PDA

View Full Version : iAUDIO M3


tcianca
20-01-2005, 13:04
Devo comprare un lettore mp3 che non necessiti di driver (drag and drop da esplora risorse) ed abbia la funzione sleep (spegnimento automatico dopo X minuti)

Che mi consigliate tra iAUDIO M3 20Gb (322€) e il CREATIVE ZEN Micro (250€) ??

Supportano entrambi le funzioni da me richieste ??

Grazie per il vostro aiuto

c.matteo
20-01-2005, 15:14
Caro tcianca io sono un felice possessore di iAUDIO M3.... :D

A quanto so lo Zen non dispone della funzione drag'n'drop intesa come tale, o meglio per poterlo usare come mass storage device devi formattare una parte del disco per tale funzione.

Dov'è il problema dirai tu... che quella parte di disco non potrà più essere utilizzata per riprodurre i files audio, in quanto il lettore non vedrà più la partizione. :mad:

L'M3 non ha questa limitazione fortunatamente! :D QUI (http://www.iaudio.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=49) troverai una bella recensione del lettore ed anche se non si parla della funzione sleep posso già dirti che è presente ed attivabile!

tcianca
20-01-2005, 15:36
Originariamente inviato da c.matteo
Caro tcianca io sono un felice possessore di iAUDIO M3.... :D

A quanto so lo Zen non dispone della funzione drag'n'drop intesa come tale, o meglio per poterlo usare come mass storage device devi formattare una parte del disco per tale funzione.

Dov'è il problema dirai tu... che quella parte di disco non potrà più essere utilizzata per riprodurre i files audio, in quanto il lettore non vedrà più la partizione. :mad:

L'M3 non ha questa limitazione fortunatamente! :D QUI (http://www.iaudio.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=49) troverai una bella recensione del lettore ed anche se non si parla della funzione sleep posso già dirti che è presente ed attivabile!

vada per l'M3 allora. dove mi consigli di prenderlo online ??

Ciao e grazie

c.matteo
20-01-2005, 19:12
Questa risposta merita un msg privato! ;)

Scherzo, ma credo comunque che tutti quelli che troverai sul sito di iAUDIO siano affidabili, sono tutti nomi ben conosciuti.

Io l'ho comprato in una famosa catena, abitando a Rovigo ho avuto la fortuna che ci fosse. :ciapet:

tcianca
21-01-2005, 10:04
Originariamente inviato da c.matteo
Questa risposta merita un msg privato! ;)

Scherzo, ma credo comunque che tutti quelli che troverai sul sito di iAUDIO siano affidabili, sono tutti nomi ben conosciuti.

Io l'ho comprato in una famosa catena, abitando a Rovigo ho avuto la fortuna che ci fosse. :ciapet:

Sono ancora indeciso...che ne dici invece del Creative Zen Touch 40GB (310€ circa) ????

Ciao

c.matteo
21-01-2005, 11:00
Caro tcianca a quanto so avresti sempre lo stesso problema usandolo come archivio dati, in quanto non dispone di un driver UMS.

Tieni anche presente che non ha la radio FM, che può comunque essere molto comoda.

Ciao!

tcianca
21-01-2005, 11:31
Originariamente inviato da c.matteo
Caro tcianca a quanto so avresti sempre lo stesso problema usandolo come archivio dati, in quanto non dispone di un driver UMS.

Tieni anche presente che non ha la radio FM, che può comunque essere molto comoda.

Ciao!


Il driver USM è quello che permette di vedere il lettore come un disco esterno senza dover installare driver aggiuntivi ??

cIAO

c.matteo
21-01-2005, 16:46
Esattamente quello! E' normalmente parte del firmware del lettore! ;)

Kewell
21-01-2005, 16:49
Prevenire è meglio che curare:D
Come spiegato nel topic in rilievo
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=825686
sono permesse discussioni comparative tra due prodotti; viceversa se uno è un po' più indeciso, allora meglio postare qua:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=768304
Avevo lasciato aperto in un primo momento perché la discussione si presentava come comparativa, ma visto che lo zen micro è stato scartato e ora tcianca mi sembra indeciso meglio postare nell'ultimo topic indicato.

Per concludere, a differenza del micro, il disco del touch non viene riconosciuto nemmeno parzialmente come dispositivo esterno. Creative, secondo alcune voci, aveva parlato di un firmware che potesse far fronte a quella che molti avvertono come carenza, ma fino ad oggi non si è visto niente.