PDA

View Full Version : HD errore di coesione


Slamtilt
20-01-2005, 21:31
E' da quando ho cambiato scheda madre (sono passato a NF7-S da un pò di giorni) che ogni tanto quando riavvio il computer, su uno solo dei due hard disk che ho si vericano errori di coerenza su migliaia di file.

Questo è già successo più di qualche volta e non riesco a capire da cosa dipende. Naturalmente i file si danneggiano irreparabilmente.

Può essere un problema di calore?
Un'hard disk sta a 25° l'altro a 37°.

CRL
21-01-2005, 00:14
Scarica ActiveSMART da qui:

http://www.ariolic.com/activesmart/

e fallo girare e vedi quali parametri sono rossi.
Poi postali e vediamo dove risiede il problema.
Probabilmente il disco è andato, ma aspettiamo a decretarlo...

- CRL -

MM
21-01-2005, 09:48
Controlla il giusto serraggioo di tutti i cavi, compresi quelli di alimentazione
Aggiorna, se necessario il bios ed i driver della MB, soprattutto i SATA
Tigli dallo stesso cavo di alimentazione del disco, eventuali utilizzatori quali ventole, lucine al neon e simili
Contyrolla se possibile, l'alimentatore

Active Smart è OK, ma non lo ritengo un buon test, in quanto, per esperienza personale, prende delle cantonate ed in ogni caso qualora segnalasse problemi, per esempio, di lettura non è detto che questi derivino dal disco

Slamtilt
21-01-2005, 12:03
Intanto vi posto l'imagine di Active Smart:
http://digilander.libero.it/Slamtilt/HD200GB.JPG


I valori sembrano tutti a posto, a parte il Ultra ATA CRC Error rate, comunque lo lascio aperto in background così monitorizzo l'hard disk in tempi più lunghi.
La temperatura non sembra un valore determinante perchè l'hard disk più freddo è quello che va male.
I cavi sono apposto, però è vero che ho ventole e neon attaccati tra l'alimentatore e l'hard disk!
Devo trovare un modo di dividere l'alimentazione delle ventole da quella degli hard disk.
L'alimentatore lo controllerò per ultimo, cmq i voltaggi sembrano apposto.

MM
21-01-2005, 12:12
Personalmente, per una ventola che non faceva bene contatto, ho visto saltare un'intera partizione e, 4 gioprni fa, per una lampada neon attaccata insieme ad un HD, ho visto un HD quasi illeggibile, riesumato poi con la formattazione a basso livello

CRL
21-01-2005, 12:55
Originariamente inviato da MM
Personalmente, per una ventola che non faceva bene contatto, ho visto saltare un'intera partizione e, 4 gioprni fa, per una lampada neon attaccata insieme ad un HD, ho visto un HD quasi illeggibile, riesumato poi con la formattazione a basso livello

Quoto in pieno. Stacca tutto ciò che è collegato agli stessi molex dei dischi.
AcriveSMART è inutile tenerlo in background, diventa noioso e segnala anche piccole oscillazioni insignificanti creando inutili allarmismi.
Avvialo una volta ogni tanto giusto per vedere se ci sono valori che decrescono costantemente, il che vorrebbe dire che si è innescato qualche processo degenerativo; ma non dare conto ai 1000 warning che ti darà se lo lasci in background, le oscillazioni dei valori sono normali.

- CRL -

Slamtilt
25-01-2005, 10:34
L'hard disk è deceduto ieri con almeno 150GB di dati dentro... :( il bios lo rileva ancora e credo si possa riformattare. Prima però volevo sapere se conoscete qualche programma per il recupero dati in questi casi (molte ditte riescono a recuperare dati su hard disk rovinati, ma non so come). Poi volevo sapere come si fa a formattare a basso livello (lo facevo ai tempi del pentium133 da bios, ma ora come ora non riesco a capire come si fa).

CRL
25-01-2005, 23:51
Originariamente inviato da Slamtilt
L'hard disk è deceduto ieri con almeno 150GB di dati dentro... :( il bios lo rileva ancora e credo si possa riformattare. Prima però volevo sapere se conoscete qualche programma per il recupero dati in questi casi (molte ditte riescono a recuperare dati su hard disk rovinati, ma non so come). Poi volevo sapere come si fa a formattare a basso livello (lo facevo ai tempi del pentium133 da bios, ma ora come ora non riesco a capire come si fa).

Per il recupero dati puoi leggere le FAQ, c'è un capitolo e vari programmi, fai anche una ricerca sul forum.
Per formattare a basso livello puoi usare PowerMAX, ma aspetta di provare a recuperare...

- CRL -

Slamtilt
26-01-2005, 00:20
Sono riuscito a recuperare tutti i dati con un programma che ho trovato in rete: Stellar Phoenix Suite, molto valido e molto semplice.
Quando avrò finito di ripristinare i file che mi interessano su un altro hard disk (sullo stesso non posso perchè dovrei formattare) proverò la formattazioe a basso livello con Powermax e vediamo se riesco a recuperare il disco.

Grazie a tutti.

Slamtilt
31-01-2005, 15:36
Sono riuscito a recuperare l'hard disk da 200gb.
Adesso il sistema operativo è su un HD da 60gb e come secondario per i dati uso quello da 200gb.
Il fatto è che ogni tot ore il sistema crasha, viene fuori la classica schermata blu con un errore del tipo:
"DRIVE_IRQ.._NOT_LESS_NOT_EQUAL"

e questo succede senza un sovraccarico del sistema da parte di giochi o applicazioni pesanti, solo il navigare in internet.

Ho cambiato perfino i cavi IDE per vedere se il problema era quello, ma non cambia niente.
A sto punto mi viene in mente solo un guasto alla scheda madre.

CRL
31-01-2005, 19:04
Credo che questo problema sia legato alla ram, c'era un thread in Motherboards and RAM un mesetto fa, che ho anche linkato a qualcuno qui, fai una ricerca.

- CRL -

Slamtilt
31-01-2005, 20:49
x CRL
se riuscissi a darmi qualche info riguardo quella discussione, perchè così alla ceca è un pò difficile trovarla.
Magari qualche termine specifico, non so...

Cmq al riavvio si verifica ancora il controlo di soerenza, ma non vengono trovati files danneggiati come nel caso dell'altro hard disk, quindi immagino sia un normale scandisk dopo un crash.

Finora ho scoperto di sicuro che non dipende dagli hard disk, rimarrebbe ancora l'ali, ma finora non aveva mai dato problemi.

CRL
31-01-2005, 22:24
L'ho trovato, anche se mi sembra che i consigli siano un po'
"prova questo prova quello" e non so se l'utente abbia risolto poi, eventualmente chiediglielo nel suo thread.

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=859059&highlight=less+equal

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=863232&highlight=less+equal

Il primo sembra più simile, mentre il secondo ha l'errore solo dopo un po'. Entrambi avevano overclock, non so se è anche il tuo caso...

- CRL -