PDA

View Full Version : problema di stampe e privilegi.


luppolo
20-01-2005, 17:21
ciao...

ho dovuto installare XP su un pc con una Minolta pagepro 1100l.
Non esistono driver per XP, ma avendo letto altrove che funzianavano anche quelli per Win2000, ho deciso di installarli....

In effetti la stampante ora funziona, ma solo se mi collego con l'account di amministratore.... e non funziona se invece uso quello da utente normale.

Ho pensato che fosse un problema di privilegi ( anche se mi sembrava strano, dato che di default, stampare, e' un privilegio dato a quelsiasi utente)

Ho fatto un sacco di prove....
alla fine ho accordato all'utente in questione TUTTI i privilegi possibili ed immaginabili (solo per quanto riguarda la stampante ovviamente), ma niente.....
Ho anche provato a passare la proprieta' della stampante dall'amministratore all'utente, ma continua a non stampare...
perche'?

Almeno mi dicesse che mi manca qualche privilegio..... cercherei di sistemare la cosa....
invece mi mette in coda la stampa, e li rimane finche' non decido (frustrato) di eliminarla....

Mi sapete aiutare?
grazie.

essegi
20-01-2005, 19:49
e questo anche avendo installato i driver partendo dall'utente che deve utilizzarla?

luppolo
20-01-2005, 20:14
no.... la stampante l'ho installata come amministratore....

non ho provato, ma direi che dall'utente che deve utilizzarla non posso installare software....

spiego meglio...
se provo ad installare la stampante tramite la procedura guidata di window, il sistema, nel momento in cui gli passo il path del driver, mi da errore e non intalla la periferica (probabilmente perche' li riconosce come driver per win2000... e' una supposizione xp si limita a dirmi che c'e' stato un errore)...

quindi l'unico modo per installare i driver e' lanciare il setup.exe....
cosa che posso fare solo come admin.

Comunque, le applicazioni sono visibili da tutti gli utenti della macchina, tant'e' che posso utilizzare i tools allegati....
e comunque mi riconosce la stampante...
io la vedo quel maledetto catorcio.... e se lancio una stampa, me la ritrovo nella coda di stampa.... con stato "stampato"... ma poi non succede nulla...

ora che ho dato tutti i privilegi all'utente, posso anche modificare le impostazioni... posso abilitare o disabilitare determinati privilegi agli altri utenti, o settare a mio piacere l'utente proprietario della stampante.... cosa che normalmente con i settaggi di base non potrei fare...
in pratica per quella stampante, quell'utente e' in tutto e per tutto un amministratore....

non riesco proprio a capire.....

cmq grazie...
domani provero' la tua idea...per sicurezza ... non si sa mai....

nel frattempo sono ricettivo ad altre idee :) :)