XPERT2000
19-01-2005, 19:24
Ciao a tutti!
Avendo moltiplicatore bloccato e chipset VIA KT ma allo
stesso tempo una cpu che sembrerebbe promettere vi chiedo una
consulenza.
Innanzitutto vi premetto che il dissipatore è quello originale AMD che
da quando lo ho accoppiato ad una ventola 8x8 nel retro del case ha
aumentato di molto la sua efficienza tanto che la temp della cpu
è calata senza esagerare di circa 8 gradi.
Questo miglioramento è sicuramente dovuto secondo me al fatto che la
ventola del boxato in dotazione da sola è insufficiente a spazzare
il calore prodotto da cpu e dissipatore.
Cmq i miglioramenti li ho ottenuti anche in overclock nel senso
che prima a 200x12,5 con 1,85v di core raggiungeva temperature >50°C
e presentava riavvii di sistema quindi instabilità notevoli; ora invece
con la ventola nel retro del case il pc non si riavvia più la
temperatura non supera mai i 42°C ma se avvio un videogioco dopo 2 minuti
mi ritorna al desktop e il superpi mi da errori del tipo NOT EXACT IN
ROUND..
Allora innalzo il vcore a 1,90v e provo sempre a 200x12,5 il risultato
è che dai videogiochi il pc non esce più neanche a cannonate, ma al
superpi nei test più pesanti mi da errori di tipo SQR convergent...
La temperatura sarebbe accettabile a case aperto in quanto si mantiene
a 45-47°C anche dopo aver giocato e fatto diversi test.
Ho notato che a 2500Mhz@1,85v è stabile sin quando la temperatura non supera
i 30-31°C poi comincia a dare errori al superpi.
A 2500Mhz@1,9v è cmq più stabile ma comincia a dare errori simili superando
i 39-40°C.
A 166x12,5@1,65v (default) le temperature in idle si assestano a 29-30°C,
chiaramente l'aumento di tensione di 0,2-0,25v mi causa un aumento di 10°C.
Ora vi chiedo se secondo voi con un dissipatore in rame e una bella pasta in argento
possa eliminare questo aumento di temperatura o magari ridurlo ad una poca
manciata di gradi.
Escluderei un kit a liquido perchè troppo costoso per le mie facoltà..
ero propenso a prendere un SLK-900A oppure un Volcano12 da lappare ma mi chiedo se
otterro benefici da giustificare tale spesa...
Avevo pensato a cambiare scheda madre con una nforce2 per stare tranquillo
a 196-198 di fsb senza danneggiare l'hard disk.
Questo VIA è una fregatura neanche permette di impostare 198/6 che farebbe 33 tondi tondi,
solo a 200 entra il divisore a 6. Che skifo!
Avendo moltiplicatore bloccato e chipset VIA KT ma allo
stesso tempo una cpu che sembrerebbe promettere vi chiedo una
consulenza.
Innanzitutto vi premetto che il dissipatore è quello originale AMD che
da quando lo ho accoppiato ad una ventola 8x8 nel retro del case ha
aumentato di molto la sua efficienza tanto che la temp della cpu
è calata senza esagerare di circa 8 gradi.
Questo miglioramento è sicuramente dovuto secondo me al fatto che la
ventola del boxato in dotazione da sola è insufficiente a spazzare
il calore prodotto da cpu e dissipatore.
Cmq i miglioramenti li ho ottenuti anche in overclock nel senso
che prima a 200x12,5 con 1,85v di core raggiungeva temperature >50°C
e presentava riavvii di sistema quindi instabilità notevoli; ora invece
con la ventola nel retro del case il pc non si riavvia più la
temperatura non supera mai i 42°C ma se avvio un videogioco dopo 2 minuti
mi ritorna al desktop e il superpi mi da errori del tipo NOT EXACT IN
ROUND..
Allora innalzo il vcore a 1,90v e provo sempre a 200x12,5 il risultato
è che dai videogiochi il pc non esce più neanche a cannonate, ma al
superpi nei test più pesanti mi da errori di tipo SQR convergent...
La temperatura sarebbe accettabile a case aperto in quanto si mantiene
a 45-47°C anche dopo aver giocato e fatto diversi test.
Ho notato che a 2500Mhz@1,85v è stabile sin quando la temperatura non supera
i 30-31°C poi comincia a dare errori al superpi.
A 2500Mhz@1,9v è cmq più stabile ma comincia a dare errori simili superando
i 39-40°C.
A 166x12,5@1,65v (default) le temperature in idle si assestano a 29-30°C,
chiaramente l'aumento di tensione di 0,2-0,25v mi causa un aumento di 10°C.
Ora vi chiedo se secondo voi con un dissipatore in rame e una bella pasta in argento
possa eliminare questo aumento di temperatura o magari ridurlo ad una poca
manciata di gradi.
Escluderei un kit a liquido perchè troppo costoso per le mie facoltà..
ero propenso a prendere un SLK-900A oppure un Volcano12 da lappare ma mi chiedo se
otterro benefici da giustificare tale spesa...
Avevo pensato a cambiare scheda madre con una nforce2 per stare tranquillo
a 196-198 di fsb senza danneggiare l'hard disk.
Questo VIA è una fregatura neanche permette di impostare 198/6 che farebbe 33 tondi tondi,
solo a 200 entra il divisore a 6. Che skifo!