View Full Version : Abbonarsi on line a Fastweb o via telefono?
Ciao a tutti,
dopo lunghi ripensamenti mi sono deciso di abbonarmi a Fastweb approfittando della promozione Megalinea a 99 euro tutto l'anno.
Naturalmente farei anche l'opzione giorno e notte per 40 euro.
Ho chiamato l'192192 per informazioni varie e, tra le altre cose, hanno sconsigliato di abbonarmi on line in quanto via telefono (a detta loro) è più facile avere assistenza nella fase di attivazione. E anche l'attivazione di per sè avviene più velocemente.
Non è un semplice sistema per farmi pagare un servizio che on line è gratuito?
Qualche esperienza in merito?
Ogni commento è ben accetto.
grazie
soulreaver
20-01-2005, 09:59
Originariamente inviato da bfg9000
Ciao a tutti,
dopo lunghi ripensamenti mi sono deciso di abbonarmi a Fastweb approfittando della promozione Megalinea a 99 euro tutto l'anno.
Naturalmente farei anche l'opzione giorno e notte per 40 euro.
Ho chiamato l'192192 per informazioni varie e, tra le altre cose, hanno sconsigliato di abbonarmi on line in quanto via telefono (a detta loro) è più facile avere assistenza nella fase di attivazione. E anche l'attivazione di per sè avviene più velocemente.
Non è un semplice sistema per farmi pagare un servizio che on line è gratuito?
Qualche esperienza in merito?
Ogni commento è ben accetto.
grazie
prima di abbonarti a fastweb pensaci bene, non è tutto oro quelllo che luccica:muro:
esempi:
telefono che cade la linea
connessione con cali spaventosi di banda
ip privato
ecc ecc
e se qualcosa ti va storto e vuoi cambiare operatore devi rimettere telecom per 1 anno e pagare 150 euro di attivazione.:muro:
Originariamente inviato da soulreaver
prima di abbonarti a fastweb pensaci bene, non è tutto oro quelllo che luccica:muro:
esempi:
telefono che cade la linea
connessione con cali spaventosi di banda
ip privato
ecc ecc
e se qualcosa ti va storto e vuoi cambiare operatore devi rimettere telecom per 1 anno e pagare 150 euro di attivazione.:muro:
telefono che cade la linea: beh da quanto ne so sembra che questo tipo problemi siano molto diminuiti e si riferivano alle connessioni con fibra. Io mi abbonerei per l'ADSL e quindi immagino che il trasporto della voce avvenga ne più ne meno come quello di telecom, sullo stesso doppino... Ditemi se sbaglio.
connessione con cali spaventosi di banda: sei il primo che mi dice una cosa del genere su fastweb. Ho alcuni colleghi che ce l'hanno e non mi hanno parlato di questo tipo di problema.
Hai esperienza diretta in merito?
ip privato: non mi pare sto grande problema, almeno per me che nn devo hostare servizi tipo ftp o siti o giochi ecc. Basta che mi vadano winmx, il messanger e skype.
soulreaver
20-01-2005, 10:29
Originariamente inviato da bfg9000
telefono che cade la linea: beh da quanto ne so sembra che questo tipo problemi siano molto diminuiti e si riferivano alle connessioni con fibra. Io mi abbonerei per l'ADSL e quindi immagino che il trasporto della voce avvenga ne più ne meno come quello di telecom, sullo stesso doppino... Ditemi se sbaglio.
connessione con cali spaventosi di banda: sei il primo che mi dice una cosa del genere su fastweb. Ho alcuni colleghi che ce l'hanno e non mi hanno parlato di questo tipo di problema.
Hai esperienza diretta in merito?
ip privato: non mi pare sto grande problema, almeno per me che nn devo hostare servizi tipo ftp o siti o giochi ecc. Basta che mi vadano winmx, il messanger e skype.
allora: pochi giorni fa mi chiamano rispondo e dopo 5 secondi cade la linea e ho adsl.
per quanto riguarda il calo di banda ce l'ho da un po di tempo ieri ho fatto 5-6 test su mclink e mi ha dato ad esempio nei primi 4 test i seguenti risultati:
DOWNLOAD 364 KBPS
UPLOAD 421
DOWNLOAD 341
UPLOAD 381
DOWNLOAD 486
UPLOAD 322
DOWNLOAD 628
UPLOAD 415
CONSIDERA CHE HO UNA 2MBIT ERGO 2000 KBPS / 512 KPBS IN UPLOAD
fatti un po i conti il test mi dice che gira peggio di una alice 640 che avevo prima :rolleyes:
invece su un test ottimizzato per connessioni fastweb mi dice sempre che la mia linea va a 1800 KBPS MAH!!!
però quando scarico non so tipo i driver per la scheda video per esempio ieri è partito a 600 kb poi subito 300 poi 120 poi 100 poi 80 fino a scendere costantemente fino a 44-45 kb :mad:
Se ti può consolare, ho avuto fino a dicembre la 1200 di TIN.it e il comportamento era simile al tuo.
Gli ultimi mesi poi, non so se per il fatto che avevo disdetto, non ho mai superato i 90kb/s in down su 150 e più teorici disponibili.
Il fatto di partire ad alta velocità quando scarichi qualcosa e poi scendere è un comportamento normale e non me ne preoccuperei.
Dipende spesso dal server controparte, dal traffico, ecc.
Il discorso cambia se nei p2p non si riesce ad andare in maniera costante.
soulreaver
20-01-2005, 11:18
Originariamente inviato da bfg9000
Se ti può consolare, ho avuto fino a dicembre la 1200 di TIN.it e il comportamento era simile al tuo.
Gli ultimi mesi poi, non so se per il fatto che avevo disdetto, non ho mai superato i 90kb/s in down su 150 e più teorici disponibili.
Il fatto di partire ad alta velocità quando scarichi qualcosa e poi scendere è un comportamento normale e non me ne preoccuperei.
Dipende spesso dal server controparte, dal traffico, ecc.
Il discorso cambia se nei p2p non si riesce ad andare in maniera costante.
il problema forse è che ho sentito che fastweb ha tagliato la banda al di fuori della sua rete interna cioè in internet e il calo di banda lo stanno avendo tutti penso:muro:
Nessuno con esperienze di attivazione on line?
soulreaver
20-01-2005, 13:45
Originariamente inviato da bfg9000
Nessuno con esperienze di attivazione on line?
io ti posso dire la mia esperienza mi hanno contattato al telefono di continuo appena mi hanno coperto e io l'aspettavo da tempo la copertura e avevo fatto pure richiesta di essere informato via e-mail.
allora avevo alice faccio disdetta completa a telecom togliendo alice e telefono tempo di attivazione linea 4 mesi!!!!! con continue chiamate ricevo sempre le solite risposte assurde, tipo terminale con i contratti bloccato, oppure colpa di telecom telefono a telecom e questa dice che è colpa di fastweb si incolpano a vicenda vabbè.... cmq attivata la linea ma non naviga in internet allora chiamo l'assistenza e non gli risultava la linea ma poi ha risolto attivando qualcosa nella centrale, mi arriva la bolletta e nonostante il contratto tutto senza limiti mi ritrovo 1,90 euro di addebito per chiamate ( la chiamata fatta all'assistenza). Nel contratto avevo richiesto il decoder di fastweb ma questo sembra non arrivare, cambio contratto aggiornando alle nuove tipologie di abbonamento cioè la separazione di megalinea, italia senza limiti e internet senza limiiti, rispettivamente 25+40+20 prima era 67 internet e 18 telefonate. In pratica hanno messo il canone obbligatorio di 25 al mese anche per chi non ha adsl. Cmq faccio questo cambio di abbonamento passano 15 giorni e più ma niente, dopo un po di telefonate riesco a sbloccare il cambio di contratto dovuto al decoder che avevo richiesto ma che ancora non arrivava, e così ho disdetto il decoder non prendendolo più in acquisto e dopo un po di giorni mi hanno sbloccato il cambio di contratto e me l'hanno cambiato.
ALTRI PROBLEMI RISCONTRATI: linea che cade mentre si parla al telefono. 2mbit molto teorici e poco reali!!
RICORDATE: IL CANONE COSTA PIù DI QUELLO DI TELECOM! altro che nn si pagava il canone....
Beh vedi.. non mi volere a male ma spero che il tuo sia un caso isolato... :p
Io ho deciso di fare fastweb perchè sulla carta è quello che mi promette alcune cose più degl'altri. E se vuoi ti spiego quali sono le mie esigenze.
Ho appena disdetto TIN.it (anzi il contratto è scaduto il 24 dicembre). E quindi al momento sono senza linea.
Ho aspettato per le nuove tariffe Telecom ma da quanto ho capito per una 1200/256 si andrà cmq a pagera 37 euro/mese. Speravo in qualcosa meno.. come molti del resto.
Fra un anno e mezzo traslochererò. Quindi problema se faccio un ISP diverso da Fastweb in quanto tutti pretendo un anno di contratto (Aruba non la calcolo neanche, per esperienze passate).
Fasteweb la puoi disdire quando vuoi (voce e adsl) senza pagare penale.
Diversamente dovrei fare un contratto adesso di un'anno con (ad esempio) ALICE e disdirlo nel 2006 per poi rimanere sei mesi senza ADSL oppure rinnovarlo per un anno e usufruirne solo per la metà....
Vedi .. .non ho molte alternatve.
Il canone è alto ma con la promozione pago solo 99 euro per un anno. Non mi sembra poi così male.
Spero poi di essere fortunato e di non avere problemi.
REPERGOGIAN
20-01-2005, 14:02
Originariamente inviato da bfg9000
Non è un semplice sistema per farmi pagare un servizio che on line è gratuito?
scusa ma nn capisco
il 192192 è gratuito o costa chiamarlo?
per me è gratuito, come tutti i telefoni di assistenza dei provider
vedi 187, 190, 130
io ho amici che hanno dsl FW ma nn si lamentano di nulla di quello che dice soulreaver, ovvio l'intoppo può sempre esserci
>|HaRRyFocKer|
20-01-2005, 14:09
Mai avuto problemi. Il telefono va bene
Scarico alla bonta di 429 KB/sec
L'ip privato se non interessa giocare non crea intoppo.
La banda non cade MAI
Mai avuto un calo di banda.
HO fastweb da 6 mesi.
Una volta ho avuto un problema al telefono risolto in meno di 12 ore.
il 192 192 è gratis.
Cmq ti conviene farlo online perchè spesso fanno promozioni non accessibili alle attivazioni da tel.
WELCOME TO THE REAL WORLD :cool:
GRAZIE ragazzi per i vostri reply.
si 192 192 è gratuito.. ma non è questo quello che volevo sapere.
:cool:
Volevo in effetti abbonarmi on line: ci sono 25 euro di extra sconto.
Ma il tipo al 192 192 mi ha suggerito invece di farlo via telefono con lui (mi ha lasciato il suo interno diretto).
A suo dire perchè via telefono hanno meno problemi a gestire la pratica del nuovo abbonato in fase di attivazione. E che la stessa fila via liscia senza intoppi (con la loro diretta assistenza) e più velocemente.
Volevo sapere se qualcuno lo ha fatto invece on line ha effettivamente sofferto di questi disservizi.
Ciao
>|HaRRyFocKer|
20-01-2005, 14:27
Originariamente inviato da bfg9000
si 192 192 è gratuito.. ma non è questo quello che volevo sapere.
:cool:
Volevo sapere se qualcuno lo ha fatto invece on line ha effettivamente sofferto di questi disservizi.
Ciao
Preferisci un ritardo di 5 o 6 giorni o 25 € di sconto?
E poi cmq impara che gli operatori vengono pagati per ogni contratto che stipulano...
mysteryman
20-01-2005, 16:00
Originariamente inviato da soulreaver
telefono che cade la linea
mai successo
connessione con cali spaventosi di banda
mai successo
ip privato
basta sapere cosa si vuole fare, io faccio tranquillamente tutto quello che farei con altri provider
soulreaver
20-01-2005, 16:02
Originariamente inviato da mysteryman
mai successo
mai successo
basta sapere cosa si vuole fare, io faccio tranquillamente tutto quello che farei con altri provider
va bene ho capito ora sono diventati dei santi dove va tutto liscio, solo a me va tutto storto boooooooo:D :mad:
Mi sono appena abbonato on line...
che Dio me la mandi buona... Se ci sta' poi sarebbe perfetto :D
mysteryman
20-01-2005, 18:10
Originariamente inviato da soulreaver
va bene ho capito ora sono diventati dei santi dove va tutto liscio, solo a me va tutto storto boooooooo:D :mad:
no certo anche fw ha i suoi problemi
per esempio circa due settimane fa sono rimasto un giorno e mezzo senza telefono e internet perchè era saltata una centralina (anche se forse era cmq un problema telecom :rolleyes: ), ma a sentire in giro gli altri provider hanno problemi molto più frequenti.
DevilMalak
20-01-2005, 18:24
Io l'ho ordinato domenica 16 Gennaio via telefono, e il giorno dopo mi hanno telefonato per chiedermi quando venire per mettere tutto :sofico:
Sono venuti ieri e la linea la attivano entro 8 giorni da quando vengono, ho controllato sul sito fw e c'è scritto che l'attivazione è prevista per il 27 Gennaio... ( ho preso l'adsl, da me nn c'è la fibra )
mysteryman
20-01-2005, 22:14
Originariamente inviato da rolant
cmq ora mi raccomando dimenticatevi winmx
e prendete il divino emule adunanza :cool:
:ave:
Fastweb da circa 7 mesi,una sola mezza giornata senza linea per problemi,scarico sui 430 senza problemi,gioco ad ut2k4 online tutti i santi giorni e sono anche in irc senza problemi,in msn posso sendare file anche agli esterni e riceverne,quindi tutto ok,sto per traslocare e mi porto anche fastweb con me.
P.S. Il non essere vincolato da un'anno di contratto è una cosa bellissima.
vorrei dare una mia opinione personale:
Ma che vene fate di un ip pubblico con 20k\s di upload???ci reggete un server per ut??max 3players.Una radio??no perche costa troppo,un webserver??no perche con 8€ vi fate un dominio su aruba up24h o free su altervista,un ftp??ci sono mille modi per sendare un file...il resto delle applicazioni vanno ho anche il controllo remoto dei miei pc fw dall esterno.
Originariamente inviato da Donnie
ho anche il controllo remoto dei miei pc fw dall esterno.
spiega come
premessa lo faccio con linux(credo sia fattibile su win)
vnc sul pc fw ogni 60secondi chiama il dns donnie.no-ip.com che punta a :127.0.0.1,quando sono fuori fw guardo l ip da dove son collegato,vado sul sito no-ip e sposto il dns sull ip esterno,metto il vnc in listening e entro 60sec mi verra chiesta la pass per connettermi.
ci sono altri modi con ipv6 offerti da diversi forum...pero nn li ho mai provati
DankanSun
21-01-2005, 12:08
anchio non ho problemi con fastweb, solo la fonia va a tratti se scarico a + di 1mb/s ma li basta limitare a 800 e si sente bene, poi per il resto anchio gioco online, uso skype, irc (tutti i network), ftp, p2p, praticamente faccio il 90% di cose che fa chi ha ip pubblico pago 75e tutto incluso e schizzo a 10mbit :)
Mi hanno chiamato .. vengono lunedì a mettermi il loro 'affare' (come si chiama? HAG?)
Originariamente inviato da bfg9000
Mi hanno chiamato .. vengono lunedì a mettermi il loro 'affare' (come si chiama? HAG?)
Bene fammi sapere di quanti fili in più consta l'installazione che mia madre odia fili a vista per tutta casa...già la mia camera gli basta!:rolleyes:
>|HaRRyFocKer|
21-01-2005, 18:12
Originariamente inviato da Methis
Bene fammi sapere di quanti fili in più consta l'installazione che mia madre odia fili a vista per tutta casa...già la mia camera gli basta!:rolleyes:
Fili? Allora so due fili dalla lunghezza di 10 cm che partono dalla borchia all'hag. Poi il cavo di rete al PC...
MILIONI DI FILI...! :d
Ho fastweb da novembre e non ho mai avuto cali di banda,scarico a 440k/s,telefono OK anche per le tariffe e poi se lo usi ne p2p non ha eguali,30min per un film...ragazzi non c'è paragone!E cmq conviene abbonarsi online per avere ulteriore sconto di 25€.
Mi hanno attivato!
Avevano detto 2 febbraio e 2 febbraio è stato.
Una signorina gentilissima mi ha chiamato e in 2 min era tutto a posto.
Sto provando un po' adesso come va..
Intanto in up sembra non andare a più di 47 / 48 kb/s.
In down devo ancora fare qualche test serio (suggerimenti?)
Ciaz
Domanda: ma si parte a 2mb e poi dopo 2 o 3 gg ti mettono a 4 mbit? (per caso?)
Originariamente inviato da bfg9000
Domanda: ma si parte a 2mb e poi dopo 2 o 3 gg ti mettono a 4 mbit? (per caso?)
Anche qualche giorno in piu'.
In quanto tempo ti hanno attivato?
Originariamente inviato da cmasi
Anche qualche giorno in piu'.
In quanto tempo ti hanno attivato?
in 10 giorni. Non male devo dire (telezoz ci aveva messo un mese a suo tempo quado feci tin.it)
>|HaRRyFocKer|
02-02-2005, 20:24
Originariamente inviato da bfg9000
Mi hanno attivato!
Avevano detto 2 febbraio e 2 febbraio è stato.
Una signorina gentilissima mi ha chiamato e in 2 min era tutto a posto.
Sto provando un po' adesso come va..
Intanto in up sembra non andare a più di 47 / 48 kb/s.
In down devo ancora fare qualche test serio (suggerimenti?)
Ciaz
Scarica qualcosa di pesante da tucows.fatwebnet.it e vedi la velocità che raggiungi...
Benvenuto...
OK.
ho scaricato un file da 25MB: partito con 900kb/s (per effetto della compressione e del ritardo con il quale clikki su ok salva)
per assestarsi verso la fine del download a 220 kb/s (ultimo valore).
Direi quindi decisamente una 2mbit/s.
>|HaRRyFocKer|
02-02-2005, 21:00
Originariamente inviato da bfg9000
OK.
ho scaricato un file da 25MB: partito con 900kb/s (per effetto della compressione e del ritardo con il quale clikki su ok salva)
per assestarsi verso la fine del download a 220 kb/s (ultimo valore).
Direi quindi decisamente una 2mbit/s.
Perfetto direi, no...? ;)
Si.. ho da essere contento.
speravo qualcosa di più in up... 45 / 48 in up non sono un po' pochini?
>|HaRRyFocKer|
02-02-2005, 21:30
Vabbè arrivi a 50 KB, ma d'altronde è meglio così, dato che se l'up aumenta parlare a telefono diventa impossibile... Ricordati del VoIP...
Originariamente inviato da >|HaRRyFocKer|
Vabbè arrivi a 50 KB, ma d'altronde è meglio così, dato che se l'up aumenta parlare a telefono diventa impossibile... Ricordati del VoIP...
ma voce e dati non sono su frequenze diverse?
VoIP forse è su fibra . .non su doppino. (o no?)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.