PDA

View Full Version : Canon vs Panasonic


Barbaresco
20-01-2005, 09:18
Un saluto a tutti.
Sto per acquistare una fotocamera compatta. Le mie esigenze da "turista" sono poche ma fondamentali: Compatta e che faccia belle fotografie.
La mia scelta si è ristretta tra la IXUS 40 e la PANASONIC FX7.

Ho letto le varie recensioni in inglese, tra l'altro ben fatte, ma poco ci ho capito.
Chiedo un aiuto a chi di sicuro ne sa più di me....

Il mirino ottico serve oppure no ???
Il display della FX7, permette di vedere ciò che stai inquadrando in una normale giornata d'estate ???
A cosa serve lo stabilizzatore ottico della Panasonic ???
Qualcuno mi piò gentilmente mostrare un video fatto con la IXUS 40 ??
Ho notato che la definizione dei video della Canon è doppia rispetto alla Pana.
Sarei intenzionato ad acquistare in corredo una SD da 512mb.
Non ho fatto domande sull'ottica in quanto credo che sia Canon che Leica offrano ottimi prodotti.
Ringrazio

hunter78
20-01-2005, 12:27
Non so come si comporti la Panasonic, ma ho acquistato sabato la Ixus e devo dire che e' fenomenale.

Per ora non ho avuto modo di fare foto e video fuori casa, ma nelle foto in notturna, con o senza flash, si comporta benissimo.

Anche il mio target sono le classiche foto da turista.

jeffryeretico
22-01-2005, 00:34
lo stabilizzatore è come un "anti-shock" che ti permette di fare foto nitide anche se ti trema la mano ;)

è una figata

Barbaresco
02-02-2005, 15:51
Dopo aver letto innumerevoli interventi, recensioni in inglese su vari siti, ho deciso di acquistare la Canon ixus 40.
La mia decisione è dovuta dal fatto che la IXUS 40 ha il mirino ottico che manca la FX7, i video sono nettamente migliori (visionati su diversi siti) e in ultimo costa circa 60€ in meno.
Resta a vantaggio della FX7 lo stabilizzatore ottico ed un mega pixel in più (quest'ultimo non preponderante).
La acquisterò nel fine settimana, e per quanto possano valere le impressioni di un fotografo-turista sarò lieto di postarle.

Infine ho una curiosità: Jeffry l'hai comprata la Panasonic ??

jeffryeretico
02-02-2005, 16:46
no

Mark75
03-02-2005, 13:33
Secondo me lo userai poco il mirino, il display è molto comodo. Inoltre se non è digitale (e su quelle fotocamere non lo è) non hai i dati sull'esposizione ecc.
La FX7 che obbiettivo ha? Lo stabilizzatore è comodo ma a zoom spinti, sotto non è necessario. Alla ixus ad esempio non servirebbe a nulla.
Ti consiglio di controllare anche la sony W1, l'ho provata da un amico ed è davvero bellina, buon autofocus anche con poca luce, ha un display esagerato, 2,5"!!

Barbaresco
15-02-2005, 15:55
Ho ricevuto da pixmania la IXUS 40 giovedi scorso (servizio pexmania OTTIMO).

Ero indeciso tra la Panasonic e la Canon anche perchè quest'ultima ha il mirino ottico.
Ebbene, mi sono reso conto che se la fotocamenre possiede un display ampio e luminoso, il mirino serve a poco, a meno che non si vogliano fare delle fotografie notturne.
La IXUS 40, soprattutto utilizzando lo zoom ed in modalità manuale, è facile che produca foto un poco mosse. Consiglio a tutti di utilizzare la modalità automatica, oppure di dotarsi di un minitreppiede.
Forse lo stabilizzatore d'immagine della panasonic sarebbe servito a qualcosa.
In totale, non sono molto soddisfatto dell'acquisto, soprattutto per le foto in ambienti chiusi. Se utilizzo il flash, le foto escono bene, esludendolo, è facile incorrere in fotografie mosse.
Chiedo comunque a chi è più esperto di me, di darmi qualche consiglio al fine di utilizzare meglio la mia fotocamera.

marklevi
15-02-2005, 23:39
c'è poco da fare... in interni non c'è mai sufficente luminosità per questo, se annulli il flash la macchina rallenta il tempo dello scatto e la foto viene mossa... uno stabilizzatore aiuta, certo... comunque il flash aiuta ad avere colori + vivaci ed a bloccare la scena

GROX
16-02-2005, 08:26
confermo il servizio ottimo di pixmania: ordinata domenica alle 17, arrivata martedì nel primo pomeriggio.
Anche io ho preso la ixus 40, volevo una macchina piccola e questa mi è sembrata la migliore, tral'altro l'ho pagata 319 e adesso costa 329, 10 € risparmiati... :sofico: