PDA

View Full Version : chiarimento su ram sodimm di marca/oem per portatili


blackmagic61
20-01-2005, 06:21
ragazzi ho un dubbio che vorrei essere chiarito, con la massima obiettività possibile da parte vostra.

Capisco che le ram di marca (tipo kingston, giusto per fare un esempio) sono molto ricercate dagli overcloker in quanto più stabili nei voltaggi ecc.

Ma su un portatile, dove poco chiaramente poco si può fare, è importante spendere più per un banco sodimm o si può risparmiare?

Per es. ho messo su un portatile un banco di sodimm da 512mb, di marca sconosciuta (ma dovrebbe essere una vdata) pagandolo circa 40/60 euro meno di una kingston.
Pensate che abbia fatto uno sbaglio (come afferma un amico che è sempre orientato verso prodotti di marca anche se costano molto?) oppure come di ce un altro: nel mondo sono pochi i produttori di ram, si cambia solo il nome.

In generale le sodimm acquistate, riconosciute immediatamente dal portatile (affiancate ad una sodimm da 256mb, già integrata sul notebook), in termini prestazionali e d affidabilità sono uguali a più blasonate e costose sodimm di marca?

grazie dei chiarimenti che vorrete fornirmi

blackmagic61
22-01-2005, 05:45
nessun aiuto?
grazie

kecci
22-01-2005, 10:28
hai fatto una buona scelta, per come la vedo io. in un portatile non si overclocca e non si va mai fuori specifica o a timings spinti, e le ram oem, a condizioni "normali" fanno il loro lavoro più che egregiamente. le vdata poi non sono neanche l'ultima ruota del carro :) tranquillo, hai fatto una buona scelta :)

blackmagic61
22-01-2005, 10:58
Originariamente inviato da kecci
hai fatto una buona scelta, per come la vedo io. in un portatile non si overclocca e non si va mai fuori specifica o a timings spinti, e le ram oem, a condizioni "normali" fanno il loro lavoro più che egregiamente. le vdata poi non sono neanche l'ultima ruota del carro :) tranquillo, hai fatto una buona scelta :)


ok, grazie mille
infatti il pc va alla grande, era solo per conferma a quello che pensavo.

Se posso aprofittare ;) quando con programmi tipo cpuz esce la schermata che ti riporto in seguito, dove al posto del produttore esce un numero di serie [ Manufacturer (ID) (7F7F640000000000)] che significa?:

DIMM #2

General
Memory type DDR-SDRAM
Manufacturer (ID) (7F7F640000000000)
Size 512 MBytes
Max bandwidth PC2700 (166 MHz)
Part number MDT512M PC333 CL2.
Serial number 2C4A2007
Manufacturing date Week 72/Year 04


grazie ancora

blackmagic61
22-01-2005, 10:59
Originariamente inviato da blackmagic61
ok, grazie mille
infatti il pc va alla grande, era solo per conferma a quello che pensavo.

Se posso aprofittare ;) quando con programmi tipo cpuz esce la schermata che ti riporto in seguito, dove al posto del produttore esce un numero di serie [ Manufacturer (ID) (7F7F640000000000)] che significa?:

DIMM #2

General
Memory type DDR-SDRAM
Manufacturer (ID) (7F7F640000000000)
Size 512 MBytes
Max bandwidth PC2700 (166 MHz)
Part number MDT512M PC333 CL2.
Serial number 2C4A2007
Manufacturing date Week 72/Year 04


possono essere kingston?


grazie ancora

kecci
22-01-2005, 11:17
è semplicemente il codice del produttore inserito presente nell'SPD...non sono kingston.

blackmagic61
22-01-2005, 11:20
Originariamente inviato da kecci
è semplicemente il codice del produttore inserito presente nell'SPD...non sono kingston.


scusa se insisto, e come si fa a risalire al produttore?

kecci
22-01-2005, 11:42
questo non te lo so dire...non so se esiste una tabella con scritto ID->Produttore "vero"...cmq kingston non produce chip ram...li rimarchia soltanto.