mayfly
19-01-2005, 18:35
Ciao a tutti, ho un problema con il mio controller SATA.
Ho una scheda madre ASUS A7V8X che non ha il controller integrato, così, circa un anno fa ho comprato un controller SATA da montare su uno slot PCI. Ho comprato il PROMISE SATA 150 Tx2 Plus che mi permette di avere 2 connettori SATA e un connettore UDMA133 per un massimo di 2 HD IDE.
Fino a poco tempo fa non mi sono mai posto il problema che adesso mi assilla:
Da bios ho sempre settato nella parte del boot la voce SCSI device (o qualcosa di simile) per far partire il computer col boot dal controller).
Il problema che ho adesso è che ho comprato un secondo HD SATA e vorrei poter gestire il boot dinamicamente scegliendo di partire da un HD o dall'altro. Finora ho dovuto invertire i cavetti perché il computer si ostina a partire dall'HD montato sulla porta 1. Mi chiedo...e se avessi anche degli HD IDE o dei lettori ottici da cui volessi far partire il PC?
Mi è stato consigliato di premere CTRL + S o CTRL + H mentre fa la diagnostica delle periferiche attaccate al controller, ma non funziona.
Qualcuno è pratico di controller e mi può aiutare?
Grazie mille,
Andrea
Ho una scheda madre ASUS A7V8X che non ha il controller integrato, così, circa un anno fa ho comprato un controller SATA da montare su uno slot PCI. Ho comprato il PROMISE SATA 150 Tx2 Plus che mi permette di avere 2 connettori SATA e un connettore UDMA133 per un massimo di 2 HD IDE.
Fino a poco tempo fa non mi sono mai posto il problema che adesso mi assilla:
Da bios ho sempre settato nella parte del boot la voce SCSI device (o qualcosa di simile) per far partire il computer col boot dal controller).
Il problema che ho adesso è che ho comprato un secondo HD SATA e vorrei poter gestire il boot dinamicamente scegliendo di partire da un HD o dall'altro. Finora ho dovuto invertire i cavetti perché il computer si ostina a partire dall'HD montato sulla porta 1. Mi chiedo...e se avessi anche degli HD IDE o dei lettori ottici da cui volessi far partire il PC?
Mi è stato consigliato di premere CTRL + S o CTRL + H mentre fa la diagnostica delle periferiche attaccate al controller, ma non funziona.
Qualcuno è pratico di controller e mi può aiutare?
Grazie mille,
Andrea