PDA

View Full Version : gomma del pedale frizione liscissima


Marcolino4d
20-01-2005, 17:52
ho un problema esistenziale con la macchina....

mi scivola di continuo il piede dalla frizione, ho la patente da dicembre e questo non mi aiuta....

all'inizio non mi capitava e ho notato che la gomma del pedale è davvero liscia e spesso la punta del piede mi scivola in avanti e mi ritrovo solo con la pianta del piede a comandare la frizione.
nei parcheggi più volte mi scivola il pedale e naturalmente la macchina si spegne subito e mi girano le @@

esistono degli spry o i ricambi alla gomma originale?

PHCV
20-01-2005, 18:01
Io ho quel problema sul freno... :P che io sappia esistono i copripedali metallici però non sono omologati... forse trovi i ricambi originali ma ne dubito :D beh... nei parcheggi meglio che ti muoia piuttosto che andare addosso a quello dietro/davanti :sofico:

kikki2
20-01-2005, 18:07
i copri pedale di ricambio si trovano nelgi autoricambi ( e anche negli iper )
che macchina è ?

Marcolino4d
20-01-2005, 19:37
:cry: CITROEN SAXO 1.0 del 99 :cry: (sfido io che si spegne ogni volta :D )

Larsen
20-01-2005, 21:20
anche io ho il pedale liscio... saxo 1.5 d, basta farci l'abitudine

dottormaury
23-01-2005, 17:55
vai da uno sfacia carrozze e levane uno da una saxo.
piccolo ot.
come va il 1.5 disel?
c'e un concessionario qua da me che na ha una usata, sapevo che consumava pochissimo, ma il mio timore è che sia tremendamente ferma soprattuto in spunto e accellerazione.

Smemo
25-01-2005, 22:10
Originariamente inviato da Marcolino4d
ho un problema esistenziale con la macchina....

mi scivola di continuo il piede dalla frizione, ho la patente da dicembre e questo non mi aiuta....

all'inizio non mi capitava e ho notato che la gomma del pedale è davvero liscia e spesso la punta del piede mi scivola in avanti e mi ritrovo solo con la pianta del piede a comandare la frizione.
nei parcheggi più volte mi scivola il pedale e naturalmente la macchina si spegne subito e mi girano le @@

esistono degli spry o i ricambi alla gomma originale?

Heila ciao collega (ho la patente ottobre e la macchina da novembre :D )

Un consiglio, hai provato ad allontanarti un po dallo sterzo, a cambiare posizione di guida? e se è possibile inclinare all'indietro un po il sedile?

Hai provato a toccare il pedale con la punta del piede invece che con la pianta?

Larsen
26-01-2005, 09:31
Originariamente inviato da dottormaury
vai da uno sfacia carrozze e levane uno da una saxo.
piccolo ot.
come va il 1.5 disel?
c'e un concessionario qua da me che na ha una usata, sapevo che consumava pochissimo, ma il mio timore è che sia tremendamente ferma soprattuto in spunto e accellerazione.


mha oddio, me ne vado tranquillamente rispetto alla tua :D:D
considera che a 1000/1200 giri sta gia' spingendo, e nei suoi primi 100.000km raggiungeva abbastanza tranquillamente i 170 (velocita' massima dichiarata dalla casa) oltre tutto essendo leggermente piu' pensante tiene anche parecchio meglio... ha un solo grosso difetto.... i freni... sono veramente tanto sottodimensionati...
sui consumi, bhe' :D 1.200km con un pieno quando abitavo fuori citta', ora che sto in citta' ne faccio 800/900 (considera che in citta' guido quasi sempre da incazzato :D:D)
ciao

Marcolino4d
26-01-2005, 14:12
Originariamente inviato da Smemo
Heila ciao collega (ho la patente ottobre e la macchina da novembre :D )

Un consiglio, hai provato ad allontanarti un po dallo sterzo, a cambiare posizione di guida? e se è possibile inclinare all'indietro un po il sedile?

Hai provato a toccare il pedale con la punta del piede invece che con la pianta?

ho provato tutte le posizioni di guida ma non serve e il pedale lo tengo sempre con la punta del piede ma mi scivola: è proprio questo il problema

ormai ci sto facendo l'abitudine:D

Smemo
26-01-2005, 14:59
Originariamente inviato da Marcolino4d
ho provato tutte le posizioni di guida ma non serve e il pedale lo tengo sempre con la punta del piede ma mi scivola: è proprio questo il problema

ormai ci sto facendo l'abitudine:D

azz :mc: