PDA

View Full Version : Numeri "strani" sulla mia S7000


zazaq
21-01-2005, 09:44
Salve signori, vorrei avere dei chiarimenti:

Nell'obbiettivo della mia S7000 sono riportati dei numeri ossia, 1:2.8-3.1 (forse grandezza ob.) e f=7.8-46.8mm, posso sapere a cosa si riferiscono, e per scegliere una migliore fotocamera questi valori come devono essere?? ultimo, perdonatemi, Impostando la macchina su "manuale" escono fuori dei numeri ovviamente per "settare" la macchina, ad esempio fotografando all'interno di una stanza con luce quale parametro devo cercare?? non riesco a capire quale sia il settaggio esatto perovo a muovere la rotellina e a questo movimento cambiano i numeri ma poi o vengono scure le foto oppure troppo chiare grazie a chi vorrà rispondermi in modo chiaro.:D

jannaz
21-01-2005, 10:11
f1:2.8-3.1 sono le aperture massime possibili dell'obiettivo
a focale minima e massima

7.8-46.8mm e' la focale massima e minima del tuo obiettivo (quella reale che dovrai moltiplicare per un fattore 123X per avere il confronto con il 35mmm)
Nel tuo caso l'obiettivo della s7000 equivalente 35mm e' 35 - 210 mm
(da cui deduci che la tua macchina ha un moltiplicatore 4.4X contro una reflex digitale con il sensore piu' grande tipo 300D che ha il famoso 1,6X)

JaNnAz

zazaq
21-01-2005, 14:02
Volevo sapere una cosa, per avere successo con le foto in ambienti chiusi econ poca luce e impostando la modalità manuale è corretto alzare l'ISO??

zazaq
21-01-2005, 14:11
Volevo sapere una cosa, per avere successo con le foto in ambienti chiusi econ poca luce e impostando la modalità manuale è corretto alzare l'ISO??

jannaz
21-01-2005, 14:19
Originariamente inviato da zazaq
Volevo sapere una cosa, per avere successo con le foto in ambienti chiusi econ poca luce e impostando la modalità manuale è corretto alzare l'ISO??

Si perche' no.
Alzare l'iso serve in due occasioni o con poca luce o per ottenere velocita' di chiusura dell'otturatore elevate.

Su una reflex puoi alzare tranquillamente a iso400 e con un programma tipo noiseninja (rimuove il rumore) anche a 800 iso anche per grossi formati di stampa.

Sulle compatte iso 200 e' gia' un dramma

JaNnAz

marakid
23-01-2005, 19:23
Come ti diceva Jannaz f2.8-3.1 significa che la tua fotocamera ha apertura massima del diaframma di f2.8 alla focale minima (minimo zoom) e 3.1 alla focale max (massimo zoom). Un obbiettivo è migliore tanto più quei numeri sono bassi, cioè se il diaframma ha una apertura massima maggiore. Avere più apertura consente, a parità di luminosità della scena, di scattare foto con meno mosso, perchè l'otturatore rimane aperto con più tempo. Inoltre ad un f basso corrisponde la possibilità di fare foto con soggetto bene a fuoco e sfondo sfocato, ottimo per ritratti.

Se le foto fatte in manuale ti vengono troppo scure o troppo chiare è perchè con la macchina completamente in manuale devi essere tu a centrare le giuste impostazioni di tempo otturatore e diaframma, e non è per niente facile. Di solito ci sono modalità semi-manuali a priorità di tempo o di diaframma, in cui cioè scegli quando vuoi aprire il diaframma, o per quanto tempo vuoi tenere aperto l'otturatore, dopodichè la macchina setta automaticamente l'altro parametro per ottenere una esposizione corretta.