PDA

View Full Version : Polo 735


R@nda
20-01-2005, 10:48
Ma è vero che fa così tanto rumore?
Che temperature riesce a tenere con un discreto overclock?

E' solo curiosità,perchè ho letto una recensione (che non trovo più) dove lo dava a dei decibel assurdi come rumore (intorno ai 60) e con temperature nemmeno troppo buone.

Stivmaister
20-01-2005, 12:00
Da Overclock@@@@ia c'è scritto 21-48dB!!!

Ma onestamente ti consiglio di evitare i prodotti TT!!!

C'è molto di meglio a parità di € e con prestazioni superiori!!!

R@nda
20-01-2005, 12:06
Si,non volevo comprarlo,ero curioso di sapere....perchè effettivamente mi sembrava strano avere 60db e passa con la ventola di serie.
Io prenderò uno Zalman sicuramente,il 7000cu o il 7700cu.

Stelix
20-01-2005, 12:41
Originariamente inviato da R@nda
Ma è vero che fa così tanto rumore?
Che temperature riesce a tenere con un discreto overclock?

E' solo curiosità,perchè ho letto una recensione (che non trovo più) dove lo dava a dei decibel assurdi come rumore (intorno ai 60) e con temperature nemmeno troppo buone.

Io lo ho da Maggio 2004 e ne sono soddisfatto, il rumore fino a 3000rpm è tollerabilissimo, come tutte le ventole regolabili logicamente oltre certi livelli diventano mostruosamente rumorosi, ma è normale.

come temp: a v.core DEF. tiene il mio 2400+@3000+(200.x10.5) con ventola a 2500rpm (quasi al minimo) a 39°-41° in idle e 45°-46° in full. (per full intendo 8 ore di prime)

2400+@3200+(200x11)@1.725V.Core: 42°-44° idle e 48°-50° full (sempre con ventola al minimo)

Quando faccio test spinti e porto il procio @[email protected] ( :eekk: ) con ventola a pallettone mi tiene il procio in idle sui 50°-52° e in full sui 60°-62°, riuscendo a chiudere i vari 3D Mark....non male mi pare per un dissi tenere 1.950 di V.Core ;)

R@nda
20-01-2005, 12:56
Insomma un dissipatore non male che non costa molto.
Penso che sugli A64 (scaldano meno degli Xp) si comporti anche meglio.
Cmq il tuo giudizio è già molto meglio di quello della recensione letta.

Grazie:)

Stelix
20-01-2005, 13:10
Originariamente inviato da R@nda
Insomma un dissipatore non male che non costa molto.
Penso che sugli A64 (scaldano meno degli Xp) si comporti anche meglio.
Cmq il tuo giudizio è già molto meglio di quello della recensione letta.

Grazie:)

Ah, altra cosa interessante è che puo' essere montato sia sugli XP, sugli A64 e sui Pentium...dov'è che hai letto la recensione? :what:

Io mi ci sono trovato benissimo...:boh:

R@nda
20-01-2005, 13:59
Non la trovo più,avevo fatto una ricerca in google e tra i vari link sono entrato in questa review,non ricordo proprio.

alexbsc
20-01-2005, 14:14
Io ti consiglio di rimanere sull'idea dello Zalman che ha una dissipatore in rame che non ha nulla a che vedere con il Polo ;)

Ciao!

R@nda
20-01-2005, 14:22
Originariamente inviato da alexbsc
Io ti consiglio di rimanere sull'idea dello Zalman che ha una dissipatore in rame che non ha nulla a che vedere con il Polo ;)

Ciao!

Questo si...ma sono anche due dissipatori pensati per cose diverse.

E sempre rimanendo su dissipatori prezzo/prestazioni anche l' Heatpipe 101 mi piace,ecco questo eventualmente lo comprerei.

Però siam sempre lì,con uno Zalman 7000Cu o 7700Cu si va sul sicuro senza compromessi,hai silenzo e prestazioni ottime.

Se qualcuno ha anche l'Heatpipe 101 magari....così per sapere come va.

Stivmaister
20-01-2005, 14:25
Originariamente inviato da Stelix
Io lo ho da Maggio 2004 e ne sono soddisfatto, il rumore fino a 3000rpm è tollerabilissimo, come tutte le ventole regolabili logicamente oltre certi livelli diventano mostruosamente rumorosi, ma è normale.

come temp: a v.core DEF. tiene il mio 2400+@3000+(200.x10.5) con ventola a 2500rpm (quasi al minimo) a 39°-41° in idle e 45°-46° in full. (per full intendo 8 ore di prime)

2400+@3200+(200x11)@1.725V.Core: 42°-44° idle e 48°-50° full (sempre con ventola al minimo)

Quando faccio test spinti e porto il procio @[email protected] ( :eekk: ) con ventola a pallettone mi tiene il procio in idle sui 50°-52° e in full sui 60°-62°, riuscendo a chiudere i vari 3D Mark....non male mi pare per un dissi tenere 1.950 di V.Core ;)
E tu con un dissy ad aria sei arrivato a quel Vcore?

Sei fortunato a non aver strinato il procio!!!

Ad aria non si dovrebbe andare oltre i 1,85V!!!

Stivmaister
20-01-2005, 14:28
Originariamente inviato da alexbsc
Io ti consiglio di rimanere sull'idea dello Zalman che ha una dissipatore in rame che non ha nulla a che vedere con il Polo ;)

Ciao!
Quoto in pieno!!!

Ottimi dissy gli Zalman!!! ;)

intakeem
20-01-2005, 14:29
io lo tengo sul muletto a 2600rpm e non si sente nemmeno...certo se poi lo metti a 5000giri ti sfonda il cervello, ma io non ne ho motivo di tenerlo cosi, mi deve raffreddare un celeron [email protected]:p :D

Stivmaister
20-01-2005, 14:42
Originariamente inviato da intakeem
io lo tengo sul muletto a 2600rpm e non si sente nemmeno...certo se poi lo metti a 5000giri ti sfonda il cervello, ma io non ne ho motivo di tenerlo cosi, mi deve raffreddare un celeron [email protected]:p :D
Be, x un muletto va + che bene!!!

Ma x un pc che lo usi x smanettare e giocare non mi sembra molto conveniente!!!

Stelix
20-01-2005, 17:21
Originariamente inviato da Stivmaister
E tu con un dissy ad aria sei arrivato a quel Vcore?

Sei fortunato a non aver strinato il procio!!!

Ad aria non si dovrebbe andare oltre i 1,85V!!!

Che ti devo dire....alzo così tanto solo per quell'oretta che devo benchare di tanto in tanto e le temp al massimo si stabilizzano sulla sessantina di gradi; il procio sta benissimo tranquillo :asd: :stordita:
Ma x un pc che lo usi x smanettare e giocare non mi sembra molto conveniente!!!

Mah, io ne sono entusiasto :boh:

Stivmaister
20-01-2005, 18:45
Originariamente inviato da Stelix
Che ti devo dire....alzo così tanto solo per quell'oretta che devo benchare di tanto in tanto e le temp al massimo si stabilizzano sulla sessantina di gradi; il procio sta benissimo tranquillo :asd: :stordita:

60°C non sono poki!!!

Mah, io ne sono entusiasto :boh:
L'unico dissy della TT che ho provato è stato il Volcano 11+!!!

E se devo essere sincero non mi ha colpito x niente!!!

Mentre riguardo al Polo posso solo stare a quello che leggo in giro!!!

Gab84mo
20-01-2005, 19:38
Originariamente inviato da Stivmaister
C'è molto di meglio a parità di € e con prestazioni superiori!!!

Ok c'è di meglio... ma come prezzo è competitivo!

Anzi nella sua fascia di prezzo nn vedo altri dissi migliori!

Marasoft
20-01-2005, 20:07
Tiene a bada un prescott.... scusate se è poco... e poi posso assicurare fino a 3000rpm non si sente nemmeno.... :gluglu:

e poi per la questione segmento/prezzo/prestazioni concordo pienamente con Gab84mo, se poi si hanno più possibilità economiche vada per lo zalman che però costa quasi il doppio....

alexbsc
20-01-2005, 20:20
Originariamente inviato da Gab84mo
Ok c'è di meglio... ma come prezzo è competitivo!

Anzi nella sua fascia di prezzo nn vedo altri dissi migliori!

Scusa... ma quanto viene a costare questo polo?

Marasoft
20-01-2005, 20:21
30€ + IVA

euro sotto euro sopra.....

Gab84mo
20-01-2005, 20:23
Originariamente inviato da Marasoft
Tiene a bada un prescott.... scusate se è poco... e poi posso assicurare fino a 3000rpm non si sente nemmeno.... :gluglu:

e poi per la questione segmento/prezzo/prestazioni concordo pienamente con Gab84mo, se poi si hanno più possibilità economiche vada per lo zalman che però costa quasi il doppio....

Infatti infatti! :cincin:

Gab84mo
20-01-2005, 20:35
Originariamente inviato da Marasoft
30€ + IVA

euro sotto euro sopra.....

29.89 € Iva INCLUSA! da TotalM

alexbsc
20-01-2005, 21:07
Non è mica poco! :muro:

Io quei 10 eurini in più ce li spenderei ancora a occhi chiusi per lo Zalman! :rolleyes:

Marasoft
20-01-2005, 21:46
Originariamente inviato da Gab84mo
29.89 € Iva INCLUSA! da TotalM


Azz!!! è sceso ancora si vede che il prezzo è inversamente proporzionale alle prestazioni :sofico: :D :D

sKerzo..... cmq è sempre un buon dissy... e poi non mi pare che lo zalman tutto in rame (il polo è tutto in rame) costi solo 10€ in + mi pare
costi quasi 20€ in +.....

alexbsc
20-01-2005, 23:00
Il 7000B-cu (quello tutto in rame) l'ho pagato 38.50 euro :)

Gab84mo
21-01-2005, 00:07
Originariamente inviato da alexbsc
Il 7000B-cu (quello tutto in rame) l'ho pagato 38.50 euro :)

Quanto di spese dalla germania? :D

Gab84mo
21-01-2005, 00:09
Originariamente inviato da Marasoft
Azz!!! è sceso ancora si vede che il prezzo è inversamente proporzionale alle prestazioni :sofico: :D :D

sKerzo..... cmq è sempre un buon dissy... e poi non mi pare che lo zalman tutto in rame (il polo è tutto in rame) costi solo 10€ in + mi pare
costi quasi 20€ in +.....

Sono bravi a confrontarlo con prezzi di cruccolandia! :p

R@nda
21-01-2005, 00:16
http://www.tecnocomputer.it/writable/foto/aggiuntive/prod_1728_2503.jpg

Questo costa,in Italia 29€ come il Polo 735 ....a me sembra meglio.
Leggendo le recensioni è un gran bel dissi ma ha un difetto,per dare il meglio ha bisogno portate d'aria esagerate.
Dovrebbe essere un gradino su al Polo 735.

Sempre nella ctegoria a "basso" costo....esteticamente mi piace un sacco,più dello Zalman (che è migliore come efficienza/silenziosità...ma pesa anche il doppio quasi).

CYRANO
21-01-2005, 01:24
Originariamente inviato da R@nda
http://www.tecnocomputer.it/writable/foto/aggiuntive/prod_1728_2503.jpg

Questo costa,in Italia 29€ come il Polo 735 ....a me sembra meglio.
Leggendo le recensioni è un gran bel dissi ma ha un difetto,per dare il meglio ha bisogno portate d'aria esagerate.
Dovrebbe essere un gradino su al Polo 735.

Sempre nella ctegoria a "basso" costo....esteticamente mi piace un sacco,più dello Zalman (che è migliore come efficienza/silenziosità...ma pesa anche il doppio quasi).

io ce l'ho su un A64 3000 , non oc , associato ad una Ufo3 , sempre al minimo ( 17db) e va benone...

pero' non lo trovavo in ita ( soprattuto non trovavo quella ventola ) e l'ho preso su ebay...


Ciaozzz

alexbsc
21-01-2005, 07:32
Originariamente inviato da Gab84mo
Quanto di spese dalla germania? :D

8 :D

alexbsc
21-01-2005, 07:34
Originariamente inviato da Gab84mo
Sono bravi a confrontarlo con prezzi di cruccolandia! :p

Cruccolandia forever.. mi ci hanno portato :fuck:

barros
21-01-2005, 11:44
Io il Polo ce l' ho fisso sui 3500 giri e francamente il rumore mi pare tollerabile. Se si supera tale soglia allora diventa un fottuto phono. Mi tiene la cpu a 40 in idle e 48/49 in full.

Marasoft
21-01-2005, 19:23
Originariamente inviato da alexbsc
Cruccolandia forever.. mi ci hanno portato :fuck:

Questa discussione è iniziata chiedendo consigli sul polo, ed i consigli sul polo 735 sono stati dati, ovvero qui in ITALIA, ha un prezzo più conveniente dello zalman ed ha prestazioni poco inferiori a quest'ultimo....

Ora se ritieni più opportuno acquistare lo zalmann, xke magari ti trovi all'estero e ti conviene, allora va bene, però poi non dire che lo zalman costa quanto il polo...
anzi a me pare che lo zalman tutto in rame costi 42€ iva inclusa + S.S quindi quai 50€

Tutto ciò non è per fare polemica ma è giusto un modo per scambiare pareri:angel:

alexbsc
21-01-2005, 19:34
Originariamente inviato da Marasoft
Ora se ritieni più opportuno acquistare lo zalmann, xke magari ti trovi all'estero e ti conviene, allora va bene, però poi non dire che lo zalman costa meno del polo....

Non ho detto che lo Zalman costa meno del polo... ho solo espresso l'opinione che secondo me spendere quei 10 (15 se si prende in italia) euro in più per lo Zalman sono ben spesi. Anch'io volevo prendere un polo un mesetto fa e l'ho anche cercato sul mercatino, ma una volta sentito in azione da un amico ho subito deciso di lasciar perdere a causa del rumore che genera.
Con questo chiedo scusa per l' OT e la chiudo qui!

Gab84mo
22-01-2005, 00:51
Tranquilli... nn è successo nulla!

Cmq dipende anke dalla disponibilità!

E quanto uno vuole investire!

Gab84mo
22-01-2005, 00:53
Originariamente inviato da R@nda
http://www.tecnocomputer.it/writable/foto/aggiuntive/prod_1728_2503.jpg

Questo costa,in Italia 29€ come il Polo 735 ....a me sembra meglio.
Leggendo le recensioni è un gran bel dissi ma ha un difetto,per dare il meglio ha bisogno portate d'aria esagerate.
Dovrebbe essere un gradino su al Polo 735.

Sempre nella ctegoria a "basso" costo....esteticamente mi piace un sacco,più dello Zalman (che è migliore come efficienza/silenziosità...ma pesa anche il doppio quasi).

Mica l'avevo visto a 29

Quasi quasi parte l'ordine con una bella silent cat!

Ovvio ke è meglio!

kinotto82
23-01-2005, 13:15
Io ritengo cmq. che la compatibilità del dissipatore con i diversi socket sia un grande vantaggio e personalmente è uno dei fattori ke mi spinge ad acquistarlo (oltre al prezzo).
Domanda sulla compatibilità socket
1) compatibile socket A significa ke va bene oltre che per athlon xp anke x sempron giusto?!?! (è un pò stupida come domanda ma vale la pena togliersi la curiosità)
2) compatibilità AMD 64 vale anke il socket 939?!?!?!?!
Domanda sulla pasta termoconduttiva
Quale consigliate di utilizzare (visto ke devo acquistarla ne prendo una con un buon rapporto qualità/prezzo)?
Grazie x l'aiuto

Gab84mo
23-01-2005, 23:05
Esatto compatibile coi skt A = 462

Come pasta vai di silver5 ;)

nicgalla
23-01-2005, 23:26
mah io ho un Volcano 12 e mi trovo bene. Ha le prestazioni di un Thermalright della generazione passata (non gli XP con heatpipe per intenderci) pur avendolo pagato la metà in un negozio che proprio a prezzi stracciati non lo si può definire.
Thermaltake alle volte fa dei prodotti buoni altri delle pure e semplici tamarrate, ma c'è da sottolineare che è stata la prima azienda a porre l'accento sul dissipatore della CPU, ve li ricordate i mitici (e ahimè rumorosissimi) Super ORB?

kinotto82
24-01-2005, 00:02
Altre 2 domandine
1 già l'ho fatta: Esistono dei sorti di adattatori per fissare il dissipatore anke ai 64 bit winchester (socket 939)?
2) Come faccio a capire se posso montarlo sulla mia sk.madre? nel senso come sono ordinate le dimensioni? 82 (lunghezza?)x66 (larghezza?) x49 (profondità?)mm??

Gab84mo
24-01-2005, 00:27
Non necessita di ulteriori adattatori x andare sul 939

X le dimensioni sono come hai detto tu... cmq + ke profondità parlerei di altezza :p

kinotto82
24-01-2005, 00:43
Originariamente inviato da Gab84mo
Non necessita di ulteriori adattatori x andare sul 939

X le dimensioni sono come hai detto tu... cmq + ke profondità parlerei di altezza :p


Come non servono adattatori????? Le specifike del prodotto parlano di supporto (x AMD 64) socket 754 non 939 (a meno ke sia la stessa cosa).

Hai ragione x la profondità :muro:

Ps: io ho cercato di prendere qualke misura e temo nn entri nella mia MoBo: esiste una tabella x verificare la compatibilità dei vari dissipatori con le rispettive sk.madri?

Gab84mo
24-01-2005, 01:05
Originariamente inviato da kinotto82
Come non servono adattatori????? Le specifike del prodotto parlano di supporto (x AMD 64) socket 754 non 939 (a meno ke sia la stessa cosa).

Hai ragione x la profondità :muro:

Ps: io ho cercato di prendere qualke misura e temo nn entri nella mia MoBo: esiste una tabella x verificare la compatibilità dei vari dissipatori con le rispettive sk.madri?

754 e 939 stessi agganci!

Cambia solo il numero di pin, ed il dual channel!

WarDuck
24-01-2005, 13:47
Raga sono a 2410Mhz (241x10) con 1.8v con l'Heatpipe 101 + la Thermaltake Smart Fan II da 92mm...

35°C in idle (con cooling patch e soundstorm disabilitato), 46°C full load (dopo un test con diversi programmi tipo super pi da 16m e benchmark come 3d mark 2003 e 2005).

Ventola full speed, fa un po' di casino.

Cmq l'unico "difetto" dello Zalman è che nn puoi cambiare ventola, che per altro va a 2300rpm se nn sbaglio, oltre al fatto che devi tenere conto della grandezza del case (che è stata la vera ragione per cui l'ho scartato).

Gab84mo
24-01-2005, 16:18
Se invece della smart fan prendevi la silent cat era yeah :p

kinotto82
26-01-2005, 01:15
Originariamente inviato da Gab84mo
754 e 939 stessi agganci!

Cambia solo il numero di pin, ed il dual channel!
Ho chiesto al negozio da cui volevo comprarlo mi ha detto ke di compatibile con socket A e 939 c'è lo zalman 7000 Cu o Al-Cu.
Sei davvero sicuro ke siano la stessa cosa 754 e 939 (cioè abbiano lo stesso aggancio e solo un diverso numero dei pin?)?

Gab84mo
26-01-2005, 16:05
http://www.zalmanusa.com/usa/product/view.asp?idx=141&code=005009

Serve altro?

kinotto82
27-01-2005, 00:26
Originariamente inviato da Gab84mo
http://www.zalmanusa.com/usa/product/view.asp?idx=141&code=005009

Serve altro?
Mi sa ke nn mi sono spiegato bene :mc:
io volevo dire ke il venditore a cui avevo rivolto la domanda sulla compatibilità del dissipatore polo 735 mi ha risposto ke non è compatibile con socket 939!!!!!!!!!!!!!!

Gab84mo
27-01-2005, 00:35
Allora ti basterà questa...

http://www.thermaltake.com/coolers/comboCool/a2144Polo735/polo735.htm

Io so ke ci va!

kinotto82
27-01-2005, 01:06
Originariamente inviato da Gab84mo
Allora ti basterà questa...

http://www.thermaltake.com/coolers/comboCool/a2144Polo735/polo735.htm

Io so ke ci va!
:mano:

luki
07-02-2007, 17:21
Montato oggi. Devo dire che è veramente ottimo. Sul mio athlom 1700 adesso sto a 34 gradi idle. Prima con un dissi titan in alluminio in idle stavo anche a 41.

Gioco tranquillamente e la temp nn supera i 36 gradi.
Per quanto riguarda il rumore, con la ventola intorno ai 3000 rpm, il rumore è tollerabile.

Consiglio di tenerlo al mx soltanto quando si esce di casa col pc acceso e si vuol stare tranqullil. :D

Ottimo rapporto qualità/prezzo. Anche i n vista di overclock.

Consigliato.

intakeem
12-02-2007, 13:48
boia, discussione vecchiotta :D

giok85
14-02-2007, 18:48
Dai...ti do una mano a riesumare questo 3d...2 anni e non sentirli...

comunque...IO C'ERO... http://img69.imageshack.us/img69/4765/eroir9.png (http://imageshack.us)

MaRtH
14-02-2007, 19:07
Il polo era il gemello del Volcano 12...



PS. Bello riesumare discussioni vecchie... :D

rera
14-02-2007, 19:31
'sera, tutto bene?

Mi sembra che il thread abbia esaurito la sua funzione un pò di tempo fa, quindi... lucchetto :D