View Full Version : E' possibile fare zoom senza che si "sgrani"?
Esiste un metodo per fare zoom su particolari di una foto senza che la foto si sgrani?
Ho visto alcuni film di polizia o cose del genere, che grazie a zoom perfetti capivano le + piccole cose.
e' possibile o è televisone?
Dreadnought
20-01-2005, 11:41
Stai scherzando vero?
Originariamente inviato da Dreadnought
Stai scherzando vero?
che vuoi dire?
che in tal caso io sono solo una neurosimulazione (matrix)
... scommetto che il film in questione era su rai 2... di solito son loro a sparar fuori ste boiate. Comunque anche se zoomi non si sgrana un bel niente, a meno che non usi lo zoom digitale, che io ABORRO :D
Originariamente inviato da Griso
che in tal caso io sono solo una neurosimulazione (matrix)
... scommetto che il film in questione era su rai 2... di solito son loro a sparar fuori ste boiate. Comunque anche se zoomi non si sgrana un bel niente, a meno che non usi lo zoom digitale, che io ABORRO :D
Quel film, ma non solo: ho detto alcuni film, ma questo su rai2 me l'ha fatto ricordare...
ed allora tu come fai?non ti ho capito...
continuiamocosì
20-01-2005, 13:27
esistono i "famosi" programmi di interpolazione pixel che evitano lo sgranato ma non aggiungono nessuna informazione in più.
Prova Photo Zoom Pro oppure il famoso S-Spline Pro.
Il risultato su certe tipologie di foto è favoloso.
continuiamocosì
20-01-2005, 13:29
con zoom che sgrana intendo quando fai lo zomm con un viewer di immagini e non con lo zoom digitale delle fotocamere.
Ho capito questo dalla tua domanda altrimenti Griso ha ragione.
Originariamente inviato da continuiamocosì
esistono i "famosi" programmi di interpolazione pixel che evitano lo sgranato ma non aggiungono nessuna informazione in più.
Prova Photo Zoom Pro oppure il famoso S-Spline Pro.
Il risultato su certe tipologie di foto è favoloso.
grazie...questa è la risposta che volevo;)
continuiamocosì
20-01-2005, 13:39
prego.
Ovviamente la Nasa o altri istituti importanti come quelli militari ecc ecc utilizzano programmi con algoritmi ancora più complessi.
Il punto comune in tutti questi programmi è il fatto che non inventano o "disegnano" nulla di nuovo sulla foto ma semplicemente ingrandiscono quei dettagli che l'occhio umano fa fatica a cogliere e/o considerare. Quindi nei film dicono " ingrandisci ......... ecco vedi ...... si vede che sta facendo ....." solo perchè hanno ingrandito un particolare senza sgranarlo per farlo risaltare agli occhi.
continuiamocosì
20-01-2005, 13:43
Originariamente inviato da Bandit
si si hai capito bene
immaginavo. ;)
Se mi ricordo bene non sei un neofita.
:)
Originariamente inviato da continuiamocosì
prego.
Ovviamente la Nasa o altri istituti importanti come quelli militari ecc ecc utilizzano programmi con algoritmi ancora più complessi.
Il punto comune in tutti questi programmi è il fatto che non inventano o "disegnano" nulla di nuovo sulla foto ma semplicemente ingrandiscono quei dettagli che l'occhio umano fa fatica a cogliere e/o considerare. Quindi nei film dicono " ingrandisci ......... ecco vedi ...... si vede che sta facendo ....." solo perchè hanno ingrandito un particolare senza sgranarlo per farlo risaltare agli occhi.
:confused:
Come non inventano? Come fanno a fornire dettagli che non sono stati catturati? Come dici tu sono degli algoritmi che in base a calcoli e casistiche inseriscono dei pixel e quindi per interpolazione forniscono il risultato finale. Non so quelli della nasa ma tutti quelli che ho visto io diciamo che aiutano un pochino ma sporcano la foto e ovviamente va peggiorando con l'ingrandimento
esempio, su un particolare squadrato, si inseriscono dei pixel ottenuti con un calcolo
(banale o complesso) sui colori dei pixel adiacenti:
______
| |
____| |____
| |
diventa:
_____
| |
___/ \____
/ \
il risultato non è reale ma può aiutare nella visione
(se non si esagera)
E' lo stesso principio delle foto da 6 megapixel che escono da dei sensori da 3.
continuiamocosì
20-01-2005, 15:58
scusa, la parola "inventano" ho sbagliato ad usarla. Volevo dire che non possono creare nuovo dettaglio che non esiste e che quindi si "limitano" a creare nuovi pixel interpolando da quelli esistenti.
Cmq basta provare la trial del software per capire cosa fa e come si comporta. E' molto semplice.
ciao.
ahhh Blade Runner..che bei ricordi :D
>bYeZ<
ehi ehi... non tocchiamo sti mostri sacri eh...
:D
Dreadnought
20-01-2005, 19:54
Pensate che io fotografo le tipe che escono dalla scuola di modelle di milano, poi applico il filtro Xray e con un programma apposta le rielaboro così ho un bel po' di foto osè :D
Come in "Nemico pubblico"; secondo loro si riesce pure a vedere cosa c'e' DENTRO a una borsa posta DIETRO a un soggetto (Will Smith) che la nasconde. :D piu' altre cose assurde che non ricordo... poi la gente ci crede... :muro: :D
Originariamente inviato da Griso
ehi ehi... non tocchiamo sti mostri sacri eh...
:D
lo tocco eccome visto che probabilmente è stato il primo film di fantascienza a riportare questo tipo di ZOOM.. che è affascinante e sta benissimo in un film di fantascienza, ma lacsiamolo li :D
>bYeZ<
Anche la "supermoviola" di Biscardi non scherza... la fanno ancora? :D
continuiamocosì
21-01-2005, 10:45
tanto per stare in tema di OT, anche nel libro "Io uccido" di Faletti c'è una chiara citazione ai software per ingrandire e creare il dettaglio. Quando devono vedere meglio, nel video dell'omicidio, la sagoma dell'assassino a casa dallo smanettone dei computer.
a sto punto tiriamo fuori "il cartaio" con Olmo tecnico della scientifica? :D
Scherzi a parte... la deconvoluzione esiste... si può "dare" più dettaglio e sharpening ad una foto senza "inventarli" ma servono una serie di fotografie fatte bene o male dalla stessa precisa angolazione... difatti questo procedimento si utilizza per la fotografia stellare...
e poi una volta zoommato sul particolare ci sono comandi per "giocarci un pò su"? : contrasto, luminosità, etc etc?
continuiamocosì
24-01-2005, 11:06
Originariamente inviato da Bandit
e poi una volta zoommato sul particolare ci sono comandi per "giocarci un pò su"? : contrasto, luminosità, etc etc?
Con Photo Zoom Pro puoi fare qualche giochino per settare al meglio il programma per avere un'output "migliore" come regolare il contrasto, la nitidezza ecc....
Originariamente inviato da continuiamocosì
Con Photo Zoom Pro puoi fare qualche giochino per settare al meglio il programma per avere un'output "migliore" come regolare il contrasto, la nitidezza ecc....
ok;)
solarlord
24-01-2005, 12:51
Ricordo di aver visto un film dove da una semplice registrazione di una telecamera di videosorveglianza, con le immagini tutte sfuocate e a righe interlacciate, i "tecnici" prima hanno applicato un filtro per rendere l'immagine nitida, e poi hanno zommano all'inverosimile e sono riusciti a leggere le scritte microscopiche della spilla di un uomo che si trovava a 10 metri di distanza, ottenendo un'immagine talmente nitida che manco con una reflex a momenti ce la fai... E mentre elaboravano il video (tutto in tempo reale ovviamente, questione di pochi secondi) spiegavano che quei miracoli erano possibili grazie al nuovo software che tramite moderni algoritmi riuscivano a ricostruire l'immagine.... :sofico:
Ricordo anche di essermi fatto due belle risate :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.