PDA

View Full Version : nucleare?


dantes76
20-01-2005, 15:20
Inaugura l'elettrodotto italo-svizzero San Fiorano-Robbia
"Centrali nei Paesi vicini a noi, già corriamo rischi"
Berlusconi apre al nucleare
"Serve un piano per l'energia"


ROMA - Per il premier Silvio Berlusconi bisogna tornare a riflettere sul nucleare. "Una legislatura è troppo poco per poter reimpostare un piano energetico nuovo e rispondere a quella domanda famosa che pende sul nostro sistema, l'utilizzo o meno del nucleare per l'energia".

Inaugurando l'elettrodotto italo-svizzero San Fiorano-Robbia il presidente del Consiglio non si sbilancia sull'energia nucleare ma ne parla quando indica l'esigenza di reimpostare un nuovo piano energetico.

Osserva il premier: "Noi subiamo tra l'altro la penalizzazione di centrali situate in altri Paesi e, ove succedesse qualcosa di negativo, tutti i danni verrebbero, anche per la particolare situazione italiana, sul nostro Paese e sui nostri cittadini". In altre parole, insiste il premier, "noi siamo sotto pena ma è impossibile, e paghiamo molto di più l'energia". Per questo, conclude Berlusconi, "c'è bisogno di una considerazione globale per il sistema elettrico, il gas metano e il petrolio". E non a caso il governo, annuncia "sta preparando uno studio per dotare il paese di riserve energetiche importanti".

La possibilità di avere "minori costi energetici è un fatto importante", ha proseguito Silvio Berlusconi sottolineando che decisioni politiche precedenti fanno sì che "l'energia, non solo per le famiglie, ma anche per le imprese, costi il 20-30% in più".

Il sistema di produzione e di distribuzione dell'energia elettrica "era ed è carente". Una carenza che "ci ha portato ai black out che, forse, sono stati anche utili perchè da un male è nato un bene, in quanto - ha sottolineato Berlusconi - tutti i protagonisti del settore si sono resi conto che il problema non poteva più essere rinviato".
(20 gennaio 2005)

da repubblica


nota personale:

1)personalmente sono favorevole al nucleare come fonte energetica, considerando che l italia e' un paese dipendente dall estero per oltre l 90% (si lo so qualcuno tirera' fuori il petrolio italiano: raffinare il petrolio italiano costa tanto perche molto ricco di zolfo, fine discussione petrolio italiano)

2) iniziare la costruzione di centrali da zero come in italia sarebbe dispendioso all inverosimile e sopratutto non risolverebbe niente a breve termine( per costruire una centrale da zero servono almeno 7 anni)

3) sicurezza: molti ricordano chernobyl:
la centrale di chernobyl funzionavano con il principio del riscaldamento: piu' il nocciolo riscaldava piu energia si produceva
le centrali occidentali e asiatiche funzionano con il principio del raffredamento: piu bassa e tenuta la temperatura del nocciolo piu energia si produce
l incidente di chernobyl E' stato procurato durante una prova dei sistemi sicurezza: il reattore era stato portato a oltre il 120% della propia capacita'


link utuli:

http://www.world-nuclear.org/info/chernobyl/inf07.htm


http://www.ecolo.org/base/baseit.htm

http://www.ecolo.org/documents/documents_in_italian/it.energia_nucleare.htm#4

evelon
20-01-2005, 15:23
c'è già un 3D in "scienza e tecnica"

Alessandro Bordin
20-01-2005, 15:24
Per una volta concordo con il premier.

Speriamo che domani non si rimangi tutto e dica di essere stato franiteso :D

kaioh
20-01-2005, 15:24
mi sembra che a cernobyl avevano disattivato il sistemi di sicurezza altrimenti l'incidente non ci sarebbe stato .

evelon
20-01-2005, 15:28
Originariamente inviato da kaioh
mi sembra che a cernobyl avevano disattivato il sistemi di sicurezza altrimenti l'incidente non ci sarebbe stato .

Si
hanno disattivato i sistemi di sicurezza per fare delle prove...ed il direttore era un ingegnere chimico...(non un ing nucleare o un fisico :muro: )

Debbo specificare che le prove non sono riuscite un granchè bene ? :p

alex10
20-01-2005, 15:40
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Per una volta concordo con il premier.

Speriamo che domani non si rimangi tutto e dica di essere stato franiteso :D

Titolo dell'Unità di domani .....


Berlusconi vuole l'atomica


:D :D

the_joe
20-01-2005, 15:53
Originariamente inviato da alex10
Titolo dell'Unità di domani .....


Berlusconi vuole l'atomica


:D :D
E vuole sganciarla sui comunisti :eek:

cerbert
20-01-2005, 16:03
Utilizzerei la discussione già aperta in scienza e tecnica.
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=862135

Aggiungo a quella un link a questa.

Alessandro Bordin
20-01-2005, 16:07
Originariamente inviato da alex10
Titolo dell'Unità di domani .....


Berlusconi vuole l'atomica


:D :D


Uhm... vediamo..

Unità:

Berlusconi: "L'atomica entro le elezioni del 2006"

Gli alleati fanno quadrato intorno al premier. Bossi afferma che "ciò non può che far bene alal causa padana", mentre più cauto il fronte di AN, che, per voce di Gasparri, si dice favorevole all'iniziativa, purché sia una decisione collegiale.

Unica voce fuori dal coro Follini, che dice di "aver appreso la notizia solo dai giornali, qualcuno mi deve delle spiegazioni", mentre Buttiglione si dice favorevole a patto che "si tenga conto delle radici cristiane, non eccedendo con i Megatoni".

Di tutt'altro avviso l'opposizione, che afferma, con gran senso di responsabilità, di consultarsi con gli alleati prima di prendere una posizione ufficiale in merito.

:sofico:

Cerbert, mi hai rovinato tutto :cry: :p