PDA

View Full Version : macro....excel


72andrea72
19-01-2005, 23:36
buonasera a tutti......
vi devo chiedere un favorino...facile facile per voi esperti ma difficilissimo per me.....
mi servirebbe una macro in excel che immettendo un valore
in una cella
mi incrementasse tale valore di un valore di un'altra cella..mi sono spiegato?
macro...inserisco un valore cella 1 e immettendo un valore nella cella 2 mi incrementa la cella 1 del valore della cella 2 fino al valore della cella 3
grazie......
ciao
ovviamente se mi inviate direttamente il foglio excel e' meglio..........

72andrea72
22-01-2005, 14:13
possibile che nessuno mi sa aiutare?
ciao

daryl74
24-01-2005, 09:52
Non hai bisogno di una macro per farlo:

Ammettendo che le tue celle siano:

Cella 1 = A1
Cella 2 = B1
Cella 3 = C1

Se come valore della cella3 metti: "=A1+B1", automaticamente quando cambi i valori di cella 1 e cella 2 nella terza avrai sempre la somma delle altre 2.

Se non è questo che vuoi ottenere oppure non ho capito...

Ciao

72andrea72
25-01-2005, 19:13
hai ragione......mi sono dimenticato di chiedere che volevo anche un bottone da cliccare al fine di attivare i calcoli.....
ciao

daryl74
26-01-2005, 11:15
OK, per prima cosa devi mostrare la barra degli strumenti che ti permette di aggiungere i pulsanti sul folgio di lavoro:

Visualizza / Barre degli strumenti / strumenti di controllo

Seleziona da quella barra il "pulsante di comando" ed aggiungilo allo stage.Clicca sul pulsante appena creato sul foglio con il pulsante DESTRO del mouse e seleziona "visualizza codice"
Nel codice di visual basic aggiungi:
Range("C1").Value = Range("A1").Value + Range("B1").Value
in modo che tutto il codice associato assomigli a questo (ammesso che il pulsante che hai creato abbia nome: "CommandButton1")
Private Sub CommandButton1_Click()
Range("C1").Value = Range("A1").Value + Range("B1").Value
End Sub

In questo modo dovresti ottenere quello che cercavi

Ciao

72andrea72
26-01-2005, 22:55
grazie per l'aiuto.anche se cercavo qualcosa di piu' complicato....
ossia un loop che incrementasse da solo (una volta schiacciato il tasto) il valore
esempio:
immetto valore in a1 (valore da incrementare)
immetto valore in b1 (incremento)
e questo deve avvenire fino a quando il valore non raggionge il valore c1
comunque di nuovo grazie
ciao

daryl74
27-01-2005, 08:48
Dunque consideriamo:

A1 = valore che deve subire l'incremento
B1 = valore dell'incremento
C1 = valore a cui deve tendere/arrivare il valore della cella A1

Esegui le stesse operazioni che ti ho descritto nel mio ultimo post salvo il fatto che il codice del pulsante diventa:
Private Sub CommandButton1_Click()
Do Until Range("A1").Value >= Range("C1").Value
Range("A1").Value = Range("A1").Value + Range("B1").Value
Application.Wait (Now() + TimeValue("0:0:1"))
Loop
End SubCiao

daryl74
27-01-2005, 08:58
Scusami, è meglio aggiungere una riga al codice (altrimenti se il numero da raggiungere è molto più grande del numero di partenza ti tocca aspettare circa (C1-A1)/B1 secondi prima di poter interrompere o fare qualsisasi cosa in Excel).
In questo modo se la barra degli strumenti di visual basic e visibile, cliccando sul pulsante con la squadretta puoi interrompere il codice in esecuzione (altrimenti prova con CTRL+Pausa/Interr).

Dunque consideriamo:

A1 = valore che deve subire l'incremento
B1 = valore dell'incremento
C1 = valore a cui deve tendere/arrivare il valore della cella A1

Esegui le stesse operazioni che ti ho descritto nel mio ultimo post salvo il fatto che il codice del pulsante diventa: Private Sub CommandButton1_Click()
Do Until Range("A1").Value >= Range("C1").Value
Range("A1").Value = Range("A1").Value + Range("B1").Value
DoEvents
Application.Wait (Now() + TimeValue("0:0:1"))
Loop
End SubCiao

72andrea72
27-01-2005, 22:35
grazie.era proprio quello che volevo
ciao.