View Full Version : Stucco da carrozzieri....
Dove, quanto e che consistenza ha...facile da lavorare? resistente?
ciao e grazie
vuoi la vtetroresina o lo stucco per vetroresina??
cmq sono entrambi bicomponenti,necessitano di 2 spatoline per essere mischiati e stesi...........
gratta bene con della carta vetrata a grana grossa sulla parte dove devi stenderlo
lo trovi in qualsiasi ferramenta.....
prediligi quello della max mayer.....è il migliore......
costa intorno ai 15 €
una volta idurito(ci metto pochissimio) lo puoi verniciare........
io l'ho usato per fare l'impianto della macchina e con e le vibrazioni che deve sostenere, fidati che sono tante,non da problemi....
Originariamente inviato da avido
vuoi la vtetroresina o lo stucco per vetroresina??
cmq sono entrambi bicomponenti,necessitano di 2 spatoline per essere mischiati e stesi...........
gratta bene con della carta vetrata a grana grossa sulla parte dove devi stenderlo
lo trovi in qualsiasi ferramenta.....
prediligi quello della max mayer.....è il migliore......
costa intorno ai 15 €
una volta idurito(ci metto pochissimio) lo puoi verniciare........
io l'ho usato per fare l'impianto della macchina e con e le vibrazioni che deve sostenere, fidati che sono tante,non da problemi....
Hai dimenticato di dire che devi preparare solo la quantità necessaria, perchè in pochi minuti il tutto indurisce (pochissimo, appunto).
Meglio farne due volte che buttare roba.
Una volta indurito si può carteggiare e verniciare.
Degnhiu :D ho acquistato quello per le barche :D quindi in vetroresina :D mi sa ke faccio la struttura in polistirolo e poi spalmo sopra...così mi dovrebbe venire più facile :D :sofico: a lunedì con i risultati :D
Originariamente inviato da godless
Degnhiu :D ho acquistato quello per le barche :D quindi in vetroresina :D mi sa ke faccio la struttura in polistirolo e poi spalmo sopra...così mi dovrebbe venire più facile :D :sofico: a lunedì con i risultati :D
Se ci devi fare uno stampo non puoi dare la stucco sul polistirolo, devi spruzzarci prima il Gelcot, un distaccante, o rischi che rimanga tutto attaccato.
no no...niente stampo....proprio usarlo per fare spessore..... :D
Scusate se rompo le scatole in una discussione non aperta da me ma la cosa mi interessa molto: secondo voi è possibile usarlo nella realizzazione di quanto scritto nella prima pagina della discussione sul mio mod?
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=856043
Originariamente inviato da trb
Scusate se rompo le scatole in una discussione non aperta da me ma la cosa mi interessa molto: secondo voi è possibile usarlo nella realizzazione di quanto scritto nella prima pagina della discussione sul mio mod?
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=856043
Puoi essere più specifico?
Originariamente inviato da mekmak
Puoi essere più specifico?
Ci provo sperando di riuscire a spiegarmi.
Il link si riferisce alla discussione sul mio primo pc moddato: essendo il primo che faccio ho parecchi dubbi su alcune realizzazioni tecniche (come spiegato appunto nella discussione).
In particolare vorrei realizzare un disegno sul frontale (i laterali sono da rifinire ma praticamente finiti).
Non vorrei "disegnare" direttamente sugli "sportellini" delle unità da 5 e 1/4 e da 3 e 1/2 anche perchè rimarrebbero le righe di divisione fra gli stessi: vorrei realizzare un piano unico che comprenda i vani da 5 e 1/4 e da 3 e 1/2 non utilizzati.
Avevo pensato ad un pannello in plexy da fissare sopra il frontale e mi hanno suggerito varie paste che funzionano a calco. Ora mi chiedevo: potrei utilizzare lo stucco di cui state parlando in questa discussione per questo tipo di realizzazione? Nel caso è meglio la vetroresina o lo stucco per vetroresina? Come è meglio procedere?
Chiederei di rispondere nella discussione sul mio mod così evito di rompere le scatole in questa.
Grazie a tutti
Originariamente inviato da trb
Ci provo sperando di riuscire a spiegarmi.
Il link si riferisce alla discussione sul mio primo pc moddato: essendo il primo che faccio ho parecchi dubbi su alcune realizzazioni tecniche (come spiegato appunto nella discussione).
In particolare vorrei realizzare un disegno sul frontale (i laterali sono da rifinire ma praticamente finiti).
Non vorrei "disegnare" direttamente sugli "sportellini" delle unità da 5 e 1/4 e da 3 e 1/2 anche perchè rimarrebbero le righe di divisione fra gli stessi: vorrei realizzare un piano unico che comprenda i vani da 5 e 1/4 e da 3 e 1/2 non utilizzati.
Avevo pensato ad un pannello in plexy da fissare sopra il frontale e mi hanno suggerito varie paste che funzionano a calco. Ora mi chiedevo: potrei utilizzare lo stucco di cui state parlando in questa discussione per questo tipo di realizzazione? Nel caso è meglio la vetroresina o lo stucco per vetroresina? Come è meglio procedere?
Chiederei di rispondere nella discussione sul mio mod così evito di rompere le scatole in questa.
Grazie a tutti
Non è che in questo campo sia un professorone, comunque per quel che ne sò, in linea di massima la scelta dello stucco dipende dallo spessore che devi ottenere, se superi i 3 mm ti consiglierei quello con la vertoresina, specie ce il supporto a cui lo vai ad applicare è di plastica.
no,lo stucco di vetroresina è filamentoso..........devi grattarlo con una pialla,altrimenti lasci i filamenti
Originariamente inviato da avido
no,lo stucco di vetroresina è filamentoso..........devi grattarlo con una pialla,altrimenti lasci i filamenti
Scusate se non ho capito... lo si potrebbe usare per il caso che ho descritto o è meglio procedere in altro modo?
Se devi ottenero spessore, è meglio che usi come base quello con la fibra di vetro, lo sgrossi con la carta vetrata, poi ci dai su una mano leggera di stucco normale ed infine procedi nella rifinitura.
giusto,anche se quello di vetroresina,avendo dentro la fibra di vetro tende a fare grumi.......... non è facile scartavetrare bene........
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.