PDA

View Full Version : A7N8XE-Deluxe e boot...problemi


ancheio
20-01-2005, 07:26
Cerco lumi da qualche utente del forum!

Ho la seguente configurazione:
A7N8XE-Deluxe
Lettore CD su Primario Master e Combo su Primario Slave (meno cavi ho nel case più sono felice)
Vecchio HD Quantum Fireball plus LM su Secondario Master (che aveva già da prima parecchi dati salvati e che verrà presto dismesso)

Due nuovi HD SATA Hitachi in RAID 1 sul controller della scheda madre.

Ho installato windows xp da zero, e nell'ordine le periferiche appaiono come C (vecchio HD), D (lettore cd), E (Combo) ed F (RAID 1).

Poi, in previsione di una prossima dismissione del Quantum ho provato a scollegarlo e vedere se il sistema si avviava. Non c'è verso, a prescindere da come imposti la sequenza di boot nel bios.
E' come se la routine di installazione di windows mi avesse configurato come disco di boot il quantum, salvo poi farmi vedere come disco di sistema il RAID, visto che la cartella windows e ogni altro progrmma si installano su di esso.

Quando toglierò il vecchio Quantum e reinstallerò tutto da zero mi combinerà la stessa cosa? Che sequenza di boot devo impostare nel bios per non avere problemi? Devo spostare le periferiche su altri canali ide?
Qualche consiglio sarebbe graditissimo...:)

Stivmaister
20-01-2005, 07:51
Gli HD è meglio metterli sul canale primario della mobo!!!

E i lettori sul secondario!!!

ancheio
20-01-2005, 13:13
Si, questo lo so, ma siccome la configurazione finale sarà con i due lettori da soli su ide e i due hd su sata in raid, cambierà poi tanto? Comunque proverò a spostare tutto sul secondario...

ancheio
25-01-2005, 07:14
Ok, ho provato a spostare le periferiche ide (su prim. master il vecchio hd, e su sec. gli altri due lettori) ma la situazione non cambia: non c'è verso di fargli fare il boot togliendo il disco fisso ide sul quale avevo i backup...e che dovrò comunque dismettere...
Ma è possibile che la routine di installazione di windows abbia installato il sistema operativo sui nuovi dischi e sul vecchio sia invece finito il codice di avvio? Non capisco. :confused:

Ora che faccio?:confused:

Stakanov
25-01-2005, 13:29
Anche io ho avuto i tuoi stessi problemi e li ho risolto così:

1) Imposto nel bios solo il boot primario da RAID e le altre voci su disable;
2) Stacca tutte le periferiche tranne gli hd sata ed un cd-rom o dvd;
3) Installa i S.O. e completa tutte le operazioni!!
4) Stacca i cd-rom ed i dvd;

(se devi fare partizioni sul raid falle a questo punto)

5) Attacca gli hd ide (settali come vuoi);
6) Riattacca i cd-rom e i dvd;

A questo punto dovrebbe essere tutto a posto come è avvenuto per me che adesso mi vede correttamente tutto in questa sequenza:

C: (2 SATA in Raid 0)
D: (Ide n°1 partizionato)
E: (Ide n°1 partizionato)
F: (Ide n°2)
G e H (cd-rom e dvd-rom)

Stakanov
25-01-2005, 13:33
Aggiungo che ogni volta che devo formattare c: (dove ho il raid) stacco tutte le altre periferiche di massa cosi' evito l'incasinamento, installo il S.O., levo i lettori e poi aggiungo gli hd.

ancheio
25-01-2005, 18:45
Grazie mille! Oggi provo la beta di Avalon, tanto per provare...e domani formatto e rimetto su tutto, sperando di risolvere.
Merci!:)

Stakanov
26-01-2005, 14:46
Di niente se hai bisogno chiedi pure!!!!

Bye!!

;)