PDA

View Full Version : Cresce la famiglia di schede video Quadro FX


Redazione di Hardware Upg
20-01-2005, 08:42
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13888.html

Elsa, partner NVIDIA per il mercato professionale asiatico, annuncia la disponibilità di nuove schede video professionali della famiglia Quadro FX

Click sul link per visualizzare la notizia.

nicgalla
20-01-2005, 08:45
Sembra che la FX5400 sia basata su una 6600GT... solo che quest'ultima costa 200 euro e la prima 1000$...
Fanno pagare cara l'ottimizzazione e la certificazione dei driver!

Manwë
20-01-2005, 09:06
Bellissimo il dissipatore della Quadro FX 540. Praticamente una lamina di alluminio ad U e una ventolina :D

Aro
20-01-2005, 09:08
Già.Quanto ci speculano sopra..!
..spero tuttavia che la serie 6600 sia moddabile a quadro..! che poi i driver certificati li uso anche io! ;)

Motosauro
20-01-2005, 09:12
Che le quadro siano uguali alle controparti gaming è una bella favoletta alla quale ancora qualcuno crede.
Non pensate che i professionisti siano tutti gonzi: se fossero davvero identiche tutti prenderebbero quelle gaming e le modderebbero ;)

zuLunis
20-01-2005, 09:14
mille dollari? spero che quella scheda grafica non faccia solo la scheda grafica..

Orsobubu
20-01-2005, 10:23
Originariamente inviato da Motosauro
Che le quadro siano uguali alle controparti gaming è una bella favoletta alla quale ancora qualcuno crede.

Uguali no, direi "quasi" uguali. E' una cosa abbastanza risaputa che i produttori vendano care alcune feature che nascondono/disabilitano di proposito in alcuni prodotti. Tu mi sai dire che differenza c'è tra uno Xeon 2.4ghz/533fsb/512k e un P4 2.4Ghz/533fsb/512k? Lo xeon può essere montato in dual, il p4 no... ma questo è perchè Intel tempo addietro ha deciso di disabilitare questa funzione nei processori di fascia non professionale: tradotto, cambia solo il socket. Non a caso i p4 EE hanno il core gallatin -quello degli xeon- infilato nel package dei p4..


Non pensate che i professionisti siano tutti gonzi: se fossero davvero identiche tutti prenderebbero quelle gaming e le modderebbero ;)
Ti faccio una domanda: i professionisti sono tutti gonzi perchè pagano un sacco di soldi per due xeon 3ghz quando potrebbero tranquillamente overcloccare due 2.4 M0 a 3.5ghz spendendo la metà?
I professionisti non fanno tante cose per centomila motivi: non sono necessariamente smanettoni, non necessariamente sono a conoscenza di quello che si può fare con l'hw e non necessariamente sono predisposti a questo tipo di interventi; insomma non è questione di essere furbi o essere gonzi.

Moloch666
20-01-2005, 11:29
Quoto orsobubu...mi sà che i produttori fanno pagare l'ignoranza delle persone(ignoranza nel senso che ignorano che vengono"fregati" a loro insaputa..)..non credo che la base di una 6600 e di una quadro 540 sia molto diversa...

drrrrr
20-01-2005, 12:31
Originariamente inviato da Orsobubu
I professionisti non fanno tante cose per centomila motivi: non sono necessariamente smanettoni, non necessariamente sono a conoscenza di quello che si può fare con l'hw e non necessariamente sono predisposti a questo tipo di interventi; insomma non è questione di essere furbi o essere gonzi.


Questo è vero: molti dei professionisti non sono a conoscenza degli interventi che si possono effettuare sull'HW....però bisogna considerare anche altri fattori.
Se si sta parlando del mio computer di casa, sicuramente sono propenso ad eseguire modifiche dei componenti hardware.
Se però parliamo di un professionista 3D, si deve anche considerare che la sicurezza e la stabilità di una workstation grafica è essenziale.
Con quello che costano i software grafici non sono gli 800 euro in più per una scheda certificata che cambiano la situazione.

:D

ancheio
20-01-2005, 13:27
E poi qualcuno dimentica che un "professionista" (ma potrebbe essere una società di servizi, progettazione o altro) ammortizza il costo dell'hw in bilancio...e non è detto che un costo maggiore non faccia comodo...le tasse si sa...

Eraser|85
20-01-2005, 13:55
Originariamente inviato da drrrrr
Questo è vero: molti dei professionisti non sono a conoscenza degli interventi che si possono effettuare sull'HW....però bisogna considerare anche altri fattori.
Se si sta parlando del mio computer di casa, sicuramente sono propenso ad eseguire modifiche dei componenti hardware.
Se però parliamo di un professionista 3D, si deve anche considerare che la sicurezza e la stabilità di una workstation grafica è essenziale.
Con quello che costano i software grafici non sono gli 800 euro in più per una scheda certificata che cambiano la situazione.

:D

ah beh giustamente, meglio spendere 1000 euro solo per la sk grafica invece di 200, giusto per essere sicuri.... o, ancora più giustamente, meglio comprare 2 xeon a 3ghz invece che due 2.4 M0 @ 3.5GHz, tanto per essere sicuri... che ragionamento del piffero imho!

il problema non è che la gente non è a conoscenza delle modifiche possibili su alcuni prodotti (vedasi ste sk video), ma quanto il fatto che la "mod" non da sempre i risultati sperati.

Non ricordo con quale scheda video la mod era praticamente quasi inutile.. il guadagno della modded era solo di qualche punto percentuale rispetto alla versione gaming... mi pare fosse proprio la GF4... poi sono passato ad ATI e non mi sono più interessato del mondo nVdia... il grande successo del quadro mod si è avuto con le GF2-GF3 che se moddate erano praticamente quasi identiche alle corrispettive Quadro..

con le versioni attuali delle GF non so però..

toskurim
20-01-2005, 13:57
Originariamente inviato da ancheio
E poi qualcuno dimentica che un "professionista" (ma potrebbe essere una società di servizi, progettazione o altro) ammortizza il costo dell'hw in bilancio...e non è detto che un costo maggiore non faccia comodo...le tasse si sa...
;)

jappilas
20-01-2005, 14:11
Originariamente inviato da nicgalla
Sembra che la FX5400 sia basata su una 6600GT... solo che quest'ultima costa 200 euro e la prima 1000$...
Fanno pagare cara l'ottimizzazione e la certificazione dei driver!

mah non so se è solo quello...
indubbiamente il peso di un driver specifico e certificato non è indifferente...
ricordo che, almeno una volta, tale driver era del tutto diverso da quello per la scheda gaming equivalente...
già il driver era un pezzo di SW realizzato con criteri multithreading, (e già si sa che il multithreading, specie per un driver, richiede particolare attenzione nel design, per del SW che "tocca" l' hardware direttamente poi ...) : questo, soprattutto per non far crollare le prestazioni come sarebbe accaduto usando il driver opengl base, single thread, con un' applicazione che di viste opengl ne apre *N*

poi la certificazione da parte delle società le cui applicazioni da milioni o decine di milioni si andavano a utilizzare per lavoro, aveva anche lei la sua brava importanza ... forse anche maggiore della certificazione WHQL in quanto non implicava solo che il driver "funzionasse" (e già questo non sarebbe poco, e lo dico da SW eng. ) ma avesse prestazioni ottimali per le capacità dell' HW usando quel certo SW

poi, tempo addietro si sentiva di alcune funzioni che sarebbero implementate nell' HW delle schede professionali e non di quelle gaming, per il semplice motivo che un giocatore non le sfrutterebbe mai...
ad esempio, l' antialiasing per linee: questo sarebbe utile solo a chi lavora su modelli complessi in viewports wireframe , ed è una feature che sapevo presente solo nelle firegl ma non radeon normali...

Abit@HHC-001
20-01-2005, 15:12
Originariamente inviato da Eraser|85
ah beh giustamente, meglio spendere 1000 euro solo per la sk grafica invece di 200, giusto per essere sicuri.... o, ancora più giustamente, meglio comprare 2 xeon a 3ghz invece che due 2.4 M0 @ 3.5GHz, tanto per essere sicuri... che ragionamento del piffero imho!

il problema non è che la gente non è a conoscenza delle modifiche possibili su alcuni prodotti (vedasi ste sk video), ma quanto il fatto che la "mod" non da sempre i risultati sperati.

Non ricordo con quale scheda video la mod era praticamente quasi inutile.. il guadagno della modded era solo di qualche punto percentuale rispetto alla versione gaming... mi pare fosse proprio la GF4... poi sono passato ad ATI e non mi sono più interessato del mondo nVdia... il grande successo del quadro mod si è avuto con le GF2-GF3 che se moddate erano praticamente quasi identiche alle corrispettive Quadro..

con le versioni attuali delle GF non so però..

Non facciamo confusione con le softmod e le harware-mod;)

Le softmod non sempre danno i risultati sperati, ma le harware-mod invece danno una sicurezza del 100%.
Peccato che l'ultima scheda video della nVidia moddabile @Quadro modificando una resistenza nel chip (come le care vecchie ati radeon 9700) è stata la 5700Ultra@Quadro 1100:O

overclokk
20-01-2005, 22:37
Ragazzi non mischiamo il sacro col profano....
qui si parla di cose professionali ovvero da montare su workstation grafiche mica da pc di casa da 500€.....

se considerate che una workstation grafica costa sulle 5000€ la sk incide "solo" per un 20%....poi il software non lo considera nessuno????? costa molto di più di 1000€.......

ma poi che discorsi sono 2 processori overclockati o sk con modifica... chi fa grafica professionale non gli frega delle prestazioni assolute....la stabilità al 120% innanzitutto......

faccio un rendering da 10 ore e mi si inchioda il dual overcloccato bel guadagno.....:muro:
non si rischia sul professionale :O
sul pc di casa si... :p

karames
20-01-2005, 23:14
quoto overclokk:
sono pienamente concorde con te: infatti avete visto quanto costa ad esempio Maya o Archicad? e poi,spesso, lavorando in studi con altra gente non puoi tanto metterti a smanettare con la workstation che non è solo tua...anche perchè come dici te overclokk, poco poco ti crasha il pc addio lavoro e tempo...altro che 800$! la stabilità non ha prezzo in queste cose....come se per risparmiare su una ferrari metti le gomme rigenerate....infine, avete mai visto girare una workstation con 'ste schede video su? fanno solo paura (e non per i giochi) una qualità di immagine superba e sotto opengl vanno che è uno spettacolo!

Orsobubu
21-01-2005, 10:26
Originariamente inviato da overclokk
Ragazzi non mischiamo il sacro col profano....
qui si parla di cose professionali ovvero da montare su workstation grafiche mica da pc di casa da 500€.....
se considerate che una workstation grafica costa sulle 5000€ la sk incide "solo" per un 20%....

Mi sembra che si stiano tirando cifre a caso:
5000euro per una workstation grafica? 20% la scheda video?
Sono troppi i parametri e non si può generalizzare. Con 5000euro posso fare n combinazioni per n tipologie di workstation, o posso comprarmi solo il monitor o la scheda video: è un discorso che lascia il tempo che trova.

poi il software non lo considera nessuno????? costa molto di più di 1000€.......

Quindi?

ma poi che discorsi sono 2 processori overclockati o sk con modifica... chi fa grafica professionale non gli frega delle prestazioni assolute....la stabilità al 120% innanzitutto......
faccio un rendering da 10 ore e mi si inchioda il dual overcloccato bel guadagno.....:muro:

A parte che in generale, un pc se si inchioda è perchè non è stato overclockato e testato a dovere (con un nick così dovresti saperlo), e cmq attenzione perchè stabilità e prestazione non sono caratteristiche necessariamente dipendenti tra loro (ergo: se cerco la prestazione non necessariamente devo compromettere la stabilità). Chi fa grafica professionale ricerca SEMPRE la prestazione, se decido di spendere tot-mila euro per una ws è perchè ha determinate prestazioni, la stabilità è scontato che ci sia, è importante rispettare la tempistica che richiede il cliente... se non la posso garantire, non lavoro.

non si rischia sul professionale :O
sul pc di casa si... :p
Giusto

R@nda
21-01-2005, 10:47
Originariamente inviato da Abit@HHC-001
Non facciamo confusione con le softmod e le harware-mod;)

Le softmod non sempre danno i risultati sperati, ma le harware-mod invece danno una sicurezza del 100%.
Peccato che l'ultima scheda video della nVidia moddabile @Quadro modificando una resistenza nel chip (come le care vecchie ati radeon 9700) è stata la 5700Ultra@Quadro 1100:O

Esatto una sfot mod in questi casi portano una gaming "quasi" alle prestazioni di una nata professional......tuttavia alcune feature non si abilitano lo stesso (se ricordo bene in Maya per esempio il rendering su più overlay non funziona con le stesse prestazioni e con la stessa stabilità,non ricordo bene,ci sono anche altre funzioni che non danno le stesse prestazioni ).
Mentre invece moddando via hardware (di solito vanno ponticellate piste disabilitate con resistenze fili ecc...) le differenze si annullano.

Quello che si paga oltre alle modifiche a volte irrisorie via hardware,sono sopratutto le certificazioni e le ottimizzazioni implementate nei driver via software.
Sembra una cazzata ma non lo è!i programmi certificati e ottimizzati sono parecchi e lavorare su tutti quanti dando garanzia di stabilità e certificazione non è cosa da poco.
Un professionista che lavora sul rendering 3d per guadagnarci lascia magari una batteria di workstation a lavorare dei giorni 24/24ore....e nond eve avere nessun tipo di problema,o averne il meno possibile.
Non sono i soldi di una sk video da spendere il problema,inoltre figurati se in questi casi ci si mette a moddare una sk video via software..o peggio hardware o ad overclocckare le Cpu.

Orsobubu
21-01-2005, 11:00
Originariamente inviato da karames
quoto overclokk:
sono pienamente concorde con te: infatti avete visto quanto costa ad esempio Maya o Archicad?

Si ma cosa c'entra il costo dei sw?
Allo stato attuale non sono cifre così proibitive... una licenza di Maya Complete si compra con 2000euro circa, è una cifra ammortizzabilissima anche per uno studio piccolo (una volta si che erano investimenti davvero proibitivi, la prima release di Maya, la 1.0, costava oltre 100 milioni quando uscì... mi pare fosse il 99 o il 2000).

-cut-
anche perchè come dici te overclokk, poco poco ti crasha il pc addio lavoro e tempo

Ma perchè dovrebbe crashare per forza?

...altro che 800$! la stabilità non ha prezzo in queste cose....come se per risparmiare su una ferrari metti le gomme rigenerate....

Mmm, non è un'esempio calzante. Le gomme rigenerate su una Ferrari sono prodotti inadeguati punto e basta: tradotto, se risparmio mettendo gomme rigenerate su una ferrari sono un cretino, se risparmio su una ws tagliando sul clock dei processori, (bada, anche senza overclockarli) sono solo uno che fa i propri interessi senza compromettere un bel niente in termini di stabilità

infine, avete mai visto girare una workstation con 'ste schede video su? fanno solo paura (e non per i giochi) una qualità di immagine superba e sotto opengl vanno che è uno spettacolo!
Ti assicuro che non è sempre tutto sto bel vedere... avresti dovuto leggere la lista di incompatibilità che avevano le schede video di fascia pro con le precedenti release di Alias Studio e Maya (ora risolte, ma c'è voluto qualche anno).

drrrrr
21-01-2005, 11:25
Originariamente inviato da overclokk
chi fa grafica professionale non gli frega delle prestazioni assolute....la stabilità al 120% innanzitutto......



E' proprio vero!!!
Ho lavorato in passato su una postazione con una Quadro2 e due Pentium 3 overclokkati....si riavviava circa due volte al giorno (lavorando circa 10/12 ore)....era uno stress enorme. Prima di tutto perdevo dei rendering molto lunghi, in secondo luogo provate voi a lavorare salvando ogni 10 minuti per paura che la vostra macchina si arresti da un momento all'altro.
Avevano speso più di 2000 euro per il monitor ed erano andati a risparmiare 150 euro per un processore più veloce.
OLTRETUTTO col processore overclokkato su un rendering di 5 ore non è che si guadagnava tantissimo.


Originariamente inviato da karames
infine, avete mai visto girare una workstation con 'ste schede video su? fanno solo paura (e non per i giochi) una qualità di immagine superba e sotto opengl vanno che è uno spettacolo!

Infatti la differenza rispetto ad una scheda non pro c'è e si sente anche. Tutto dipende dal tipo e dalla complessità delle scene: se si hanno a schermo 50000 poligoni la differenza non si nota, ma provate ad averne almeno 800000. Le schede gaming a questo punto diminuiscono di prestazioni molto drasticamente ed i fps scendono di mooolto rispetto alle sorelle professionali.

Orsobubu
21-01-2005, 12:19
Originariamente inviato da drrrrr
E' proprio vero!!!
Ho lavorato in passato su una postazione con una Quadro2 e due Pentium 3 overclokkati....si riavviava circa due volte al giorno (lavorando circa 10/12 ore)....era uno stress enorme.

Se ti dicessi che ho renderizzato un progetto in 6 giorni (filati, su una macchina oc) ed non c'è stato mai un problema?
Siamo sempre li: inutile generalizzare a caso. Se sei capace di overclockare, il pc non crasha... che poi uno decida di usarlo o meno per lavoro e non per diletto è un altro paio di maniche.

OLTRETUTTO col processore overclokkato su un rendering di 5 ore non è che si guadagnava tantissimo.

Che discorsi... su 5 giorni però si può risparmiare 1 giorno pieno, dunque? Qua sembra che nessuno abbia mai usato un pc oc stabile in vita sua...

Infatti la differenza rispetto ad una scheda non pro c'è e si sente anche. Tutto dipende dal tipo e dalla complessità delle scene: se si hanno a schermo 50000 poligoni la differenza non si nota, ma provate ad averne almeno 800000. Le schede gaming a questo punto diminuiscono di prestazioni molto drasticamente ed i fps scendono di mooolto rispetto alle sorelle professionali.
Non è vero. La qualità della sk video, così come la prestazione non la misuri solo col numero di poligoni mossi.
Secondo il tuo ragionamento una quanlunque 6800gt dovrebbe disintegrare tutte le Quadro FX... guarda che non esiste solo la potenza di calcolo.

drrrrr
21-01-2005, 12:58
Originariamente inviato da Orsobubu
Se ti dicessi che ho renderizzato un progetto in 6 giorni (filati, su una macchina oc) ed non c'è stato mai un problema?
Siamo sempre li: inutile generalizzare a caso. Se sei capace di overclockare, il pc non crasha... che poi uno decida di usarlo o meno per lavoro e non per diletto è un altro paio di maniche.



Sono contento per te, vuol dire che hai fatto un buon lavoro :) ...non ho detto mica che qualsiasi PC overclokkato non funzioni. "Se sei capace di overclockare, il pc non crasha"... non credo però che l'instabilità di tutte le macchine overclokkate sia dipesa solamente dall'incapacotà di chi ha apportato le modifiche.
Cmq. se permetti, se devo avere una serie di macchine accese per svariati mesi a lavorare giorno e notte ininterrottamente preferisco sicuramente avere tutto hardware testato e non overclokkato.
Poi per il PC di casa mia il discorso cambia.




Originariamente inviato da Orsobubu

Non è vero. La qualità della sk video, così come la prestazione non la misuri solo col numero di poligoni mossi.
Secondo il tuo ragionamento una quanlunque 6800gt dovrebbe disintegrare tutte le Quadro FX... guarda che non esiste solo la potenza di calcolo.

Forse prima non mi sono espresso con chiarezza...cmq ora ribadisco il concetto: non credo di aver detto che una 6800gt disintegra tutte le Quadro FX, forse il contrario.
Proprio l'altro giorno ho sostituito una 6800 con una Quadro 1300 e c'è stato un netto incremento.
Sono tutte le accelerazioni che mancano alla 6800 (o concorrenti) e che sono abilitate sulla versione Pro che fanno la differenza....e su scene complesse con quasi un milione di poligoni, luci, texture ecc. si sentono molto.
Cmq. sono sicuro che intendiamo la stessa cosa (almeno per quanto riguarda la sezione video)

Orsobubu
21-01-2005, 14:06
Originariamente inviato da drrrrr
Sono contento per te, vuol dire che hai fatto un buon lavoro :) ...non ho detto mica che qualsiasi PC overclokkato non funzioni.

Beh, non esplicitamente... ma si potrebbe intendere :)

"Se sei capace di overclockare, il pc non crasha"... non credo però che l'instabilità di tutte le macchine overclokkate sia dipesa solamente dall'incapacotà di chi ha apportato le modifiche.

Non è per insistere, ma se testi a fondo un pc oc, ti rendi conto dei suoi limiti e della sua stabilità: se crasha può solo voler dire che non è stato testato a fondo da chi l'ha modificato. Alltrimenti andrebbe a dovere...

Cmq. se permetti, se devo avere una serie di macchine accese per svariati mesi a lavorare giorno e notte ininterrottamente preferisco sicuramente avere tutto hardware testato e non overclokkato.
Poi per il PC di casa mia il discorso cambia

Appunto, credo che il mio punto di vista sia abbastanza chiaro riguardo alla questione. Mi è solo sembrato opportuno intervenire sulle solite sparate campate un pò per aria.

Forse prima non mi sono espresso con chiarezza...cmq ora ribadisco il concetto: non credo di aver detto che una 6800gt disintegra tutte le Quadro FX, forse il contrario.
-cut-
Cmq. sono sicuro che intendiamo la stessa cosa (almeno per quanto riguarda la sezione video)
Ho capito benissimo cosa intendevi dire, e siccome hai parlato solo in termini di n° di poligoni mossi ti ho corretto dicendo: guarda che secondo questo ragionamento è la 6800gt a muoverne di più, perchè a potenza pura è più veloce di qualunque Quadro in produzione, il che è vero, ma siccome le prestazioni non si misurano solo in termini di poligoni mossi (come hai specificato poi) allora il discorso quadra. Sicuramente diciamo la stessa cosa, ma alcuni aspetti è bene chiarirli meglio.

midian
21-01-2005, 19:17
belle ste schede video....
stupendi i dissipatori (sopratutto della prima)
pero 1000 euro sono anche tantini

overclokk
22-01-2005, 18:08
x Orsobubu

l'overclock lo so cos'è e proprio per questo non lo consiglierei mai ad uno che fa grafica professionale.....

troppe variabili....
fai 2 giorni di stress test e sembra tutto ok ma non è detto mai....
se l'alimentatore si mette dopo 3 mesi a fare i capricci o se le temperature salgono.....
comunque il discorso era se erano troppe 1000€
per una sk video professionale o no....secondo me no...

considera il costo della workstation poi quello del monitor o dei monitor poi il costo del software e dopo aver speso circa 9000€ io
risparmio facendo una modifica ad una sk video???
ma per piacere:muro:
se poi te mi dici la workstation è mia personale e ci lavoro io allora il discoso potrebbe anche essere diverso.....

Orsobubu
23-01-2005, 14:28
Originariamente inviato da overclokk
x Orsobubu
l'overclock lo so cos'è e proprio per questo non lo consiglierei mai ad uno che fa grafica professionale.....
troppe variabili....
fai 2 giorni di stress test e sembra tutto ok ma non è detto mai....
se l'alimentatore si mette dopo 3 mesi a fare i capricci o se le temperature salgono.....

Se leggi con attenzione tutti i miei messaggi noterai che io non consiglio affatto l'overclock a tutti i costi: dico semplicemente -a chi si ostina a dire che i pc overclockati sono sempre un rischio- che se si testa la macchina a dovere, e non si tira all'esasperazione l'oc, la stabilità la si mantiene comunque. Le variabili di cui parli compromettono la stabilità anche di pc non oc... l'alimentatore? Se l'alimentatore cede crea problemi si stabilità anche se il pc è tutto "in regola". Le temperature? Basta tenerle sotto controllo, come è buona norma fare anche su pc non oc. Se vuoi si può aprire un topic apposta nella giusta sezione per questionare sull'oc, e si va avanti li.

comunque il discorso era se erano troppe 1000€
per una sk video professionale o no....secondo me no...

A dire il vero il discorso riguardava l'hw mod o la sw mod, e il fatto che i produttori vendessero chip (come è risaputo da una vita) identici con alcune funzioni disabilitate di proposito. Cito Motosauro: "se fossero davvero identiche tutti prenderebbero quelle gaming e le modderebbero", io gli ho detto alcuni dei motivi per cui i professionisti non moddano, facendo anche l'esempio dell'oc dei processori e spiegando che NON sono gonzi se non overclockano/moddano: se non lo fanno hanno centomila motivi (tanto per ripetermi).

considera il costo della workstation poi quello del monitor o dei monitor poi il costo del software e dopo aver speso circa 9000€ io
risparmio facendo una modifica ad una sk video???
ma per piacere:muro:

Infatti non ho mai detto nulla di simile, dove l'avrei scritto? Ti ho pure corretto visto che avevi parlato a caso di 5000euro...

se poi te mi dici la workstation è mia personale e ci lavoro io allora il discoso potrebbe anche essere diverso.....
Il discorso è a prescindere dalla ws personale, è in generale.
Cmq farò un esempio con il pc nella mia sign. Essendo quello di casa non è utilizzato per la mia attività professionale, visto che la svolgo altrove e con altre ws, ma ti assicuro che è stato/ed è sottoposto ad utilizzo altrettanto intensivo, ed in un anno di vita non ha mai (MAI) crashato, se non per instabilità del sw o per i soliti test da smanettamento. Per conlcudere: visto che ho la possibilità di utilizzare ws diverse con prestazioni e configurazioni altrettanto diverse tra loro, ho molti termini di paragone, e ti assicuro che non sarebbe poi così assurdo se qualche gruppo di squattrinati decidesse di utilizzare ws come la mia per cominciare un'attività professionale, investendo magari solo nelle licenze (visto che sono i costi su cui non si può tagliare nemmeno un centesimo) e lavorando con molta sicurezza e altrettanta soddisfazione.

bkforever
09-06-2005, 22:17
Raga guardate.Io lavoro per una società di sviluppo di videogames,la AIV
e vi posso assicurare ke,sia x quanto riguarda il 2D e il 3D é FONDAMENTALE avere una macchina che possa svolgere grandi carichi di lavoro nel minor tempo possibile,Voi ovviamente ragionate in termini amatoriali ma sappiate ke se entrate nel professionismo avete comunque la possibilità di rientrare abbondantemente nella spesa poiche' bastano un paio di lavoretti ben fatti e superate abbondantemente la cifra spesa per la macchina e,dato ke i tempi di risposta la lavoro sono + brevi avete l'occasione di svolgere altre pratiche.E' tutta una questione di logica Lavoro/Tempo/Denaro