PDA

View Full Version : 65 euro per 30 minuti di connessione aiuto!


ricaia
20-01-2005, 12:13
ciao a tutti
questa mattina mi ha chiamato la telecom dicendomi
che mi sono state addebitate in bolletta 65 euro per mezzora di connessione:eek:
io non cero a risposto mia moglie e gli anno detto
di chiamare il 187 per disabilitare quel numero
ho controlato e avevo in stallato uno di quei programmini che ti cambiano la connessione
ieri sera prima di cena ho lasciato il pc connesso per scaricare gli aggiornamenti del norton e sono andato a cenare e in quella mezzora deve essere successo il tutto
come mi devo comportare per non pagare quei 65 euro!
il numero è 0016494461023

QBalle
20-01-2005, 13:03
:sbonk:

kaioh
20-01-2005, 13:10
un dialer bastardo

soulreaver
20-01-2005, 13:17
Originariamente inviato da QBalle
:sbonk:

qballe se fosse capitato a te dubito che avresti riso:rolleyes: un po di rispetto per le persone sfortunate no è?:mc:

RedSky
20-01-2005, 13:32
Originariamente inviato da QBalle
:sbonk:

che c'ha sempre da ridere Qballe?...mhua... :uh:

ricaia
20-01-2005, 13:48
ho chiamato il 187 è ho disabilitato tutti i numeri internazionali che fanno parte della fascia 7
166/899/709 ecc
per il rimborso è assai difficile :muro:
ho letto che dovrei fare denuncia alla polizia postale
non pagare i 65 euro alla telecom e mandargli copia della denuncia
ma ho letto anche che chi lo ha fatto si è visto arrivare la cifra da pagare con la mora e il distacco della linea
:(

KuWa
20-01-2005, 13:52
il punto è che non ci si può svegliare solo dopo aver pagato cifre esorbitanti.. se esistono gli antidialer ci sarà un motivo no?

QBalle
20-01-2005, 13:54
Originariamente inviato da soulreaver
qballe se fosse capitato a te dubito che avresti riso:rolleyes: un po di rispetto per le persone sfortunate no è?:mc:
qui non si parla di sfortuna ....
:D

soulreaver
20-01-2005, 13:58
Originariamente inviato da QBalle
qui non si parla di sfortuna ....
:D


e di cosa?:rolleyes:

>|HaRRyFocKer|
20-01-2005, 14:20
Originariamente inviato da QBalle
:sbonk:

Questo è un forum dove tante persone si aiutano, e soprattutto questa sezione è seria.
Qui ci si aiuta e si correggono gli errori di quelli meno esperti, per spammare con smilies del cazzo c'è la piazzetta. Se tu sei così saccente da credere di sapere tutto vai a perdere tempo in piazzetta, non qua.
:rolleyes:


Cmq post segnalato.


Cmq tralasciando qballe a me capitò una cosa del genere, mi arrivò anche il distacco della linea, però solo perchè non ricevettero il fax con la denuncia. IO quei soldi non li ho mai pagati. E parlo di buono un'anno fa...

Tentar non nuoce...

kdocia
20-01-2005, 14:23
Prova a consultare i siti delle associazioni dei consumatori, per quello che mi ricordo io, non pagare la bolletta significa incorrere in un reato e quindi Telecom aggiunge poi anche la mora.
Era stato suggerito cosi agli utenti da Telecom per avere piu' soldi dopo.
Su alcuni siti delle varie associazioni ci sono le procedure per farsi rimborsare subito.
Appena posso te lo cerco.

CipHak
20-01-2005, 14:23
che sfiga mi dispiace...
x me ti conviene pagare e stare + attento a cosa scarichi la prox volta...

kdocia
20-01-2005, 14:30
Controlla qua

Link (http://www.codacons.it/comunicati.asp?id=3877)

Leron
20-01-2005, 14:33
non preoccuparti, il guaio succede a molti, in ogni caso telefona a telecom facendo presente il problema, ti verrà dedotto il costo del dialer: telecom è obbligata a risarcirti

la prima cosa da fare è comunque rifiutare il pagamento della chiamata a quel numero, non c'è niente di male


magari per farla completa, sporgi denuncia alla sede della polizia postale (se il dialer era "automatico" e non richiedeva adesioni e conferme) in ogni caso se vai alla polizia postale ti spiegheranno cosa fare esattamente per essere rimborsato

|unknown|
20-01-2005, 15:10
Originariamente inviato da soulreaver
e di cosa?:rolleyes:
i dialer non si beccano stando connessi e basta...

comunque più attenzione e protezione con programmi appositi in futuro va'....

KuWa
20-01-2005, 15:45
cmq prima fai denuncia.. dopo paghi la bolletta perchè devi se no la telecom ti toglie la linea.. in secondo luogo se il dialer ha scritto chiaro e tondo che connettendoti a quella linea pagherai di piu ecc ecc non puoi fare nulla. Ti risarciscono solo se non c'è nessuna avvertenza o il dialer ti si è installato da solo...

QBalle
21-01-2005, 07:52
non volevo prenderlo in giro , il mio era solo un "state tranquilli ma attenzione che prima o poi ...... sbonk! " e poi lo sanno tutti , warez , porno Loghi e suonerie e meteo .... non si prendono certo facendo windows update ( :confused: oppure si ? :D )

d@vid
21-01-2005, 08:11
se fossi in te io pagherei la bolletta eccetto le 65 €. Poi presenti alla Telecom, in un fax, copia della ricevuta del pagamento, spiegando perchè nn hai pagato quei soldi, con copia della denuncia alla polizia postale, e ti consiglierei di aggiungere ke ti dichiari pronto a pagare nn appena si dovesse acertare, dalle indagini, ke dell'accaduto è tua la responsabilità, xkè purtroppo il dialer metteva a corrente dei rischi in modo chiaro e inconfutabile (almeno così è molto difficile ke ti stacchino la linea, xkè gli fai capire ke n hai pagato solo xkè attendi l'esito delle indagini).
Buona fortuna davvero.

gilthas
21-01-2005, 08:33
Cmq ho sentito che molti li hanno rimborsati.......prova a chiamare il 187 e spiegare la cosa....cmq mai cliccare su cose strane....;)

d@vid
21-01-2005, 14:28
la Telecom nn rimborsa quasi mai, a meno ke nn sia qcs di eclatante, in quest casi; una volta pagati quei soldi, se ne infischia di ki è la colpa. Per me, ti ripeto, nn pagare i 65€

zerotre
24-01-2005, 15:33
Ti consiglio di non fare nessuan denuncia alla polizia postale, sarebbe un'ammissione di colpa da parte tua, e di pagare la bolletta per intero, altrimenti in casi di problemi ti staccano la linea (non accettano di certo un pagamento parziale, per loro e' una bolletta non pagata), con tutti i problemi e costi derivanti.
Quindi scaricati questo modulo e compilalo
http://www.aduc.it/dyn/sosonline/modulistica/modu_mostra.php?Scheda=61136
Non e' mai successo che si e' arrivati al tribunale perche' in caso di sconfitta per telecom sarebbe un pericoloso precedente, in genere il rimborso avviene sulla bolletta successiva.
Certo che se pero' l'hai fatta la telefonata non e' moralmente corretto.

A me invece succede di peggio, anche se ho i numeri disabilitati per due volte mi sono trovato con bollette maggiorate per colpa dei numeri speciali, telefonando al 187 mi sono sentito dire che e' per colpa del fatto che ho la preselezione con teledue e quindi m'hanno mandato di loro iniziativa un modulo per disabilitare la preselezione, oppure mi consigliano di fare l'adsl per non avere piu' problemi....

Ciao.
Zerotre.

generals
24-01-2005, 16:28
a me arrivarono 10 euro in bolletta più di un anno fa e chiesi alla telecom il tabulato per capire il numero selezionato. La telecom è stata capace di non inviarmi nemmeno quello!! Meno male che la cifra non è esorbitante!!

Besk
24-01-2005, 21:04
Mi spiace molto per te :(

Quello che posso consigliarti è pagare i 65 euri per non andare incontro a casini (certo... è tanto, ma non eccessivamente)

E ti consiglio di dare una pulitina con adaware www.lavasoftusa.com

E non usare più Explorer, ma bensì Mozilla firefox, è totalmente sicuro, non ti scarica nessun dialer ecc...

volendo potresti anche andare sui siti porno tranquillamente :D :D