PDA

View Full Version : Stabilizzatori Manubrio


chandler8_2
20-01-2005, 07:55
Salve ragazzi,
mi è venuto un dubbio, ma gli stabilizzatori agli estremi del manubrio della moto a che servono?!?!

in che modo "stabilizzano"?
e perchè se ne vendono di diversi pesi?!?

Mr Hyde
20-01-2005, 10:09
dovrebbero servire per "togliere" un po di vibrazioni dal manubrio..

quelli aftermarket sono praticamente solo estetici essendo leggerissimi, meglio quelli originali che sono in genere più pesanti

chandler8_2
20-01-2005, 11:18
dovrebbero servire per "togliere" un po di vibrazioni dal manubrio..

in effetti questa parte l'avevo già immaginata!

mi piacerebbe capire però in che modo tolgono vibrazioni dal manubrio e che tipo di vibrazioni eliminano (motore, trasmissione, ruote, fondo stradale, vento)

Sgarboman
20-01-2005, 13:39
Io ho sempre creduto che servissero per limitare i danni nelle cadute :confused:

chandler8_2
20-01-2005, 14:03
Io ho sempre creduto che servissero per limitare i danni nelle cadute

bene!

incredibile cmq che non si trovino informazioni su questi piccoli oggetti...
sto girando la rete in lungo e largo ma non trovo altro che siti commerciali che li vendono, di tutte le forme e misure ma non spiegano a cosa servono

Sgarboman
20-01-2005, 14:12
Originariamente inviato da chandler8_2
bene!

incredibile cmq che non si trovino informazioni su questi piccoli oggetti...
sto girando la rete in lungo e largo ma non trovo altro che siti commerciali che li vendono, di tutte le forme e misure ma non spiegano a cosa servono
Anzi sapevo anche che erano obbligatori nel campionato italiano scooter velocità.

Spike
20-01-2005, 14:18
Sono semplicemente delle masse poste all'estremità del manubrio, quindi aumentano l'inerzia alla rotazione.

chandler8_2
20-01-2005, 14:41
Sono semplicemente delle masse poste all'estremità del manubrio, quindi aumentano l'inerzia alla rotazione.

Stop!

quello che credevo io!

In laboratorio ho una Ducati ST4 su banco FSMDR, ho smontato gli stabilizzatori e pesati (40g)
Facendo due calcoli e considerando la geometria dell'avantreno della moto, la differenza tra momento d'inerzia tra manubrio con masse e senza è trascurabile, quindi non ci sono effetti sulla rotazione del manubrio.

D'altro canto la differenza di peso tra forcella e stabilizzatori è quasi di un ordine di grandezza!

Mi viene da pensare che servano a smorzare le vibrazioni che si trasmettono alle manopole e quindi migliorare il comfort.
ma non capisco in che modo, per come sono fatte in teoria potrebbero cambiare la frequenza naturale del manubrio e quindi evitare fenomeni di risonanza.

che ne dite?

Sgarboman
20-01-2005, 14:54
Il regolamento del trofeo nazionale scooter velocità dice che: "Le due estremita del manubrio devono essere coperte da due semisfere fissate all'interno del manubrio stesso e non debbono ruotare; tali semisfere debbono essere di diametro non inferiore a quello del manubrio .Il comando del gas deve rimanere all'interno di dette semisfere". Ma non dice perchè. Comunque alla fine quando si va in moto non si gira lo sterzo, si appende.

kikki2
20-01-2005, 15:08
essenzialmente riducono ( o dovrebbero ridurre) le vibrazioni sulle manopole---> palmo della mano quidni sono ( dovrebbero ) essere studiati come forma e peso in base alle esigenze di ogni modello, servono cmq anche come sicurezza contro i danni che l'estremità deel manubrio potrebbe causare in caso di incidente, a maggior ragione negli scooter dove le distanze pilota manubrio nonchè la relatica posizione di guida sono sfavorevoli da questo punto di vista