View Full Version : [TESTO CANZONE]Struggente e meraviglioso
CalendarMan
21-01-2005, 03:15
Un testo che gela il sangue e una canzone che scalda il cuore.
FIUME SAND CREEK
Si sono presi i nostri cuori sotto una coperta scura
sotto una luna morta piccola dormivamo senza paura
fu un generale di vent'anni, occhi turchini e giacca uguale
fu un generale di vent'anni, figlio di un temporale
c'è un dollaro d'argento sul fondo del Sand Creek
I nostri guerrieri troppo lontani sulla pista del bisonte
e quella musica distante diventò sempre più forte
chiusi gli occhi per tre volte, mi ritrovai ancora lì
chiesi a mio nonno:"è solo un sogno?", mio nonno disse "Sì"
a volte i pesci cantano nel letto del Sand Creek
Sognai talmente forte che mi uscì il sangue dal naso
il lampo in un orecchio, nell'altro il paradiso
le lacrime più piccole, le lacrime più grosse
quando l'albero della neve fiorì di stelle rosse
ora i bambini dormono nel letto del Sand Creek
Quando il sole alzò la testa sulle spalle della notte
c'erano solo cani e fumo e tende capovolte
tirai una freccia al cielo per farlo respirare
tirai una freccia al vento per farlo sanguinare
la terza freccia cercala sul fondo del Sand Creek
Si son presi i nostri cuori sotto una coperta scura
sotto una luna morta piccola dormivamo senza paura
fu un generale di vent'anni, occhi turchini e giacca uguale
fu un generale di vent'anni, figlio di un temporale
ora i bambini dormono nel letto del Sand Creek.
Fabrizio De Andre'
che dire...
spero che entri presto nei libri di letteratura italiana
è prima un poeta che un cantante
e ne ha scritte tantissime ugualmente belle :)
cosa darei per aver assistito a un suo concerto:(
Sognai talmente forte che mi uscì il sangue dal naso
il lampo in un orecchio, nell'altro il paradiso
le lacrime più piccole, le lacrime più grosse
quando l'albero della neve fiorì di stelle rosse
ora i bambini dormono nel letto del Sand Creek
questa è stupenda :cry:
Skyluke79
21-01-2005, 08:38
Già grande De Andrè molto bella anche il testo della canzone La guerra di Piero
alphacygni
21-01-2005, 09:04
Beh non stiamo mica parlando di uno qualunque... ha ragione chi dice che e' un poeta innanzitutto...;)
Peccato averlo apprezzato troppo tardi...:(
Solo a me non dicono nulla i suoi testi?
(la musica invece mi fà proprio schifo)
Originariamente inviato da evelon
Solo a me non dicono nulla i suoi testi?
(la musica invece mi fà proprio schifo)
Consone con il tuo sign :O
Originariamente inviato da Sandime
Consone con il tuo sign :O
beh, è solo una frase.
Parlavo in generale, ci sono eccezioni (le celeberrime bocca di rosa e la guerra di piero non sono male)
Originariamente inviato da evelon
beh, è solo una frase.
Parlavo in generale, ci sono eccezioni (le celeberrime bocca di rosa e la guerra di piero non sono male)
:mc: sarà pure solo una frase ma mi sembrava molto una mancanza di rispetto nei confronti di un grande artista che ha dato molte emozioni a più di una generazione. Per quanto riguarda la non comprensione dei testi...beh probabilmente (spero) dovuto alla giovane età.
Poi gusti son gusti e ognuno è libero di esporre democraticamente la sua opinione......ma con cognizione di causa.
Amen :O
Originariamente inviato da Sandime
:mc: sarà pure solo una frase ma mi sembrava molto una mancanza di rispetto nei confronti di un grande artista che ha dato molte emozioni a più di una generazione. Per quanto riguarda la non comprensione dei testi...beh probabilmente (spero) dovuto alla giovane età.
Quanti anni pensi che abbia ? :D
Cmq davvero al di là di poche frasi estemporane (ed alcuni ritornelli orecchiabili) non mi piace proprio.
Troppo schierato, troppo a senso unico, a volte poco comprensibile per chiunque non la pensi come lui..
Originariamente inviato da evelon
Quanti anni pensi che abbia ? :D
Vabbè....non importa
Cmq davvero al di là di poche frasi estemporane (ed alcuni ritornelli orecchiabili) non mi piace proprio.
Troppo schierato, troppo a senso unico, a volte poco comprensibile per chiunque non la pensi come lui..
Ecco, questa è già una opinione più rispettosa. ;) ...vado a mangiareeeee, buon appetito a tutti.
Ciauz :)
CalendarMan
22-01-2005, 00:25
Originariamente inviato da Sandime
Consone con il tuo sign :O
:D :D
alphacygni
22-01-2005, 08:14
Originariamente inviato da evelon
Troppo schierato, troppo a senso unico, a volte poco comprensibile per chiunque non la pensi come lui..
Tu credi di aver capito davvero in che modo la potesse pensare? Su tutto? Non e' che sia cosi' un libro aperto, se ne senti qualche canzone distrattamente dubito assai che tu possa capirne qualcosa... e pur ascoltandole.... mah
...e poi non ho capito che significa "troppo schierato"... ma se uno non esprime liberamente i suoi pensieri (sempre ipotizzando che tu li abbia capiti) nelle canzoni, dove dovrebbe esprimerli? E' un artista, non un diplomatico :mbe:
(le celeberrime bocca di rosa e la guerra di piero non sono male)
questa frase la dice lunga sulla tua approfondita conoscienza dell' autore:rolleyes:
strano che non abbia citato la canzone di marinella.:)
Originariamente inviato da alphacygni
Tu credi di aver capito davvero in che modo la potesse pensare? Su tutto? Non e' che sia cosi' un libro aperto, se ne senti qualche canzone distrattamente dubito assai che tu possa capirne qualcosa... e pur ascoltandole.... mah
...e poi non ho capito che significa "troppo schierato"... ma se uno non esprime liberamente i suoi pensieri (sempre ipotizzando che tu li abbia capiti) nelle canzoni, dove dovrebbe esprimerli? E' un artista, non un diplomatico :mbe:
Meglio tiziano ferro
Quello si che e' un poeta vero;)
Originariamente inviato da Sandime
:mc: sarà pure solo una frase ma mi sembrava molto una mancanza di rispetto nei confronti di un grande artista che ha dato molte emozioni a più di una generazione. Per quanto riguarda la non comprensione dei testi...beh probabilmente (spero) dovuto alla giovane età.
Poi gusti son gusti e ognuno è libero di esporre democraticamente la sua opinione......ma con cognizione di causa.
Amen :O
Adesso mi faccio la tua stessa sign ;)
mi finisco l'ultimo pacchetto al mentolo, e poi stop.
;)
Sheerqueenie
22-01-2005, 10:39
Originariamente inviato da Fede
Meglio tiziano ferro
Quello si che e' un poeta vero;)
stai scherzando,vero?
:D
Originariamente inviato da Fede
Adesso mi faccio la tua stessa sign ;)
mi finisco l'ultimo pacchetto al mentolo, e poi stop.
;)
Ecco....avevo dimenticato di aggiornare :D
Effetttivamente la sign era più articolata in precedenza ma ora quello che conta è il risultato. Benvenuto nel club.....di quelli che ci provano :D :mano:
Ciauz ;)
Originariamente inviato da Sheerqueenie
stai scherzando,vero?
:D
no, vuoi mettere tiziano ferro con de andre???
il confronto non regge
:)
con tutto il rispetto per de andrè, che ha scritto pezzi meravigliosi, a me sto testo non dice niente, poi magari musicalmente è un capolavoro non so..
alphacygni
22-01-2005, 12:17
Originariamente inviato da Fede
Meglio tiziano ferro
Quello si che e' un poeta vero;)
uff, che palle con sta storia, lo sai che preferisco la Pausini... i suoi testi sono molto piu' profondi di quelli del Ferraccio Arrugginito!!! Ancora co sto Tiziano me stai....
alphacygni
22-01-2005, 12:17
Originariamente inviato da Viking
con tutto il rispetto per de andrè, che ha scritto pezzi meravigliosi, a me sto testo non dice niente, poi magari musicalmente è un capolavoro non so..
uhm o forse non conosci la storia del massacro del Sand Creek?
Originariamente inviato da alphacygni
uff, che palle con sta storia, lo sai che preferisco la Pausini... i suoi testi sono molto piu' profondi di quelli del Ferraccio Arrugginito!!! Ancora co sto Tiziano me stai....
oddio, la pausini.
Quella si che e' musica, non quella m@@@a tipo gaber - de andre...
:eek:
cmq fregnacce a parte...
De andre' e' eterno, inossidabile, perfetto.
Credo che come lui non ci sia stato mai nessuno, e temo che nessuno ci sara'.
Non solo dava uno spessore incredibile ai suoi testi-poesie, ma musicalmente era un maestro, e ricercava sempre suoni nuovi che potessero nascondere un significato.
E' stata forse la perdita piu' grande del 20 secolo, e rimpiango di nn aver potuto vederlo.
Ovviamente tutto questo IMHO.
Altra considerazione :
Non sono contro coloro che dicono di non amare de andre', ma contro coloro che non lo conoscono (ed e' palesemente chiaro), e dicono di restare indifferenti davanti alle sue canzoni.
aleraimondi
22-01-2005, 14:24
posso ripostare gli iron maiden?:sofico:
alphacygni
22-01-2005, 14:32
Originariamente inviato da Fede
Non sono contro coloro che dicono di non amare de andre', ma contro coloro che non lo conoscono (ed e' palesemente chiaro), e dicono di restare indifferenti davanti alle sue canzoni.
*
Originariamente inviato da alphacygni
Tu credi di aver capito davvero in che modo la potesse pensare? Su tutto? Non e' che sia cosi' un libro aperto, se ne senti qualche canzone distrattamente dubito assai che tu possa capirne qualcosa... e pur ascoltandole.... mah
1) sai già che lo ascolto distrattamente ?
2) non mi interessa cosa pensava lui...mi interessa cosa diceva nelle sue canzoni.
Originariamente inviato da alphacygni
...e poi non ho capito che significa "troppo schierato"... ma se uno non esprime liberamente i suoi pensieri (sempre ipotizzando che tu li abbia capiti) nelle canzoni, dove dovrebbe esprimerli? E' un artista, non un diplomatico :mbe:
??
Non posso dire che un cantante non mi dice nulla e lo considero noioso perchè troppo schierato ?
Si parla di canzoni eh ?
Originariamente inviato da Fede
(le celeberrime bocca di rosa e la guerra di piero non sono male)
questa frase la dice lunga sulla tua approfondita conoscienza dell' autore:rolleyes:
strano che non abbia citato la canzone di marinella.:)
La canzone di marinella è decisamente "lenta" per i miei gusti...mi annoia.
Tra l'altro questi giudizi sono un pò supponenti per quanto si tratti di un argomento leggero...
In questo topic si può postare qualcosa che non sia "era un grande, il migliore, peccato sia morto, ...etc.." ?
alphacygni
22-01-2005, 15:50
Originariamente inviato da evelon
1) sai già che lo ascolto distrattamente ?
2) non mi interessa cosa pensava lui...mi interessa cosa diceva nelle sue canzoni.
1) Certo che si, nel momento in cui parli di "ritornelli orecchiabili" mi pare abbastanza scontato... in De Andre' non e' quello che va ricercato, se cerchi i ritornelli orecchiabili forse e' meglio che ti rivolga altrove... il panorama musicale ne offre fin troppi di ritornelli orecchiabili, hai solo l'imbarazzo della scelta
2) Eh gia', probabilmente sono cose molto distanti tra loro :O
Non posso dire che un cantante non mi dice nulla e lo considero noioso perchè troppo schierato ?
Si parla di canzoni eh ?
Ma troppo schierato su cosa?
E comunque ancora non ho capito che cosa dovrebbe significare, forse perche' non significa niente in effetti... sembra quasi che tu non sappia di cosa stai parlando: se non e' cosi', perche' non dirlo apertamente?
Originariamente inviato da evelon
La canzone di marinella è decisamente "lenta" per i miei gusti...mi annoia.
Tra l'altro questi giudizi sono un pò supponenti per ...
Ok, allora porta motivazioni piu' valide dei "ritornelli orecchiabili".
CalendarMan
22-01-2005, 19:12
Originariamente inviato da alphacygni
uhm o forse non conosci la storia del massacro del Sand Creek?
;)
Originariamente inviato da Fede
Ok, allora porta motivazioni piu' valide dei "ritornelli orecchiabili".
?
Si tratta di musica: che motivazioni devo portare oltre a "non mi piace la musica" ?
:confused:
Originariamente inviato da alphacygni
1) Certo che si, nel momento in cui parli di "ritornelli orecchiabili" mi pare abbastanza scontato... in De Andre' non e' quello che va ricercato, se cerchi i ritornelli orecchiabili forse e' meglio che ti rivolga altrove... il panorama musicale ne offre fin troppi di ritornelli orecchiabili, hai solo l'imbarazzo della scelta
boh..
Si tratta di musica.
Deve fare compagnia non insegnare a vivere....se non è la musica che và ricercata nelle sue opere (musica + testo) che altro ?
Originariamente inviato da alphacygni
2) Eh gia', probabilmente sono cose molto distanti tra loro :O
appunto.
forse non ci capiamo .
Originariamente inviato da alphacygni
Ma troppo schierato su cosa?
E comunque ancora non ho capito che cosa dovrebbe significare, forse perche' non significa niente in effetti... sembra quasi che tu non sappia di cosa stai parlando: se non e' cosi', perche' non dirlo apertamente?
ma tu sai di cosa stai parlando ?
Si parla di canzoni.
Semplice musica e nulla più...
Schierato: schierato su pensieri lontani dai miei e ne consegue che non mi dice nulla.
L'ho ascoltato e l'ho giudicato.
Cosa c'è di difficile? :confused:
più che schierato
in molte sue canzoni si ritova una critica (codivisibile o meno) alla società
resta il fatto che la canzone del topic non ha nulla a che vedere con tutto cio
racconta solo una strage e, imho, lo fa con parole stupende
sul fatto che la musica serva solo a far compagnia, ho delle riserve
a questo punto anche romanzi, racconti e poesie, non dovrebbero insegnare nulla, sono scritti solo per far passare un piacevole pomeriggio al lettore
Originariamente inviato da Fede
De andre' e' eterno, inossidabile, perfetto.
Credo che come lui non ci sia stato mai nessuno, e temo che nessuno ci sara'.
Non solo dava uno spessore incredibile ai suoi testi-poesie, ma musicalmente era un maestro, e ricercava sempre suoni nuovi che potessero nascondere un significato.
E' stata forse la perdita piu' grande del 20 secolo, e rimpiango di nn aver potuto vederlo.
Ovviamente tutto questo IMHO.
Altra considerazione :
Non sono contro coloro che dicono di non amare de andre', ma contro coloro che non lo conoscono (ed e' palesemente chiaro), e dicono di restare indifferenti davanti alle sue canzoni.
Completamente d'accordo ;)
Il mio unico rammarico è di aver scoperto la sua musica solo dopo la sua morte (ero ancora negli anni dell'incoscienza prima :D ).
Ora come ora è il mio autore italiano preferito, e ai primi posti a livello internazionale (affiancato da pink floyd e iron maiden :) )
Originariamente inviato da jumbo81
sul fatto che la musica serva solo a far compagnia, ho delle riserve
a questo punto anche romanzi, racconti e poesie, non dovrebbero insegnare nulla, sono scritti solo per far passare un piacevole pomeriggio al lettore
Per imparare qualcosa ci sono i saggi, i testi didattici etc.. ;)
i promessi sposi di manzoni non è nè un saggio ne un testo didattico. è un romanzo ma si imparano moltissime cose
è il primo esempio che mi è venuto in mente, ma vle per quasi la ottalità dei libri, secondo me
alphacygni
24-01-2005, 13:35
Originariamente inviato da evelon
ma tu sai di cosa stai parlando ?
Si parla di canzoni.
Semplice musica e nulla più...
Ora e' tutto piu' chiaro... non e' che non apprezzi De Andre', ma semplicemente non sei in grado di apprezzarlo.
alphacygni
24-01-2005, 13:41
Originariamente inviato da jumbo81
i promessi sposi di manzoni non è nè un saggio ne un testo didattico. è un romanzo ma si imparano moltissime cose
è il primo esempio che mi è venuto in mente, ma vle per quasi la ottalità dei libri, secondo me
:nonsifa:
Sul libro di storia, si studia la storia, sul libro di geografia la geografia, le canzoni riempiono semplicemente l'aria, e i romanzi, poveretti, sono buoni solo per allietare la cagata mattutina... cosi' va il mondo, che ci vuoi fare :asd:
Originariamente inviato da alphacygni
Ora e' tutto piu' chiaro... non e' che non apprezzi De Andre', ma semplicemente non sei in grado di apprezzarlo.
Se ti senti in vena di offese gratuite per difendere(?) un paio di canzonette è meglio che lasci stare e dedichi il tuo tempo a cose più interessanti nella tua vita..
Originariamente inviato da jumbo81
i promessi sposi di manzoni non è nè un saggio ne un testo didattico. è un romanzo ma si imparano moltissime cose
è il primo esempio che mi è venuto in mente, ma vle per quasi la ottalità dei libri, secondo me
E' bello, è una grande opera.
Ma da lì ad insegnare...ne passa...
scusa ma, a parte le materie scientifiche, i valori in cui credi, gli atteggiamenti che hai, da dove li hai presi? da un saggio qualunque seguito a menadito?
io no, ho letto, ascoltato, visto, vissuto in prima persona
da tutto ciò arriva l'insegnamento appreso
ogni cosa ha avuto la sua piccola parte
deandrè se ne è presa una cospicua :)
CalendarMan
24-01-2005, 16:05
Originariamente inviato da jumbo81
più che schierato
in molte sue canzoni si ritova una critica (codivisibile o meno) alla società
resta il fatto che la canzone del topic non ha nulla a che vedere con tutto cio
racconta solo una strage e, imho, lo fa con parole stupende
sul fatto che la musica serva solo a far compagnia, ho delle riserve
a questo punto anche romanzi, racconti e poesie, non dovrebbero insegnare nulla, sono scritti solo per far passare un piacevole pomeriggio al lettore
Quoto e sottoscrivo :)
Originariamente inviato da jumbo81
scusa ma, a parte le materie scientifiche, i valori in cui credi, gli atteggiamenti che hai, da dove li hai presi? da un saggio qualunque seguito a menadito?
Educazione ?
Società?
Pensiero?
Sono le prime che mi vengono in mente.
Certo non inserisco come "fonte di valori" un musicista.
Se De andrè è un'artista e deve insegnarmi a vivere un'artista di ben altro spessore come Mozart (ma anche Michelangelo o chi vuoi tu) come lo dovrei considerare, dio in terra?
Insomma mi pare piuttosto esagerato.
Per farsi un'idea della società la si può studiare (anche e soprattutto su saggi, libri etc) in molti modi ma prendere dei giudizi da un cantante non è il max visto che quella persona non mi sembra più autorevole nella materia specifica di tanti altri per quanto possa cantare bene
alphacygni
24-01-2005, 17:55
Originariamente inviato da evelon
Se ti senti in vena di offese gratuite per difendere(?) un paio di canzonette è meglio che lasci stare e dedichi il tuo tempo a cose più interessanti nella tua vita..
ribadisco, sempre piu' convinto mano a mano che esterni, cercando di persuadere gli altri, le tue convinzioni: non sei in grado di apprezzarle. Non e' un'offesa, solo una constatazione sul tuo modo di vedere la musica...
E risparmiati le lezioncine di vita per cortesia, ho elementi a sufficienza x poter dire senza ombra di dubbio di non desiderarne da parte tua.
Originariamente inviato da evelon
Educazione ?
Società?
Pensiero?
Sono le prime che mi vengono in mente.
Certo non inserisco come "fonte di valori" un musicista.
Se De andrè è un'artista e deve insegnarmi a vivere un'artista di ben altro spessore come Mozart (ma anche Michelangelo o chi vuoi tu) come lo dovrei considerare, dio in terra?
Insomma mi pare piuttosto esagerato.
Per farsi un'idea della società la si può studiare (anche e soprattutto su saggi, libri etc) in molti modi ma prendere dei giudizi da un cantante non è il max visto che quella persona non mi sembra più autorevole nella materia specifica di tanti altri per quanto possa cantare bene
non è esagerato
su certi aspetti della vita molte canzoni di de andrè fanno pensare
non ti insegna certo a vivere
ma a riflettere si
se ascoltando le sue canzoni vuoi far finta che un testo non ci sia, fai pure
Originariamente inviato da alphacygni
ribadisco, sempre piu' convinto mano a mano che esterni, cercando di persuadere gli altri, le tue convinzioni: non sei in grado di apprezzarle. Non e' un'offesa, solo una constatazione sul tuo modo di vedere la musica...
E risparmiati le lezioncine di vita per cortesia, ho elementi a sufficienza x poter dire senza ombra di dubbio di non desiderarne da parte tua.
Certo.
Ora torna ad apprezzare il tuo cantante senza provocare.
Bye.
Originariamente inviato da evelon
oltre a "non mi piace la musica" ?
:confused:
Ma mica una canzone e' fatta solo di musica...
Vabbe' mancano proprio i fondamenti per poter instaurare una discussione di alcun tipo sull' argomento...
Diciamo semplicemente che la vediamo in maniera differente;)
Originariamente inviato da evelon
Educazione ?
Società?
Pensiero?
Sono le prime che mi vengono in mente.
Certo non inserisco come "fonte di valori" un musicista.
Se De andrè è un'artista e deve insegnarmi a vivere un'artista di ben altro spessore come Mozart (ma anche Michelangelo o chi vuoi tu) come lo dovrei considerare, dio in terra?
Insomma mi pare piuttosto esagerato.
Per farsi un'idea della società la si può studiare (anche e soprattutto su saggi, libri etc) in molti modi ma prendere dei giudizi da un cantante non è il max visto che quella persona non mi sembra più autorevole nella materia specifica di tanti altri per quanto possa cantare bene
Una piccola domanda:
hai provato a sentire album come la buona novella (il mio preferito), ad inserirli in un contesto storico come quello del 68, hai provato a leggere Edgar Lee Masters e la sua Spoon River Anthology, e poi sentire "non al denaro non all' amore ne al cielo"? Non credo che la tua superficiale conoscienza dell' autore (senza offesa s'intende) ti possa portare ad un'analisi approfondita sul suo conto.
Non dico che non mi piacerebbe sentire altre opinioni sul faber, e ti diro' che mi piacerebbe anche di piu' sentirne di negative, ma a condizione che queste vengano motivate ed argomentate fino all' ultima parola.
Dato che da quello che leggo, e che continui a ripetere, non riesco a trovare nient' altro che considerazioni legate alla musicalita' dei suoi ritornelli, deduco che difficilmente potrai avvicinarti alla sua "musica", in quanto le sue canzoni sarebbero altrettanto meravigliose se parlate nella piu' totale assenza di accompagnamenti musicali.
Parlavi di Dante, di Manzoni...
E' come se qualcuno ti venisse a dire che le loro opere non sono degne di essere ricordate, perche' magari scritte in un italiano distante da quello contemporaneo.
E' una motivazione talmente rabberciata che farebbe rabbia pure a te.
bananarama
24-01-2005, 20:37
un mostro, veramente.
un matto e' la mia preferita, insieme ad altre 50
Originariamente inviato da Skyluke79
Già grande De Andrè molto bella anche il testo della canzone La guerra di Piero
Bellissima Poesia ;)
Vi dico solo che mi son venuti i brividi e la pelle d'oca quando l'ho ascoltata per la prima volta qualche mese fa.
Originariamente inviato da bananarama
un mostro, veramente.
un matto e' la mia preferita, insieme ad altre 50
un malato di cuore???
Io amo tutto quell' album.
Davvero il piu' bello in assoluto.:)
bananarama
24-01-2005, 21:48
anche un blasfemo e' un masterpiece...
de andre' e' indescrivibile, un misto perfetto tra voce potente, armonia compositiva e melodia.
in alcuni pezzi devo dire che romperebbe il culo anche a bravissimi rapper come capacita' di incastro ed efficacia di pensiero...
alphacygni
27-01-2005, 10:39
Originariamente inviato da Fede [...]ad inserirli in un contesto storico come quello del 68[...]
Ahhhhhhhhh lo hai nominato!!!! Misera, morte, terrore, distruzione, cavallette, cavalletti....:D
Il problema e' che non ha rispettato la par condicio :asd:
Un cantautore davvero ispirato, magari non sempre orecchiabile.
Uno controcorrente, dalle sensazioni forti e non sempre questo genere di persone incontra il favore dei più.
E' il poeta perduto di Amico fragile
E poi sorpreso dai vostri "Come sta"
meravigliato da luoghi meno comuni e più feroci,
tipo "Come ti senti amico, amico fragile,
se vuoi potrò occuparmi un'ora al mese di te"
"Lo sa che io ho perduto due figli"
"Signora lei è una donna piuttosto distratta"
E il poeta dell'amore che non fa rima con cuore di Bocca di rosa o della Canzone dell'Amore perduto
"E quando ti troverai in mano
quei fiori appassiti al sole
di un aprile ormai lontano,
li rimpiangerai
ma sarà la prima che incontri per strada
che tu coprirai d'oro per un bacio mai dato,
per un amore nuovo."
Ma è anche il cantante che prende in giro o si prende in giro, come in
CARLO MARTELLO RITORNA
DALLA BATTAGLIA DI POITIERS
"E' mai possibile o porco di un cane
che le avventure in codesto reame
debban risolversi tutte con grandi puttane,
anche sul prezzo c'è poi da ridire
ben mi ricordo che pria di partire
v'eran tariffe inferiori alle tremila lire"
Ciò detto agì da gran cialtrone
con balzo da leone
in sella si lanciò
frustando il cavallo come un ciuco
fra i glicini e il sambuco
il Re si dileguò
Insomma, è ovvio che non stiamo parlando di valori assoluti, di cose vere in se stesse, ma sicuramente De Andrè è un autore che andrebbe concosciuto a fondo prima di emettere una sentenza. A partire prevenuti si rischia di perdersi qualcosa di molto intenso e di molto bello.
Certo, l'industria musicale offre prodotti molto più semplici e facilmente fruibili e allora può andar benissimo che abbiano ucciso l'uomo ragno e che non si sappia neanche perchè, perchè avrà fatto qualche sgarbo a qualche industria di caffè, ma il panorama musicale italiano, specialmente quello storico, può offrire davvero di meglio.
Ovviamente tutto ciò IMHO, ma secondo me l'Opinion è Honest solo se ho sentito e ascoltato amico fragile e ho sentito e ascoltato la solitudine della Pausini.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.