View Full Version : E a loro chi ci pensa???
Gianpaolo81
20-01-2005, 15:30
Tabaccai in crisi (http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2005/01_Gennaio/20/tabaccai.shtml)
Italiani, tornate a rovinarvi i polmoni, altrimenti i poveri tabaccai come faranno??? :D
E' incredibile come in Italia qualsiasi cosa si faccia, buona o cattiva, ci sia sempre da ridire.
Ora anche secondo me la legge antifumo ha dei "contro", ma uno dei pro che potrebbe avere è quello di indurre la gente a smettere, il che sarebbe un grosso passo avanti verso una "salute pubblica" migliore. Poi però arrivano i tabaccai e bisogna tutelare anche loro perchè vendono meno sigarette...
Che tristezza.
Se in futuro si riuscirà a diminuire il consumo di droga, mi aspetto di vedere tutti gli spacciatori d'Italia che si danno appuntamento in piazza a Roma per manifestare :D
nella sua magnanimità Berlusconi ha pensato anche a loro , introdurrà dei bolli su ogni cosa , quindi i tabaccai al posto dello scafale delel sigarette avranno diverse pile :bollo per il cellulare, bollo per la bicicletta, bollo per la stampante, bollo per i guanti , bollo per le scarpe, bollo per l'ombrello , etc etc etc
Bollo per l'eccesso di bolli ..... :D :D
Originariamente inviato da Gianpaolo81
Se in futuro si riuscirà a diminuire il consumo di droga, mi aspetto di vedere tutti gli spacciatori d'Italia che si danno appuntamento in piazza a Roma per manifestare :D
LOL
L'unita: Spacciatori non tutelati manifestano contro il governo!
La Repubblica: Blocco del traffico di lavoratori espsperati.
(sottotitolo: Chi li tutela dal carovita?)
CGIL: Non è possibile che dei lavoratori siano ridotti sul lastrico da politiche non concordate con le parti sociali.
CISL: Il governo dovrà sedere al tavolo delle trattative, altrimenti sarà sciopero generale.
UIL: Non si può mandare in mezzo una strada dei lavoratori.Proponiamo un piano per farli rientrare come lavoratori socialmente utili.
:D:D
RiccardoS
20-01-2005, 16:07
mia moglie lavora da un tabaccaio... c'è poco da ridere raga, vorrei che sentiste che razza di assurdità è in grado di inventarsi pur di lamentarsi...
... l'ultima ieri per la neve: "Speriamo si metta a nevicare per bene, così la gente compra un pò di sale grosso!" :muro: :muro: :muro: e poi ancora :muro:
Originariamente inviato da RiccardoS
mia moglie lavora da un tabaccaio... c'è poco da ridere raga, vorrei che sentiste che razza di assurdità è in grado di inventarsi pur di lamentarsi...
... l'ultima ieri per la neve: "Speriamo si metta a nevicare per bene, così la gente compra un pò di sale grosso!" :muro: :muro: :muro: e poi ancora :muro:
:rotfl: :rotfl:
Ma i camion spargisale li caricano con il sale preso in tabaccheria ??
I tabaccai che sanno trattare con la clientela e sono in una posizione buona guadagnano molti soldi e alcuni moltissimi (mia zia ed un mio amico sono tabaccai e guadagnano netto in una settimana più di un buon stipendo, compreso il mio...). Solo con i pazzi che giocano una fortuna al lotto hanno un guadagno più che sufficiente per vivere bene, quindi dovrebbero essere contenti di guadagnare meno sulla salute dei loro clienti.
Se poi per inviare una pagina via fax ti fanno pagare un euro, e per una fotocopia 25 centesimi...
Ciao.
Originariamente inviato da evelon
:rotfl: :rotfl:
Ma i camion spargisale li caricano con il sale preso in tabaccheria ??
Certo 200 pacchetti alla volta ....... :D
Orginiariamente inviato da Jumpermax
beh direi che gli effetti positivi della legge vanno oltre le previsioni...
Già! ;)
La loro protesta mi pare "inutile": è logico che se la gente non spende in sigarette loro ci rimettono, ma i soldi rientrano in circolo da qualche altra parte! ;)
Geremia TNT
20-01-2005, 16:52
Originariamente inviato da Gianpaolo81
Tabaccai in crisi (http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2005/01_Gennaio/20/tabaccai.shtml)
Italiani, tornate a rovinarvi i polmoni, altrimenti i poveri tabaccai come faranno??? :D
E' incredibile come in Italia qualsiasi cosa si faccia, buona o cattiva, ci sia sempre da ridire.
Ora anche secondo me la legge antifumo ha dei "contro", ma uno dei pro che potrebbe avere è quello di indurre la gente a smettere, il che sarebbe un grosso passo avanti verso una "salute pubblica" migliore. Poi però arrivano i tabaccai e bisogna tutelare anche loro perchè vendono meno sigarette...
Che tristezza.
Se in futuro si riuscirà a diminuire il consumo di droga, mi aspetto di vedere tutti gli spacciatori d'Italia che si danno appuntamento in piazza a Roma per manifestare :D
Sinceramente mi stupisco veramente di questo calo delle vendite!
O vivo io in una zona d'Italia che era già "educata" oppure non comprendo; che vuoi che cambi un divieto in più sui locali...? già negli uffici, luoghi aperti al pubblico etc.. il divieto esisteva...
ciao
Lucio Virzì
20-01-2005, 17:04
Originariamente inviato da Geremia TNT
Sinceramente mi stupisco veramente di questo calo delle vendite!
O vivo io in una zona d'Italia che era già "educata" oppure non comprendo; che vuoi che cambi un divieto in più sui locali...? già negli uffici, luoghi aperti al pubblico etc.. il divieto esisteva...
ciao
Quale è questa zona d'Italia, esattamente?
LuVi
Geremia TNT
20-01-2005, 17:07
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Quale è questa zona d'Italia, esattamente?
LuVi
Sempre attento eh! :D
Comunque Nord Italia : Emilia Romagna - Veneto - Lomardia.
ciao
Lucio Virzì
20-01-2005, 17:07
Originariamente inviato da Geremia TNT
Sempre attento eh! :D
Comunque Nord Italia : Emilia Romagna - Veneto - Lomardia.
ciao
Sempre, attento.
Beh, non c'è che dire, una localizzazione di livello... militare! :asd:
LuVi
Geremia TNT
20-01-2005, 17:08
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Sempre, attento.
LuVi
Non avevo dubbi!
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Beh, non c'è che dire, una localizzazione di livello... militare! :asd:
LuVi
Giuro che non l'ho capita.
ciao
Lucio Virzì
20-01-2005, 17:10
Originariamente inviato da Geremia TNT
Non avevo dubbi!
Giuro che non l'ho capita.
ciao
Beh, che nell'area indicata ricadono 10-15 milioni di persone. :asd:
LuVi
c'era già la legge ma non si sa perchè questa è più rispettata...
Geremia TNT
20-01-2005, 17:18
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Beh, che nell'area indicata ricadono 10-15 milioni di persone. :asd:
LuVi
Boh, ch ti devo dire: tutti i luoghi che frequento comprensivi di orari?
Ho citato queste zone, per rendervi edotti della mia esperienza riguardo ai fumatori e non.
ciao
RiccardoS
20-01-2005, 17:22
Originariamente inviato da evelon
:rotfl: :rotfl:
Ma i camion spargisale li caricano con il sale preso in tabaccheria ??
non i camion, ma i vecchiotti da spennare che non possono andare al supermercato a prendersi quello da 4 soldi e devono prendersi quello del tabaccaio che costa un fracco!
Lucio Virzì
20-01-2005, 17:23
Originariamente inviato da Geremia TNT
Boh, ch ti devo dire: tutti i luoghi che frequento comprensivi di orari?
Ho citato queste zone, per rendervi edotti della mia esperienza riguardo ai fumatori e non.
ciao
Non sarebbe male.
LuVi
Gianpaolo81
20-01-2005, 17:24
Forse questa legge è più rispettata perchè ha avuto più risalto mediatico, se ne è parlato tanto, non so.
Comunque il fatto è che se davvero la legge sarà utile a sensibilizzare un po' i fumatori, a fargli capire che danneggiano loro e chi sta intorno, e quindi li indurrà a ridurre il consumo o a smettere, la protesta di gente che campa sui polmoni altrui mi sembra veramente ridicola e fuoriluogo, con tutto il dovuto rispetto...
Come cittadini dovrebbero essere contenti della diminuzione di un male sociale.
E poi diciamocela tutta, che io sappia i tabaccai non muoiono di fame... Provate a comprare da un tabaccaio la sua licenza e la sua attività, e vedete un po' che cifra vi chiede (sempre che sia disposto a cedervela)...
I tabacchi sono come le farmacie, una volta che ne hai uno non te lo fai scappare per niente al mondo :D
Geremia TNT
20-01-2005, 17:25
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Non sarebbe male.
LuVi
Ti nomino "Grande Fratello Onorario" (e grande rompicoglioni, con affetto ovviamente).
ciao
Originariamente inviato da Geremia TNT
Sempre attento eh! :D
Comunque Nord Italia : Emilia Romagna - Veneto - Lomardia.
ciao
togli il veneto che di fumatori incivili ne era pieno , ora però si sono
adeguati .
Geremia TNT
20-01-2005, 18:18
Originariamente inviato da Spytek
89
:confused:
Giorni che hai smesso di fumare? numero di scarpe? donne conosciute (in senso biblico!)......
ciao
Se la gente comprerà meno sigarette, i tabaccai venderanno altro o cambieranno mestiere.
Io i miei 4 euro una o due volte al mese glieli do... quindi sono apposto con la coscienza :D
Highlandson
20-01-2005, 20:51
Originariamente inviato da Gianpaolo81
Se in futuro si riuscirà a diminuire il consumo di droga, mi aspetto di vedere tutti gli spacciatori d'Italia che si danno appuntamento in piazza a Roma per manifestare :D
Maddai !!!
Fra giochi vari, pagamento di bolli (come l'auto) e altre amenità del genere i tabaccai si possono considerare come una categorie fra quelle con le chiappe al caldo ... non a caso i rapinatori che di norma non vanno dove c'è solo miseria li prendono spesso di mira.
Purtroppo qualche anno fa una manifestazione di contrabbandieri a Bari ci fu e le istituzioni diedero pure loro retta per non "mandare in rovina le famiglie" visto che costoro sostenevano che altri lavori da fare non ce n'erano.
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Sarebbe come dire non vietiamo la vendita di armi perchè altrimenti gli armieri e i fabbricanti andrebbero in rovina: chi mai potrebbe appoggiare una tale assurdità? :eek:
Gianpaolo81
20-01-2005, 21:52
Originariamente inviato da Alien
Sarebbe come dire non vietiamo la vendita di armi perchè altrimenti gli armieri e i fabbricanti andrebbero in rovina: chi mai potrebbe appoggiare una tale assurdità? :eek:
Io non ironizzerei, c'è chi si inventa le guerre dal nulla per non far andare in rovina le lobby armaiole... ma su questa strada si va OT :D
Originariamente inviato da Alien
Sarebbe come dire non vietiamo la vendita di armi perchè altrimenti gli armieri e i fabbricanti andrebbero in rovina: chi mai potrebbe appoggiare una tale assurdità? :eek:
sparo a caso : bush ?
:O
Ciaozzz
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.