PDA

View Full Version : installazione linux mandrake 10.1 riuscita e prime domande da principiante!!


silgot
20-01-2005, 06:37
Ciao a tutti.
Non è la prima volta che mi cimento nell'nstallazione di una distro linux (provato anche slackware e redhat), ma questa è la prima volta che va tutto liscio come l'olio... anche il router ethernet si è collegato al primo tentativo alla rete, insomma sono veramente entusiasta!
Volevo chiedervi alcune cosette:
1. Cos'è che differenzia la versione a pagamento di linux mandrake 10.1 powerpack e quella downloadabile dalla rete? Io mi sono già fatto una mezza idea, ossia nella versione a pagamento ci sono i manuali cartacei, più cd quindi immagino più software a disposizione, ed ho letto che vengono installati degli applicativi (tipo flash, acrobat reader, driver video) che nella versione scaricabile sono da installare in un secondo momento... tutto qui o c'è dell'altro?
2. Ho visto che per poter scaricare gli aggiornamenti automaticamente dal sito bisogna iscriversi e pagare una quota annuale. Questi aggiornamenti sono fondamentali come quelli della piattaforma windows oppure sono delle migliorie che non intaccano la sicurezza di sistema? Possono essere scaricati manualmente?

Scusate le domande terra-terra e grazie per la pazienza!!

Shinobi
20-01-2005, 07:22
rispondo parzialmente alla prima: solitamente con la versione a pagamento hai, tra le altre cose, anche supporto per problemi di tipo tecnico (anche telefonico se nn erro), oltre a manuale cartaceo, cd/dvd figo etc )

bort_83
20-01-2005, 09:10
probabilmente nella versione a pagamento ci sono anche software di 3e parti che nn sono open... (e magari neanche free)

per quanto riguarda gli aggiornamenti... bhe quelli diciamo che sono sia migliorie che aggiornamenti di sicurezza...

il fatto di aggiornare sempre tutto dipende dall'utilizzo del pc (desktop o server) dal tempo passato online e dalla paranoia dell'utente...

se vuoi farti un'idea prova a vedere un sito tipo http://secunia.com/
e leggiti gli advisory legati a mdk