Se poi io avessi bisogno degli altri programmi [Front Page, Access, Publisher] li prenderei dai cd di Office XP e 2003.
Fenomeno85
24-01-2005, 16:35
Originariamente inviato da friwer
un'altra pecca che avevo omesso. MS in pratica costringe a comprare nuovo So ed ergo anche nuovo pc se vuoi installare la sua nuova suite office.......
esagerato. Allora la compatibilità c'è. Si può sempre salvare e far aprire da versioni precedenti.
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Originariamente inviato da Leron
scelgo "o no" :p
in effetti visto come lavorano di solito..:D
Originariamente inviato da Fenomeno85
esagerato. Allora la compatibilità c'è. Si può sempre salvare e far aprire da versioni precedenti.
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
beh, prova a aprire un doc fatto con office 2003 con word 95, a parte il fatto che non ti lascia neanche salvare con compatibilità 95
tanto per fare un esempio, un file di access 2000 non lo puoi aprire con access 97
per non parlare del fatto che office 2003 su win98/me neanche si installa
qui trovate un articolo interessante
http://www.linuxvalley.it/news/news.php?IdNews=4412
Fenomeno85
24-01-2005, 19:28
o ho una versione particolare ma ce si può salvare come 95:
word 97-2003 & 6.0/95 -RTF(*.doc)
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Originariamente inviato da Fenomeno85
o ho una versione particolare ma ce si può salvare come 95:
word 97-2003 & 6.0/95 -RTF(*.doc)
uhm uhm.... non è lo stesso .doc predefinito di Word 2003: perdi comunque parte della formattazione.
per windows ci sono i viewer per office di microsoft gratuiti. In pratica cercano di obbligarci a stare su microsoft :mad:
Quindi quando vi chiedono per lavoro un documento in word metteteci un bel macrovirus dentro! :D :sofico:
(SCHERZO, OVVIAMENTE!!!)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.