PDA

View Full Version : Ho comprato l'acer TM 8005LMi


ceck2000
21-01-2005, 09:41
Ciao Ragazzi!
Finalmente ho fatto l'acquisto.. mi scusino tutti coloro a cui ho rotto l'anima per giorni!!
Stasera mi arriva l'acer Travel Mate 8005LMi..

Che dite ho fatto un buon acquisto?

erreci
21-01-2005, 09:45
se ci posti le caratteristiche ed il prezzo
altrimenti:confused: :confused: :confused:
ciao

ceck2000
21-01-2005, 09:46
Hai ragione :p

TravelMate 8005LMi
Mobile Intel® Centrino™ con Intel® Pentium® M 745 (1.8GHz), Microsoft® Windows® XP Professional Edition, 15.0”SXGA+ TFT display, ATI Radeon 9700 con 128MB VRAM, 80GB HDD, 512MB (2*256) DDR, 56Kbps modem, wired LAN 10/100/1000 e wireless LAN (802.11g) integrata, Bluetooth™, DVD-Supermulti, FDD opz., SmartCard reader

Pagato 1980€ ivati

erreci
21-01-2005, 09:58
Originariamente inviato da ceck2000
Hai ragione :p

TravelMate 8005LMi
Mobile Intel® Centrino™ con Intel® Pentium® M 745 (1.8GHz), Microsoft® Windows® XP Professional Edition, 15.0”SXGA+ TFT display, ATI Radeon 9700 con 128MB VRAM, 80GB HDD, 512MB (2*256) DDR, 56Kbps modem, wired LAN 10/100/1000 e wireless LAN (802.11g) integrata, Bluetooth™, DVD-Supermulti, FDD opz., SmartCard reader

Pagato 1980€ ivati
io non lo conosco
sembra un buon compromesso tra potenza peso e consumo
equilibrato, soprattutto se l'hd è 5400rpm
in funzione dell'uso che potresti farne ti converrà prima o poi doppiare la ram
auguri :cincin:

Francesco.mi
21-01-2005, 12:49
Originariamente inviato da ceck2000
Ciao Ragazzi!
Finalmente ho fatto l'acquisto.. mi scusino tutti coloro a cui ho rotto l'anima per giorni!!
Stasera mi arriva l'acer Travel Mate 8005LMi..

Che dite ho fatto un buon acquisto?

Comprato pure io...:cool:

..è a casa che mi aspetta

Ero indeciso tra questo o il ferrari 3400 (sempre acer), poi alla fine, per vari motivi, ho optato per il tm 8500.

Prima avevo un tm 662 lci e mi sono trovato benissimo, l'unica carenza era il chipset grafico; ora spero di aver risolto


Azz...non vedo l'ora di accenderlo! :sofico:


P.s. Io l'ho pagato 1530 € iva compresa :D

Wip3out
21-01-2005, 13:39
L'HD dovrebbe essere un 4200rpm.
La wireless non è solo "g" ma "b/g".

1530??? :eek:
CHe culo...io l'8003 1750 ivati :muro: Fortuna che l'IVA la scarico e ho venduto il vecchio NB a 300euro...

Wip

Francesco.mi
21-01-2005, 13:49
Originariamente inviato da Wip3out
L'HD dovrebbe essere un 4200rpm.
La wireless non è solo "g" ma "b/g".

1530??? :eek:
CHe culo...io l'8003 1750 ivati :muro: Fortuna che l'IVA la scarico e ho venduto il vecchio NB a 300euro...

Wip

Ma che differenza c'è tra b/g e g?

Cmq confermo che l'hd è un 4200 cagoso...vabbè :rolleyes:

Wip3out
21-01-2005, 14:17
Non me ne intendo un granché xké per ora non uso connessioni WiFi ma credo che ci siano discrete differenze di velocità tra i due standard. So che le schede che supportano sia il "b" che il "g" sono più quotate. Il nuovo chipset 915 di Intel (piattaforma Sonoma) supporta anche l'"a" che fonde i vantaggi di "b" con quelli di "g" se non erro...

Wip

bonifazio
22-01-2005, 08:09
La scheda Intel PRO/Wireless 2200 BG installata nella serie LMi è una normalissima miniPCI che supporta sia il vecchio standard 802.11b (max 11 Mbps teorici) sia il relativamente recente 802.11g (max teorico 54 Mbps). Di solito tutte quelle compatibili con lo standard g, lo sono anche con il b: non è una caratteristica particolare, è solo una retrocompatibilità. Non è vero, invece, il contrario.

Ciò che è assai importante è il supporto al protocollo di sicurezza WPA e WPA Pre Shared Key, visto che il vecchio WEP si buca nel giro di tre quarti d'ora.

Comunque non crediate, la scheda in parola è un componente assai economica e di prestazioni modeste, non comparabile ad altre schede analoghe che però montano il cipset Atheros.

Di più: le Intel (ma temo che il problema sia comune un po' a tutti i componenti di serie dei notebook) sono costruite secondo lo standard WiFi statunitense (e canadese, ecc.) che prevede l'uso di soli 11 canali, contro i 13 ammessi in Italia e in quasi tutta Europa. Conseguenza: se vi imbattete in un access point impostato sul canale 12 o 13 (gli access point e i router WiFi di solito sotto questo aspetto sono localizzati almeno a livello di firmware) non c'è modo di connettersi.

Per fortuna gli hot spot pubblici di solito non usano gli ultimi due canali.


Quanto all'hard disc, è in effetti un 4200 ed è il vero punto debole di questo notebook. Anch'io, quando lo scelsi (ho il modello 8006 con il 2 Ghz), mi soffermai a valutare questo punto e poi ho concluso che, forse, i 4200 sono un po' più robusti dei 5.400, corrono qualche rischio in meno di rompersi e, dato che io uso il notebook come desktop replacement...

Nicola24
22-01-2005, 10:19
Complimenti...!!!Ottimo acquisto!! Uniche pecche di questo notebook, a mio avviso, sono l'hd da 4200 e la mancanza di un masterizzatore dual-layer (...sempre se sul tuo,nel frattempo, non l'abbiano aggiornato). Per il resto è favoloso.
Un consiglio...opta per l'estensione di garanzia.

megamitch
22-01-2005, 10:45
A me sembra un'ottima macchina....

Me lo hanno appena fornito in azienda, e devo dire che mi sembra valdo: tra l'altro è il primo centrino che provo e ne sono rimasto impressionato !!

Ciao a tutti !!!

Francesco.mi
24-01-2005, 14:01
Ho appena aperto il NB :sofico:

Devo dire che le prime impressioni sono super posotive!! :)

Ho notato che la ventola è silenziosissima ma parte un pò troppo spesso per i miei gusti: ogni 2x3 (anche se si naviga e basta), parte.

Anche i vostri fanno così? Sul mio di prima, acer tm 662 lci, quasi mi ero dimenticato della sua esistenza :cry:


Fatemi sapere,

Francesco

P.s. Il mio ha il dvd dubble layer

Francesco.mi
24-01-2005, 15:02
P.s.

Ho scaricato Mobilemeter e le temp di utilizzo sono ...ridicole... 42 gradi


Come mai parte sta caxxo di ventola :confused:

Wip3out
24-01-2005, 15:06
Si anche a me parte dai 43/44 in su. Usa SpeedSwitchXP e imposta il procio fisso sui 600mhz quando sei a abtteria e vedrai che non partirà mai. Se invece sei collegato alla corrente devi fare attenzione a disabilitare quelle cose inutili di Win che usano il procio in background (tipo la cacchio di indicizzazione dei file su HD se hai convertito in NTFS).

Ora a me anche se attaccato alla corrente la ventola navigando e basta non parte mai o quasi.

Wip

Francesco.mi
24-01-2005, 15:14
Allora è un "difetto" comune

Che pizza....

...ora provo a scaricare xpswitch, cmq il processore mi segna 2/3 % di utilizzo...bhooo

D@niel
24-01-2005, 15:14
Originariamente inviato da Wip3out
a disabilitare quelle cose inutili di Win che usano il procio in background (tipo la cacchio di indicizzazione dei file su HD se hai convertito in NTFS).



Wip

ciao scusa mi dici da dove si disabilitano le cose inutili di win ?

grazie

Francesco.mi
24-01-2005, 15:17
Originariamente inviato da D@niel
ciao scusa mi dici da dove si disabilitano le cose inutili di win ?

grazie


Anche tu hai il problema delle ventole?

D@niel
24-01-2005, 15:21
Originariamente inviato da Francesco.mi
Anche tu hai il problema delle ventole?

nono non è proprio un problema le ventole entrano in funzione al minimo quando si superano i 42 43 gradi e a 40 si spengono

pero levare qualche applicazione inutile è sempre comodo :D

Francesco.mi
24-01-2005, 15:25
Si anche a me entrano a quelle temperature...

bho..adeso gaurdo un pò di servizi che si possono eliminare poi ti dico

rave
24-01-2005, 15:29
ottimo portatile... :O

Wip3out
24-01-2005, 20:04
Scusate ma avete tutti il TravelMate 8000??? E quando si discuteva di questo NB in altri thread dove eravate tutti??? :confused:

Wip

Francesco.mi
24-01-2005, 21:58
Personalmente l'ho appena preso perchè avevo la possibilità di prenderlo in offerta.

Cmq tornado al discorso "riscaldamento", ho visto he il l'acer ferrari 3400 lmi con amd 3000+ 64 bit scalda molto meno rispetto al centrino: le temperature si aggirano intorno ai 30 gradi contro i 40 e oltre del centrino.


Bhoooo...a me le ventole rompono e non poco

:muro: :eek:

Wip3out
24-01-2005, 22:52
Mh...veramente in giro ho sempre sentito i proprietari del Ferrari dichiarare più o meno le mie stesse temperature...va beh, consoliamoci col fatto che cmq il Centrino scalderà di più ma consuma lo stesso meno corrente :D
Però cacchio che bella scocca il Ferrari :eek:

Per le ventole io sinceramente non mi lamento più di tanto perché anche in modalità Dinamic Switching mi partono molto poco durante il lavoro normale e la navigazione, quasi mai davvero. A te partono più spesso?

Wip

Francesco.mi
25-01-2005, 10:29
Originariamente inviato da Wip3out
Mh...veramente in giro ho sempre sentito i proprietari del Ferrari dichiarare più o meno le mie stesse temperature...va beh, consoliamoci col fatto che cmq il Centrino scalderà di più ma consuma lo stesso meno corrente :D
Però cacchio che bella scocca il Ferrari :eek:

Per le ventole io sinceramente non mi lamento più di tanto perché anche in modalità Dinamic Switching mi partono molto poco durante il lavoro normale e la navigazione, quasi mai davvero. A te partono più spesso?

Wip

Alla fin fine anche al ferrari le ventole partono con la stessa frequenza.

Per quanto mi rgurda ho deciso di farmene una ragione, alla fine basta farci l'abitudine; poi, magari, tra un paio di mesi lo mando in assistenza (advantage)....vediamo per intanto il computer, apparte ste caxxo di ventole :muro: , funziona egreggiamente;)
ciao
F.

P.s io avevo la possibilità di scegliere tra il ferrari e il centrino. Ho optato per il centrino per i seguenti motivi:

Durata batterie
Temperature di utilizzo più basse :muro: :D :cry:
Scocca meno elegante ma anche MENO delicata ( il ferrari solo a guardarlo si riga):doh:

Wip3out
25-01-2005, 14:07
Io più che altro sto notando uno strano riscaldamento della zona in basso dell'LCD, sulla plastica dove c'è scritto ACER...e anche dietro ovviamente sulla scocca...mah, negli altri due che avevo prima non mi sembrava di aver notato sta cosa...

Wip

Francesco.mi
25-01-2005, 15:51
Originariamente inviato da Wip3out
Io più che altro sto notando uno strano riscaldamento della zona in basso dell'LCD, sulla plastica dove c'è scritto ACER...e anche dietro ovviamente sulla scocca...mah, negli altri due che avevo prima non mi sembrava di aver notato sta cosa...

Wip

Quello credo sia normale: il mio vecchio 662 che quello della mia ragazza che questo, scaldano (e non poco) nella parte bassa del monitor. Quindi credo che tu possa stare tranquillo
;)

Nicola24
25-01-2005, 17:30
Il riscaldamento della parte inferiore dell'lcd mi sembra sia normale...si verifica sul mio portatile ed anche su quelli di due miei amici.
Per la ventola, entra in funzione sempre a 40°, ma con speedswitch entra in funzione molto meno. In ogni caso mi sembra silenziosa ed evita surriscaldamenti fastidiosi.
Come vi sembra il monitor?

X francesco.mi
Che masterizzatore monta il tuo? E quanti banchi di memoria ha?

Francesco.mi
25-01-2005, 19:06
Originariamente inviato da Nicola24
X francesco.mi
Che masterizzatore monta il tuo? E quanti banchi di memoria ha?

Il mio monta un DVD-RAM e ha 2 banche da 256 di cui solo uno accessibile :rolleyes:



P.s. il monitor a me sembra molto bello, sicuramente meglio del tm 662 800 etc, è molto più luminoso!! (almeno quando e attacato alla rete elettrica)

Nicola24
26-01-2005, 00:24
Originariamente inviato da Francesco.mi
Il mio monta un DVD-RAM e ha 2 banche da 256 di cui solo uno accessibile :rolleyes:





Hai il modello 8005 oppure l'8006?
Inoltre mi interessava sapere se avevi il masterizzatore dual layer(matshita Uj-831s), visto che mi sembra tu l'abbia preso di recente.

Francesco.mi
26-01-2005, 11:17
Originariamente inviato da Nicola24
Hai il modello 8005 oppure l'8006?
Inoltre mi interessava sapere se avevi il masterizzatore dual layer(matshita Uj-831s), visto che mi sembra tu l'abbia preso di recente.


Io ho comprato il tm 8500.

Il masterizzatore è il modello che dici tu.

Ciao


P.s. x tutti se cambio so, nel senso che ci installo sempre win xp pro ma non bundle, succede qualcosa o posso tranquillamente farlo?
Gracias

Wip3out
26-01-2005, 19:35
Non credo ci siano problemi.

P.S.
Ma l'8005 non dovrebbe montare il Dual Layer :confused: o quantomeno questo non dichiarato da Acer...

Wip

gino1221
30-01-2005, 00:49
ma l'indicizzazione file dell'hd succhia energia quindi?? meglio tenerla disabilitata? non è che posso abilitarla o disabilitarla di continuo, e poi chi se ne ricorda quando vado a batteria??

cmq x il vostro dubbio sulle temperature ferrari-travelmate:

anche il mio ferrari 3200 faceva partire le ventore a 42 (in mobmeter), ma con l'aggiornamento del bios mobmeter ha scalato tutto di 10 gradi; il ferrari 3400 ha il bios più aggiornato ed è per questo che lavora sui 32 gradi segnati.. ma non credo siano proprio reali: io li uso più che altro come riferimento x vedere gli incrementi quando overclocco sc video e/o processore..

cmq a me in navigazione internet, download e msn con prestazioni casa/ufficio, quindi procio con molti sempre al max la ventola non parte mai! ma proprio mai.. quando vado a batteria tutto su risparmio non ne parliamo.. anche se gioco 3d (powerplay attivo però)solo dopo parecchio si accende ma ai giri minimi..;) :cool: