PDA

View Full Version : winchester 3200 e 3500


juninho85
21-01-2005, 07:30
sono in procinto di passare ai 64 bitts,secondo voi vale la pena spendere 100€ in piu per prendersi un 3200 piuttosto che un 3500?o meglio la differenza di prestazioni vale la differenza di prezzo tra le due cpu?

p.s.:non ho intenzione di overclokkare:nonsifa:

siogo
21-01-2005, 08:45
se non vuoi over@ ti conviene un 3500 che ha 200mhz in piu' rispetto al 3200 sicuramente va meglio poi e' questione di portafoglio io un 3200 l'ho porto a 2500mhz pari ad un 4000.......fai tu

juninho85
21-01-2005, 08:49
Originariamente inviato da siogo
se non vuoi over@ ti conviene un 3500 che ha 200mhz in piu' rispetto al 3200 sicuramente va meglio poi e' questione di portafoglio io un 3200 l'ho porto a 2500mhz pari ad un 4000.......fai tu
stavo guardando la tua sign:e esattamente la configurazione che mi devo fare io,con 512 anziche un giga di vitesta:D
che dissipatore della zalman mi consigli per questo processore sulla tua mobo?

OverClocK79®
21-01-2005, 12:37
il 7000Cu

BYEZZZZZZZZZZ

FabioD77
21-01-2005, 13:13
Mi intrometto per una questione molto simile.

Dovrei prendere il 3500. Prenderei il 3200 se ho altissime probabilità di andare @3800+ o 4000+.

Il mio dubbio sono le mie ram (in sign). Non ho voglia e non potrei spedere altri soldi per le ram.

Che consigli avreste?

:)

(juninho85 ma sei ovunque!! :p )

OverClocK79®
21-01-2005, 13:16
ci arrivi lo stesso con i divisori asincroni ;)
mantieni FSB elevati con le RAM a CL spinti :)

BYEZZZZZZZZZZZ

juninho85
21-01-2005, 14:40
Originariamente inviato da FabioD77
(juninho85 ma sei ovunque!! :p )
che te pensi che son tutto un cazzeggio?:mbe::D

juninho85
21-01-2005, 14:41
Originariamente inviato da OverClocK79®
il 7000Cu

BYEZZZZZZZZZZ
dici che riesce a tenere temperature basse senza spezzare in 2 la mobo?:sperem:

FabioD77
23-01-2005, 10:00
Originariamente inviato da juninho85
che te pensi che son tutto un cazzeggio?:mbe::D
:fiufiu:



:D
Una scusa in più per un up ;)

super alex
23-01-2005, 10:33
raga in overclock va meglio il 3000+ o il 3200+?? (sk939)

edit: e il 3500+ come va?

super alex
23-01-2005, 10:46
un consiglio: premetto che sono un patito di games

tra le due config quale mi consigliate?

1)

mobo: LANPARTY nF4 SLI-DR
RAM: Vitesta 2x512 600mhz
procio: Athlo64 3000+ (winchester)
Vga: 2x6800gt
hd: raptor 74gb
case: Xaser III

oppure:

2)

mobo: LANPARTY nF4 SLI-DR
RAM: Vitesta 2x512 600mhz
procio: Athlo64 3500+ (winchester)
Vga: 1x 6800gt
hd: raptor 74gb
case: Xaser III

quale prendo? non fate altre config devo solo scegliere tra una delle 2...tnx:D

FabioD77
23-01-2005, 10:50
super alex, sei OT.
Io prenderei la 2. Al massimo dopo aggiungi un'altra 6800 ;)

OverClocK79®
23-01-2005, 10:52
Originariamente inviato da juninho85
dici che riesce a tenere temperature basse senza spezzare in 2 la mobo?:sperem:

certo i nuovi socket sono parekkio resistenti
ovvio nn devi fare Rally con il PC in makkina :D

la conf migliore è ovviamente la 1


bYEZZZZZZZZZZZZ

super alex
23-01-2005, 10:54
Originariamente inviato da FabioD77
super alex, sei OT.
Io prenderei la 2. Al massimo dopo aggiungi un'altra 6800 ;)

lo so ma nn volevo aprire un altro 3d (nn ne valeva la pena)

altri consigli??

FabioD77
23-01-2005, 11:33
Originariamente inviato da super alex
lo so ma nn volevo aprire un altro 3d (nn ne valeva la pena)

altri consigli??
no probl. ;)

Capirossi
23-01-2005, 11:38
se juninho85 non overclokka
il dissy compreso nella versione box non gli và bene ? :wtf:
AMD Athlon64 3200+ 2000MHz Box S939 Winchester 180 € ;)

FabioD77
23-01-2005, 12:18
Originariamente inviato da Capirossi
se juninho85 non overclokka
il dissy compreso nella versione box non gli và bene ? :wtf:
AMD Athlon64 3200+ 2000MHz Box S939 Winchester 180 € ;)
potresti indicarmi lo shop in pvt, per favore?

Quincy_it
23-01-2005, 12:23
Originariamente inviato da super alex
mobo: LANPARTY nF4 SLI-DR
RAM: Vitesta 2x512 600mhz
procio: Athlo64 3500+ (winchester)
Vga: 1x 6800gt
hd: raptor 74gb
case: Xaser III

Meglio sicuramente questa: più bilanciata, processore più veloce mentre nell'altra configurazione le 2 6800 GT sarebbero cpu limited. A meno che tu non debba giocare a 1600*1280 con i filtri attivati, una singola 6800 GT va benissimo. :)

Non dimenticare poi l'importantissimo fattore "alimentatore" con una configurazione con 2 schede video SLI. ;)

KuWa
23-01-2005, 12:45
io cmq sceglierei lo sli :D giusto per sfizio anche se saresti molto cpu limited se non vai di oc :D

^TiGeRShArK^
23-01-2005, 13:11
x juninho

mi sa ke le vitesta sono assolutamente sprecate se non vuoi overclokkare (a meno ke non vuoi lasciare il procio@default alzando il bus..... ma a sto punto una clokkatina gliela darei :D )
oltre al dissi ke come ti hanno detto quello boxed va + ke bene se non overclokki.....

OverClocK79®
23-01-2005, 13:16
Originariamente inviato da Quincy_it
Meglio sicuramente questa: più bilanciata, processore più veloce mentre nell'altra configurazione le 2 6800 GT sarebbero cpu limited. A meno che tu non debba giocare a 1600*1280 con i filtri attivati, una singola 6800 GT va benissimo. :)


hai ragione anke te
ma io presumo che chi prende delle vitesta 600 debba OC
visto che il winchester 3500+ e 3000+ in OC raggiungono circa le stesse freq massima (qlkosa in + per il 3500+) e meglio la prima

anke se consiglierei il 3200 al posto del 3000+ per il molty + alto

a default cmq è veloce la prima

BYEZZZZZZZZZZZZZz

R@nda
23-01-2005, 13:17
Ma secondo voi come prezzo/prestazioni e in caso di OC quale dei due è meglio?

Voglio dire, con il 3200+ mi deve andare a culo per forza o ci sono sempre buone potenzialità in OC? (intendo almeno 2600mhz)
Altrimenti conviene risparmiare.
Però dall'altra parte siccome quando si tratta di OC e componenti fortunati io devo gettare la spugna (mai avuto culo in queste cose) vorrei un minimo di sicurezza.
Altrimenti mi prendo il 3500+ senza pensarci due volte.

(Scusa Juninho se approfitto del tuo post,infondo sono sempre informazioni utili no?:) )

super alex
23-01-2005, 16:37
ma certo che devo overclokkare!! e come se non lo faccio!!! sennò che me ne faccio delle vitesta 600?? scusate se non l'avevo detto ma......pensavo che non ne valeva la pena... :) quindi se OC la CPU meglio la Prima config giusto? per l'alimentatore si lo so....ce ne vuole uno buono...se il mio attuale non c'è la farà prenderò un OCZ 600W :) mmm forse è troppo meglio un 525W

juninho85
24-01-2005, 07:39
we we qui si fa uso improprio del mio thread:nonsifa:D
cmq penso proprio di prendere il 3500,sono molto indeciso per il dissipatore(a proposito:esiste uno zalman con il potenziomentro regolabile da mettere in uno slot da 3,5 pollici?).

le vitesta le vorrei soltanto per mandarle in sincrono col fsb del winchester(a quanto sta per il 3200 e il 3500 sto fsb?)duqnue la domanda e questa:

-mi bastano dell vitesta566 per stare in sincrono con la cpu a 2-2-2-5 oppure devo prendermi le ddr600?

gracias:yeah:

super alex
24-01-2005, 10:26
566:D scusa per l'ot:(

chi mi risp a me??:D :D

juninho85
24-01-2005, 10:28
Originariamente inviato da super alex
566:D scusa per l'ot:(

chi mi risp a me??:D :D
ok:D
cmq per l alimentatore no considerare solo i watt ma stai attento anche alle altre caratteristiche

super alex
24-01-2005, 13:25
Originariamente inviato da juninho85
ok:D
cmq per l alimentatore no considerare solo i watt ma stai attento anche alle altre caratteristiche

si lo so lo so...ma volevo un consiglio sulle due config...sapendo che il procio lo overclokko...

girg
24-01-2005, 18:28
ma se rimani in default non ti vanno bene delle 400? che te ne fai delle 566?;)

djdavid
24-01-2005, 18:43
Io ho un 3200+ Winchester, impostato a 200x10. E ho 1024 di Ram ddr400.
Ho appena provato ad alzare solamente l'FSB portandolo a 220, poi ho guardato con CPU-Z le frequenze. Per il proc mi diceva 2200 ok ma per la Ram 220 mhz. Ma così non c'è qualcosa che non va?
Ho sentito parlare dei divisori per far lavorare la Ram sempre a 400 in asincrono ma dove si settano?
Ho una A8V

FabioD77
24-01-2005, 20:00
ragazzi, anche io sono indeciso tra 3200 e 3500. Ma me la togliete una curiosità?

1 - posso anche con NF4 avere fsb del procetto a 250 e le ram a 200? Immagino di si...

2 - se si: quante probabilità ci sono di andare a 250 di fsb? E ancora: in questo caso, secondo, voi avrebbe più possibilità di salire a 250 di fsb un 3200 o un 3500?

Credo che questi siano gli interrogativi di tutti.

FabioD77
24-01-2005, 20:03
Originariamente inviato da djdavid
Io ho un 3200+ Winchester, impostato a 200x10. E ho 1024 di Ram ddr400.
Ho appena provato ad alzare solamente l'FSB portandolo a 220, poi ho guardato con CPU-Z le frequenze. Per il proc mi diceva 2200 ok ma per la Ram 220 mhz. Ma così non c'è qualcosa che non va?
Ho sentito parlare dei divisori per far lavorare la Ram sempre a 400 in asincrono ma dove si settano?
Ho una A8V

Hai un rapporto di 1:1 FSB:RAM.
mio fratello ha una AV8 Abit: non ricordo benissio, ma nel bios trovi il ratio CPU:FSB:RAM.

Non sono sicuro, ma la voce se non è precisamente così è molto simile.

juninho85
25-01-2005, 07:49
la differenza di frequenza tra il 3500 e il 3200 sta nell fsb o nel moltiplciatore,dato che l HT e a 5 per tutti e due?:wtf:

z3n0
25-01-2005, 08:34
Gente cmq io ho preso il 3200! Non overclocko e di certi per 200mhz non valeva la pena spendere 100€!
il pc è in sign e se asusprobe non è idiota, mantiene 24° in idle (anche se nel bios all'accensione dice 27 :P)

juninho85
25-01-2005, 08:37
sai dirmi il tuo 3200 quanto ha di fsb e HT?

z3n0
25-01-2005, 08:47
beh non ci ho fatto caso...cmq se vuoi oggi quando torno a casa vedo e te lo dico...

cmq sta a 2ghz...piu tardi controllo...

cmq ho avuto na strana situazione..

Ho scaricato il bios 1019 dal sito asus xkè sulla mobo ci stava il 1018..ho aggiornato tramite asus update.
riavvio e trovo il procio a 1200mhz!
Allora rifaccio la prcedura, riavvio e lo trovo d nuovo a 2000!

Boh :P

L'importante che ora sta a 2000 con 1019 :P

djdavid
25-01-2005, 11:47
Originariamente inviato da z3n0
cmq ho avuto na strana situazione..

Ho scaricato il bios 1019 dal sito asus xkè sulla mobo ci stava il 1018..ho aggiornato tramite asus update.
riavvio e trovo il procio a 1200mhz!
Allora rifaccio la prcedura, riavvio e lo trovo d nuovo a 2000!

Boh :P

L'importante che ora sta a 2000 con 1019 :P

Anche a me è successo, ma io non ho rifleshato, ho solo settato la CPU manualmente.
Magari non è andato a buon fine l'aggiornamento del bios, mah controllo.
Comunque non ho trovato da nessuna parte come far lavorare la Ram in asincrono

FabioD77
25-01-2005, 13:19
Originariamente inviato da djdavid
Anche a me è successo, ma io non ho rifleshato, ho solo settato la CPU manualmente.
Magari non è andato a buon fine l'aggiornamento del bios, mah controllo.
Comunque non ho trovato da nessuna parte come far lavorare la Ram in asincrono

E' abbastanza normale dopo un aggiornamento del bios ritrovarsi valori sballati per la CPU. Il fatto è che si riporta tutto in settaggi di default... il bello è che lo fa anche con il procio.
Non vorrei aver detto una cazzata, ma lo fateva con tutte le asus che ho avuto.

Per il winchester:
sono tutti a 200 di fsb. Cambia solo il molti.

3000+ 9x (1800mhz)
3200+ 10x (2000mhz)
3500+ 11x (2200mhz)

Se ho sbagliato ditelo che correggo.

FabioD77
25-01-2005, 13:26
QUI! (http://www.pcstats.com/articleview.cfm?articleid=1617&page=3)