Stigmata
20-01-2005, 19:30
ciao a tutti
cosa succede se un hd collegato è spento all'avvio del pc?
questa sarebbe la situazione:
IDE1: hd
IDE2: hd (quello che vorrei spegnere, o meglio "disattivare") e lettore ottico
boot sequence:
ide2 (cd), ide2 (hd), ide1 (hd)
sugli hd vengono installati due s.o. diversi ma il boot loader non mi basta, voglio spegnere fisicamente l'hd sul canale IDE2 se non mi serve, dato che fa casino. ovviamente lo farei prima di accendere il pc... rischio qualche danno o malfunzionamento dato che il cavo ide sarebbe in ogni caso inserito.
altra cosa: i dispositivi su ide2 sarebbero da mettere in cable select, giusto?
spero di essermi fatto capire :D
grazie a tutti e ciao!
cosa succede se un hd collegato è spento all'avvio del pc?
questa sarebbe la situazione:
IDE1: hd
IDE2: hd (quello che vorrei spegnere, o meglio "disattivare") e lettore ottico
boot sequence:
ide2 (cd), ide2 (hd), ide1 (hd)
sugli hd vengono installati due s.o. diversi ma il boot loader non mi basta, voglio spegnere fisicamente l'hd sul canale IDE2 se non mi serve, dato che fa casino. ovviamente lo farei prima di accendere il pc... rischio qualche danno o malfunzionamento dato che il cavo ide sarebbe in ogni caso inserito.
altra cosa: i dispositivi su ide2 sarebbero da mettere in cable select, giusto?
spero di essermi fatto capire :D
grazie a tutti e ciao!