View Full Version : router cisco 827-4v
Ciao a tutti,
mio padre ha cambiato la rete e mi sono portato a casa un cisco 827-4v. Questa è la mia domanda non sapendo la configurazione ne l'indirizzo ip del router come faccio a resettarlo a default magari tramite un jumper interno? Chi mi aiuta?
Grazie!!!!:D
se riesci ad entrare in privileg exec mode con enable basta che digiti erase start e confermi e al prossimo riavvio avrai il router lindo e pinto. magari se vuoi prima salvarla per ogni evenienza basta il comando copy run tftp e dargli l'indirizzo del server tftp. è anche vero che se entri in privileg exec basta il comando show run o show int o show ip int brief per vedere tutti gli ip che ti servono
se devi fare il recovery della password dillo che ti diamo una mano, comunque è facile, basta che prima vedi il valore del config reg col comando show version
Grazie della risposta ma,...........stai parlando arabo per me è la prima volta che vedo un cisco e a disposizione ho il router e l'alimentatore........mi aiuti ancora un po' please......:D :D
devi collegare il router tramite cavo console e porta console alla porta seriale del pc, lanciare hyperterminal e quando te li chiede inserire questi valori(configurazione della porta com):
9600
8
nessuno
1
nessuno
entrato nel router digita en, se cambia da router> a router# (può esserci un altro nome l'importante è #) puoi cancellare la configurazione con erase startup-config (usa tab per completare i comandi o ? per vedere i comandi disponibili) o vederla con show run o verificare le interfacce con show int o show ip int brief
se con en ti chiede la password posta qui che ti dico la procedura di recovery
magari posta quello che riesci a fare e soprattutto lo show run così posso esserti maggiormente utile
esistono dei tool automatici ma non li so usare e sono fortemente sconsigliati
:D hehe, Cisco ha delle procedure di configurazione mostruose, se uno non lo ha mai usato ci diventa matto sopra :muro:
sei gentilissimo ma come detto sopra non ho a disposizione il cavo consolle......................senza quello sono fregato?
non sei fregato se conosci l'ip delle interfacce del router e la password di telnet
va da sè che nel caso non puoi cancellare la configurazione originaria ma solo modificarla perchè se disabiliti il telnet sei messo male
altrimenti vai in un negozio di elettronica e ti fai fare il cavo console, cioè un cavo in cui il filo 1 va sull'8 nell'altro capo, il 2 sul 7, il 3 sul 6, il 4 sul 5 e così via, compri un adattatore rs232 (la porta com)- ethernet e sei a posto
ho pensato di fare una scansione con un programmino tipo scannerip per individuare l'ip del router, puo essere una buona idea?
prima di cercare in ogni modo l'ip del router devi considerare che per essere attivo il telnet ha bisogno di una password e se non ce l'hai è tutto inutile
a meno che chi ha configurato il router non abbia dato il comando http server e che quindi ci si possa collegare tramite browser e interfaccia web, però non mi ricordo se anche qui serve la pass
comunque la soluzione più facile è sempre quella del cavo console
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.